Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
La signora dal video sembra molto provata anche per questioni sue personali, e sicuramente sta proposta è dettata dalla rabbia del momento. Non discuterei troppo di questa questione.

Sta di fatto che 4k sono una miseria (addirittura leggo che la proposta iniziale era pure piú bassa), un bell'insulto, e potrebbe aprire un bellissimo tombino di melma generale sulla questione.

Nintendo secondo me deve intercedere e risolvere sto casino che ci scommetto quello che volete è frutto di quegli incapaci dei Platinum. :asd:

Dice che è caduta in depressione, ha pensato al suicidio per la paura di non riuscire a dar da mangiare ai figli e finire in mezzo ad una strada.
È palesemente scossa, ed è una reazione di pancia forse anche sin troppo violenta.

Detto ciò, ste compagnie che tanto idolatrate fanno veramente cagare.
Megamultimilionari che vanno al risparmio su tutto e tutti, pur di massimizzare i profitti. Per questo vanno perculati senza pietà, senza bandiere.

Il fatto di boicottare il gioco è dettato dalla rabbia che posso "capire" ma sulla paga cosa le vuoi dire? Fa ridere sta roba, penso che persino su kickstarter vengano pagati di più i doppiatori.

Ah, mi dispiace aver mostrato poco tatto, avrei effettivamente dovuto continuare a vedere il messaggio, faccio mea culpa.
Anche per questo comunque dicevo di boicottare i doppiaggi inglesi, spesso appunto fatti al risparmio anche per come è storicamente visto il voice acting in America, di attori considerati di serie B perché non riuscivano a sfondare a Hollywood. Solo negli ultimi tempi si sta un po' rivalutando la categoria anche grazie a vari strike, probabilmente non sarà né il primo né l'ultimo caso, per quanto dispiaccia umanamente parlando.


Nel caso di Bayonetta il doppiaggio inglese è quello originale, fino all'intervento di Nintendo neanche li doppiavano in giapponese. :asd:
Vabbeh, dicevo in generale :asd:. Poi nel momento in cui hai un doppiaggio giapponese diventa automaticamente quello, quanto meno per i seguiti.
 
Solitamente Nintendo si affida a studi esterni per il doppiaggio, per esempio Bayonetta 2 e anche Zelda BotW furono gestiti da "Formosa Interactive LLC" mentre Astral Chain da "Rocket Sound LLC", quindi c'è da capire come sono andate le cose...
Anche perchè la nuova doppiatrice di Bayonetta è tutto tranne che una presa per strada, è storica e dubito che si sia fatta pagare poco :asd:
 
A questo punto alla nuova doppiatrice avranno offerto 500 dollari e qualche peluche di Mario ecc.
Dubito fortemente, parliamo di Jennifer Hale, prenderà molto di più :asd:
Probabilmente volevano semplicemente far fuori la vecchia doppiatrice e le hanno fatto quell'offerta per "costringerla" a rifiutare il ruolo
 
Quindi per alcuni è eccellente, per altri solo sufficiente, per altri ancora è scadente.
Dunque si dibatte, e si ascoltano i vari punti di vista. È questa l’utilità dei forum, no?

Ma giusto per i troll o per certe tifoserie può essere sufficiente o peggio scadente, qua si fa un discorso oggettivo non di gusti, siamo appunto in un forum di appassionati di videogiochi non su facciabuco
 

Comunque questa storia un po' mi puzza :asd:

Ammetto che dopo aver sentito l'ultima parte del discorso del video di Twitter dove arriva anche ad "insultare" la nuova doppiatrice, unito anche al fatto che ormai manca poco al lancio del nuovo gioco, quando si sapeva da ormai più di un anno della nuova doppiatrice, sinceramente non mi viene da dare una fiducia cieca alla doppiatrice.

Comunque mi aspetto una nuova ondata di Ban per Kamiya :sard:
 
da esterno però, se le cose funzionano come nel mondo normale, Nintendo commissiona un gioco e probabilmente pattuisce un compenso e un finanziamento, un budget, budget in cui la produzione deve rientrare, poi dovrebbe stare al team gestire tale budget, progettando, costruendo il gioco e assumendo competenze in vari ambiti, doppiatori, musicisti etc. quindi il problema dovrebbe essere di chi ha gestito la cosa.

Onestamente non so' giudicare la vicenda, sicuramente fa' grosso impatto pensare che a fronte di produzioni, dove girano "soldoni", poi si lesini sui compensi di varie figure profesisonali rendendo molto impattanti certe dichiarazioni, però onestamente non so' quanto nell'ambiente 4k per un gioco siano effettivamente equi o meno, sicuramente c'è lavoro da fare, ma senza un metro di paragone non ho idea se il compenso sia giusto o meno.

quando escano queste dichiarazioni ci indigniamo, però effettivamente non sappiamo quale sia la mole di lavoro, quale sia l'offerta media di mercato e quindi un termine di paragone
 
Chi l’avrebbe mai detto :hmm:
Post automatically merged:

da esterno però, se le cose funzionano come nel mondo normale, Nintendo commissiona un gioco e probabilmente pattuisce un compenso e un finanziamento, un budget, budget in cui la produzione deve rientrare, poi dovrebbe stare al team gestire tale budget, progettando, costruendo il gioco e assumendo competenze in vari ambiti, doppiatori, musicisti etc. quindi il problema dovrebbe essere di chi ha gestito la cosa.

Onestamente non so' giudicare la vicenda, sicuramente fa' grosso impatto pensare che a fronte di produzioni, dove girano "soldoni", poi si lesini sui compensi di varie figure profesisonali rendendo molto impattanti certe dichiarazioni, però onestamente non so' quanto nell'ambiente 4k per un gioco siano effettivamente equi o meno, sicuramente c'è lavoro da fare, ma senza un metro di paragone non ho idea se il compenso sia giusto o meno.

quando escano queste dichiarazioni ci indigniamo, però effettivamente non sappiamo quale sia la mole di lavoro, quale sia l'offerta media di mercato e quindi un termine di paragone
Però conosciamo gli utili di queste aziende, e lesinare sui compensi è tutto fuorchè nobile per chi fattura per centinaia e centinaia di milioni di euro:

E nintendo (ma soprattutto i videogiocatori) adesso si ritrova con un bayonetta 3 senza la voce di bayonetta. Per quanto? Per aver tirchiato su 4,5.. 10 mila euro? Complimenti:segnormechico:
 
Comunque questa storia un po' mi puzza :asd:

Ammetto che dopo aver sentito l'ultima parte del discorso del video di Twitter dove arriva anche ad "insultare" la nuova doppiatrice, unito anche al fatto che ormai manca poco al lancio del nuovo gioco, quando si sapeva da ormai più di un anno della nuova doppiatrice, sinceramente non mi viene da dare una fiducia cieca alla doppiatrice.

Comunque mi aspetto una nuova ondata di Ban per Kamiya :sard:

Dove l'avrebbe insultata? Forse mi sono perso dei passaggi ma ha detto semplicemente che non ha il diritto di essere la voce di Bayonetta, che vabbe anche li, affermazione forte ma che va contestualizzata. Ma insulti mi mancano.

Comunque è sicuramente una storia particolare, e fiducia cieca non si può dare da nessuna parte. Ma se dicesse il falso penso che avrebbe non poche ripercussioni legali su sta cosa, vedremo.
 
Tra l'altro ho notato che Hellena Taylor non doppia più nulla dal 2014... :hmm:
 
Dove l'avrebbe insultata? Forse mi sono perso dei passaggi ma ha detto semplicemente che non ha il diritto di essere la voce di Bayonetta, che vabbe anche li, affermazione forte ma che va contestualizzata. Ma insulti mi mancano.

Comunque è sicuramente una storia particolare, e fiducia cieca non si può dare da nessuna parte. Ma se dicesse il falso penso che avrebbe non poche ripercussioni legali su sta cosa, vedremo.
Si, insultata non è il termine corretto, però appunto dire che non ha il diritto di essere la voce di Bayo e che non ha il diritto di autografare roba non è professionale...

Secondo me avrà ripercussioni in ogni caso, perchè credo che certe cose sono sotto NDA (poi se lo spinoff di Jeanne fosse vero e non una cosa buttata li, rischia ancora di più)
 
Ha detto che non ha nulla da perdere
 
Si, insultata non è il termine corretto, però appunto dire che non ha il diritto di essere la voce di Bayo e che non ha il diritto di autografare roba non è professionale...

Secondo me avrà ripercussioni in ogni caso, perchè credo che certe cose sono sotto NDA (poi se lo spinoff di Jeanne fosse vero e non una cosa buttata li, rischia ancora di più)

Again, la signora sembra provata anche per motivi suoi personali. Andare a seviziare ogni cosa che dice come la proposta di boicottaggio di prima, non mi sembra correttissimo.

Comunque alla fine, sta cosa si potrà chiarire forse in sede legale. O anche Nintendo/Platinum/Kamiya/cheneso avrebbero il potere di dimostrare che sta dicendo il falso.
 
Postate il meme di nintendo che va a trovare il bambino povero thailandese e va a fargli causa per 565 milioni di dollari SolidSnake91 :asd:
 
Che poi oddio come se in Bayonetta ci siano chissà quante battute, in due giorni di registrazione al massimo fai tutto lel
 
Postate il meme di nintendo che va a trovare il bambino povero thailandese e va a fargli causa per 565 milioni di dollari SolidSnake91 :asd:
d1e842e009e0b41757c37148e2565d6cbb049ede159501652df785a0d1b0865a_1.jpg

:sisi:

Comunque dubito che Jennifer Hale che è una doppiatrice storica, con un portfolio di voci di rilievo in tutta l'industria, abbia accettato un contratto che secondo lei era troppo basso :asd:
 
Chi l’avrebbe mai detto :hmm:
Post automatically merged:


Però conosciamo gli utili di queste aziende, e lesinare sui compensi è tutto fuorchè nobile per chi fattura per centinaia e centinaia di milioni di euro:

E nintendo (ma soprattutto i videogiocatori) adesso si ritrova con un bayonetta 3 senza la voce di bayonetta. Per quanto? Per aver tirchiato su 4,5.. 10 mila euro? Complimenti:segnormechico:
è questo a cui mi riferisco, noi pensiamo "a fronte di mln spesi 4k non sono nulla" però poi non consociamo come funziona il settore dei doppiatori etc. quindi non abbiamo gli strumenti per capire se 4k siano equi o meno, se la cifra rientri nei canoni medi o meno.

te lo sai quante righe deve recitare? quanto è la media di guadagno di un doppiatore videoludico? e quali sono le tabelle di compenso in base all'importanza del prodotto che si va' a confezionare? io ad esempio no non lo so', ma se te sei al corrente di quanto è il guadagno medio e quale è la mole di lavoro dai una spiegazione.

cioè lei è una poi ci sono gli altri doppiatori, su un valore totale di produzione quanta percentuale di spesa è dedicato all'effettivo doppiaggio e simili

poi noi Pensiamo a Nintendo incassa MLD l'anno, però bisogna vedere il budget dedicato al prodotto, non è che bayonetta sia un bestseller che vende 20 mln di copie l'anno e che quindi può avere lo stesso tipo di valore produttivo di titoli più quotati.
 
Ok è veramente patetica la questione, 4000 dollari per un doppiaggio intero sono un INSULTO a chi fa questo lavoro.
Da capire quanto venne pagata all’epoca per i primi 2, perché mi pare assurdo che possano avere offerto meno dei primi 2 titoli? Da vedere poi l’effettiva quantità di dialoghi presenti per fare un vero confronto. Detto questo comunque queste sono questione che non sapremo mai la verità, tra l’altro adesso ha pure risposto Kamiya mezzo incazzato dicendo che la roba uscita non è vera. Ognuno ha una sua versione quindi. :asd:
 
Polmo Morty da quel che so in italia sono circa 200 euro(o poco più o poco meno) all'ora di doppiaggio. Bayonetta non avrà neanche 10 ore di linee di dialogo tra cutscene e versi in game. Mi dispaice per la sua situazione ma nel momento in cui se non ho capèito ha leakato un nuovo gioco della saga(spinoff o meno) le vado contro e basta!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top