Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
io con "capisco" intendo che si conosce bene la lingua e si capisce al volo il senso delle parole/frasi, se c'è bisogno di leggere una frase 40 volte hai ragione tu:asd:
Ma non 40 volte, neanche 4 o 5 perché a quel punto sarebbe un delirio e anche il miglior gioco del mondo diventerebbe intollerabile :rickds: intendevo dire che un conto è leggere tutto filato come fosse una qualsivoglia frase italiana e un conto è capire cosa c'è scritto ma doversi comunque soffermare per ragionare, sembra la stessa cosa ma quando hai tutti questi dialoghi dopo 40/50 ore la differenza si sente eccome :sisi:

EDIT mi pare chiaro che è meglio cosi piuttosto che niente ( e ci mancherebbe ) ma non è neanche una cosa da prendere cosi alla leggera come si è letto qui dove si parlava di inglese base per potersi godere il titolo :sisi: io stesso non lo leggo come l'italiano e dopo ore e ore mi pesa quando invece per ovvie ragioni l'italiano lo leggo nel modo piu spendierato possibile eppure sono anni e anni che lo leggo, per quello dico che la verità sta nel mezzo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché per me è da stupidi perdersi giochi belli "per principio". FF7 quindi quando uscì ai tempi lo boicottasti? :asd: Sbaglio o anche Ocarina era in inglese?
non sbagli, ricordo benissimo la fatica che feci per giocarci, dizionario tra le cosce e avanti piano per capirci qualcosa, che tempi...ma come Ocarina moltissimi capolavori del passato erano in inglese..non capisco sempre ste polemiche se un gioco non è localizzato, viviamo nel 2017 ormai bisogna saperla sta cavolo di lingua, quale modo migliore di impararlo facendo ciò che ci piace?!:asd:

 
Si gioca, sì. Non ti piace? Problema tuo.

Non associare il prezzo al costo produttivo, è un argomento pericoloso. Specie nei thread delle console Nintendo. :asd:
Anche perché potrebbe pure costarne 100, ma non è che deve avere 8 lingue al suo interno :asd:

(Poi sempre con 'sta storia dei giochi a 70 euro al D1, e vbb.)

 
sinceramente finche è in inglese mi va bene...

Anche se ovviamente l'italiano è nettamente meglio,perche certe cose sono immediate solo nella tua lingua madre a meno che hai una padronanza dell'inglese importante ( e anche dei termini rapportati al mondo anglofono e al contesto,che spesso è diverso)

 
Ultima modifica da un moderatore:
I personaggi Nintendo non parlano, non hanno mai avuto problemi di localizzazione :asd:
Già, in Xeno e Zelda ci stanno 2 dialoghi :asd:

Per inciso nel secondo fra i vari villaggi, stallaggi, viandanti e quant'altro ci saranno 600 personaggi, quasi tutti con ben più di una frase di testo.

 
Ma non 40 volte, neanche 4 o 5 perché a quel punto sarebbe un delirio e anche il miglior gioco del mondo diventerebbe intollerabile :rickds: intendevo dire che un conto è leggere tutto filato come fosse una qualsivoglia frase italiana e un conto è capire cosa c'è scritto ma doversi comunque soffermare per ragionare, sembra la stessa cosa ma quando hai tutti questi dialoghi dopo 40/50 ore la differenza si sente eccome :sisi:
Però quello anche con The Witcher 3, eh. C'è l'italiano, ma di certo i dialoghi non sono banali e devi stare comunque concentrato mentre giochi (specie quando ti trovi a dover fare delle scelte). Chiaramente se conosci poco la lingua non te lo godi al 100%. Ma è lapalissiana come cosa. Se uno non prende quel gioco per questo motivo ha la mia comprensione. Ben diverso se conosci perfettamente la lingua inglese, ti guardi centinaia di film e serie tv in lingua originale, e poi boicotti il gioco perché "siamo nel 2017, voglio tutto in italiano".

 
Però quello anche con The Witcher 3, eh. C'è l'italiano, ma di certo i dialoghi non sono banali e devi stare comunque concentrato mentre giochi (specie quando ti trovi a dover fare delle scelte). Chiaramente se conosci poco la lingua non te lo godi al 100%. Ma è lapalissiana come cosa. Se uno non prende quel gioco per questo motivo ha la mia comprensione. Ben diverso se conosci perfettamente la lingua inglese, ti guardi centinaia di film e serie tv in lingua originale, e poi boicotti il gioco perché "siamo nel 2017, voglio tutto in italiano".
Ma dai non prendiamoci in giro, in quanti conoscono perfettamente la lingua inglese? Chi lo sa davvero a tale livello i giochi se li gioca SEMPRE in quella lingua per mille motivi :asd:

 
ps: per chi non gioca i giochi in inglese, "la mia opinione > la tua opinione"

 
Ultima modifica:
ps: per chi non gioca i giochi in inglese, "la mia opinione > la tua opinione"
Ma i giochi in inglese vanno giocati, troppa troppa roba per far finta di nulla o fare strane guerre di principio :asd: dire però che basta l'inglese base per roba come Persona ( o Yakuza ) è una follia

 
non sbagli, ricordo benissimo la fatica che feci per giocarci, dizionario tra le cosce e avanti piano per capirci qualcosa, che tempi...ma come Ocarina moltissimi capolavori del passato erano in inglese..non capisco sempre ste polemiche se un gioco non è localizzato, viviamo nel 2017 ormai bisogna saperla sta cavolo di lingua, quale modo migliore di impararlo facendo ciò che ci piace?!:asd:
Il problema principale è sempre quello...il tempo da dedicarci

Anche io da ragazzino giocavo anche roba only eng(o jap andando a tentativi)e non mi ponevo minimamente il problema.

poi però gli anni passano e se dopo 8 o più ore di lavoro,faccende personali/familiari arrivi a sera e devi anche stare col dizionario/tablet selle gambe per capirci qualcosa...questo non è più giocare ma 'na tortura...

 
Ma i giochi in inglese vanno giocati, troppa troppa roba per far finta di nulla o fare strane guerre di principio :asd: dire però che basta l'inglese base per roba come Persona ( o Yakuza ) è una follia
E infatti non l'ha detto nessuno :asd:

 
Si ma ad Atlus non gliene frega nulla di quanto l'Italiano è bello. :asd:Campano con generi di nicchia sviluppati al risparmio, non si può pretendere una localizzazione in una lingua che si parla qui e basta.

- - - Aggiornato - - -

Ma non è logico per niente. :asd:

A me i racing non interessano. Se Forza o GT prendono 99 io continuerò a non cagarli.

Ora, se ti piacciono i jprg a turni, di stampo giappo, dove un'ora combatti e due chiaccheri, perché non l'hai considerata prima questa serie?

P3 Fes ha 89 di meta, P4 ha preso 91, P4G 93. C'è tutta questa differenza con un 94?

A me queste cose fanno ridere, senza offesa. :asd:
Non hai capito un *****, come immaginavo. Non ho mai parlato di un intero genere che non mi piace, ma di un gioco che non ho mai cagato. 95 e' un voto molto piu' alto di 89, il primo e' la quasi perfezione, il secondo non e' nemmeno l'eccellenza. Se non ci arrivi mi dispiace, ma non cambi la realtà delle cose. Non capisco inoltre perché ora hai messo altri numeretti nel calderone,91, 93, stai dando i numeri nel senso letterale del termine.

 
Non hai capito un *****, come immaginavo. Non ho mai parlato di un intero genere che non mi piace, ma di un gioco che non ho mai cagato. 95 e' un voto molto piu' alto di 89, il primo e' la quasi perfezione, il secondo non e' nemmeno l'eccellenza. Se non ci arrivi mi dispiace, ma non cambi la realtà delle cose. Non capisco inoltre perché ora hai messo altri numeretti nel calderone,91, 93, stai dando i numeri nel senso letterale del termine.
Se avesse preso 90 era l'eccellenza?

 
Non a caso Zelda ha preso più di 95 su Metacritic ed è un gioco che incuriosisce molte persone, anche esterne al mondo Nintendo (ho amici che non sanno nemmeno cos'è Nintendo che hanno sbavato quando gli ho fatto vedere il trailer del gioco, per far capire), mentre ad esempio Super Mario 3D World è un gioco che ha meno di 95 su Metacritic ed infatti fuori dai fan Nintendo è un gioco che a nessuno interessa.Se il numero non avesse nessuna importanza non esisterebbero le recensioni e non esisterebbe Metacritic, il fatto di farsi condizionare più o meno dal numero poi varia da persona a persona.
Ma infatti e' un ragionamento talmente semplice ed elementare che mi stupisco si debbe spiegare.

 
E infatti non l'ha detto nessuno :asd:
guarda non torno indietro perchè oggi non ne ho proprio voglia, ci siamo capiti comunque :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se avesse preso 90 era l'eccellenza?
Certo, e' come quando prendi 9 a scuola o chesso', 27 all'universita'. Il bello dei numeri e' che a differenza delle parole hanno un significato ben preciso, che non si presta ad interpretazioni

 
guarda non torno indietro perchè oggi non ne ho proprio voglia, ci siamo capiti comunque :asd:
No giuro che io non ho letto niente del genere, però se mi posti il quote...amen. Hai ragione te :asd:

Di certo un TW3 non lo capisci con l'inglese delle medie, per capirci.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top