Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
E questo lo dico pure io, però passo per "hater" :asd:
Le ragioni per le quali Nintendo si è rimessa a fare platform puri su home non ha nulla a che fare con la "nobiltà" del genere ma è un puro calcolo economico.
Delle ragioni per cui nintendo fa le cose sinceramente mi importa meno di zero, mi basta faccia le cose che mi piacciano

 
Delle ragioni per cui nintendo fa le cose sinceramente mi importa meno di zero, mi basta faccia le cose che mi piacciano
Ma non ti lamentare però se c'è gente che invece preferirebbe altro :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ma non ti lamentare però se c'è gente che invece preferirebbe altro :asd:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si ma allora che non si dica che è un genere di serie b o robe simili se non ti interessa eh :asd:

Nessuno contesta i gusti di nessuno...basta che non si bolli un intero genere come di serie b. quando poi non lo è proprio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
si ma allora che non si dica che è un genere di serie b o robe simili se non ti interessa eh :asd:
Nessuno contesta i gusti di nessuno...basta che non si bolli un intero genere come di serie b. quando poi non lo è proprio.
Nintendo lo ha trattato come tale ben prima che lo facessi io.

 
Ero un po' ironico.
Comunque, sui platform "puri", spiegatemi voi perché Nintendo per ben due gen li ha relegati a genere da portatile, per poi ripescarli, guarda caso, quando si è messa a fare console demmerda e a investire meno sui giochi. Non lo dico io, lo dice la storia

E questo lo dico pure io, però passo per "hater" :asd:
Le ragioni per le quali Nintendo si è rimessa a fare platform puri su home non ha nulla a che fare con la "nobiltà" del genere ma è un puro calcolo economico.
e un bel chissenefrega della nobiltà del genere? galaxy prende sunshine, lo mette in un panino e ... lo butta nel cestino per lo schifo, non osa mangiarlo... questi sono i miei termini, non necessariamente quelli di tutti :asd:, ma è parere generalmente condiviso che galaxy sia meglio di sunshine, nonchè uno dei migliori giochi di sempre. eppure uno è un platform che più puri è difficile trovarne, l'altro un platform adventure.

ora, io rispetto i tuoi gusti (non sempre lo dimostro perchè a volte li butti lì con una tale arroganza che viene voglia di sputarci sopra, francamente :asd:), sarebbe ora però che li presentassi come tali e non cercassi di dimostrare che sono più giusti di quelli altrui/sono i gusti giusti.

perchè, volendo, si può puerilmente rispondere con la stessa argomentazione tua girata al contrario... si sono accorti di aver sbagliato coi platform adventure, si sono accorti della loro inferiorità, e sono corsi ai ripari tornando a fare i platform puri. quindi i platform puri sono il genere geneticamente superiore, i platform adventure un errore fortunatamente accantonato.

tra l'altro console demmerda su cui escono metroid prime 3, zelda botw, xeno e xeno x, ovviamente non c'erano le risorse hardware per fare un platform adventure, genere fattibilissimo a partire da una ps1. e adesso ne stanno sviluppando uno i ricchissimi playtonic games, serve il budget di gta per fare un platform adventure, è evidente.

cerchiamo qualche altro argomento un po' così o lasciamo stare? :morris82:

detto tutto questo... preferisco i platform puri ai platform adventure... la meccanica del salta salta combinata con un level design ben pensato che richieda anche tempismo la trovo immortale, mentre i platform adventure spesso nel contaminare con altri generi perdono equilibrio e fanno finire troppo o troppo spesso in secondo piano la meccanica piattaformica di base (problema che ho con sunshine) o addirittura la contaminazione è tale che diventa molto discutibile la loro inclusione nel genere (vedi quanto successo con ratchet, se apri gli occhi vedi che anche i ""sonari"" concordano che non sia un platform o almeno hanno dubbi sulla sua collocazione nel genere). chiaro che poi la vera differenza la fa la qualità dei giochi, non il genere di appartenenza.

spero che in odissey si ricordino dell' equilibrio, non vorrei trovarmi per le mani un altro sunshine.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ho visto evangelion e prima o poi lo faccio, indi non aproSulla fiducia dico bad puzza

Percorsi, rotaie, come li vuoi chiamà :asd:

Quelle piattoforme grige su cui cammini coi graviscarponi dai

E se ti sembra la stessa cosa di mario galaxy, abbiamo giocato due mario galaxy diversi

Ma sticazzi se uscivano su portatili, basta che escono perchè mi piacciono un casino. Alcuni dei miei giochi preferiti stanno sul gba, come il bellissimo sonic advance 3

E io intanto prego gesù bambino ogni sera ringraziandolo per il gba visto che ci sono usciti sopra giochi assurdi come i megaman zero

Se non ti piacciono affari tuoi, basta appestare il thread per favore :asd:
Il ragionamento di mio fratello lo condivido.

L'unico platform che sfrutta il Wii u come console (dal punto di vista prestazionale)e' donkey kong tf.

Gli altri li potevi benissimo faresu new 3ds,infatti Mario maker e yoshi sono anche usciti sulla portatile da Nintendo.

Naturalmente parlo di platform 2D

Poi mio fratello in fondo non penso odi i platform dato che l'estate scorsa si èabdato a pescare 3D world e penso che se donkey kong tf non usciva in un periodo di estremo odio per Nintendo lo avrebbe anche completato.

Tornando al discorso della divisione dei generi per me e' giusto dare una divisione dei generi.

Nelle home giochi che sfruttano gli hardware al massimo(per inteso un Mario galaxy per me lo possono fare)nelle portatili generi che richiedono meno risorse per farli(Platform 2D e metroidvania).

Io per esempio adoro i giochi di iga ma penso che su portatili li debba giocare perché ormai non ènecessario che siano su home per il discorso della potenza tecnica infatti per me e'giusto che castlevania home sia 3D e su ds,siano usciti ben 3 netroidvania.

Non penso il mio discorso sia errato,divisione di generi per potenza di calcolo della macchina.

Poi parli tanto di mio fratello,volevo vedere se la Nintendo ti faceva cinque giochi alla the witcher 3 e zero action e platform,penso andavi a tokyo com il forcone :asd:

 
Ero un po' ironico.
Comunque, sui platform "puri", spiegatemi voi perché Nintendo per ben due gen li ha relegati a genere da portatile, per poi ripescarli, guarda caso, quando si è messa a fare console demmerda e a investire meno sui giochi. Non lo dico io, lo dice la storia
oh chiamatemi stronzo ma sono d'accordo con giuppy

cosa che non capita praticamente mai :asd:

i platform 2D sono un genere di serie B

anche nintendo lo pensa e ci spende penso massimo 10 euro a farne uno.

ovviamente usando un editor che potrei usare io.

e poi li vende allo stesso prezzo di zelda.

 
oh chiamatemi stronzo ma sono d'accordo con giuppycosa che non capita praticamente mai :asd:

i platform 2D sono un genere di serie B

anche nintendo lo pensa e ci spende penso massimo 10 euro a farne uno.

ovviamente usando un editor che potrei usare io.

e poi li vende allo stesso prezzo di zelda.
Riusciresti a farmi un seguito di Tropical Freeze allora, possibilmente in breve tempo?

Pago bene.

 
Riusciresti a farmi un seguito di Tropical Freeze allora, possibilmente in breve tempo?Pago bene.
oh tropical frizz l'ho giocato

sicuramente è una spanna sopra gli altri platformini ma rimane sempre in serie B come il Pisa :asd:

 
in presenza di una creazione intellettuale (chi invece considera i giochi arte sostituisca con artistica) comunque dare peso all' investimento in denaro effettuato è quanto di più sbagliato si possa fare :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il ragionamento di mio fratello lo condivido.L'unico platform che sfrutta il Wii u come console (dal punto di vista prestazionale)e' donkey kong tf.

Gli altri li potevi benissimo faresu new 3ds,infatti Mario maker e yoshi sono anche usciti sulla portatile da Nintendo.

Naturalmente parlo di platform 2D

Poi mio fratello in fondo non penso odi i platform dato che l'estate scorsa si èabdato a pescare 3D world e penso che se donkey kong tf non usciva in un periodo di estremo odio per Nintendo lo avrebbe anche completato.

Tornando al discorso della divisione dei generi per me e' giusto dare una divisione dei generi.

Nelle home giochi che sfruttano gli hardware al massimo(per inteso un Mario galaxy per me lo possono fare)nelle portatili generi che richiedono meno risorse per farli(Platform 2D e metroidvania).

Io per esempio adoro i giochi di iga ma penso che su portatili li debba giocare perché ormai non ènecessario che siano su home per il discorso della potenza tecnica infatti per me e'giusto che castlevania home sia 3D e su ds,siano usciti ben 3 netroidvania.

Non penso il mio discorso sia errato,divisione di generi per potenza di calcolo della macchina.

Poi parli tanto di mio fratello,volevo vedere se la Nintendo ti faceva cinque giochi alla the witcher 3 e zero action e platform,penso andavi a tokyo com il forcone :asd:
il discorso è chiaro. non lo condivido.

per me, una console offre un ambiente e un limite massimo entro il quale rimanere comodi (cioè senza spingere la densità grafica oltre il punto di non ritorno della stabilità e della coerenza). per lo sviluppatore non c'è alcun obbligo di misurarsi al limite delle risorse. io come fruitore questo obbligo non glielo assegno. il discorso "sfutta la macchina" non mi stuzzica in alcun modo, né per la potenza né per le amenità della nintendo dell'ultimo decennio. un conto è dire che più è potente la macchina e meglio è (tutti d'accordo), altro è che il SW deve far ruggire la macchina come se si trattasse di un collaudo o di un test di resistenza. Io non ci vedo il nesso con la bontà di un gioco a prescindere dal genere

 
Si ok ci siamo proprio... roba che ha fatto la storia del videogioco e che qualsiasi game designer degno del pianeta dovrebbe studiare la fa chiunque di noi con un editor...:tragic:

 
oh tropical frizz l'ho giocato
sicuramente è una spanna sopra gli altri platformini ma rimane sempre in serie B come il Pisa :asd:
Ma non importa se l'hai giocato o no, chiedevo se sapresti farne un seguito altrettanto valido.

Essendo un gioco di serie B, immagino che Retro Studios ne abbia concepito e completato lo sviluppo in non più di un paio di settimane, investendo relativamente poco e guadagnandoci tantissimo.

Quindi dovrebbe essere un gioco, dal punto di vista dello sviluppo, alla portata di tutti, immagino che se Nintendo fosse solo una software l'avrebbe rilasciato insieme a Super Mario Run su dispositivi mobile.

Eppure nei crediti finali ho visto un bel po' di nomi, perché usare tutta quella gente quando una sola persona con un semplice editor poteva farlo?

Nintendo non sa gestire le sue risorse in modo efficiente...

 
Ultima modifica:
Si ok ci siamo proprio... roba che ha fatto la storia del videogioco e che qualsiasi game designer degno del pianeta dovrebbe studiare la fa chiunque di noi con un editor...:tragic:
oh magari parliamo tra di noi come se fossimo tutti cazzoni appassionati di videogiochi e invece ci sono anche game designer di livello mondiale in incognito sul forum :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top