Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
la "delusione" ci sta, però è da imputare solo a tue aspettative, non certo a promesse di nintendo non mantenute

nintendo nelle ultime generazioni ti ha offerto wii e wii u, due console concettualmente distanti dall'offerta di sony e ms, con switch si proponeva comunque di fare lo stesso ovvero rappresentare una offerta diverso rispetto alle controparti.

le caratteristiche della console èrano chiare, aspettarsi giochi dalle prestazioni pari a quelle di ps4 e one èra ridicolo è già tanto che siano usciti dei multi alla bene e meglio, che sono stati perculati a fronte di confronti con macchine ben più performanti.

quello che mi chiedo, cosa ti aspettavi da parte di nintendo quando la sua storia e la sua offerta, in termini ludici, parla da sola? credevi che dal cilindro tirasse fuori il suo uncharted?

che switch cominci ad essere vecchio e si cominci a voler un successore è naturale, aspettarsi che nintendo di punto in bianco faccia tutt'altro è impensabile
Secondo me ci sono dei punti che sono Oggettivamente " tuoi " .

Che N abbia voluto distaccarsi dalla diatriba Sony e MS e decisamente palese , ma non penso per darti un intrattenimento diverso . Semplicemente la vedo per " furbizia " ; sforzo intrapreso e guadagni in un mercato dove praticamente ci sono solo loro.
Inoltre la concorrenza teoricamente dovrebbe spingere il produttore a migliorare quello proposto all'utenza finale , cioe noi ( e questo vale in tutti i campi )

Forse alla prossima console arriveremo a giocare un full HD con frame rate costante. E questo penso centri poco con Uncharted , Ps4 , next gen e splatoon ( permettendo magari anche a chi non è un fenomeno di svilupparci roba sopra che non rasenti l' obbrobrio)

P.S

A scanso di equivoci per me la spesa della console è valsa anche solo per Zbotw . Ma è un mio pensiero , imporlo sugli altri e quanto meno sinonimo di ottusità
 
Non sapevo del controller :asd: in ogni caso può aiutare solo chi ha disabilità agli arti da quel che vedo. Ciechi e sordi esclusi :sisi: (non è una gara ovviamente ma comunque si fanno passi avanti anche da quel punto di vista). Brava xbox comunque. Ora deve solo fare i giochi :sard:
Da quel che so il sistema di controllo è la vera barriera esistente tra la disabilità e il videogioco. Ci son storie di ciechi che han terminato Ocarina of Time ai tempi e di persone non vedenti diventate pro player di Street Fighter 2 giocando solo grazie all'ausilio dei suoni :asd:

In ogni caso con il concetto di gioco transgenerazionale questo non c'entra nulla
 
Secondo me ci sono dei punti che sono Oggettivamente " tuoi " .

Che N abbia voluto distaccarsi dalla diatriba Sony e MS e decisamente palese , ma non penso per darti un intrattenimento diverso . Semplicemente la vedo per " furbizia " ; sforzo intrapreso e guadagni in un mercato dove praticamente ci sono solo loro.
Inoltre la concorrenza teoricamente dovrebbe spingere il produttore a migliorare quello proposto all'utenza finale , cioe noi ( e questo vale in tutti i campi )

Forse alla prossima console arriveremo a giocare un full HD con frame rate costante. E questo penso centri poco con Uncharted , Ps4 , next gen e splatoon ( permettendo magari anche a chi non è un fenomeno di svilupparci roba sopra che non rasenti l' obbrobrio)

P.S

A scanso di equivoci per me la spesa della console è valsa anche solo per Zbotw . Ma è un mio pensiero , imporlo sugli altri e quanto meno sinonimo di ottusità
sicuramente è una scelta furba, nintendo ha investito molto in hw in tempi del cubo, cosa che non ha ripagato, da li è evidente che le strategie di mercato sono cambiate con scelte di comodo, ovvero console funzionali alle proprie necessità, non badando troppo agli altri, cosa che alla lunga ha anche fatto pagare l'azienda in termini di supporto di terze partire che può non aver convinto molti utenti.

l'offerta di nintendo, anche in termini di giochi, è chiara, il mio esempio va' proprio a richiamare uncharted perchè è una tipologia carente a nintendo che comunque va' a dispensare il suo tipo specifico di prodotto di qualità

quella di nintendo, piaccia o meno, è una offerta limpida e cristallina, offre una tipologia di macchina, offre una tipologia di giochi, non ti punta la pistola alla testa, spendere e lamentarsi che nintendo fa' solo queste cose è pretestuoso

e qui mi ripeto, cosa ci si aspettava da nintendo oltre ai giochi nintendo?
 
e qui mi ripeto, cosa ci si aspettava da nintendo oltre ai giochi nintendo?

Nulla, infatti basta recuperare i post di qualche mese o di 1-2 anni fa, per questo motivo è allucinante mettere in dubbio oggi la qualità dell'offerta se già anni fa si era stra soddisfatti :asd:
 
Ma si potrebbe anche chiedere, dove sarebbe precisamente l'ambizione in bayo 3 o GT7 che sono capitoli che bene o male portano avanti la stessa formula collaudata da anni (anzi di Bayo 3 si legge da molti appassionati ha svaccato in certe parti).

Come al solito quando si fa nello specifico e si abbandonano la vaghezza, i suoi discorsi cadono miseramente.
bayo3 per alcuni ha svaccato propriop perche ha avuto il coraggio di essere diverso dagli altri precedenti. Fosse stato uguale ad alcuni fan sotrici non sarebbe andato di traverso. Che poicmq ha preso votoni praticamente ovunque.

Per quanto mi riguarda è un giocone: un connubio perfetto tra lo stilish action e la spettacolarità di altri action piu immediati. E si apprezza veramente da metà gioco in poi (dove il poi vuol dire anche run successive, i tiwth trial, i capitoli extra ecc ecc). Proprio perche all'inizio si è spaesati dalle nuove meccaniche che lo cambiano molto.
Poi vabbe mettere i demoni a controllo e fare un gioco centrico su di essi considerato pure l'hw switch è gia di per sè abbastanza ambizioso

Se penso alle esclusive N mi pare quello che meno si è accontentato di riproporre il solito gioco ma ha cercato di mettere sul tavolo numerosi elementi nuovi (che piacciano o meno )

Poi non so se sia piu giusto definirlo ambizioso oppure coraggioso.
 
sicuramente è una scelta furba, nintendo ha investito molto in hw in tempi del cubo, cosa che non ha ripagato, da li è evidente che le strategie di mercato sono cambiate con scelte di comodo, ovvero console funzionali alle proprie necessità, non badando troppo agli altri, cosa che alla lunga ha anche fatto pagare l'azienda in termini di supporto di terze partire che può non aver convinto molti utenti.

l'offerta di nintendo, anche in termini di giochi, è chiara, il mio esempio va' proprio a richiamare uncharted perchè è una tipologia carente a nintendo che comunque va' a dispensare il suo tipo specifico di prodotto di qualità

quella di nintendo, piaccia o meno, è una offerta limpida e cristallina, offre una tipologia di macchina, offre una tipologia di giochi, non ti punta la pistola alla testa, spendere e lamentarsi che nintendo fa' solo queste cose è pretestuoso

e qui mi ripeto, cosa ci si aspettava da nintendo oltre ai giochi nintendo?
Secondo me stai un po' sminuendo l'operato di Nintendo con Switch. Sarà ibrida e si è posizionato un un mercato a parte per esigenze in primis di Nintendo, ma nella sua progettazione ha contattato molti sviluppatori terze party sentendo le loro aspettative ed esigenze e infatti hanno ripagato, a livello di supporto terze party è a livelli più alti dai tempi dello SNES con tantissime case chebla supportano anche solo con dei port.
 
Secondo me stai un po' sminuendo l'operato di Nintendo con Switch. Sarà ibrida e si è posizionato un un mercato a parte per esigenze in primis di Nintendo, ma nella sua progettazione ha contattato molti sviluppatori terze party sentendo le loro aspettative ed esigenze e infatti hanno ripagato, a livello di supporto terze party è a livelli più alti dai tempi dello SNES con tantissime case chebla supportano anche solo con dei port.
puo essere ma se esci dal recinto nintendo e pensi a sony e ms come third party in confronto è ancora il nulla cosmico o quasi. Tolto il mondo indie. Perlomeno qualche esclusiva tp è uscita, temporale o meno
 
puo essere ma se esci dal recinto nintendo e pensi a sony e ms come third party in confronto è ancora il nulla cosmico o quasi. Tolto il mondo indie. Perlomeno qualche esclusiva tp è uscita, temporale o meno
Awkward The Simpsons GIF
 
è inutile che metti gif.
DImmi quanti titoli super attesi tp escono il prossimo anno su switch e quanti su ps5/xbox.

l'unico sarà howgwaths legacy e non si sa manco come.
Il resto su switch non esce. è un dato di fatto.

Il supporto tp sarà sempre inferiore. Poi chissene se tanto escono obrabri tecnici ma resta il fatto che di tp ne escono molti meno su switch e le mancanze non sono di certo titoletti di terza fascia che nessuno si calcola
 
Secondo me stai un po' sminuendo l'operato di Nintendo con Switch. Sarà ibrida e si è posizionato un un mercato a parte per esigenze in primis di Nintendo, ma nella sua progettazione ha contattato molti sviluppatori terze party sentendo le loro aspettative ed esigenze e infatti hanno ripagato, a livello di supporto terze party è a livelli più alti dai tempi dello SNES con tantissime case chebla supportano anche solo con dei port.

Nintendo: "abbiamo un rapporto con le terze parti sempre più forte, il più forte mai avuto"

Utenti del foro: "raga N fa sempre di testa sua inutile farsi aspettative per la prox consolle tanto a loro le tp non servono"
 
sicuramente è una scelta furba, nintendo ha investito molto in hw in tempi del cubo, cosa che non ha ripagato, da li è evidente che le strategie di mercato sono cambiate con scelte di comodo, ovvero console funzionali alle proprie necessità, non badando troppo agli altri, cosa che alla lunga ha anche fatto pagare l'azienda in termini di supporto di terze partire che può non aver convinto molti utenti.

l'offerta di nintendo, anche in termini di giochi, è chiara, il mio esempio va' proprio a richiamare uncharted perchè è una tipologia carente a nintendo che comunque va' a dispensare il suo tipo specifico di prodotto di qualità

quella di nintendo, piaccia o meno, è una offerta limpida e cristallina, offre una tipologia di macchina, offre una tipologia di giochi, non ti punta la pistola alla testa, spendere e lamentarsi che nintendo fa' solo queste cose è pretestuoso

e qui mi ripeto, cosa ci si aspettava da nintendo oltre ai giochi nintendo?

personalmente da Nintendo sh nulla di diverso. poi si può discutere dell'assenza di questo piuttosto che quel brand o di qualche arrivo un po' troppo avanti nella gen, ma in linea di massima quantità, qualità e varietà di generi sono per me a buonissimi livelli.

mi aspettavo di più da Nintendo publisher però. se non hai il pieno supporto third volontario, qualunque sia il motivo (mancanze a livello hardware, pregiudizi più o meno comprensibili verso il pubblico che si suppone poco propenso a frequentare alcuni generi o tipologie di gioco,...), la via da percorrere diventa quella del finanziamento di esclusive. e sinceramente ero convinto che avremmo visto un deciso aumento di questo fenomeno in questa gen
 
sicuramente è una scelta furba, nintendo ha investito molto in hw in tempi del cubo, cosa che non ha ripagato, da li è evidente che le strategie di mercato sono cambiate con scelte di comodo, ovvero console funzionali alle proprie necessità, non badando troppo agli altri, cosa che alla lunga ha anche fatto pagare l'azienda in termini di supporto di terze partire che può non aver convinto molti utenti.

l'offerta di nintendo, anche in termini di giochi, è chiara, il mio esempio va' proprio a richiamare uncharted perchè è una tipologia carente a nintendo che comunque va' a dispensare il suo tipo specifico di prodotto di qualità

quella di nintendo, piaccia o meno, è una offerta limpida e cristallina, offre una tipologia di macchina, offre una tipologia di giochi, non ti punta la pistola alla testa, spendere e lamentarsi che nintendo fa' solo queste cose è pretestuoso

e qui mi ripeto, cosa ci si aspettava da nintendo oltre ai giochi nintendo?
Ti rispondo: giochi nintendo più ambiziosi e nuove ip
 
Nintendo: "abbiamo un rapporto con le terze parti sempre più forte, il più forte mai avuto"

Utenti del foro: "raga N fa sempre di testa sua inutile farsi aspettative per la prox consolle tanto a loro le tp non servono"
Che poi stando ai dati CESA più della metà dei titoli venduti su Switch sono di terze party :asd:
 
Nintendo: "abbiamo un rapporto con le terze parti sempre più forte, il più forte mai avuto"

Utenti del foro: "raga N fa sempre di testa sua inutile farsi aspettative per la prox consolle tanto a loro le tp non servono"

a parte che non direi che sia vero, visto che ai tempi di nes e snes Nintendo era la pigliatutto in stile sony quando si parlava di terze parti...
poi se vogliamo fare i precisi tante sh non erano contente del rapporto con Nintendo, ma sviluppavano per le sue console per ovvie ragioni di mercato, per cui in questo senso ci potrebbe anche stare l'affermazione...
ma tutto sommato è una digressione non così importante ai fini del discorso in realtà... :asd:

rimarrei ai fatti... per quanto possa essere migliorato, il supporto third è inferiore a quello di cui godono le altre console e presumibilmente la situazione si ripeterà anche col prossimo hardware
 
mi aspettavo di più da Nintendo publisher però. se non hai il pieno supporto third volontario, qualunque sia il motivo (mancanze a livello hardware, pregiudizi più o meno comprensibili verso il pubblico che si suppone poco propenso a frequentare alcuni generi o tipologie di gioco,...), la via da percorrere diventa quella del finanziamento di esclusive. e sinceramente ero convinto che avremmo visto un deciso aumento di questo fenomeno in questa gen
Ma quanto vuoi di più? :asd:
A parte il 2018 fatto dalla prima metà di port (ma stavano ancora supportando il 3ds) e il 2020 con tutti i posticipi del covid... tutti gli altri anni hanno rilasciato giochi su giochi, a cadenza mensile.

Tant'è che alcune software house erano felici del posticipo di TotK così da avere un po' più di respiro lato vendite.
 
Nintendo: "abbiamo un rapporto con le terze parti sempre più forte, il più forte mai avuto"

Utenti del foro: "raga N fa sempre di testa sua inutile farsi aspettative per la prox consolle tanto a loro le tp non servono"
Le due cose non collidono. Si può tranquillamente avere "il miglior supporto third party dai tempi del SNES" ed al contempo avere un supporto sensibilmente inferiore rispetto PS e Xbox. Cioè, a Microsoft basterebbe far uscire due grossi first party in un anno per avere la migliore line-up interna da... boh, dal 2010? Ma sarebbe comunque un annata "normale" o "non eccezionale" per quel a cui si è abituati su console Nintendo e PS. Quel che è eccezionale per una casa può essere solo sufficiente o addirittura insufficiente per un'altra.
Guardate i multipiattaforma in tutte la categorie ai TGA e fate il conto di quanti sono disponibili su Switch. :unsisi:
 
Nintendo: "abbiamo un rapporto con le terze parti sempre più forte, il più forte mai avuto"

Utenti del foro: "raga N fa sempre di testa sua inutile farsi aspettative per la prox consolle tanto a loro le tp non servono"
il più forte mai avuto IN CASA NINTENDO

Che significa come entrare in una cioccolateria e chiedere al bancone: mi dia la bevanda più forte che avete!

E ti viene servita una tazza di cioccolata fondente (lol)
 
bayo3 per alcuni ha svaccato propriop perche ha avuto il coraggio di essere diverso dagli altri precedenti. Fosse stato uguale ad alcuni fan sotrici non sarebbe andato di traverso. Che poicmq ha preso votoni praticamente ovunque.

Per quanto mi riguarda è un giocone: un connubio perfetto tra lo stilish action e la spettacolarità di altri action piu immediati. E si apprezza veramente da metà gioco in poi (dove il poi vuol dire anche run successive, i tiwth trial, i capitoli extra ecc ecc). Proprio perche all'inizio si è spaesati dalle nuove meccaniche che lo cambiano molto.
Poi vabbe mettere i demoni a controllo e fare un gioco centrico su di essi considerato pure l'hw switch è gia di per sè abbastanza ambizioso

Se penso alle esclusive N mi pare quello che meno si è accontentato di riproporre il solito gioco ma ha cercato di mettere sul tavolo numerosi elementi nuovi (che piacciano o meno )

Poi non so se sia piu giusto definirlo ambizioso oppure coraggioso.
Non è essere veterani o fan storici della serie, è riconoscere che la deriva adventure del titolo è fatta di mérda. Mi metti mappe cittadine, egizie, vulcaniche e le fasi platform me le rileghi a piattaforme buttate a casaccio nell'ambiente di gioco che sono completamente slegate tra di loro, mi tagli il ritmo per dare enfasi a queste fasi brutte e mi ficchi le cutscene nel mezzo dei combattimenti che così oltre a spezzarmi il ritmo di gioco pure quello dell'azione a favore di una spettacolarità visiva che in un titolo che punta sulla rigiocabilità serve come un rastrello quando ti si allaga la cantina
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top