Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Le due cose non collidono. Si può tranquillamente avere "il miglior supporto third party dai tempi del SNES" ed al contempo avere un supporto sensibilmente inferiore rispetto PS e Xbox. Cioè, a Microsoft basterebbe far uscire due grossi first party in un anno per avere la migliore line-up interna da... boh, dal 2010? Ma sarebbe comunque un annata "normale" o "non eccezionale" per quel a cui si è abituati su console Nintendo e PS. Quel che è eccezionale per una casa può essere solo sufficiente o addirittura insufficiente per un'altra.
Guardate i multipiattaforma in tutte la categorie ai TGA e fate il conto di quanti sono disponibili su Switch. :unsisi:

Sono dichiarazioni da leggere in chiave futura visto che ormai fra di loro parleranno più di Switch 2 che di Switch
 
Post di Magico che devo aver cancellato per errore. È il messaggio sulla mancanza di nuovi brand e soprattutto di scarsità di grossi progetti
Finalmente posso quotarti. Condivido appieno. Tant'è che a mio avviso le dichiarazioni di qualche giorno fa sono un messaggio alle terze parti per dire che Nintendo sta facendo un passo indietro per permettere maggiore spazio agli altri.
 
Al di là dei gusti botw non é ambizioso? Forse é uno dei titoli più ambiziosi di sempre
Si, ed esce a distanza di 6 anni dall’ultimo single player narrativo ambizioso N. Che era ancora zelda… che du palle!
 
Secondo me stai un po' sminuendo l'operato di Nintendo con Switch. Sarà ibrida e si è posizionato un un mercato a parte per esigenze in primis di Nintendo, ma nella sua progettazione ha contattato molti sviluppatori terze party sentendo le loro aspettative ed esigenze e infatti hanno ripagato, a livello di supporto terze party è a livelli più alti dai tempi dello SNES con tantissime case chebla supportano anche solo con dei port.
Si ma manca ancora una grossa fetta di third, alcuni porting sono tirati per le orecchie per quanto siano godibili e giocabilissimi
 
Ci credo... era l'unica :asd:


dai, non esageriamo. sega col mega drive ebbe un buonissimo successo e, limitatamente al Giappone, anche il pc engine rappresentò una certa concorrenza.

e, per rispondere alla domanda del post precedente, a occhio un 5-6 giochi in più in generi o con immaginari che Nintendo non è solita frequentare.

non la cinematic experience di stampo Sony, eh, questa personalmente non l'avrei vista bene
 
Branci ShaunandEd per farvi capire cosa intendo io. Sony in due anni mi ha dato: demons souls remake, returnal, ratchet, tlou, elden ring, horizon, gow, cyberpunk. Solo citando i più mastodontici

Quanti personaggi, quante storie, quanti modi diversi di narrare, quanti modi diversi di giocare

Nintendo son 30 anni che campa sulle stesse 3,4 idee… vabbè. Evito di andare oltre perchè so già come continua la cosa.. comunque spero di essermi fatto capire rispetto a cosa intendo io
 
per me Kirby non è materiale da goty semplicemente perché non è un gioco di così alta qualità.
buono, sì, ma derivativo con idee e situazioni pescate qua e là dalla storia stessa di kirby e di Nintendo in generale.

lo paragono un po' al lavoro di chi vuole ispirarsi a qualcuno di più talentuoso, senza averne la genialità o lo slancio creativo.

non è un giudizio negativo il mio in realtà, vanno benissimo anche giochi di questo tipo o livello, ma personalmente non lo vedo meritevole di essere parte del gotha dell'annata.

il problema che genera difficoltà a discuterne con magico è che raramente un gioco è preso a sé, molto più spesso è l' epitome di quel che per lui sono i problemi di una sh, di un'utenza, materia per considerazioni sociologiche ecc :asd:
E candidato solo tra i best family game, una categoria abbastanza generica.

non ci vedo nulla di male nella candidatura, mi sembra il capitolo della saga che negli ultimi 20 anni ha osato di piu, e comunque se le persone non ritengono meritevole non lo votano e pace.
 
Si, ed esce a distanza di 6 anni dall’ultimo single player narrativo ambizioso N. Che era ancora zelda… che du palle!
Sono usciti 2 xenoblade, che non mi paiono giochetti o privi di ambizione

Non listo i giochi belli, parlo proprio di giochi "grossi"
 
Non è essere veterani o fan storici della serie, è riconoscere che la deriva adventure del titolo è fatta di mérda. Mi metti mappe cittadine, egizie, vulcaniche e le fasi platform me le rileghi a piattaforme buttate a casaccio nell'ambiente di gioco che sono completamente slegate tra di loro, mi tagli il ritmo per dare enfasi a queste fasi brutte e mi ficchi le cutscene nel mezzo dei combattimenti che così oltre a spezzarmi il ritmo di gioco pure quello dell'azione a favore di una spettacolarità visiva che in un titolo che punta sulla rigiocabilità serve come un rastrello quando ti si allaga la cantina
ma non è vero.
le fasi platoform sono relativamente poche e c'erano pure nell'uno. Secondo l'esplorabilità è velocissima in quanto con le evocazioni ti muovi velocissimo, è un non problema. Inoltre è spesso facoltativa. Semolicemente ci sono un sacco di puzzle alternativi in piu che puoi decidere di ignorare completamente...ma moltissime mappe sono esattamente come i primi due lato dimensioni. Solo che ora hanno aggiunto anche dei collezionabili extra. L' unicha mappa piu grandi pemnsata forse per la deriva action-adventure che tu dici è quella del deserto. FIne. 1 capitolo su quanti? Vorrei capire dunque tutta sta deriva adventure dove sarebbe. Perche hanno messo semplicemente extra in piu negli angoli delle mappe?

Per il resto finche non capirai che non hanno voluto proporre il solito stylish action ma bensi un ibrido in cui la parte stylish è preponderante ma ci sono un sacco di altre fasi a dare diversità finirai per non fartelo piacere. A me tutte le fasi alternative sono piaciute a differenza di isla del ciel o l'autostra che era fatta col culo qualla la. Qua sono tutte originali e soprattutto brevi quindi non pesano minimamente per quanto mi riguarda ma anzi danno varietà. Poi le cut scenes sono cosi epiche che sti gran cazzi se un paio non si possono saltare perche me le riguardo ogni volta con gran piacere.

LA loro volontà è chiara: hanno voluto proporre uno stylish action ibrido, con una maggiore varietà nelle dinamiche situazioni e gameplay.
Chi si aspettava il solito bayonetta (cioe bayo 1 senza le fasi alternative) potrà rimanaere forse deluso ma sinceramente a me anche questa nuova visione è piaciuta molto.
 
Ultima modifica:
Si ma manca ancora una grossa fetta di third, alcuni porting sono tirati per le orecchie per quanto siano godibili e giocabilissimi
Si ma ripeto, non si fa altro che sminuire sempre la situazione.
Si ok, ci sono third che non ci puntano troppo, e i port sono sempre giochi, non è che non si contano perchè si :asd:
Anche perchè sviluppatori che portano giochi su Switch o console Nintendo per la prima volta, chi ti dice che non faranno lo stesso con la prossima console magari riducendo i tempi di rilascio per via di una maggiore fiducia nella realizzazione dei giochi e delle vendite.
Banalmente se Capcom ha aspettato mesi dopo il lancio di Switch per sviluppare i primi titoli esclusivi, che sono arrivati dopo 4 anni, per la prossima si partirà da jn clima di più fiducia.

Cioè ragazzi, Nintendo partiva piena di sfiducia dai third
 
Ne usciti diversi... solo che non si chiamano Mario e Zelda :asd:
Di progetti con la stessa ambizione sotto un profilo delle risorse economiche e del personale impiegato? Ho i miei dubbi. Non certo gli Xenoblade o SSBU che pur essendo progetti importanti, non arrivano alla quota AAA dei due citati.
 
Si ma ripeto, non si fa altro che sminuire sempre la situazione.
Si ok, ci sono third che non ci puntano troppo, e i port sono sempre giochi, non è che non si contano perchè si :asd:
Anche perchè sviluppatori che portano giochi su Switch o console Nintendo per la prima volta, chi ti dice che non faranno lo stesso con la prossima console magari riducendo i tempi di rilascio per via di una maggiore fiducia nella realizzazione dei giochi e delle vendite.
Banalmente se Capcom ha aspettato mesi dopo il lancio di Switch per sviluppare i primi titoli esclusivi, che sono arrivati dopo 4 anni, per la prossima si partirà da jn clima di più fiducia.

Cioè ragazzi, Nintendo partiva piena di sfiducia dai third
in realtà il problema è proprio che si contano e si vede che sono molti meno della concorrenza :asd:
 
ma non è vero.
le fasi platoform sono relativamente poche e c'erano pure nell'uno. Secondo l'esplorabilità è velocissima in quanto con le evocazioni ti muovi velocissimo, è un non problema. Inoltre è spesso facoltativa. Semolicemente ci sono un sacco di puzzle alternativi in piu che puoi decidere di ignorare completamente...ma moltissime mappe sono esattamente come i primi due lato dimensioni. Solo che ora hanno aggiunto anche dei collezionabili extra. L' unicha mappa piu grandi pemnsata forse per la deriva action-adventure che tu dici è quella del deserto. FIne. Vorrei capire dunque tutta sta deriva adventure dove sarebbe. Perche hanno messo semplicemente extra in piu negli angoli delle mappe?

Per il resto finche non capirai che non hanno voluto proporre il solito stylish action ma bensi un ibrido in cui la parte stylish è preponderante ma ci sono un sacco di altre fasi a dare diversità finirai per non fartelo piacere. A me tutte le fasi alternative sono piaciute a differenza di isla del ciel o l'autostra che era fatta col culo qualla la. Qua sono tutte originali e soprattutto brevi quindi non pesano minimamente per quanto mi riguarda ma anzi danno varietà.
La deriva adventure la trovi nell'isola di Thule e in quelle aree dove l'esplorazione la fa da padrone con le casse da aprire e le carte e i modelli da recuperare. E non sono opzionali manco se vuoi ignorarla per tirare dritto sulle fasi action per hè ti devi cercare tutti i versetti per arrivare a Platino puro.

So benissimo che non sono elementi nuovi, ma se prima erano un contorno, ora sono ingigantiti e realizzati male perchè se devi buttare una piattaforma nell'aria per creare un puzzle ambientale che mi ammazza lo scenario vuol dire che sei pigro.

Gli elementi alla space harrier poi non spariscono ma son messi in mezzo alla boss fight in nome della spettacolarizzazione del gioco.

Ci sono tante cose belle ma troppe cose che ammosciano il càzzo e a me la sensazione che mi ha restituito è una versione alla giapponese e lenta della trilogia originale di GoW, sia come struttura di gioco, sia come intenti narrativi tramite questi sconti spettacolari ma che di base non fai tu
 
Si ma ripeto, non si fa altro che sminuire sempre la situazione.
Si ok, ci sono third che non ci puntano troppo, e i port sono sempre giochi, non è che non si contano perchè si :asd:
Anche perchè sviluppatori che portano giochi su Switch o console Nintendo per la prima volta, chi ti dice che non faranno lo stesso con la prossima console magari riducendo i tempi di rilascio per via di una maggiore fiducia nella realizzazione dei giochi e delle vendite.
Banalmente se Capcom ha aspettato mesi dopo il lancio di Switch per sviluppare i primi titoli esclusivi, che sono arrivati dopo 4 anni, per la prossima si partirà da jn clima di più fiducia.

Cioè ragazzi, Nintendo partiva piena di sfiducia dai third
Io non sminuisco io ho sempre definito switch la mia console principale però ci sono delle carenze, qualche volta ribadirlo non mi pare mica di scrivere "contro"

Anche se il supporto third rispetto alle precedenti console é oro
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top