Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma solo io in università non mi sarei mai sognato di portare una console portatile? Beati voi che evidentemente non avete una mazza da fare nelle ore accademiche. Io attaccavo alle 8 e finivo alle 17 quasi tutti i giorni con una sola ora di pausa in cui crollavo sul banco.Cmq ok, non ci potremo mai capire perchè siamo troppo diversi.
Pausa dalle 12:00 alle 14:00, facoltà a mezz'ora di bus, durante la pausa pranzo ci sta. Poi oh, complimenti per la tua costanza nelle ore di studio (non scherzo)

Sì ci sta. A volte i pareri sono troppo diversi, magari su mille altre cose siamo d'accordo.

Poi per chiarire, magari speranza è esagerato, ma direi che è meglio incoraggiare giochi indie come snipperclips che chiamarli cancerogeni senza averli giocati, perché son queste le menti che faranno i giochi poi, non so se mi sono spiegato

 
Vabbè, ma quella mi è sembrata un'iperbole (tra l'altro anche ridimensionata dall'utente) ed era riferita al buon game design del gioco. Ma sempre circoscritto al panorama indie, da cui appunto proveniva anche Ilomilo. Sei molto categorico per essere uno a cui non piacciono le categorizzazioni :asd:

 
Pausa dalle 12:00 alle 14:00, facoltà a mezz'ora di bus, durante la pausa pranzo ci sta. Poi oh, complimenti per la tua costanza nelle ore di studio (non scherzo)
Sì ci sta. A volte i pareri sono troppo diversi, magari su mille altre cose siamo d'accordo.

Poi per chiarire, magari speranza è esagerato, ma direi che è meglio incoraggiare giochi indie come snipperclips che chiamarli cancerogeni senza averli giocati, perché son queste le menti che faranno i giochi poi, non so se mi sono spiegato
Ma che costanza...Erano ore di lezione, peggio che al liceo. Che mazzo ci facevano...

Ma su questo sono d'accordo, anche perchè giochi strepitosi come portal sono nati cosí.

È l'esagerazione che mi da fastidio, tutto qui.

Senza contare che la vera speranza per il futuro del media su switch giá ci gira, come sottolineo da piú di un mese :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Vabbè, ma quella mi è sembrata un'iperbole (tra l'altro anche ridimensionata dall'utente) ed era riferita al buon game design del gioco. Ma sempre circoscritto al panorama indie, da cui appunto proveniva anche Ilomilo. Sei molto categorico per essere uno a cui non piacciono le categorizzazioni :asd:
Ok, ammetto che forse l'ho presa troppo alla lettera..

 
OT: Lezioni universitarie riguardanti materie di un semestre che vengono fatte dalle 8 alle 17 quasi tutti i giorni? In quale miniera succede tutto ció? :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se quello è il futuro mi do veramente al giardinaggio.
Non disdegnarlo, mi ci sono dato da qualche anno e porta grandi soddisfazioni, più di molti giochi, di certo più delle soddisfazioni di chi da quando hanno annunciato switch difende tutto a spada tratta e vede il mondo tutto rose e fiori... e guai se dici mezza parola contro quel giocattolo di cui non puoi neanche parlare se non l'hai comprato [cit], sei un hater che porta negatività che manco se gli insultavi la madre proprio :asd:

- - - Aggiornato - - -

A me sta più sulle balle il fatto che l'industria ormai faccia solo open world
L'industria che fa solo open world (iperbole) ha spinto nintendo a fare un capolavoro assoluto.


Ora l'industria ha questo nuovo metro di paragone con cui confrontarsi ergo il genere open world è destinato a fare un grosso balzo avanti, chi non farà il balzo sarà probabilmente penalizzato nelle vendite


 
Nintendo Switch vs ALL | Discussioni sulla console e Nintendo in generale | VOTA IL PIU' BELLO DEL FORUM

A me da pesantemente fastidio il mancato rispetto delle idee altrui. Sommato alla convinzione della conoscenza infusa da parte degli "intellettuali" che credono di avere in mano la ragione. Adesso vi esprimo la mia opinione, premettendo che sono lo stesso che qualche giorno fa ha discusso con un utente sul fatto che last of us abbia un orizzonte ben piú misero di Zelda. Per dire.

Snipperclips è una schifezza che *** me ne scampi. Buono per mezz'ora per farlo provare alla nonna, con un decimo del fascino che aveva wiisport, per dire.

Se quello è il futuro mi do veramente al giardinaggio.

Per essere innovativi non è necessario essere cheap o imbarazzanti, perchè è di imbarazzo che si parla.

E si, meglio l'ennesimo Assassin's Creed, che seppur uguale a se stesso fin dal 2, almeno copia da un bel gioco.

Ho finito ieri xeno x e ho messo su oggi Horizon. E la speranza sarebbe in quella pattumiera. Ma per favore.
Concordo, ma hey se Snipperclips ti fa cagare alla ***** allora significa che sei un sonaro fifaro we vs them ac lover senza speranza per il gaming :asd:

Più invasati dei vegani qua dentro :asd:

Io comunque penso di vivere in un mondo parallelo, tirare fuori switch e mettersi a giocare con i joycon staccati in facoltà è un'altra cosa inconcepibile, probabilmente viviamo in contesti di riferimento diversi

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non disdegnarlo, mi ci sono dato da qualche anno e porta grandi soddisfazioni, più di molti giochi, di certo più delle soddisfazioni di chi da quando hanno annunciato switch difende tutto a spada tratta e vede il mondo tutto rose e fiori... e guai se dici mezza parola contro quel giocattolo di cui non puoi neanche parlare se non l'hai comprato [cit], sei un hater che porta negatività che manco se gli insultavi la madre proprio :asd:
- - - Aggiornato - - -

L'industria che fa solo open world (iperbole) ha spinto nintendo a fare un capolavoro assoluto.


Ora l'industria ha questo nuovo metro di paragone con cui confrontarsi ergo il genere open world è destinato a fare un grosso balzo avanti, chi non farà il balzo sarà probabilmente penalizzato nelle vendite
L'open world non dici non deve esistere,dico che alcuni generi lo hanno inserito in maniera forzata.

L'open world era necessario in deus ex md,per me no dato che le parti a Praga perlopiù sono pallosse e diluite,preferivo la struttura a macro aeree di hr.

Stesso discorso dicasi per Dragon Age dove l'open world ha reso il gioco solo meno stimolante e monotono rispetto a dragon Age 1 sempre gestito a macro aeree.

In nier automata non vedo come l'open world aiuti un titolo action ad essere migliore.

In alcuni giochi l'open world va bene ma per me non deve diventare lo standard e infatti molti giochi che hanno forzato l'open risultano peggiori delle controparti più lineari,vedasi mass effect andromeda rispetto ai predecessori,dragon Age inquisitiin e potremmo continuare sino a domani.

L'open world è una cosa buona e giusta ma non deve diventare lo standard dato che in alcuni generi è solo cancerogeno :sisi:

 
Qui l'unica cosa a prescindere è il cancro chiamato ignoranza sonara.Buona Pasqua e vediamo di far risorgere il buonsenso invece di seppellirlo.
Non hai idea di quanti swiffercliffer ci sono, sul psn, a 2.99.

Da voi so' miracoli della scienza, da noi indie barboni, deal with it :asd:

 
Concordo, ma hey se Snipperclips ti fa cagare alla ***** allora significa che sei un sonaro fifaro we vs them ac lover senza speranza per il gaming :asd:
Più invasati dei vegani qua dentro :asd:

Io comunque penso di vivere in un mondo parallelo, tirare fuori switch e mettersi a giocare con i joycon staccati in facoltà è un'altra cosa inconcepibile, probabilmente viviamo in contesti di riferimento diversi

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non hai idea di quanti swiffercliffer ci sono, sul psn, a 2.99.Da voi so' miracoli della scienza, da noi indie barboni, deal with it :asd:
:predicatore:

 
OT: Lezioni universitarie riguardanti materie di un semestre che vengono fatte dalle 8 alle 17 quasi tutti i giorni? In quale miniera succede tutto ció? :asd:
Medicina...I primi anni sono stati micidiali...:paura:

Chiudiamo l'excursus va...

- - - Aggiornato - - -

L'open world non dici non deve esistere,dico che alcuni generi lo hanno inserito in maniera forzata.L'open world era necessario in deus ex md,per me no dato che le parti a Praga perlopiù sono pallosse e diluite,preferivo la struttura a macro aeree di hr.

Stesso discorso dicasi per Dragon Age dove l'open world ha reso il gioco solo meno stimolante e monotono rispetto a dragon Age 1 sempre gestito a macro aeree.

In nier automata non vedo come l'open world aiuti un titolo action ad essere migliore.

In alcuni giochi l'open world va bene ma per me non deve diventare lo standard e infatti molti giochi che hanno forzato l'open risultano peggiori delle controparti più lineari,vedasi mass effect andromeda rispetto ai predecessori,dragon Age inquisitiin e potremmo continuare sino a domani.

L'open world è una cosa buona e giusta ma non deve diventare lo standard dato che in alcuni generi è solo cancerogeno :sisi:
Ma sai credo che l'ow sia visto come una naturale evoluzione per avvicinarsi alla realtá, dopo la grafica fotorealistica..

Sono convinto che se ben gestito possa davvero dare quel qualcosa in piú ai giochi, specialmente se i programmatori sono in grado di incanalare i giocatori in aree piú confinate e limitate in cui puoi inserire script e puntare sul level design.

Il problema degli ow è che spesso i mondi sembrano fatti con un editor, mancano di level design o architetture memorabili e i programmatori non sanno far di meglio che rimbalzarti da un posto all'altro. Allora si che diventa uno schifo..

A mio parere se un gioco avesse il design del mondo come xenoblade x su cui si affacciano strutture al "chiuso" decenti (che in xeno fanno pena) sarebbe il top..Oltretutto era calibrato per esplorare a piedi, poi con lo skellige e infine volando. Mamma mia che capolavoro da questo punto di vista..

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti meriti la mia gif delle grandi occasioni
pncmgnfugvbmuefys8fm.gif
Hai tirato fuori una gif che sfrutterò allo sfinimento su Telegram. Grazie.

A me da pesantemente fastidio il mancato rispetto delle idee altrui. Sommato alla convinzione della conoscenza infusa da parte degli "intellettuali" che credono di avere in mano la ragione. Adesso vi esprimo la mia opinione, premettendo che sono lo stesso che qualche giorno fa ha discusso con un utente sul fatto che last of us abbia un orizzonte ben piú misero di Zelda. Per dire.

Snipperclips è una schifezza che *** me ne scampi. Buono per mezz'ora per farlo provare alla nonna, con un decimo del fascino che aveva wiisport, per dire.

Se quello è il futuro mi do veramente al giardinaggio.

Per essere innovativi non è necessario essere cheap o imbarazzanti, perchè è di imbarazzo che si parla.

E si, meglio l'ennesimo Assassin's Creed, che seppur uguale a se stesso fin dal 2, almeno copia da un bel gioco.

Ho finito ieri xeno x e ho messo su oggi Horizon. E la speranza sarebbe in quella pattumiera. Ma per favore.
Concordo con la prima frase, che però cozza con parte del discorso fatto successivamente. Ci sta che a te faccia pietà, ecc... questo non vuol dire però che il titolo in questione non meriti attenzione e lode. AC purtroppo (dal mio pdv) non è un bel gioco e non è rimasto una copia del 2, anzi... per quanto giocati poco, credo ci sia un abisso fra il primo, il secondo e il quarto.

Horizon mi attraeva, poi ho giocato Zelda e non so più che fare. Comunque non credo c'entri molto con tutto il resto, così, tanto per dire. :)

Non capisco il paragone Wii Sport, che è un party game basato sull'immediatezza. Snipperclips è un puzzle game che è tutto fuorchè immediato.

Perchè si prefigge lo stesso obbiettivo, ossia far giocare insieme la gente. Ma lo fa peggio.Andrebbe bene se avesse il ruolo del minigioco di c. Toad in super Mario. Non come gioco a se.
Su questo aspetto do ragione a yonkers, mi sembra un paragone forzato. Il giocare insieme agli altri è un obiettivo comune di ogni gioco, proprio come in sala si faceva a Street Fighter II: tutti pronti a vedere quanto eri bravo/pippa o darti consigli, spesso anche per prendere posto senza avere spicci da inserire nel coin hopper. Il bello dei VG credo sia proprio questo: si gioca insieme anche passivamente (non pensate male, porcelloni). La moglie - tanto per dire - si gioca Zelda e chiede spesso che assista all'avventura. Alle volte mi gira il controller quando deve fare a schiaffi con i boss.

La demo di Snipperclips da l'idea di puzzle game avvincente, basato sulla cooperazione fra due giocatori (non l'ho acquistato, aspetto di trovare l'offerta imperdibile per una SD Card). Insomma, è un genere purtroppo tramontato nelle ultime 2 o 3 gen di console, un qualcosa che non sarebbe mai dovuta accadere per il bene di quei videogiocatori cresciuti con action e adventure, incapaci di vedere oltre la "recinzione" in cui sono bloccati. Parere personale ovvio, ma anche no.

Non disdegnarlo, mi ci sono dato da qualche anno e porta grandi soddisfazioni, più di molti giochi, di certo più delle soddisfazioni di chi da quando hanno annunciato switch difende tutto a spada tratta e vede il mondo tutto rose e fiori... e guai se dici mezza parola contro quel giocattolo di cui non puoi neanche parlare se non l'hai comprato [cit], sei un hater che porta negatività che manco se gli insultavi la madre proprio :asd:
- - - Aggiornato - - -

L'industria che fa solo open world (iperbole) ha spinto nintendo a fare un capolavoro assoluto.


Ora l'industria ha questo nuovo metro di paragone con cui confrontarsi ergo il genere open world è destinato a fare un grosso balzo avanti, chi non farà il balzo sarà probabilmente penalizzato nelle vendite
Nessuno si offende se ammetti che sei hater, perchè un po' è vero che ce l'hai con Switch in maniera ingiustificata. Spero ancora che cambierai idea con l'annuncio di COD, perchè se lo annunciano dovrai esserci, in nome dei bei vecchi tempi. :D

La console è **** per l'obiettivo che si pone ed è sia sostitutiva che di accompagno ad un ipotetica versione liscia o pro delle altre due ammiraglie. #accettalo :D

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me da pesantemente fastidio il mancato rispetto delle idee altrui. Sommato alla convinzione della conoscenza infusa da parte degli "intellettuali" che credono di avere in mano la ragione. Adesso vi esprimo la mia opinione, premettendo che sono lo stesso che qualche giorno fa ha discusso con un utente sul fatto che last of us abbia un orizzonte ben piú misero di Zelda. Per dire.

Snipperclips è una schifezza che *** me ne scampi. Buono per mezz'ora per farlo provare alla nonna, con un decimo del fascino che aveva wiisport, per dire.

Se quello è il futuro mi do veramente al giardinaggio.

Per essere innovativi non è necessario essere cheap o imbarazzanti, perchè è di imbarazzo che si parla.

E si, meglio l'ennesimo Assassin's Creed, che seppur uguale a se stesso fin dal 2, almeno copia da un bel gioco.

Ho finito ieri xeno x e ho messo su oggi Horizon. E la speranza sarebbe in quella pattumiera. Ma per favore.
Anche a me ha fatto discretamente ribrezzo Snipperclips :asd:

Sono curioso di sentire il tuo parere su Xeno X :ivan:

Ah, BUONA PESQUAH A TUTTI a proposito :kaname:

 
Premettendo che non gioco a FIFA dal 09, potete spiegarmi cos'ha di tanto male? :morristend:
Niente, soprattutto il 17. Di male ha una certa dose di script soprattutto in ultimate team. Per il resto è un gioco dal contenuto esagerato - il viaggio, stagioni, pro club, carriere, ultimate team, co-op locale- che vale tutti i soldi assolutamente

 
I party game non sono pattume a prescindere? :azz:


Perché i party fame sarebbero pattume a prescindere?
Ah, come i platform 2D suppongo :asd:
Perché non hai uno scopo mentre ci giochi, se non quello di vincere una partitella. Sono il primo che gioca a Trivial Pursuit in compagnia, resta il fatto che per un amante dei videogiochi - come lo è chiunque scriva in questo forum - i party-game non possono essere considerati seri. Sinceramente non riesco a capire come si possa pensarla diversamente, però boh.

 
Ultima modifica da un moderatore:


Perché non hai uno scopo mentre ci giochi, se non quello di vincere una partitella. Sono il primo che gioca a Trivial Pursuit in compagnia, resta il fatto che per un amante dei videogiochi - come lo è chiunque scriva in questo forum - i party-game non possono essere considerati seri. Sinceramente non riesco a capire come si possa pensarla diversamente, però boh.
ogni tanto però sfiorate voi il ridicolo con sti celodurismi

un party game è un gioco da fare in compagnia, punto. Lo scopo è vincere come lo è vincere un qualsiasi gioco da tavolo

si è seduti intorno ad un tavolo (in questo caso davanti alla tv) e si seguono delle regole per battere gli altri o per vincere insieme

fine

è un gioco come lo è Zelda, come lo è The Last of Us, come lo è Halo, come lo è FIFA (poi torni indietro e leggi quello che diceva il te stesso di 5 anni fa e lo picchi forte forte)

le puttanate come "se si è videogiocatori gne gne gne" lasciamole ai quindicenni moccolosi e sfigati, grazie

ah si, è un videogioco pure roba per cellulare fino a prova contraria, ma anche qui partiranno celodurismi che te li raccomando

ciò che accomuna tutti questi giochi è "divertirsi"

che poi a qualcuno faccia cagare o l'uno o l'altro son altri discorsi, ma non usciamocene con ste boiate

 
Ultima modifica da un moderatore:
non è che magari ci sono party game fatti bene e party game fatti male (come per ogni altro genere e tipologia di gioco)? :peppepowah:

tra l'altro m ' è parso di capire che sto snippercoso sia più un puzzle game:morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top