Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Non comprarle, switch 2 è dietro l’angolo.. la line up non è neppure malvagia.. certo, non incredibile ma robe interessanti come PoP, peach, luigi 2 remake, paper mario il portale millenario remake è roba super interessante.
poi avremo metroid prime 4, poi almeno altri due annunci first a febbraio.. dai, sarà comunque un anno pieno anche questo.
certo, l’anno scorso è stato straordinario.. ma proprio per questo, non ci credo che hai già preso e giocato tutti i titoli usciti fin qua :asd:


tra l’altro, ti è piaciuto xenoblade 3?


xenoblade 3 mi è piaciuto, anche se molto meno dei primi 2. discorso diverso per l'espansione, ma porco 2 non potevano fare tutto il gioco cosi :nefarious:
 
Trivia: la questione retroattività è un pelo più complessa di come è stata posta comunque. L'irretroattività della norma è un principio generale del diritto, ma non è irrevocabile. E' poco comune (per ovvie ragioni), e in campo penale è abbondantemente disincentivata (se non a favore del condannato), ma in campo civile e amministrativo esistono criteri di ragionevolezza e miglior applicazione del diritto che possono portare ad una scelta di retroattività parziale o totale di una norma. Nel sistema americano esiste il Quinto Emendamento a tutela della irretroattività normativa, ma anche qui non è una novità l'applicazione da parte del Federal Circuit in campo civile di alcune normative (statuti, e IPR) quando la ragionevolezza lo consenta.

In ogni caso l'AI Act che sta varando l'UE non è retroattivo, e riguarderà tutte le nuove iterazioni dei programmi con uso di AI (OpenAI, ChatGPT, etc.).
 
xenoblade 3 mi è piaciuto, anche se molto meno dei primi 2. discorso diverso per l'espansione, ma porco 2 non potevano fare tutto il gioco cosi :nefarious:
Eh, è stato l’ennesimo step evolutivo del brand :asd: anche a me è piaciuta molto l’espansione, e non dubito che il prossimo xenogioco non ne tenga conto
 
Quando è stato avviato il progetto della console il COVID manco sapevano cosa fosse, scusami ma genio del marketing se produci 10 milioni di console o comunque metti in moto il sistema produttivo fermi il lancio della console? Ti dovrebbero assumere subito...
ma che vuol dire, io parlo da videogiocatore, cosa vuoi che mene frega del lancio di una console per la società, mica a me mi entra un centesimo dalle vendite :asd:

diverso invece se fossi un loro dipendente, ma anche li sinceramente mi fregherebbe il giusto :sowhat:
 
lungi da me difendere l'indifendibile e l'orrido, però quantomeno Pokémon ha una direzione artistica coerente. Cosa ci trovate di bello in questo accrocco di mostri simil pokemon, avatar simil fortnite e mappa con assets realistici?
Si certamente,non e´ che io intendessi il lato artistico eh
ma solo tecnico
 
ma che vuol dire, io parlo da videogiocatore, cosa vuoi che mene frega del lancio di una console per la società, mica a me mi entra un centesimo dalle vendite :asd:

diverso invece se fossi un loro dipendente, ma anche li sinceramente mi fregherebbe il giusto :sowhat:
Si parla di lanci andati male per il fatto di averli fatti a novembre e uno è andato male perché quella console non sarebbe andate bene in nessun altro mese dell'anno, le altre due per via di un cosa imprevedibile. Come al solito in questo forum chi ammette di aver detto cazzate è raro come una mosca bianca.
 
Eh, è stato l’ennesimo step evolutivo del brand :asd: anche a me è piaciuta molto l’espansione, e non dubito che il prossimo xenogioco non ne tenga conto
in tutto xenoblade mi son sempre chiesto che senso avesse esplorare per aprire le casse, tanto per dire una :asd:

no vabbe il vero problema che a parte N e qualcun'altro i mobious non mi hanno fatto impazzire come nemici, tutta la lore dietro bellissima per carità, ,ma come character fanno quasi tutti cagare e son troppo simili tra loro. differissero di piu tra loro, li avrei apprezzati molto di + .
 
Ma sul serio sto leggendo lamentele sulla lineup di Switch? Quando ieri è uscito un nuovo gioco first e c'è praticamente un gioco al mese da qui a maggio? E con giugno in poi riempitivi da un semplicissimo direct a inizio febbraio come da tradizione :asd:
Tra l'altro con la certezza di un Metroid Prime 4 e un nuovo Pokemon in previsione sempre per switch 1
 
Sinceramente? Intanto facciamo provare un po’ di bruciacul a questi qua, che mangiano e bevono da trent’anni con prodotti scandalosi.. più avanti si vedrà
Ma penso che con le loro 20 milioni di copie vendute tpc sia proprio tranquilla, altro che bruciaculo :sard:
 
Ma penso che con le loro 20 milioni di copie vendute tpc sia proprio tranquilla, altro che bruciaculo :sard:
Eh, infatti ho detto un po’.. poi se se ne fregano loro, non vedo perchè dovremmo interessarcene noi. Per me più soldi perdono meglio è:ayaya:
Post automatically merged:

Ma trent'anni cosa :asd:
Va beh ragazzi, se non avete mai visto un vero jrpg non so cosa farci :asd:
 
Ma sul serio sto leggendo lamentele sulla lineup di Switch? Quando ieri è uscito un nuovo gioco first e c'è praticamente un gioco al mese da qui a maggio? E con giugno in poi riempitivi da un semplicissimo direct a inizio febbraio come da tradizione :asd:
Tra l'altro con la certezza di un Metroid Prime 4 e un nuovo Pokemon in previsione sempre per switch 1
Eh, il finale è tra i migliori di una console. :asd:
Cambiato calendario si cancella anche tutto il 2023 :asd:
 
Non avrà idee sue, ma sta di fatto che Palworld come gioco funziona, poi possiamo spararci tutte le pippe etiche dell'universo :asd: non vendi 3 milioni di copie in due minuti solo perché hai fatto il meme game, evidentemente quel gioco lì diverte. Poi è pieno di roba rippata a destra e sinistra, ma il gioco in se è a tutti gli effetti un'idea originale, hanno unito bene Monster collector e survival, gliene va dato atto.

È un po' come giocare Pokémon Arceus, o meglio, una versione decisamente più curata di Pokémon Arceus :asd: io semmai mi incazzerei con la Major che non riesce a proporre qualcosa di anche lontanamente simile, nonostante i soldi ed il personale che ha dietro. Poi provatelo, sta sul gamepass sia Xbox che PC, fatevi un'idea vostra. Io posso dire che pad(nel mio caso m+k)alla mano funziona, e funziona pure bene, sarebbe bello vedere qualche grossa sh a sviluppare un titolo simile con tutto ciò che ne consegue(direzione artistica, contenuti originali e quant'altro).

Solo non capisco l'indignazione, questi sono degli scappati di casa che hanno racimolato asset a destra e a sinistra, eppure sono riusciti a tirare fuori un gioco migliore di quelli che fa game freak, evidentemente le idee le hanno a prescindere da tutto :asd:
 
Non avrà idee sue, ma sta di fatto che Palworld come gioco funziona, poi possiamo spararci tutte le pippe etiche dell'universo :asd: non vendi 3 milioni di copie in due minuti solo perché hai fatto il meme game, evidentemente quel gioco lì diverte. Poi è pieno di roba rippata a destra e sinistra, ma il gioco in se è a tutti gli effetti un'idea originale, hanno unito bene Monster collector e survival, gliene va dato atto.

È un po' come giocare Pokémon Arceus, o meglio, una versione decisamente più curata di Pokémon Arceus :asd: io semmai mi incazzerei con la Major che non riesce a proporre qualcosa di anche lontanamente simile, nonostante i soldi ed il personale che ha dietro. Poi provatelo, sta sul gamepass sia Xbox che PC, fatevi un'idea vostra. Io posso dire che pad(nel mio caso m+k)alla mano funziona, e funziona pure bene, sarebbe bello vedere qualche grossa sh a sviluppare un titolo simile con tutto ciò che ne consegue(direzione artistica, contenuti originali e quant'altro).

Solo non capisco l'indignazione, questi sono degli scappati di casa che hanno racimolato asset a destra e a sinistra, eppure sono riusciti a tirare fuori un gioco migliore di quelli che fa game freak, evidentemente le idee le hanno a prescindere da tutto :asd:
Premetto che non ho particolare antipatia verso il gioco, l'ho sempre trovato buffo (per i meme) e al momento mi lascia indifferente (al di là della questione etica, su cui non mi immischio), ma...

Continuo a sentir dire "hanno fatto un lavoro migliore di Gamefreak" (e discorsi similari ribaltati in varie forme e colori).

Ma in che cosa? Chiedo sincertamente.

Grafica? -> Sì, ok. Su questo nulla da eccepire, non che Palworld sia questa meraviglia della tecnica ma la roba 3D di Gamefreak è atroce quindi non esiste davvero partita.
Storia? -> Ehm.
Art Direction? -> Dai qui non credo si possa essere seri.
Musiche? -> Non so Rick.
Complessità del Combattimento? -> Mi vien pure difficile confrontare un Action con un Turn Based, ma... Vi sentite di dire che il CS di Palworld sia più profondo e stratificato di quello di PKMN?
Longevità? -> Forse, non so quanto dura. Non che PKMN duri poco.
Level Design? -> PKMN ha appiattito tremendamente la sua struttura negli anni, ma siete così sicuri che l'OW di Palworld sia così strutturalmente interessante? Perché da quanto ho visto è pieno solo di mostri e roba da "rompere" (per il crafting) e ogni tanto un Boss o un'Arena. Non mi pare che corriamo molto lontani da Paldea.

Ribadisco sono serio: in cosa hanno fatto concretamente meglio da rendere il titolo "migliore" (almeno in modo netto) di PKMN?
Nella grafica e ok, e cos'altro?

Mi vien pure difficile confrontarli visto che il Core di Palworld è ARK coi Dinosauri sostituiti dai PKMN, mentre PKMN è un classico JRPG a turni Monster Collector. Si toccano a malapena a livello di core del gioco.
 
Sarà anche uscito il mondo, ma cristo perchè devono fare morire male ogni console, a maggior ragione finisci alla grande con switch e gestisci bene il passaggio tra una gen e l'altra, campa altri 2 anni con i cross gen con un episodio di mario 3d next gen nel primo anno di vita della console. non pretendo mica la luna.

in sti giorni sto anche accarezzando l'idea di comprare o una series S o X , proprio perchè nintendo tace, e m i girebbero se appena le comprassi Nintendo annunciasse una switch 2 :nefarious:

Mado’ ma che è sta fretta Heis

Hai da poco finito Xeno 3 che è del 2022, impossibile non abbia altro da recuperare. Fra l’altro un bel Prince of Persia: The Lost Crown no?

E sì l’annuncio della nuova è questione di settimane
 
Premetto che non ho particolare antipatia verso il gioco, l'ho sempre trovato buffo (per i meme) e al momento mi lascia indifferente (al di là della questione etica, su cui non mi immischio), ma...

Continuo a sentir dire "hanno fatto un lavoro migliore di Gamefreak" (e discorsi similari ribaltati in varie forme e colori).

Ma in che cosa? Chiedo sincertamente.

Grafica? -> Sì, ok. Su questo nulla da eccepire, non che Palworld sia questa meraviglia della tecnica ma la roba 3D di Gamefreak è atroce quindi non esiste davvero partita.
Storia? -> Ehm.
Art Direction? -> Dai qui non credo si possa essere seri.
Musiche? -> Non so Rick.
Complessità del Combattimento? -> Mi vien pure difficile confrontare un Action con un Turn Based, ma... Vi sentite di dire che il CS di Palworld sia più profondo e stratificato di quello di PKMN?
Longevità? -> Forse, non so quanto dura. Non che PKMN duri poco.
Level Design? -> PKMN ha appiattito tremendamente la sua struttura negli anni, ma siete così sicuri che l'OW di Palworld sia così strutturalmente interessante? Perché da quanto ho visto è pieno solo di mostri e roba da "rompere" (per il crafting) e ogni tanto un Boss o un'Arena. Non mi pare che corriamo molto lontani da Paldea.

Ribadisco sono serio: in cosa hanno fatto concretamente meglio da rendere il titolo "migliore" (almeno in modo netto) di PKMN?
Nella grafica e ok, e cos'altro?

Mi vien pure difficile confrontarli visto che il Core di Palworld è ARK coi Dinosauri sostituiti dai PKMN, mentre PKMN è un classico JRPG a turni Monster Collector. Si toccano a malapena a livello di core del gioco.
Forse l'unica osservazione che si può fare a favore di Palworld è che è un mix di tanti elementi presi da vari altri giochi e generi, che nel caso specifico del gameplay sono stati combinati insieme con criterio e allo scopo di offrire un'esperienza tutto sommato divertente e che ti prende se ti piace il genere di base (survival OW).
Per fare un esempio in base a quel che ho letto tra reddit e il topic in Spazio PC: parti che è un full survival e devi raccogliere risorse e craftare oggetti utili, poi c'è il base building iniziale che ti permette di rilassare le parti survival e concentrati sul livellaggio delle tue creature e del tuo pg, poi c'è l'esplorazione open-world per catturare e cercare nuove creature e per eventualmente trovare e fare dungeon con loot. Le creature stesse poi possono livellare e fare esperienza, ed ognuna ha specialità non solo in combattimento ma anche nei compiti che possono svolgere nella base, che aggiunge un elemento di gioco gestionale. Puoi addirittura automatizzare il crafting con queste creature creando delle vere e proprie linee di produzione, che porta pure a paragoni coi factory game/automation game.

È vero, qui in mezzo non c'è granché di originale (eufemismo), ma sono riusciti a combinare tutto insieme per creare qualcosa di interessante e che ha catturato l'attenzione. Almeno, l'impressione che sto avendo è questa e credo che sia uno dei motivi che sta portando ai numeri di capogiro attuali del gioco (quindi non è solo ed esclusivamente il meme, non credo che il solo meme basti alla fine per fare 1.2M di giocatori online in contemporanea).
Questo al di fuori del discorso artistico ed IA su cui non voglio inserirmi (e che mi fa venire la pelle d'oca anche a me), e che comunque non cambia il discorso del confronto con PKMN perché il core di base rimane completamente diverso (infatti i discorsi sono principalmente, e giustamente, nel campo stilistico ed artistico). Ma diciamo che almeno un elemento positivo che trovo come causa del successo del gioco lo vedo in quello, e che potrei inserire nella lista di punti che hai fatto.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top