I modelli di Xeno3 sono anatomicamente completi lato animazioni, le tecnologie non cambieranno in quanto usano già sono di alto livello e spazio di miglioramento per lo stile grafico usato non è tantissimo.
Non è un caso che nelle interviste dopo il 2 parlavano di migliorare la fedeltà delle espressioni, cosa fatta e invece nel 3 hanno parlato di come rendere cutscene "statiche" più interessanti studiati movimenti di camera e uso delle musiche.
Aumentare i poligoni dei modelli, anche qua, per lo stile usato non aggiunge così tanta complessità, anche perchè spesso si lavoro da modelli più dettagliati e poi li si scala al ribasso, idem per le texture.
Ripeto, sono i dev che decidono l'ambizione (tecnico, grafica o di meccaniche o contenuti) a cui vogliono arrivare, non la macchina. Anche perchè stiamo arrivando a dei punti dove ci si deve dire "vale la pena andare sempre oltre?". Per dire un Pikmin 5 che è simile al 4 ma con risoluzione maggiore, magari 60fps, con particellari migliori e texture di maggiore qualità, a me andrebbe benissimo
E appunto, sono miglioramenti grafici che comunque si palesano, ma che non richiedono sforzi extra lato sviluppo.