Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Mai lette tante boiate sulla traduzione di un gioco come in queste ultime pagine, come se tradurre un gioco poi dalla verbosità di un persona 5 o come l'ultimo caso di Torment: Tides of Numenera fosse semplice... si dai usiamo google translator che viene bello. Avete idea del fatto che quando il gioco viene tradotto non si può mai fare una traduzione letterale(ho ancora i bridivi e contemporaneamente rido quando questo fu fatto con il manuale di un gioco amiga il famoso project-x di team 17 se qualcuno ricorda...) che va tutto adattato al contesto in cui si trova. Ma pensate che le sh lo fanno a sfregio perchè noi italiani siamo brutti e cattivi quindi non traducono? Son sempre questioni economiche se il gioco vende abbastanza da coprire i costi esce tradotto altrimenti no e non ci sono petizioni che tengano, lo vuoi giocare? Bene impari un po' di inglese usi un dizionario/google(sui singoli termini) e il tuo cervello altrimenti lo lasci sullo scaffale e amen.

 
Perché per me è da stupidi perdersi giochi belli "per principio". FF7 quindi quando uscì ai tempi lo boicottasti? :asd: Sbaglio o anche Ocarina era in inglese?
I tempi erano diversi

- - - Aggiornato - - -

Paolito, conosci a malapena le meccaniche dietro ad una traduzione, abbozza sto scempio di discussione
Ne saprai tu invece,ma fammi il piacere :asd:

 
Mai lette tante boiate sulla traduzione di un gioco come in queste ultime pagine, come se tradurre un gioco poi dalla verbosità di un persona 5 o come l'ultimo caso di Torment: Tides of Numenera fosse semplice... si dai usiamo google translator che viene bello. Avete idea del fatto che quando il gioco viene tradotto non si può mai fare una traduzione letterale(ho ancora i bridivi e contemporaneamente rido quando questo fu fatto con il manuale di un gioco amiga il famoso project-x di team 17 se qualcuno ricorda...) che va tutto adattato al contesto in cui si trova. Ma pensate che le sh lo fanno a sfregio perchè noi italiani siamo brutti e cattivi quindi non traducono? Son sempre questioni economiche se il gioco vende abbastanza da coprire i costi esce tradotto altrimenti no e non ci sono petizioni che tengano, lo vuoi giocare? Bene impari un po' di inglese usi un dizionario/google(sui singoli termini) e il tuo cervello altrimenti lo lasci sullo scaffale e amen.
e poi magari ti giochi Divinity OS in italiano :asd: la verità stà SEMPRE nel mezzo, è sciocco farne una questione di principio come è altrettanto sciocco fare un discorso come questo

EDIT e lo ripeto, Torment è un caso a parte dove le lamentele sono quantomai giustificate al contrario di altri mille casi, non cominciamo a fare un ***** di calderone con dentro di tutto

 
Ultima modifica da un moderatore:
I tempi erano diversi
- - - Aggiornato - - -

Ne saprai tu invece,ma fammi il piacere :asd:
Seguo forum di traduzoni amatoriali (in particolare di Ao No Kiseki che è l'unico jrpg con uno script paragonabile ai Persona), dove aggiornano il loro lavoro, spiegano le figure professionali che cercano e dei problemi che stanno riscontrando. E sono tutti programmatori. Quindi si, ne so piu' di te, e so di quello che parlo, te invece stai a parlare a vanvera, per ripicca. Ci perdo tempo a leggerli e ad informarmi, quindi sentir dire che la traduzione si fa con 10mila dollari, la fanno gratis per i telltale, madworld è in italiano, lo ritengo parlare a vanvera. E di brutto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il discorso è semplice, se un gioco mi interessa ci gioco, che sia in italiano o in inglese

Se poi ci sono metodi "alternativi" per giocarlo italiano ne approfitto (se si tratta di un gioco con molti dialoghi tipo un final fantasy, di sicuro non vado a sbattermi per cercare la traduzione di megaman x vattelappesca visto che comunque l'inglese lo mastico un minimo)

 
Ultima modifica:
I tempi erano diversi
- - - Aggiornato - - -

Ne saprai tu invece,ma fammi il piacere :asd:
Nel senso che a quei tempi conoscevi l'inglese e ora sei un ciuccio? :trollface:

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Uno dei pochi giochi in cui ho avuto difficoltà per colpa dell'inglese era nier

- - - Aggiornato - - -

Nel senso che stavo con google traduttore alla mano per cercarmi i termini che non conoscevo, unico gioco in cui ho fatto na cosa simile e ne stavo uscendo sfinito :asd:

 
e poi magari ti giochi Divinity OS in italiano :asd: la verità stà SEMPRE nel mezzo, è sciocco farne una questione di principio come è altrettanto sciocco fare un discorso come questo
EDIT e lo ripeto, Torment è un caso a parte dove le lamentele sono quantomai giustificate al contrario di altri mille casi, non cominciamo a fare un ***** di calderone con dentro di tutto
In torment hanno fatto una vaccata a non mettere il target dopo un tot di backer (chiedo scusa se uso termini sbagliati non sono esperto di kickstarter) italiani ma alla fine ti rimborsano i soldi no? Quindi quale è il problema?

L'unico vero grosso problema è che si comprano sempre quei soliti giochi li in Italia poi esce un gioco che prende 90+ su metacritic(il famoso metacritic che conta quando ci fa comodo e viceversa diventa inutile quando ci va contro) di un genere di cui non frega un beneamato caxxo a nessuno che improvvisamente diventa un must have ma solamente se c'è l'italiano altrimenti scaffale petizione rivoluzione....

 
Divinity inizialmente lo saltai, pur avendo una conoscenza della lingua inglese a livello scolastico, sapendo della mole di dialoghi e informazioni tecniche del gioco, preferí attendere la patch amatoriale traduzione di alcuni fan.

*** li benedica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Seguo forum di traduzoni amatoriali (in particolare di Ao No Kiseki che è l'unico jrpg con uno script paragonabile ai Persona), dove aggiornano il loro lavoro, spiegano le figure professionali che cercano e dei problemi che stanno riscontrando. E sono tutti programmatori. Quindi si, ne so piu' di te, e so di quello che parlo, te invece stai a parlare a vanvera, per ripicca. Ci perdo tempo a leggerli e ad informarmi, quindi sentir dire che la traduzione si fa con 10mila dollari, la fanno gratis per i telltale, madworld è in italiano, lo ritengo parlare a vanvera. E di brutto.
Anche io portai dati su traduzioni di giochi più o meno complessi.

Tradurre un titolo non costa 150k e' inutile che ci giri intorno c'è poco da fare,puoi essere anche in un forum di traduttori amatoriali ma non costa cifre esorbitanti tradurre testualmente un titolo .

In caso contrario porta prove scritte della tua tesi sennò sono solo aria fritta :sisi:

 
Anche io portai dati su traduzioni di giochi più o meno complessi.Tradurre un titolo non costa 150k e' inutile che ci giri intorno c'è poco da fare,puoi essere anche in un forum di traduttori amatoriali ma non costa cifre esorbitanti tradurre testualmente un titolo .

In caso contrario porta prove scritte della tua tesi sennò sono solo aria fritta :sisi:
Piu' di dieci persone, tutte bilingue anglogiapponesi, sono dietro ad una fantranslate del calibro di P5 da un anno e mezzo all'incirca, non hanno minimamente avuto problemi a tradurre la lingua, hanno problemi di editing, bug fix e molto altro. Metti che prendono lo stipendio base di 1200 dollari, metti che ci lavorano 2 ore al giorno invece di 8 perchè lo fanno per passione quindi è come se prendessero 300 € al mese. Sono circa 15, fanno 4500 al mese, per un anno e mezzo (e non hanno ancora finito, finiranno se va bene in autunno) fa 80mila dollari provvisori. Solo di forza lavoro. Per una traduzione parziale di un gioco per psp.

Paolito, non sai di quello che parli.

Per tuto il resto di invito a seguire il forum apposito che non posso linkare, eroidelleleggendo forum.

E' tutto in inglese però, ancora non lo hanno tradotto, spero non sia un problema.

 
In torment hanno fatto una vaccata a non mettere il target dopo un tot di backer (chiedo scusa se uso termini sbagliati non sono esperto di kickstarter) italiani ma alla fine ti rimborsano i soldi no? Quindi quale è il problema?L'unico vero grosso problema è che si comprano sempre quei soliti giochi li in Italia poi esce un gioco che prende 90+ su metacritic(il famoso metacritic che conta quando ci fa comodo e viceversa diventa inutile quando ci va contro) di un genere di cui non frega un beneamato caxxo a nessuno che improvvisamente diventa un must have ma solamente se c'è l'italiano altrimenti scaffale petizione rivoluzione....
ripeto, la verità stà nel mezzo :sisi: se proponi una campagna di finanziamento per un gioco pubblicizzando la traduzione in italiano non è contemplato l`eliminarla a due mesi dalla release, non lo puoi più fare se oltretutto ti presenti con Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo, in Italia vendono gli stessi giochi che vendono nel resto dell`Europa e anche in America se togliamo gli sportivi, l`unico mercato differente è quello Orientale ma per una questione di cultura non perchè li la gente è troppo intelligente per giocare a COD, vuoi dirmi che Persona 5 tante persone non lo avrebbero comprato comunque? si sicuramente, ma questo è un`altro paio di maniche

 
ripeto, la verità stà nel mezzo :sisi: se proponi una campagna di finanziamento per un gioco pubblicizzando la traduzione in italiano non è contemplato l`eliminarla a due mesi dalla release, non lo puoi più fare se oltretutto ti presenti con Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo, in Italia vendono gli stessi giochi che vendono nel resto dell`Europa e anche in America se togliamo gli sportivi, l`unico mercato differente è quello Orientale ma per una questione di cultura non perchè li la gente è troppo intelligente per giocare a COD, vuoi dirmi che Persona 5 tante persone non lo avrebbero comprato comunque? si sicuramente, ma questo è un`altro paio di maniche
Che abbiano fatto un errore lo ho anche detto comunque a prescindere da quel gioco si anche negli altri paesi fanno i numeri alti i soliti giochi ma comunque vendono di più anche altri giochi e Francese e Spagnolo nel mondo non sono parlate solo nei loro paesi a livello minore sono un po' come l'inglese per via delle ex colonie raggiungi un numero maggiore di persone che con l'Italiano.

https://it.wikipedia.org/wiki/Lingue_per_numero_di_parlanti_madrelingua pure il tedesco sta prima di noi...

 
Comunque questo è un gioco di super nicchia (non è semplicemente un jrpg, provate persona 4 che ormai si trova ovunque e vedrete) che qua dentro compreranno in 3, non mi sembra il caso di arrabbiarsi troppo. Ma poi cosa centra con Switch comunque ? :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh non è proprio cosi, anche con i giochi Telltale le lamentele sull'inglese sono una costante nei topic :asd:
Si ma qui addirittura il "caso Persona" é andato a finire addirittura qui, palesemente OT :eddai:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io l'inglese lo mastico discretamente, so esprimermi e capisco decentemente, ma in un gioco come Persona dove i dialoghi sono tutto... mi perderei un gigliardo di sfumature sicuramente importantissime.

Esempio: TW3 è il mio gioco preferito in questa gen, ma cavolo, se avessi dovuto giocarlo il inglese, probabilmente mi sarei perso numerosissimi dettagli e non me lo sarei goduto appieno!

Fosse un The Last Guardian... uno ci passerebbe tranquillamente sopra all'only eng, ma laddove lo script diventa prominente, dal mio punto di vista hanno ragione di lamentarsi coloro che "pretendono" una localizzazione almeno dei testi.

 
Io l'inglese lo mastico discretamente, so esprimermi e capisco decentemente, ma in un gioco come Persona dove i dialoghi sono tutto... mi perderei un gigliardo di sfumature sicuramente importantissime.
Esempio: TW3 è il mio gioco preferito in questa gen, ma cavolo, se avessi dovuto giocarlo il inglese, probabilmente mi sarei perso numerosissimi dettagli e non me lo sarei goduto appieno!

Fosse un The Last Guardian... uno ci passerebbe tranquillamente sopra all'only eng, ma laddove lo script diventa prominente, dal mio punto di vista hanno ragione di lamentarsi coloro che "pretendono" una localizzazione almeno dei testi.
Ma nessuno dice nulla su chi non capisce l'inglese o lo capisce poco e non ha voglia di passare 80 ore a tradurre.

Stiamo solo dicendo che se conosci l'inglese e lo boicotti perché vuoi la lingua italiana sei un cretino.

Cretino perché ti provi della possibilità di giocare un gioco, e cretino una secondo volta perché se lo boicotti ci sono messo possibilità ancora che in futuro i capitoli successivi vengono tradotti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top