Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Se dobbiamo guardare le definizioni che danno le case, per il giappone sono Action pure i giochi di Mario come Odyssey e i 2D :asd:
Un po' come RPG che è tecnicamente applicabile a qualsiasi gioco in un modo o nell'altro :asd:
 
Ah beh se lo dice Wikipedia
Basta saper leggere,ti spiega cosa sono gli Adventure e cosa sono gli Action-Adventure
cosi´ come basta cercare su google,nessuno definisce Zelda un adventure puro,sopratutto oggi che prende ancora piu´ sottogeneri

No, zelda nasxe come adventure, ocarina of time e' un advebture, non ha niente per definjrlo action-adventure.
Anche zelda botw non fa eccezione, combatti molto poco oer essere definjto axtion-adventure, il combattimento non e' il focus principale della produzione
No,nasce come ibrido,ci sta scritto ovunque
nei adventure puri non utilizzi personaggi che combattono fisicamente e nei primi Zelda gli enigmi non erano di certo il fulcro del gioco
poi Botw e´ uscito qualche anno fa lol come fai a definirlo Adventure se non solo al giorno d´oggi i generi puri son duri da trovare ma proprio Botw prende ancor piu´ sottogeneri. :sowhat:
Post automatically merged:

Un po' come RPG che è tecnicamente applicabile a qualsiasi gioco in un modo o nell'altro :asd:
Il che non e´ tanto lontano da cio´ che sto dicendo io
io non lo sto definendo in un unico genere,ma nato come ibrido e poi evoluto pian piano a piu´ generi
ma chiamarlo puro adventure ,sopratutto oggi fa ridere non poco. :asd:
 
Basta saper leggere,ti spiega cosa sono gli Adventure e cosa sono gli Action-Adventure
cosi´ come basta cercare su google,nessuno definisce Zelda un adventure puro,sopratutto oggi che prende ancora piu´ sottogeneri


No,nasce come ibrido,ci sta scritto ovunque
nei adventure puri non utilizzi personaggi che combattono fisicamente e nei primi Zelda gli enigmi non erano di certo il fulcro del gioco
poi Botw e´ uscito qualche anno fa lol come fai a definirlo Adventure se non solo al giorno d´oggi i generi puri son duri da trovare ma proprio Botw prende ancor piu´ sottogeneri. :sowhat:
Post automatically merged:


Il che non e´ tanto lontano da cio´ che sto dicendo io
io non lo sto definendo in un unico genere,ma nato come ibrido e poi evoluto pian piano a piu´ generi
ma chiamarlo puro adventure ,sopratutto oggi fa ridere non poco.
Ma la definizione didascalica che puoi trovare su uno store o su Wikipedia non riflette minimamente la componente alla base di Zelda. Come ha detto Polmo, anche Mario allora è considerabile un action-platform perché ci sono combattimenti con nemici.

Poi sul fatto che nei primi Zelda il fulcro non fossero gli enigmi stenderei un velo... È chiaro che non conosci ciò di cui stai parlando. Il primo Zelda era infarcito di dungeon con enigmi a ogni piè sospinto e trovare i dungeon stessi nel mondo implicava la risoluzione di enigmi. Ma di che stiamo parlando?
 
Ma la definizione didascalica che puoi trovare su uno store o su Wikipedia non riflette minimamente la componente alla base di Zelda. Come ha detto Polmo, anche Mario allora è considerabile un action-platform perché ci sono combattimenti con nemici.

Poi sul fatto che nei primi Zelda il fulcro non fossero gli enigmi stenderei un velo... È chiaro che non conosci ciò di cui stai parlando. Il primo Zelda era infarcito di dungeon con enigmi a ogni piè sospinto e trovare i dungeon stessi nel mondo implicava la risoluzione di enigmi. Ma di che stiamo parlando?
Si infatti quando Miyamoto presentava un nuovo Zelda la gente non vedeva l´ora di risolvere gli enigmi lol
Ho la versione originale di A Link to the past a casa per Snes,quindi lassa´ perdere :asd:
Polmo ha solo detto che sto dicendo io,siete voi a definire zelda come un unico genere ovvero Adventure,quando in realta´ non lo e´ mai stato
sopratutto oggi definite Botw=adventure cioe´ dai :asd:
 
Basta saper leggere,ti spiega cosa sono gli Adventure e cosa sono gli Action-Adventure
cosi´ come basta cercare su google,nessuno definisce Zelda un adventure puro,sopratutto oggi che prende ancora piu´ sottogeneri


No,nasce come ibrido,ci sta scritto ovunque
nei adventure puri non utilizzi personaggi che combattono fisicamente e nei primi Zelda gli enigmi non erano di certo il fulcro del gioco
poi Botw e´ uscito qualche anno fa lol come fai a definirlo Adventure se non solo al giorno d´oggi i generi puri son duri da trovare ma proprio Botw prende ancor piu´ sottogeneri. :sowhat:
Post automatically merged:


Il che non e´ tanto lontano da cio´ che sto dicendo io
io non lo sto definendo in un unico genere,ma nato come ibrido e poi evoluto pian piano a piu´ generi
ma chiamarlo puro adventure ,sopratutto oggi fa ridere non poco. :asd:
Allora diciamo chiaranente che adventure puri ad oggi non ne esistono in nessuna gen.
Diciamo che zelda botw e' un action adventure dove la componente action e' minoritaria se vi piaxe di piu' la cosa :sisi:
 
Allora diciamo chiaranente che adventure puri ad oggi non ne esistono in nessuna gen.
Diciamo che zelda botw e' un action adventure dove la componente action e' minoritaria se vi piaxe di piu' la cosa :sisi:
Ci puo´ benissimo stare eh
Mai scritto che la componente Action su Zelda sia il 90% del gioco.
 
Per me con botw è palese la svolta action adventure. Se non la volete vedere forse è perchè la parte action è abbastanza sotto gli standard rispetto all’eccelsa parte adventure.
Detto questo io in botw la cosa che ho fatto maggiormente è stata combattere, quindi si, per me è action (come tutti gli open world, daltronde. Ma si sa, zelda deve sempre essere catalogato diversamente)
Post automatically merged:

Allora diciamo chiaranente che adventure puri ad oggi non ne esistono in nessuna gen.
Diciamo che zelda botw e' un action adventure dove la componente action e' minoritaria se vi piaxe di piu' la cosa :sisi:
Quello che diciamo lo diciamo senza che ci sia qualcuno a darci il patentino di veridicità, tranq :asd:

Io ho 300 ore su botw, tu? Con tutto il rispetto, semmai posso prendere lezioni da Polmo, Morti e Shaun, non da troppi altri :asd:
 
Ci puo´ benissimo stare eh
Mai scritto che la componente Action su Zelda sia il 90% del gioco.
Si ma tra gli action-adcenture ci sono tutoli xhe pero' puntnao ad altro.
Horizon(il primo forbidden west non l' ho giocato) ha il suo focus sugli scontri sui nemici e la componentw adventure e' minore.
Botw e' l'opposto.
Onestamebte proprio la critica a botw e' la mancanza dei dungeon veri e propri, sintomo che i fan gli enigmi li vogliono
 
Si infatti quando Miyamoto presentava un nuovo Zelda la gente non vedeva l´ora di risolvere gli enigmi lol
Ho la versione originale di A Link to the past a casa per Snes,quindi lassa´ perdere :asd:
Polmo ha solo detto che sto dicendo io,siete voi a definire zelda come un unico genere ovvero Adventure,quando in realta´ non lo e´ mai stato
sopratutto oggi definite Botw=adventure cioe´ dai :asd:
Ascolta, gioco a Zelda dal 1990, quando probabilmente te manco eri nato, e li ho giocati praticamente tutti, più volte. Se c'è qualcuno che deve dire all'altro di lasciare perdere, sono io, credimi :asd:

Eh sì, quando negli anni 90 giocavamo a Zelda, ci si metteva con gli amici e con la santa pazienza a risolvere gli enigmi ed il divertimento era sicuramente anche e soprattutto quello. Tant'è che se mi citi il Miya, dovresti sapere che Zelda nasce proprio dalla passione giovanile dello stesso per l'esplorazione nelle grotte e nei boschi del distretto giapponese in cui è cresciuto, nel pieno spirito d'avventura che ha caratterizzato la serie.

Poi il discorso è molto più semplice, considerando che oggi quando si parla di action adventure ci si riferisce a DS, Elder Ring, GoW, e co. va da sé che Zelda ha poco da condividere con questi esempi.
 
Per me con botw è palese la svolta action adventure. Se non la volete vedere forse è perchè la parte action è abbastanza sotto gli standard rispetto all’eccelsa parte adventure.
Detto questo io in botw la cosa che ho fatto maggiormente è stata combattere, quindi si, per me è action (come tutti gli open world, daltronde. Ma si sa, zelda deve sempre essere catalogato diversamente)
Post automatically merged:


Quello che diciamo lo diciamo senza che ci sia qualcuno a darci il patentino di veridicità, tranq :asd:

Io ho 300 ore su botw, tu? Con tutto il rispetto, semmai posso prendere lezioni da Polmo, Morti e Shaun, non da troppi altri :asd:
Ma chi ti ha calcolato scusami tanto :asd:
 
Non mi pare proprio ti abbia quotato in quel post, solito complesso da prima donna? :sowhat:
Ti svelo un segreto, gli utenti possono parlare tra loro senza calcolarti :sowhat:
Ecco allora fallo più spesso lol
 
Si ma tra gli action-adcenture ci sono tutoli xhe pero' puntnao ad altro.
Horizon(il primo forbidden west non l' ho giocato) ha il suo focus sugli scontri sui nemici e la componentw adventure e' minore.
Botw e' l'opposto.
Onestamebte proprio la critica a botw e' la mancanza dei dungeon veri e propri, sintomo che i fan gli enigmi li vogliono
Ragazzi,non sono io in torto nel dire che Zelda e´ un ibrido,ma voi che lo definite un Adventure e basta
ad oggi i generi puri sono difficili da trovare perche´ il 99% dei giochi oggi sono ormai dei ibridi e Botw poi e´ proprio un titolo che prende piu´ spunti da piu´ generi,non ha nulla di Adventure puro se non la fase eplorativa,stop

Ascolta, gioco a Zelda dal 1990, quando probabilmente te manco eri nato, e li ho giocati praticamente tutti, più volte. Se c'è qualcuno che deve dire all'altro di lasciare perdere, sono io, credimi :asd:

Eh sì, quando negli anni 90 giocavamo a Zelda, ci si metteva con gli amici e con la santa pazienza a risolvere gli enigmi ed il divertimento era sicuramente anche e soprattutto quello. Tant'è che se mi citi il Miya, dovresti sapere che Zelda nasce proprio dalla passione giovanile dello stesso per l'esplorazione nelle grotte e nei boschi del distretto giapponese in cui è cresciuto, nel pieno spirito d'avventura che ha caratterizzato la serie.

Poi il discorso è molto più semplice, considerando che oggi quando si parla di action adventure ci si riferisce a DS, Elder Ring, GoW, e co. va da sé che Zelda ha poco da condividere con questi esempi.
Vedo che oltre a non saper leggere non sai nemmeno fare 4 calcoli matematici
Se dico che ho ALTP a casa per lo snes significa che sono nato molto prima degli anni 90 :asd:
ma poi quali enigmi ci sarebbero su Zelda addirittura da sedersi e pensare,ma sei serio? :azz:

il fatto che a te piaceva 30 anni fa fare gli enigmi su Zelda non significa nulla,perche´ anche a me piace risolvere gli enigmi su Gow,questo non lo porta a definirlo un Adventure
poi definire i souls un Action-Adventure cioe´ :rickds: la confusione piu´ totale, ci manca solo che chiamate Uncharted un Action-adventure cosi´ da accostarlo ai Souls e Gow e siamo a cavallo
 
Ultima modifica:
E quale sarebbe ub esempio di adventure game se Zelda non è un adventure?
Vediamo.. jak and daxter maybe

Ma è da una vita che non se ne vedono in giro.
Per me anche gli zelda fino a botw, comunque
Post automatically merged:

Ragazzi i souls sono action gdr non scherziamo :asd:
 
occhio che a considerare i generi affini poi si finisce per fare il pastone però. perché, esempio tipico e visto piuttosto di frequente, adventure e action adventure , per quanto affini, hanno focus differenti. ragion per cui poi valutare la parte action in diretta comparazione ha senso, per usare un eufemismo, limitato
Sono un po' indietro con questo thread, ma ho intravisto che la discussione si è letteralmente incagliata sulla distinzione categorica dei generi (sembra roba LGBT :asd: ). Io invece trovo limitante questo continuo mettere paletti, spesso usato come scusa per spegnere sul nascere qualunque critica sul grande capolavoro di turno. E' da sempre che i vari generi che si mischiano, prendono in prestito, si evolvono e convergono verso alcuni modi di intendere i videogiochi prima tipici alcuni generi specifici.
Parlo di generi affini mica per caso. Se un elemento ben si adatta a un genere totalmente diverso, ben vengano i cocktail. La paura del pastone è ciò mette anche il freno a mano all'evoluzione del media, perché anche gli sviluppatori stessi sanno che possono anche permettersi di fare qualcosa in meno, se tanto la critica li premia a pieni voti.
Per me zelda dovrebbe dannatamente prendere in prestito da action, gdr, da Elder Ring in particolare e anche dagli stessi vecchi zelda per ambire ad essere il sequel che TUTTI vogliamo, anche chi osanna botw. Non è assolutamente una sconfitta prendere in prestito da chi fa meglio in qualcosa, basta che si mantengano gli elementi caratteristici del gioco, o chiaramente si va verso l'appiattimento.




Per me è palesemente action adventure
Per me non conta una minchia, è palesemente action adventure ma non conta una minchia :asd:
 
Ragazzi,non sono io in torto nel dire che Zelda e´ un ibrido,ma voi che lo definite un Adventure e basta
ad oggi i generi puri sono difficili da trovare perche´ il 99% dei giochi oggi sono ormai dei ibridi e Botw poi e´ proprio un titolo che prende piu´ spunti da piu´ generi,non ha nulla di Adventure puro se non la fase eplorativa,stop


Vedo che oltre a non saper leggere non sai nemmeno fare 4 calcoli matematici
Se dico che ho ALTP a casa per lo snes significa che sono nato molto prima degli anni 90 :asd:
ma poi quali enigmi ci sarebbero su Zelda addirittura da sedersi e pensare,ma sei serio? :azz:

il fatto che a te piaceva 30 anni fa fare gli enigmi su Zelda non significa nulla,perche´ anche a me piace risolvere gli enigmi su Gow,questo non lo porta a definirlo un Adventure
poi definire i souls un Action-Adventure cioe´ :rickds: la confusione piu´ totale, ci manca solo che chiamate Uncharted un Action-adventure cosi´ da accostarlo ai Souls e Gow e siamo a cavallo
Un gioco lo puoi acquistare anche molti anni dopo la sua uscita, ti ho giudicato giovane per via del tono e dal modo con cui conduci la discussione, infarcita di lol e provocazioni verbali sciocche ed infantili, che risultano facili da attribuire appunto ad uno "spirito giovane".

Comunque non vado oltre, se continui a dirmi che in Zelda non ci sono enigmi o che un bambino degli anni 90 doveva giocare, andando avanti come un razzo, il primo Zelda (in cui uno dei dungeon si trova depositando una bomba su una parete che può essere trovata unicamente capendo autonomamente che devi provare a sganciare bombe in ogni angolo del mondo) o Alltp o Ocarina of Time con l'iconico water temple o MM con lo Stone Tower Temple, è chiaro che partiamo da presupposti talmente lontani che per quanto mi riguarda è anche superfluo continuare a discutere.
 
Sono un po' indietro con questo thread, ma ho intravisto che la discussione si è letteralmente incagliata sulla distinzione categorica dei generi (sembra roba LGBT :asd: ). Io invece trovo limitante questo continuo mettere paletti, spesso usato come scusa per spegnere sul nascere qualunque critica sul grande capolavoro di turno. E' da sempre che i vari generi che si mischiano, prendono in prestito, si evolvono e convergono verso alcuni modi di intendere i videogiochi prima tipici alcuni generi specifici.
Parlo di generi affini mica per caso. Se un elemento ben si adatta a un genere totalmente diverso, ben vengano i cocktail. La paura del pastone è ciò mette anche il freno a mano all'evoluzione del media, perché anche gli sviluppatori stessi sanno che possono anche permettersi di fare qualcosa in meno, se tanto la critica li premia a pieni voti.
Per me zelda dovrebbe dannatamente prendere in prestito da action, gdr, da Elder Ring in particolare e anche dagli stessi vecchi zelda per ambire ad essere il sequel che TUTTI vogliamo, anche chi osanna botw. Non è assolutamente una sconfitta prendere in prestito da chi fa meglio in qualcosa, basta che si mantengano gli elementi caratteristici del gioco, o chiaramente si va verso l'appiattimento.





Per me non conta una minchia, è palesemente action adventure ma non conta una minchia :asd:
In estrema sintesi sono daccordissimo :rickds:
 
sì ma perché non ha le carte in regola? Ma poi vi prego la smettiamo di dire "More of the same" e cerchiamo di esprimere concetti più precisi?
Qual è l'ipotesi more of the same che ci spaventa? Che tornino i problemi col sistema delle armi frantumabili? Che ci siano di nuovo poche tipologie di nemici? Che ci siano 240 sacrari invece di 120, ma sempre con lo stesso concetto dietro?

Sto termine, secondo me, ci sta facendo parlare del nulla da tre pagine.

Ma il sistema delle armi frantumabili è fuori discussione che sia una delle peggiori malattie del gioco. Hai alcuni titoli dove combattere è una rottura, ma sei invogliato a farlo per ottenere qualcosa in cambio, che siano punti esperienza, anime, il raggiungimento di una ricompensa o altro. Altri titoli ti fanno combattere per il gusto di farlo, tipo per il gunplay o la varietà delle combo. Poi ci sono chiaramente le vie di mezzo, ma tutte queste tre soluzioni per me hanno un senso. Invece qualcosa che è limitato nella struttura, sia per il bestiario che per il gameplay, e che contemporaneamente non ti dà nulla, ma addirittura ti fa spesso uscire con meno risorse di prima, se non qualche materiale dalla dubbio utilità o 4 frecce di numero, come fa ad avere un senso?
Le armi frantumabili si collegano poi al problema delle ricompense nel gioco, spesso ridicole o semplicemente scontate e ripetitive. Io neanche lo completo un sacrario che è una rottura di palle se so che alla fine avrò il solito potenziamento e un'arma che si sfascia. Toh, i pezzi della tal armatura, cose che dovrebbero essere lo standard negli accampamenti dei nemici, non il super bonus dei 3 dedali del gioco.

Mi stanno sulle balle i sacrari, mi sta sulle balle il sistema di anti reward del gioco, mi stanno sulle balle gli schemi ripetitivi. Livello X-1, livello X-2, livello X-3, castello X-4 + 2k pi greco. Odio la ripetizione ciclica e scontata di cose da fare, odio quando lo stile si ripete sempre, odio quando so che non troverò qualcosa di diverso da quanto già visto nelle prime ore di gioco.

Poi vediamo di metterci la ciccia, una ciccia proporzionale all'estensione della mappa di gioco, perché il gioco è palesemente povero per tutti quei chilometri quadrati. Povero di elementi unici, povero di boss e mob, povero a livello di design.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top