Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Sensatissimo, daresti i tuoi soldi comunque a N e soprattutto a Ubisoft.

è slegato il discorso. Siccome soldi e tempo non sono infiniti, preferisco divertirmi con uno piuttosto che con l’altro, per tutta una serie di ragioni. Tra cui, appunto, lo scegliere chi e cosa supportare.

Visto che fa tanto scalpore la cosa, ribadisco che l’ho dichiarato solo e soltanto perchè punto sul vivo sul tema.
A voi comprarvi le vostre 20 copie a testa del gioco (e poi lamentarvi perchè vi pagano una miseria :lol2: )
 
Ma quali enti? :asd:
Se ti offrono paghe da fame (discorso generale, non in riferimento a questo caso specifico) l’unica cosa che puoi fare è rifiutare, non c’è nessuno a cui rivolgerti perché è tutto “legale” eh. In Italia abbiamo CCNL che pagano meno di 6€ netti l’ora ed è tutto perfettamente legale, con annessa partecipazione dei sindacati di categoria

Così come è perfettamente legale il crunch in molti paesi (poiché non regolamentato) o così come erano (sono?) legali le paghe da fame offerte ai QA testers, questo comunque non significa che siano giuste o che ai diretti interessati sia vietato lamentarsi in pubblico per sensibilizzare sul problema
Quali Enti?
Il sindacato (union) dei doppiatori, di cui Hellena è iscritta e i cui contratti sono regolati da loro :asd:
 
In realtà questo non mi sembra vero ed è un altro dei motivi per cui non capisco l'uscita. A parte un altro doppiatore che ha parlato di una situazione totalmente diversa (e assolutamente legittima, tra l'altro), io non ho letto altre persone che si sono accodate, se non per esprimere solidarietà.

C'era anche un'altra doppiatrice di cui non ricordo il nome in questo momeno, ed Hayter.

Ma comunque secondo me, anche un semplice messaggio di solidarietà da chi vive l'industria e ci lavora da anni, è indicativo del fatto che non si fa fatica a credere a quella storia perché sistematico. Poi ovviamente tutto può essere, ma non credo che lavoratori navigati si lascino andare a tweet di pancia e basta.
 
è slegato il discorso. Siccome soldi e tempo non sono infiniti, preferisco divertirmi con uno piuttosto che con l’altro, per tutta una serie di ragioni. Tra cui, appunto, lo scegliere chi e cosa supportare.

Visto che fa tanto scalpore la cosa, ribadisco che l’ho dichiarato solo e soltanto perchè punto sul vivo sul tema.
A voi comprarvi le vostre 20 copie a testa del gioco (e poi lamentarvi perchè vi pagano una miseria :lol2: )

Se non fosse chiaro, non me ne frega nulla dove decidi tu di destinare i tuoi soldi.

Ti faccio semplicemente notare, che se sta storia ti ha talmente scosso da disdire il pre order di bayo, allo stesso tempo stai dando i tuoi soldi ad una compagnia che potrebbe presentare nel suo ambiente lavorativo, continue molestie alle sue dipendenti.

Se ti va bene contento te, ma diciamo che denota delle prese di posizione molto fragili.
 
C'era anche un'altra doppiatrice di cui non ricordo il nome in questo momeno, ed Hayter.

Ma comunque secondo me, anche un semplice messaggio di solidarietà da chi vive l'industria e ci lavora da anni, è indicativo del fatto che non si fa fatica a credere a quella storia perché sistematico. Poi ovviamente tutto può essere, ma non credo che lavoratori navigati si lascino andare a tweet di pancia e basta.
Ah si io do per scontata la sistematicità.

Ma se la cosa non va bene, la solidarietà poco fa. A me pare che chi ha espresso solidarietà ha pure tacitamente accettato le cose come stanno altrimenti avremmo un fiume di esperienze simili come succede ogni volta che ubo di questi fatti viene portato alla luce. E allora io vedo la solidarietà verso il fayto che lei ha perso il sup personaggio come Hayter perse BB, ma non verso quello che è successo dove io non capisco se ci siano errori.

Cinicamente più leggo la vicenda più penso che lei è incazzata perchè non è riuscita a incassare di più e le han dato picche. Le han dato picche non per la prima che passava per strada ma pure con una di spessore, pure più di lei. Dispiace per la persona, specie per la sua storia dove non fa altro al di fuori di Bayonetta da quel che dice, ma sputare sui colleghi in questo modo in maniera sottintesa, mi è parso eccessivo
 
Se tu sapessi quanto vengono pagati gli sviluppatori in Italia e per quanto tempo vengono messi sotto contratto, dovresti fare uba crociata ben peggiore di quella che stai facendo non conoscendo la situazione :rickds: :rickds:
Ma certo, infatti quando posso cerco di supportare i team indie. Come ben sai sono uno dei più spendaccioni qui sul forum, anche per un discorso di supporto tangibile e concreto.

Soliani e il suo team sono la parte sana di Ubisoft, e se si può dare un segnale che piace quel prodotto e quel modo di fare vg, beh, facciamolo.

Per me Bayo era davanti nella wish list, ma son più contento di spendere i miei soldi in questo modo, che ti devo dire.

Se poi viene fuori che anche ubisoft milano non paga il giusto ai doppiatori, beh, cancellerò anche mario rabbits dalla wish list.
Post automatically merged:

Se non fosse chiaro, non me ne frega nulla dove decidi tu di destinare i tuoi soldi.

Ti faccio semplicemente notare, che se sta storia ti ha talmente scosso da disdire il pre order di bayo, allo stesso tempo stai dando i tuoi soldi ad una compagnia che potrebbe presentare nel suo ambiente lavorativo, continue molestie alle sue dipendenti.

Se ti va bene contento te, ma diciamo che denota delle prese di posizione molto fragili.
Non mi pare che ubisoft milano sia coinvolta in scandali di alcun tipo.
Se così fosse varrebbe lo stesso discorso.
 
Ma certo, infatti quando posso cerco di supportare i team indie. Come ben sai sono uno dei più spendaccioni qui sul forum, anche per un discorso di supporto tangibile e concreto.

Soliani e il suo team sono la parte sana di Ubisoft, e se si può dare un segnale che piace quel prodotto e quel modo di fare vg, beh, facciamolo.

Per me Bayo era davanti nella wish list, ma son più contento di spendere i miei soldi in questo modo, che ti devo dire.

Se poi viene fuori che anche ubisoft milano non paga il giusto ai doppiatori, beh, cancellerò anche mario rabbits dalla wish list.
Post automatically merged:


Non mi pare che ubisoft milano sia coinvolta in scandali di alcun tipo.
Se così fosse varrebbe lo stesso discorso.
Occhio non vede cuore non duole :asd:

Prendi il CCNL dei Metalmeccanici e vai alla voce C3 e riducila all'85% per vedere quanto prende lordo uno sviluppatore Junior se ha la fortuna di essere tenuto in azienda :asd:

Perfettamente legale eh, però il discorso sulla moralità che fa la tizia che da la voce a Bayo, si applica a così tanti ambiti che ti dovresti coltivare l'orto in casa e vivere dei prodotti della terra per non contribuire a un sistema quantomeno sbilanciato :asd:
 
Ma quale sarebbe la paga giusta? Per dire. Cioè su queli basi dovrebbe avere di più? Quante parti aveva e quante ore di lavoro erano richieste? Quale è il suo curriculum? Quanto valeva per il mercato? Quanto è prolifica negli ultimi anni? Quanto prendeva prima tanto da rifiutare quella somma ora?

Altrimenti facciamo come in modern family che scendiamo in piazza con i cartelloni con su scritto " smettete di fare quello che state facendo" senza sapere il perché e il come.

Questo non è un mio sminuire l'eventuale problematica, non voglio mancare di rispetto a nessuno anzi se questi problemi (in generale) si risolvono ben venga. Ma non ho, parlo per me, gli elementi per capire perfettamente quel che è successo tanto da schierarmi in maniera ferrea :sisi:
 
Ultima modifica:
Non mi pare che ubisoft milano sia coinvolta in scandali di alcun tipo.
Se così fosse varrebbe lo stesso discorso.

È coinvolta Ubisoft generale, con un collettivo formato da vari dipendenti dei vari settore dell'azienda.

Poi non so se ci sono anche membri di Ubisoft Milano, ma non vuol dire niente a prescindere perché i tuoi soldi sempre a Ubisoft azienda andranno a finire, cosí come a N ovviamente.

Quindi doppiatori ok, lavoratrici no?
 
Occhio non vede cuore non duole :asd:

Prendi il CCNL dei Metalmeccanici e vai alla voce C3 e riducila all'85% per vedere quanto prende lordo uno sviluppatore Junior se ha la fortuna di essere tenuto in azienda :asd:

Perfettamente legale eh, però il discorso sulla moralità che fa la tizia che da la voce a Bayo, si applica a così tanti ambiti che ti dovresti coltivare l'orto in casa e vivere dei prodotti della terra per non contribuire a un sistema quantomeno sbilanciato :asd:
Giustissimo, e infatti io mi spendo in prima persona ogni volta che posso di fronte a situazioni di questo tipo, supportando in prima persona economicamente e non , qualora ce ne sia necessità, e adottando comportamenti atti a sostenere o a non sostenere aziende che non ritengo meritevoli nei confronti della tutela dei lavoratori.
Di più non si può fare :asd: ma nel mio piccolo, se si può, una mano la si da sempre.

E torno a ribadire. Questi erano e restano solo e unicamente cazzi miei, ma siccome qualcuno ha voluto fare il gradasso sull’incoerenza tra parole e azioni, ho voluto dire la mia.

Stop.
 
Ma quale sarebbe la paga giusta? Per dire. Cioè su queli basi dovrebbe avere di più? Quante parti aveva e quante ore di lavoro erano richieste? Quale è il suo curriculum? Quanto valeva per il mercato? Quanto è prolifica negli ultimi anni? Quanto prendeva prima tanto da rifiutare quella somma ora?

Altrimenti facciamo come a modern family che scendiamo in piazza con i cartelloni con su scritto " smettete di fare quello che state facendo" senza sapere il perché e il come.

Questo non è un mio sminuire l'eventuale problematica, non voglio mancare di rispetto a nessuno anzi se questi problemi (in generale) si risolvono ben venga. Ma non ho, parlo per me, gli elementi per capire perfettamente quel che è successo tanto da schierarmi in maniera ferrea :sisi:
Com'è, secondo me, ovvio che sia, se sei un personaggio storico, hai sempre potere contrattuale dalla tua e puoi andare ben sopra al minimo. Ora mi pare palese se guardo a Bayonetta che anche per il secondo capitolo che venne casgtrato e salvato da N, certe pretese non fossero giustificate... evidentemente per questo terzo ha fatto lei diverse considerazioni volendo incassare di più visto che il progetto arriva sospinto da un interesse ritrovato e coltivato. E giustamente lo fa.

Qualcosa è andato storto in quella trattativa, evidentemente. Però se poi mi vai a prendere una con un curriculum migliore e che ha prestato la voce in parti importanti, allora non può essere solo un discorso economico perchè non credo che quest'altra sia una scappata di casa
 
Il fatto che sia regolare è un nonargomento secondo me, la stessa Hellena Taylor lo dice nel video che quello che hanno presumibilmente fatto è perfettamente legale.

Il tema principale dovrebbe essere questo presunto problema sistematico, nelle retribuzioni e condizioni dei lavoratori all'interno dell'industria.

infatti il problema dovrebbe essere a monte, è inutile che se la rifaccia con i platinum o chi per loro, gli hanno fatto una offerta congrua per il mercato per quanto possa essere bassa rispetto ad altri settori o in altri ambiti lavorativi, quali film, serie tv, anime etc. però se c'è un compenso per un cerrto tipo di lavoro non capisco tutta sta cagnara.

se poi lei si aspettava un altro tipo di offerta, in quanto voce storica della serie quello è un ulteriore discorso che poteva essere affrontato in maniera diversa all'interno dell'azienda e magari andargli incontro.

poi sappiamo una sega
magari avevano scelto lei per la bayonetta classica e altre per le bayonetta alternative diverse e quindi le ore di lavoro erano molto meno rispetto al passato
 
Giustissimo, e infatti io mi spendo in prima persona ogni volta che posso di fronte a situazioni di questo tipo, supportando in prima persona economicamente e non , qualora ce ne sia necessità, e adottando comportamenti atti a sostenere o a non sostenere aziende che non ritengo meritevoli nei confronti della tutela dei lavoratori.
Di più non si può fare :asd: ma nel mio piccolo, se si può, una mano la si da sempre.

E torno a ribadire. Questi erano e restano solo e unicamente cazzi miei, ma siccome qualcuno ha voluto fare il gradasso sull’incoerenza tra parole e azioni, ho voluto dire la mia.

Stop.
Scusa Ken, lungi da me fregarmene su cosa giochi (tanto giochi a Smash qualsiasi cosa comprerai), ma se cancelli Bayonetta non dovresti virare su M+R dato che i soldi sempre a N arrivano ed evidentemente per il doppiaggio le paghe americane sempre su quei minimi tabellari saran state paramentrate :asd:
 
per quanto possa essere bassa rispetto ad altri settori o in altri ambiti lavorativi, quali film, serie tv, anime etc
Rispetto agli anime e serie TV, i doppiatori dei videogiochi prendono il doppio nel rapporto Ore/Paga dal contratto dei sindacati :asd:
Probabilmente i film sono una cosa a parte idem gli attori famosi.
 
Ma non sto facendo nessuna crociata, figuriamoci. Sto dicendo la mia, cosa che nel 2022 è diventata quasi utopia.

Dispiace? Molto. Vedere una signora in quelle condizioni si, mi ferisce. Specie se dall’altra parte c’è una azienda schifosamente ricca e arrogante.
È legale ma immorale? Si, è un pensiero che abbraccio in toto.
E a tutti quelli che stanno dalla parte dei mega multi miliardari, auguro contratti e stage sottopagati all’osso perchè, “si, è legale, cazzo ti lamenti pirla”.
Post automatically merged:

Sti mega miliardari di sta gran minchia pensassero a produrre console decenti, che nel 2022 è imbarazzante giocare a questo rapporto qualità prezzo.
Dispiace a tutti ma per l'ennesima volta cosa c'entra l'azienda, la cui colpa è quella di pensare ai suoi interessi, facendo la stronza probabilmente ma è la legge a permetterlo, ha fatto un video contro i sindacati che permettono certe cose? Ha fatto un video dove se la prende con la legge che permette tutto questo? No, se l'è presa con l'azienda, che mi può anche stare bene, ma se l'è presa anche con una collega che non ha colpe se non quello di aver accettato un lavoro.
E basta fare sempre la vittima, non ti hanno oscurato nessun messaggio e la tua la stai dicendo, gli altri ti stanno rispondendo dicendo la loro com'è giusto che sia, se non ti piace il contraddittorio non è questa la sede per esprimere nulla perché è un forum.

Ed è ancora più ridicolo tutto il circo mediatico che si sta creando dove nessuno se la prende né con le istituzioni né con i sindacati. Assurdo.
 
Una cosa è certa... di fare i punteggi non fregherà a nessuno il 28 ottobre, si starà col cronometro per misurare il tempo di lavoro per doppiare Bayonetta :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top