N
No More
Offline
Allora da ciò che ho provato/visto:Mi piace questo tuo modo di dire tutto e allo stesso tempo niente. Visto che dici di averlo giocato, approfondiamo alcuni temi che hai introdotto.In cosa sarebbe prevedibile e ripetitivo il gioco?
In che senso Aloy dice banalità? Tra tutti i personaggi che potevi andare a pescare (ce ne sono parecchi che sono completamente inutili e banali) hai pescato praticamente l'unico che funziona benissimo nel gioco, con uno sviluppo coerente e soprattutto per nulla banale: Aloy non è la solita eroina da strapazzo votata alla giustizia e al bene comune a discapito di sè stessa, ma è un personaggio estremamente umano, spesso egoista e anche infantile in alcuni frangenti, cosa che oltretutto è coerente con quello che è il backround del personaggio. Potrei entrare più nello specifico ma rischierei di fare spoiler, ma possiamo discuterne ancora.
Posso invece concordare sugli npc che molto spesso sono un po' "imbalsamati" durante i dialoghi, ma la scrittura dei dialoghi per la maggior parte è discreta, alcuni sono estremamente interessanti, altri sono molto semplici, ma mi pare perfettamente in linea con altri open world (anche perché non stiamo parlando di un rpg).
Sarebbe bello comunque poter fare una discussione su questo gioco senza dover ogni volta tirare in mezzo Zelda per fare paragoni improbabili. Non ho giocato BOTW ancora, ma do per scontato che sia un capolavoro, mentre invece dopo aver giocato Horizon posso dire che il titolo Guerrilla per quanto ottimo/eccellente (a seconda poi dei pareri personali) di certo NON è un capolavoro.
Appurato quindi che senza ombra di dubbio Zelda, oggettivamente, è di un'altra categoria, possiamo fare una discussione seria ed argomentata sui pro e i contro del titolo Guerrilla, oppure ogni volta dobbiamo limitarci solo al "eh ma non c'è la fisica e libertà di Zelda"?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ripetitivo: cespuglio alto, nascondersi individuare i punti deboili delle macchine, scagliare freccia e ripetere l'operazione ripeto che ho fatto poco quindi nulla la mia non è una valutazione definitiva affatto.
Aloy PNG: Aloy è ben caratterizzata ma ingame parla troppo e dice ovvietà per guidare il giocatore sul da farsi.
Uncharted 4 è tipo anni luce avanti, i dialoghi sono davvero credibili e non banali.
I PNG sono prevedibili come caratterizzazione, sono appunto di un contrasto tra la grafica realistica e la mancanza di realismo delle loro espressioni, e i loro dialoghi sono palesemente privi di una caratterizzazione ben fatta ma sono banali.
Il confronto con Zelda lo faccio perché lo sto giocando ora ma anche senza scomodarlo, Horizon mi risulta troppo finto anche in rapporto ad altri giochi.
Il fatto è che in Horizon certe cose cozzano di più anche perché la mancanza di credibilità di fondo si avverte palesemente rispetto ad un mondo che appare "reale".
Spiacente ma mi risulta di essere stato molto affidabile nei giudizi sulla serie Uncharted e in ultimo su U4, su The Last Guardian, God of War 3 ecc.Vabbè tu non fai mai testo quando devi recensire un gioco Sony![]()
Personalmente sono abituato all'HD da parecchio tempo così come gran parte dei Nintendari.Anche essere nintendaro aiuta, a volte. Ci si può meravigliare dell'alta definizione e degli open world senza pensare che altrove sono standard rispettivamente da dieci e quattro anni. :darton: