Papa Demilol
Hanno droppato?
- Iscritto dal
- 14 Mag 2011
- Messaggi
- 43,881
- Reazioni
- 677
Offline
In realtà molti si auspicano che il lavoro egregio di BOTW non sia lasciato fine a se stesso ma che venga implementato anche nei prossimi OW. Questo a detta di tutti gli sviluppatori e critici. Penso che se non si possa parlare di rivoluzione (e secondo me la parola ci sta bene) sicuramente si deve parlare di un punto di non ritorno. Comunque ho capito cosa intendi per fisica elementare, ma non potevano certo metterci le forze nucleari forti e deboli, quello si può fare con i videogiochi adesso. È stato rivoluzionario nell'integrare anche un motore chimico. Ok facile, ma nessuno ci aveva pensato prima. E di esempi sul "facile, ma chi l'ha fatto prima" si può fondare tutto il mondo videoludico.Ho visto qualche sperimentazione ed in effetti sono rimasto abbastanza sbalordito ma alla fine si tratta di un implementazione di semplice regole della fisica in maniera più profonda. Semplicemente nessuno ci aveva ancora provato. E' unico nel suo genere , una rivoluzione per l'Open World? Ni, anche perchè bisogna vedere quale obiettivo si pone lo sviluppatore nello sviluppo del gioco. Non mi aspetterò mai una mole di interazione così da un GTAVI che deve muovere ben altro a livello poligonale , così come un Red Dead Redemption 2. In Open World di questo tipo dove il mondo da gestire è molto più popolato e denso e sicuramente con più " regole" di quello di uno BOTW non si possono dare TROPPE libertà al giocatore. Poniamo per assurdo che il giocare piazzando gli esplosivi nei punti gusti possa distruggere tutti gli edifici di una liberty city. . Andrebbe tutto a quel paese a livello di storia, missioni ecc. Ma anche in BOTW credo ci siano elementi con cui non si possa interagire.

Per la seconda parte concordo ma appunto quello non è più sandbox, quello diventa una cagata. Il sandbox deve avere degli asset che non possono essere toccati. Solo che questi asset devono essere coerenti. Un esempio di coesione in Zelda è: gli alberi prendono fuoco ma non tutti. Infatti una mole grande di legno (che può essere una casa o un alberone gigante o altro) non può essere appiccata. E sarà sempre così per tutto il gioco. Questa è la coerenza che deve avere un gioco quando implementa un sandbox fatto bene (in questo caso Zelda lo implementa in un open world). Se vedo ancora che nel 2017 piazzando 4 cariche in un edificio questo crolla perché "lo dice la trama" mentre se provo a farlo su un altro questo rimane integro allora m'incazzo. Esempio stupido però per capire.