Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
se non sbaglio la componente single player, per quanto striminzita :asd:, era presente fin dal lancio del primo.

A parte questo, se posso anche darti ragione sul discorso gaas, non capisco perché ti stupisca tanto quello shooter...

prima di f zero non aveva mai fatto giochi di guida, prima di mario kart non aveva fatto giochi di kart, prima di star fox non aveva shooter on rail, prima di smash non aveva mai fatto picchiaduro,... non vedo perché proprio un tps avrebbe dovuto essere inconcepibile ...

avrei capito se avessero fatto un clone di cod o chi per esso effettivamente, militari, aspetto e tematiche seriose, ecc... ma è stato tutt'altro che così
Mi stai citando tutte serie nate su SNES (ed una su N64), quando Nintendo e l'intera "industria moderna" del videogioco si stavano ancòra stabilizzando. Il genere TPS è nato con i giochi poligonali e Sony ne fa fin dalla prima PS (Syphon Filter), ma se Nintendo per 20 anni (1995-2015) non ne ha fatti da loro non me li aspetto.
 
Zelda vs Starfield

Nintendari vs Boxari, preparo i popcorn :ohyess:
 
Mi stai citando tutte serie nate su SNES (ed una su N64), quando Nintendo e l'intera "industria moderna" del videogioco si stavano ancòra stabilizzando. Il genere TPS è nato con i giochi poligonali e Sony ne fa fin dalla prima PS (Syphon Filter), ma se Nintendo per 20 anni (1995-2015) non ne ha fatti da loro non me li aspetto.

non è vero perché sono arrivato anche a pikmin, nato su cubo...
potrei aggiungere anche luigi's mansion, anche se è un gioco che va su tinte, quelle horror, atipiche per Nintendo, mentre come genere direi che siamo nel territorio dell'adventure, quindi non c'è una rilettura di genere ma solo di tematiche.
in sta gen poi sono arrivati, con arms , con 25 anni di ritardo sui picchia 3d :asd:

storicamente comunque Nintendo fu anzi parecchio importante per il genere shooter su console, quando era proprietaria di Rare che creò goldeneye e perfect dark su N64... non ne aveva creati coi suoi team storici al limite (e peraltro la cosa vale anche per splatoon, che è stato fatto dai giovani virgulti :asd:)

a me sinceramente il genere scelto non ha stupito in alcun modo... se vogliono lanciare nuove ip i generi da esplorare ancora bene o male non sono tantissimi .

personalmente sognerei una immersive sim da parte loro, che già partendo da basi adeguatamente pupazzose mi disporrebbe favorevolmente
 
Per fortuna quest'anno esce Starfield, almeno non dovremo vedere un gioco old-gen vincere il GOTY solo perché è un open world marchettato.
 
non è vero perché sono arrivato anche a pikmin, nato su cubo...
potrei aggiungere anche luigi's mansion, anche se è un gioco che va su tinte, quelle horror, atipiche per Nintendo, mentre come genere direi che siamo nel territorio dell'adventure, quindi non c'è una rilettura di genere ma solo di tematiche.
in sta gen poi sono arrivati, con arms , con 25 anni di ritardo sui picchia 3d :asd:

storicamente comunque Nintendo fu anzi parecchio importante per il genere shooter su console, quando era proprietaria di Rare che creò goldeneye e perfect dark su N64... non ne aveva creati coi suoi team storici al limite (e peraltro la cosa vale anche per splatoon, che è stato fatto dai giovani virgulti :asd:)

a me sinceramente il genere scelto non ha stupito in alcun modo... se vogliono lanciare nuove ip i generi da esplorare ancora bene o male non sono tantissimi .

personalmente sognerei una immersive sim da parte loro, che già partendo da basi adeguatamente pupazzose mi disporrebbe favorevolmente
A dire il vero no, Pikmin non l'avevi citato. :asd:
A Luigi avevo pensato anch'io ma come dici in realtà è un adventure e non ha niente di survival. Stesso discorso per Metroid Prime che nonostante la nuova camera è "solo" la trasposizione in 3D dei vecchi Metroid (con tutte le possibilità di gameplay che comporta, naturalmente).

Il nuovo corso di Zelda mi sembra rientrare nella definizione di immersive sim.
 
Ultima modifica:
A dire il vero no, Pikmin non l'avevi citato. :asd:
A Luigi avevo pensato anch'io ma come dici in realtà è un adventure e non ha niente di survival. Stesso discorso per Metroid Prime che nonostante la nuova camera è "solo" la trasposizione in 3D dei vecchi Metroid (con tutte le possibilità di gamepley che comporta, naturalmente).

Il nuovo corso di Zelda mi sembra rientrare nella definizione di immersive sim.

rileggi il post delle 17:55, Bad... pikmin c'era, era nel listino iniziale :asd:
non c'era nel post successivo, ma dopo 3 o 4 giochi avevo messo la virgola e i puntini... come a dire che non servivano altri esempi, ce n'erano già abbastanza e stavo ripetendo i nomi del messaggio precedente

su Zelda fondamentalmente sarei pure d'accordo, ma l'assenza della prima persona, se dobbiamo attenerci ai canoni classici, lo squalificherebbe.

vedrei bene una sorta di good job, 3d , in prima persona, più cartoonoso e rifinito dell' originale, con poteri fuori di testa, se mai Nintendo si cimentasse



per chi non lo conoscesse
 
Ultima modifica:
Bellissimo Starfield

Ma precisamente tutta sta rivoluzione dove l'avete vista?

Ah si, la grafica fotorealistica :eucube:
 
Quel gioco non è mai esistito, non parliamone più dai :sisi:
No, io non smetterò mai di parlarne. Non vedo l'ora di rigiocarci. :galliani5: :yeahmini:

Però con Xenoblade i feels gli sono riusciti estremamente bene e resta uno dei migliori giochi di N dal 2010 in poi, se non il migliore, con buona pace di Mario, Zelda e Fire Emblem


Ma infatti poi una entrambe si buttano s volte sulla cosa, con da una parte magari l'Astrobot e dall'altra riesumare Famicon Detective, che si porta in palmo di mano, riuscendo a fare bene entrambi gli obiettivi che si pongono.

Poi vabbé da Sony difficilmente ci di può aspettare più cose simili, pregando che non chiudano anche l'Astrobot Team :dsax:
 
Bellissimo Starfield

Ma precisamente tutta sta rivoluzione dove l'avete vista?

Ah si, la grafica fotorealistica :eucube:
Bè è un titolo con un'ambizione fuori scala... che poi ci siano così tanti elementi da essere un'arma a doppio taglio, è un'altra storia. Non toglie il fatto che hanno presentato un qualcosa con un livello produttivo forse mai visto
 
Comunque vedo che già le nuove console arrancano, hanno la coperta corta ormai, servono pro :eucube:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top