Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Automata va comprato a 10/20/30/60 fps che siano, anche un paio di volte se possibile :sisi:
Insomma, Automata va giocato e basta.
 
Nier fa cagare anche su PS4/One, fare i sommelier per il lato tecnico di questo titolo non ha senso dai :asd:

Se non sbaglio il port era mezzo rotto anche su PC al lancio, chi compra sto gioco giustamente non lo fa pensando all’aspetto tecnico
 
Non dico e non penso che non cambi niente, 60 sono sempre meglio a prescindere in ogni gioco (quando sono 60 però, non 40-50) ma i 30 non mi sembrano un pretesto valido per addirittura skipparlo come suggerisci

Io Automata già ce l'ho per PS4 ma complice il prezzo relativamente basso lo prenderò pure qua
Non suggerisco di skipparlo, suggerisco a chi può giocarlo altrove, di giocarlo nella sua versione migliore, perché secondo me in questo caso i 60fps sono imprescindibili o quasi. Poi l'ho scritto pure prima che questa versione interesserà a chi, per x motivi, ha solo Switch e non può/non vuole recuperarlo altrove
 
Per platinum e atlus? Secondo me è esagerato

Switch ha avuto un grande problema di prestazioni ed è quello legato agli open world. Purtroppo non c’è un singolo open world che giri bene in senso assoluto, persino zelda al day one aveva problemi.
I giochi Atlus girano ovunque
cioe´ Persona 5 ci sta anche su Ps3 eh
Switch fa fatica anche sui Fps,Doom e Wolfenstein da ricordare
Vabbe' Black durante il trailer di Bayo 3 stava a guardare i fondali, forse l'ha scambiato per un acquario
Fossero solo i fondali il problema grafico di Bayo 3
per mantere sti 60fps hanno proprio tagliato qua e la´
 
Guarda cambia completamente :rickds:

cioe´ che poi mica sto a dire una cosa sbagliata,i Platinum per arrivare ai 60fps hanno ridotto il comparto tecnico
per il tipo di gameplay che ha Bayo e´ la scelta migliore,ma non capisco sta cosa di negare
cioe´ lo dicono persino alle prime impressioni nei vari siti
 
Sempre detto che Bayonetta doveva rimanere multi, su console Nintendo il gioco è azzoppato (lato tecnico principalmente) ed è un vero peccato.
 
Sempre detto che Bayonetta doveva rimanere multi, su console Nintendo il gioco è azzoppato (lato tecnico principalmente) ed è un vero peccato.
Ringrazia le altre software house che non ci hanno creduto :fiore:

Poi sinceramente, vedendo Babylon è chiaro che i Platinum lavorino meglio su Switch/Nintendo :unsisi:
 
Ringrazia le altre software house che non ci hanno creduto :fiore:

Poi sinceramente, vedendo Babylon è chiaro che i Platinum lavorino meglio su Switch/Nintendo :unsisi:
I Platinum lavorano una chiavica ovunque.
:unsisi:

Che lavorino bene su Switch, poi, sarebbe dimostrato da cosa? Da un action a 30 fps? Ed il porting orripilante di W101 le rubrichiamo come incidente di percorso?
 
I Platinum lavorano una chiavica ovunque.
:unsisi:

Che lavorino bene su Switch, poi, sarebbe dimostrato da cosa? Da un action a 30 fps? Ed il porting orripilante di W101 le rubrichiamo come incidente di percorso?
Astral Chain è un gran bel vedere su Switch e certe ambientazioni sono talmente ricche di elementi che è logico che gira a quel framerate.
Poi magari in alcuni luoghi tipo le piane astrali sfida poteva ambire ai 60fps, ma fare framerate con così tanta differenza avrebbe solo peggiorato la situazione, abituandoti prima a un framerate e poi ad un altro
 
Sempre detto che Bayonetta doveva rimanere multi, su console Nintendo il gioco è azzoppato (lato tecnico principalmente) ed è un vero peccato.
Ma qualsiasi gioco è azzoppato su Switch, fortunatamente in questa gen di esclusive di terze parti ne hanno pochissime.
 
Ma qualsiasi gioco è azzoppato su Switch, fortunatamente in questa gen di esclusive di terze parti ne hanno pochissime.
eh sì per fortuna, che se ne avevano di più di titoli TP si ammalavano pure le versioni ps4 o gli sviluppatori si dovevano vergognare a vita di aver sviluppato titoli in esclusiva per un tostapane.
che problemi avete con questa console non si capisce. Se siete multi console vi beccate i titoli nella loro forma migliore sulla concorrenza, se su Switch girano robe in esclusiva meglio per tutti.

No, bisogna farla proprio marcire all'Inferno, così poi possiamo ricominciare a lamentarci della mancanza di supporto delle TP :asd:
 
Ultima modifica:
Astral Chain è un gran bel vedere su Switch e certe ambientazioni sono talmente ricche di elementi che è logico che gira a quel framerate.
Poi magari in alcuni luoghi tipo le piane astrali sfida poteva ambire ai 60fps, ma fare framerate con così tanta differenza avrebbe solo peggiorato la situazione, abituandoti prima a un framerate e poi ad un altro
Non dico che non sia bello da vedere, ma, appunto, per fare un gioco stabile hanno dovuto rinunciare ai 60 fps. Sono delle capre su qualsiasi piattaforma lavorino.
 
eh sì per fortuna, che se ne avevano di più di titoli TP si ammalavano pure le versioni ps4 o gli sviluppatori si dovevano vergognare a vita di aver sviluppato titoli in esclusiva per un tostapane.
che problemi avete con questa console non si capisce. Se siete multi console vi beccate i titoli nella loro forma migliore sulla concorrenza, se su Switch girano robe in esclusiva meglio per tutti.

No, bisogna farla proprio marcire all'Inferno, così poi possiamo ricominciare a lamentarci della mancanza di supporto delle TP :asd:
Nessun problema dato che non mi interessa Bayonetta. :asd:

Mi interessava SMT V, l’ho comprato e me lo sono giocato con una risoluzione ridicola e tutto sfocato.
Pure i modelli dei demoni nel menù erano sfocati :rickds: :rickds: :rickds:
Avrei preferito fosse stata esclusiva Sony o Microsoft, almeno lo avrei giocato come fosse un gioco del 2021 e non del 2011.

Meno male che le esclusive terze parti su Switch si contano sulle dita di una mano.

E quindi…. no, non è meglio per tutti se ci girano giochi esclusivi terze parti.
È peggio per tutti, pcisti a parte che giocano tutti i giochi Switch in 4K e 60 fps fin dal D1 :asd:
 
Nessun problema dato che non mi interessa Bayonetta. :asd:

Mi interessava SMT V, l’ho comprato e me lo sono giocato con una risoluzione ridicola e tutto sfocato.
Pure i modelli dei demoni nel menù erano sfocati :rickds: :rickds: :rickds:
Avrei preferito fosse stata esclusiva Sony o Microsoft, almeno lo avrei giocato come fosse un gioco del 2021 e non del 2011.

Meno male che le esclusive terze parti su Switch si contano sulle dita di una mano.

E quindi…. no, non è meglio per tutti se ci girano giochi esclusivi terze parti.
È peggio per tutti, pcisti a parte che giocano tutti i giochi Switch in 4K e 60 fps fin dal D1 :asd:
Vedendo come gira Souls Hacker... direi che il problema è Atlus che per 3 giochi ha usato 3 engine differenti :asd:
 
I giochi Atlus girano ovunque
cioe´ Persona 5 ci sta anche su Ps3 eh
Switch fa fatica anche sui Fps,Doom e Wolfenstein da ricordare

Fossero solo i fondali il problema grafico di Bayo 3
per mantere sti 60fps hanno proprio tagliato qua e la´
Eh appunto venom.. per quello dico che parlare di prestazioni per due titoli fattibilissimi come p5 e nier è un po’ pretestuoso
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top