Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Bad, basta scrivere questa cosa che "alle tre non piace", nessuno ha mai scritto questo :asd:
A Nintendo sta bene perchè comunque gli garantisce un sistem seller praticamente annuale
A GF sta bene perchè sono bravi solo a fare solo quello
A Creatures sta bene perchè sono bravi a fare solo quello

Questo significa però che la volontà di voler rilasciare un titolo core all'anno in aggiunta a svariati spin-off sia una scelta e sotto la gestione di Nitendo? NO
Si. Parzialmente si, spiaze

Se detieni il 33% di una proprietà sei presente in cda e sei partecipe delle decisioni
 
w6NCj8o.jpg


:asd:
E pensare che hanno adattato tipo le prime 5/6 ore dell’originale ed è venuto fuori un gioco completo, ora anche togliendo le varie aggiunte e rimanendo solo con la roba 1:1 sarebbero venute fuori tranquillamente 20 ore da quella parte di storia :rickds: anche solo riadattando 1:1 tutta la storia, senza nessun filler, veniva un gioco da 100 e passa ore di sola main se avessero voluto ficcare tutto un un capitolo solo :rickds:
 
Si. Parzialmente si, spiaze

Se detieni il 33% di una proprietà sei presente in cda e sei partecipe delle decisioni
Detiene l'IP Pokémon, non l'azienda TPC che è una azienda nata proprio per gestire il Brand in tutti i suoi aspetti :asd:
 
Si ma tpc non è che la somma delle tre parti. Una sintesi, non una società esterna al brand :asd:
 
Bad, basta scrivere questa cosa che "alle tre non piace", nessuno ha mai scritto questo :asd:
A Nintendo sta bene perchè comunque gli garantisce un sistem seller praticamente annuale
A GF sta bene perchè sono bravi solo a fare solo quello
A Creatures sta bene perchè sono bravi a fare solo quello

Questo significa però che la volontà di voler rilasciare un titolo core all'anno in aggiunta a svariati spin-off sia una scelta e sotto la gestione di Nitendo? NO
In tal caso dovresti smettere di rispondermi ogni volta che non dipende da Nintendo se i giochi Pokémon escono a nastro. Se fai così stai sottintendendo che Nintendo è in disaccordo con la scelta di TPC.

Detiene l'IP Pokémon, non l'azienda TPC che è una azienda nata proprio per gestire il Brand in tutti i suoi aspetti :asd:
Quel che scrivi non ha alcun senso giuridico. Le società ed i consorzi (non so quale dei due sia TPC, credo il secondo) non sono enti indipendenti, ma hanno dei detentori di quote o dei consorziati e gli organi amministrativi sono nominati, confermati e revocati dai soci o dai consorziati. Quindi, di fatto, la linea di una società è dettata dai detentori delle quote/consorziati, anche se il presidente non è azionista/consorziato (cosa che non avviene mai, peraltro).
 
Si ma tpc non è che la somma delle tre parti. Una sintesi, non una società esterna al brand :asd:
Non è la somma delle tre parti :asd:
Fosse così significa che gente di Nintendo sarebbe al suo interno e che parte dei profitti deriverebbero da TPC... cosa che non è, Nintendo guadagna solo la sua porzione dalla vendita dei giochi in quanto produttore e distributore.

Nintendo works primarily with The Pokémon Company on production and distribution of each Pokémon game. The assembly line works like this: Game Freak develops each game and gives the final copy to Nintendo, who then produces and ships it around the world. Nintendo also handles marketing for each game (questa parte è da aggiornare, ora anche il marketing è sotto TPC primariamente)

"We obviously are involved in the approvals [and discussions] to augment where we want to augment," Smith said. "We're working with them basically all day long. We're in different offices, we're different companies, but we're working with them all day long to make sure everyone is happy, and everyone is up to date with what's going on with the projects."

The close collaboration between the companies often leads to confusion on who’s doing what — a problem that isn’t lost on employees of The Pokémon Company. Using the Pokémon TV application — a free service that allows users to watch the animated show on mobile devices and tablets — as an example, Novickas said that people often incorrectly attribute their work as Nintendo’s.

"Regardless of how people are saying it," Novickas said, "it is interesting that there is this separate entity that is creating these Pokémon products that a lot of people don't realize are creating them."

E come si ribadisce qua, Nintendo si occupa di approvare le scelte di TPC, in quanto detentrice del 33% della IP, ma finita li. La gestione dello sviluppo non è sotto suo diretto controllo.
 
In tal caso dovresti smettere di rispondermi ogni volta che non dipende da Nintendo se i giochi Pokémon escono a nastro. Se fai così stai sottintendendo che Nintendo è in disaccordo con la scelta di TPC.


Quel che scrivi non ha alcun senso giuridico. Le società ed i consorzi (non so quale dei due sia TPC, credo il secondo) non sono enti indipendenti, ma hanno dei detentori di quote o dei consorziati e gli organi amministrativi sono nominati, confermati e revocati dai soci o dai consorziati. Quindi, di fatto, la linea di una società è dettata dai detentori delle quote/consorziati, anche se il presidente non è azionista/consorziato (cosa che non avviene mai, peraltro).
TPC ricade nella Joint Venture come tipologia di società la cui carica del presidente è stata scelta sotto l'accordo delle 3 aziende con lo scopo di gestire il brand stipulando gli accordi con le 3 aziende:
-Nintendo possiede l'IP e mantiene l'esclusività del prodotto, oltre ai diritti di produzione e distribuzione dei titoli mainline
-Game Freak mantiene l'esclusività e gestione interno dello sviluppo dei titoli mainline
-Creatures supporto a tutti i progetti

Però l'idea di sviluppare un titolo main annuale non nasce da Nintendo, la quale si limita semplicemente a dare l'ok.
In parole povere, non è Nintendo che dice "Bene GF ora mi sviluppi Spada/Scudo, poi subito dopo mi fate i DLC espansione, poi anno dopo Legends e voglio già la Nona Generazione tra 3 anni", questa frase la dice TPC mentre prepara tutto il resto dal TCG, all'Anime al Merchandising, dopo mostra il piano a tutte e 3 le società che di fatto gli daranno l'OK, semplicemente perchè:
-Nintendo riceve nella sua lineup titoli da 12+milioni a nastro
-GF Lavora
-Creatures Lavora

Poi oh, se anche Nintendo fosse in disaccordo sarebbe comunque 1 contro altri 2 :asd:
E poi anche li, nessuno può rifiutare perchè ogni titolo Pokémon muove il mondo a livello di merchandsing con pianificazioni che durano anche 3 anni per via dei ritmi che vuole la presidenza di TPC i cui guadagni principali ricadono proprio su di loro.
Cioè Ishiara, il presidente di TPC e GF erano dubbiosi su Switch e lo sviluppo di Spada e Scudo partirono poco dopo la metà del 2017, probabilmente perchè volevano vedere le prime vendite della console :rickds:

Se dopo averla messi in questi termini ancora non avete capito la differenza e come cambia il punto di vista, non so come dirvelo sinceramente.
 
Dai non facciamo finta di cadere dal pero, si è tutto giusto quella roba delle %, ma se i giochi escono cosi spesso e così scadenti sul piano tecnico (non li so giudicare come giochi in se visto che non li gioco) è perché vendono un botto e gli va bene così a tutti. Spendono un tubo per farli e incassano cifre assurde, chiamali scemi.
 
TPC ricade nella Joint Venture come tipologia di società la cui carica del presidente è stata scelta sotto l'accordo delle 3 aziende con lo scopo di gestire il brand stipulando gli accordi con le 3 aziende:
-Nintendo possiede l'IP e mantiene l'esclusività del prodotto, oltre ai diritti di produzione e distribuzione dei titoli mainline
-Game Freak mantiene l'esclusività e gestione interno dello sviluppo dei titoli mainline
-Creatures supporto a tutti i progetti

Però l'idea di sviluppare un titolo main annuale non nasce da Nintendo, la quale si limita semplicemente a dare l'ok.
In parole povere, non è Nintendo che dice "Bene GF ora mi sviluppi Spada/Scudo, poi subito dopo mi fate i DLC espansione, poi anno dopo Legends e voglio già la Nona Generazione tra 3 anni", questa frase la dice TPC mentre prepara tutto il resto dal TCG, all'Anime al Merchandising, dopo mostra il piano a tutte e 3 le società che di fatto gli daranno l'OK, semplicemente perchè:
-Nintendo riceve nella sua lineup titoli da 12+milioni a nastro
-GF Lavora
-Creatures Lavora

Poi oh, se anche Nintendo fosse in disaccordo sarebbe comunque 1 contro altri 2 :asd:
E poi anche li, nessuno può rifiutare perchè ogni titolo Pokémon muove il mondo a livello di merchandsing con pianificazioni che durano anche 3 anni per via dei ritmi che vuole la presidenza di TPC i cui guadagni principali ricadono proprio su di loro.
Cioè Ishiara, il presidente di TPC e GF erano dubbiosi su Switch e lo sviluppo di Spada e Scudo partirono poco dopo la metà del 2017, probabilmente perchè volevano vedere le prime vendite della console :rickds:

Se dopo averla messi in questi termini ancora non avete capito la differenza e come cambia il punto di vista, non so come dirvelo sinceramente.
Ammetto che mi hai abbastanza convinto :sisi:
 
Ma in realtà secondo me stiam partendo da basi sbagliate... da quel che viene riportato sul sito ufficiale, l'IP di Pokèmon non è di Nintendo ma è della società/consorzio messo in piedi tra GF/Creatures/Nintendo che han formato TPC apposta per la gestione del brand :asd:

Quindi le decisioni le prende TPC ma le persone dentro TPC son scelte da quelle 3 società perchè è una controllata, non ci vedo nulla di così complicato

Poi abbiamo visto un cambio nelle persone che ci mettono la faccia, segno che qualcosa è cambiato internamente anche se pare che il risultato sia sempre lo stesso
 
Ma sapendo le cifre che smuove, parliamo pur sempre del brand più ricco del mondo, è utopico pensare che si prendano una pausa, dovrebbero aumentare il personale parecchio, dividere il team in tre/quattro e far sviluppare un gioco a team, alla COD maniera.
È l'unica, non possono fermarsi.
 
Parliamo realisticamente. Andato questo scarlatto violetto, che magari si rivelerà pure un buon gioco, come pensate che saranno i prossimi titoli?
Su una nuova console ci sono possibilità che inizino a modellare le texture?
 
Parliamo realisticamente. Andato questo scarlatto violetto, che magari si rivelerà pure un buon gioco, come pensate che saranno i prossimi titoli?
Su una nuova console ci sono possibilità che inizino a modellare le texture?
secondo me un certo salto tecnico potrebbe esserci sulla prossima console.
Non mi aspetto faville se non cambiano qualcosa di strutturale, ma almeno a livello delle best produzioni switch 1 sì :asd:
 
secondo me un certo salto tecnico potrebbe esserci sulla prossima console.
Non mi aspetto faville se non cambiano qualcosa di strutturale, ma almeno a livello delle best produzioni switch 1 sì :asd:
Quindi botw, mario odyssey? Mm.. sei abbastanza ottimista temo :asd:
Io ho paura che sarà difficile vedere qualcosa di buono su switch 2. Paradossalmente potrebbero persino peggiorare, perchè proprio si nota che non sono capaci
 
Quindi botw, mario odyssey? Mm.. sei abbastanza ottimista temo :asd:
Io ho paura che sarà difficile vedere qualcosa di buono su switch 2. Paradossalmente potrebbero persino peggiorare, perchè proprio si nota che non sono capaci
Sì ogni volta che si prospetta un cambio generazionale, tendo ad avere un atteggiamento generalmente ottimista :asd:

Spero in qualche provvidenziale assunzione, intanto.
 
Parliamo realisticamente. Andato questo scarlatto violetto, che magari si rivelerà pure un buon gioco, come pensate che saranno i prossimi titoli?
Su una nuova console ci sono possibilità che inizino a modellare le texture?
L'arretratezza tecnica dei giochi Pokémon è una costante evidente sin dai tempi del DS, solo ora la gente ci fa caso.

Risposta breve quindi: no.
 
Parliamo realisticamente. Andato questo scarlatto violetto, che magari si rivelerà pure un buon gioco, come pensate che saranno i prossimi titoli?
Su una nuova console ci sono possibilità che inizino a modellare le texture?
Beh, almeno l'espansione (2023) e un altro titolo tipo un remake nel 2024 saranno sempre per Switch.
 
Sì ogni volta che si prospetta un cambio generazionale, tendo ad avere un atteggiamento generalmente ottimista :asd:

Spero in qualche provvidenziale assunzione, intanto.
Dal 2020 hanno aperto un reparto R&D ed hanno fatto una serie massiccia di assunzioni e alcuni risultati si vedono.
Il Problema principale rimane sempre l'engine :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top