TPC ricade nella Joint Venture come tipologia di società la cui carica del presidente è stata scelta sotto l'accordo delle 3 aziende con lo scopo di gestire il brand stipulando gli accordi con le 3 aziende:
-Nintendo possiede l'IP e mantiene l'esclusività del prodotto, oltre ai diritti di produzione e distribuzione dei titoli mainline
-Game Freak mantiene l'esclusività e gestione interno dello sviluppo dei titoli mainline
-Creatures supporto a tutti i progetti
Però l'idea di sviluppare un titolo main annuale non nasce da Nintendo, la quale si limita semplicemente a dare l'ok.
In parole povere, non è Nintendo che dice "Bene GF ora mi sviluppi Spada/Scudo, poi subito dopo mi fate i DLC espansione, poi anno dopo Legends e voglio già la Nona Generazione tra 3 anni", questa frase la dice TPC mentre prepara tutto il resto dal TCG, all'Anime al Merchandising, dopo mostra il piano a tutte e 3 le società che di fatto gli daranno l'OK, semplicemente perchè:
-Nintendo riceve nella sua lineup titoli da 12+milioni a nastro
-GF Lavora
-Creatures Lavora
Poi oh, se anche Nintendo fosse in disaccordo sarebbe comunque 1 contro altri 2

E poi anche li, nessuno può rifiutare perchè ogni titolo Pokémon muove il mondo a livello di merchandsing con pianificazioni che durano anche 3 anni per via dei ritmi che vuole la presidenza di TPC i cui guadagni principali ricadono proprio su di loro.
Cioè Ishiara, il presidente di TPC e GF erano dubbiosi su Switch e lo sviluppo di Spada e Scudo partirono poco dopo la metà del 2017, probabilmente perchè volevano vedere le prime vendite della console
Se dopo averla messi in questi termini ancora non avete capito la differenza e come cambia il punto di vista, non so come dirvelo sinceramente.