iaCCHe
Divinità
- Iscritto dal
- 9 Lug 2008
- Messaggi
- 19,633
- Reazioni
- 10,053
Online
Però se si vuole essere onesti, il problema non è solo di semantica. Se Nintendo avesse scelto di non fare nulla, quei diritti sarebbero rimasti in capo a lei e nessuno avrebbe potuto disporne. Invece Nintendo attivamente ha deciso di cederli e se nella grande economia del multipiattismo in cui si stan muovendo le altre, queste (con esclusione dell'affair TW101) sono cose marginali, non si può negare che sia comunque una scelta che va in direzione contraria a quel che Nintendo ha sempre fatto 
Stesso discorso che si applica a quando ha deciso di portare Mario su Smartphone eh

Stesso discorso che si applica a quando ha deciso di portare Mario su Smartphone eh