Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma chi cazzo se ne fotte della batteria :ohyess:
A me sta sul cazzo pure il Dualsense che dura 3 ore e poi devi attaccarli alla console. La vivrei malissimo una batteria non performante. Ho cambiato switch con OLED principalmente perchè la batteria stava morendo male
 
Ma non durerà mai nella vita 1 ora e mezza :asd:
 
Ma uno Switch 2 a 450 come lo vedete con le specifiche che stanno girando? :morty:
Non so per il mercato ma per me sarebbe una brutta notizia. Tanto anche con quelle specifiche sono sicuro che con i third ci sarebbe da penare e dovrei comunque affiancarla ad un'altra console. 450€ per la console che per me sarebbe secondaria sarebbe una grossa spesa, non so se la farei.
 
Cioè come dire invece dei levi's ho i Lavis
Invece di dolce a gabbana dolce e galbani
Invece di gucci pucci
Invece di Playstation powerstascion ultrajoy
oh no però gli indie game perculati così manco nel 2010 :dsax:
 
I titoli tp su switch non sono arrivati, nemmeno con compromessi. Non esistono ff16, elden ring, bg3 e compagnia cantante, che magari qui vengono considerati schifezzuole facilmente sostituibili con altri titoli, ma nel mondo reale sono fra i titoli migliori e più acclamati.

Switch 2 è un'altra console, ammesso che i tp ci arrivino, cosa tutta da vedere, non vedo quale sia il nesso con switch.

Non è perché non siano usciti quei titoli, non sono usciti i titoli su switch :asd:
Perché per quei titoli non usciti, sono tutti i dragon ball i doom, wolfstein,anche i resident evil (anche se solo in cloud), monster hunter rise e story 2, ace attorney nuovo, vampyr, the witcher 3 e questi sono i primi che mi vengono in mente ( ma non sono gli unici) sta per uscire bordeland 3 e stato annunciato negli ultimi giorni, poi possiamo discutere sul fatto che non reggono il confronto nemmeno con le versioni ps4, possiamo discutere sul fatto che diversi sono arrivati solo in cloud, ma dire che non ci sono proprio è na cazzata.
Su wii e wii u non c'erano , li veramente si vedevano svolazzare le palle di fieno o tonnellate di giochi pattume nel caso wii.

Poi remastered dell'epoca ps360 sono arrivate praticamente tutte, pure la roba rockstar che nelle scorse gen sembrava che se toccava una console nintendo rischiasse qualche brutta malattia :asd:
 
Non è perché non siano usciti quei titoli, non sono usciti i titoli su switch :asd:
Perché per quei titoli non usciti, sono tutti i dragon ball i doom, wolfstein,anche i resident evil (anche se solo in cloud), monster hunter rise e story 2, ace attorney nuovo, vampyr, the witcher 3 e questi sono i primi che mi vengono in mente ( ma non sono gli unici) sta per uscire bordeland 3 e stato annunciato negli ultimi giorni, poi possiamo discutere sul fatto che non reggono il confronto nemmeno con le versioni ps4, possiamo discutere sul fatto che diversi sono arrivati solo in cloud, ma dire che non ci sono proprio è na cazzata.
Su wii e wii u non c'erano , li veramente si vedevano svolazzare le palle di fieno o tonnellate di giochi pattume nel caso wii.

Poi remastered dell'epoca ps360 sono arrivate praticamente tutte, pure la roba rockstar che nelle scorse gen sembrava che se toccava una console nintendo rischiasse qualche brutta malattia :asd:
Ho capito, ma stai parlando di giochi vecchissimi. Roba di 1/2 gen fa.
 
Non so per il mercato ma per me sarebbe una brutta notizia. Tanto anche con quelle specifiche sono sicuro che con i third ci sarebbe da penare e dovrei comunque affiancarla ad un'altra console. 450€ per la console che per me sarebbe secondaria sarebbe una grossa spesa, non so se la farei.
Bah, sotto certi aspetti si prospetta anche meglio di Series S :asd:
Potrebbe diventare la console primaria di molti :morty:
 
Ultima modifica:
oh no però gli indie game perculati così manco nel 2010 :dsax:

dai, passettini passettini... c'è voluta solo una decina d'anni per smetterla coi discorsi sui platformini e la superiorità intrinseca di alcuni generi, magari tra qualche annetto si accetta che anche tra i giochi indie si possano trovare dei capolavori :asd:

Dopodiché, pur non condividendo i toni di giuppy, capisco benissimo il concetto ...
intanto, soprattutto tra appassionati, un gioco non vale l'altro fintantoché si ha di che giocare, ma abbiamo esigenze specifiche e certi nomi, se assenti, pesano ...

poi, valesse anche quel discorso, credo che, se si fa il gioco delle assenze, quest'ultime siano numericamente molto più rilevanti su switch rispetto alle controparti...

una curiosità comunque: come ci poniamo con le versioni cloud? io tendo a non considerarle nel discorso, magari anche solo per ignoranza o forma mentis da vecchio giocatore nato quando tutto usciva solo retail, ma sono aperto ad ascoltare pareri diversi
 
Ultima modifica:
dai, passettini passettini... c'è voluta solo una decina d'anni per smetterla coi discorsi sui platformini e la superiorità intrinseca di alcuni generi, magari tra qualche annetto si accetta che anche tra i giochi indie si possano trovare dei capolavori :asd:

Dopodiché, pur non condividendo i toni di giuppy, capisco benissimo il concetto ...
intanto, soprattutto tra appassionati, un gioco non vale l'altro fintantoché si ha di che giocare, ma abbiamo esigenze specifiche e certi nomi, se assenti, pesano ...

poi, valesse anche quel discorso, credo che, se si fa il gioco delle assenze, quest'ultime siano numericamente molto più rilevanti su switch rispetto alle controparti...

una curiosità comunque: come ci poniamo con le versioni cloud? io tendo a non considerarle nel discorso, magari anche solo per ignoranza o forma mentis da vecchio giocatore nato quando tutto usciva solo retail, ma sono aperto ad ascoltare pareri diversi
Io a volte esagero volutamente nei toni, ma non può passare il concetto "1 vale 1", soprattutto quando si parla di grandi produzioni. Se no potrebbe venire il sonaro di turno a dire che su ps5 non serve Zelda perché c'è Immortals Phoenix Rising. Enorme cazzata ovviamente, ma non capisco, se vale per Zelda, perché non debba valere per Final Fantasy, Elden Ring , bg3 e compagnia cantante.
 
Darei via una vagonata di porting current o old gen per avere qualche third esclusivo in più su switch, altrochè.

Imho nel trailer di Switch 2 ci becchiamo GTA5 al posto di Skyrim
 
dai, passettini passettini... c'è voluta solo una decina d'anni per smetterla coi discorsi sui platformini e la superiorità intrinseca di alcuni generi, magari tra qualche annetto si accetta che anche tra i giochi indie si possano trovare dei capolavori :asd:
è seriamente fuori tempo massimo non metterli al pari di qualsiasi altro videogioco, solo per questioni di risorse produttive impiegate e/o di contenitore. Con fenomeni come Undertale, Hollow Knight, o Cuphead e Minecraft che sono diventati brand che vanno oltre il videogioco. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top