Luca.Lampard.
Embrace your dreams
Offline
Come ambientazioni forse sì, non sono particolarmente originali, però mamma mia tutto il resto per me è nettamente la cosa più bella vista nella saga. Alla fine anche i pg, lato design, forse non saranno memorabili, ma di sicuro lo sono per scrittura e tutto. Rex e Mytra/Phyra hanno un design migliore, sì, ma Noah e compagnia sono personaggi a tutto tondo scritti veramente beneBello ehh, pero la veste grafica mi faceva un po ridicolo in determinati momenti. Quando c e una battaglia è proprio rappresentata male, ho avuto dei flash di cloud su psx che stendeva le guardie dopo il treno…..rimanendo un capitolo molto bello, ritengo che chronicles X gli dia la paga sul punto delle ambientazioni (e di tanto), sulla liberta di azione e per la qualita dei mostri “omega weapon style”.
Gli sta pure davanti xeno 1 in quanto ad ambientazioni, la trovata del “mondo sul gigante” l ho sempre ritenuta una meraviglia.
Il primo xenoblade che mi fanno dove non sentiro i cogli0ni che sanguinano causati dalla tristezza HW dove è dovuto nascere, sparerò al vicino dalla felicitá.
Al 3 non perdono proprio invece il BS, troppo derivativo da quelli precedenti, evoluto pochissimo se non DE-evoluto in alcuni ambiti (gestione dell equipaggiamento, assenza di armi diverse). La gestione del party è macchinosa in battaglia (conviene concentrarsi sul leader e sperare che gli altri non facciano caxxate), oramai ha fatto il suo tempo. Anche se poi me lo faccio andare giu, sento sempre la mancanza della meccanica della previsione del futuro vista nel primo.
PS: il chain attack dopo un po sfrantuma i maroni, avrebbero dovuto almeno fare le scene skippabili, a volte mi rifiutavo di usare gli uroboros solo per evitarmi la scenetta