Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
A dire il vero Microsoft con Scorpio ha cambiato tendenza, è palese che puntano agli "hardcore", Sony ha lanciato Pro che è una torta farcita di ***** e se la sono filata 3 gatti.
Se anche dopo l'e3 le cose in casa Microsoft non cambiano l'alternativa a PS4 è Switch.
Microsoft ha un triplice problema: ha dato la percezione di "non avere giochi" inteso come il non avere esclusive i multipiatta, lo dico da sempre, non fanno l'identità di una console.

In secondo luogo hanno fatto troppi retrofront e mosse strane, devono dimostrare di avere una linea chiara e devono distinguersi da Playstation in positivo.

Il terzo problema è che Scorpio come PS4 Pro sarà probabilmente limitata da One, questo significa che non potrà offrire una vera nextgen ma solo titoli one pompati.

Le midgen a mio parere sono una rovina perché non consentono di approfittare della maggiore potenza per fare un qualcosa di inedito, e conoscendo l'andazzo del modo di sviluppare i giochi, tutto ciò andrà a nostro discapito.

 
Microsoft ha un triplice problema: ha dato la percezione di "non avere giochi" inteso come il non avere esclusive i multipiatta, lo dico da sempre, non fanno l'identità di una console.In secondo luogo hanno fatto troppi retrofront e mosse strane, devono dimostrare di avere una linea chiara e devono distinguersi da Playstation in positivo.

Il terzo problema è che Scorpio come PS4 Pro sarà probabilmente limitata da One, questo significa che non potrà offrire una vera nextgen ma solo titoli one pompati.

Le midgen a mio parere sono una rovina perché non consentono di approfittare della maggiore potenza per fare un qualcosa di inedito, e conoscendo l'andazzo del modo di sviluppare i giochi, tutto ciò andrà a nostro discapito.
Microsoft non riesce a gestire i progetti interni tranne i soliti 3 (prima erano 4 con Fable), nel 2014 iniziano con la manfrina del power of cloud che non s'è praticamente mai visto se non con Forza Motorsport 5 se non ricordo male.

L'e3 2014 è stato fumo negli occhi a livelli mai visti, metà conferenza è stata cancellata.. Spencer conferma che nel 2015 stavano già lavorando a DUE nuove console quando alla fine sono arrivati alla conclusione di fare Scorpio :morris82:

A me non sembrano avere una concezione chiara di quello che devono fare e sopratutto come.

.

 
Comunque sarà che sono le 3 di notte, ma il discorso che fa no more lo capisco: prendete un adolescente che si avvicina ai videogiochi adesso, magari facendo il salto da giochetti mobile a console. Quello che si trova davanti sostanzialmente è il panorama playstation, che poi se uno si informa un po' di più o ha idee diverse trova le altre, però anche per me l'impressione è quella. Poi una volta che sei lì magari ti perdi le altre esperienze sulle altre piattaforme perché per principio "sono peggio", ma non perché la si pensi così, ma perché è quello che ti è stato detto avvicinandoti al mercato.

..Domattina formulo meglio.

Altra cosa: inizialmente avevo storto un po' il naso al fatto che l'OS switch fosse così scarno, addirittura senza browser, però ho cambiato completamente idea, meglio così veloce e scarno, che tanto se voglio leggere 24h quello che scrivete qui, al cesso mi ci porto il telefono

 
Comunque sarà che sono le 3 di notte, ma il discorso che fa no more lo capisco: prendete un adolescente che si avvicina ai videogiochi adesso, magari facendo il salto da giochetti mobile a console. Quello che si trova davanti sostanzialmente è il panorama playstation, che poi se uno si informa un po' di più o ha idee diverse trova le altre, però anche per me l'impressione è quella. Poi una volta che sei lì magari ti perdi le altre esperienze sulle altre piattaforme perché per principio "sono peggio", ma non perché la si pensi così, ma perché è quello che ti è stato detto avvicinandoti al mercato.
..Domattina formulo meglio.

Altra cosa: inizialmente avevo storto un po' il naso al fatto che l'OS switch fosse così scarno, addirittura senza browser, però ho cambiato completamente idea, meglio così veloce e scarno, che tanto se voglio leggere 24h quello che scrivete qui, al cesso mi ci porto il telefono
Si trova davanti il panorama PS perchè Sony è l'unica che spinge da sempre col marketing, Nintendo con Switch sta lavorando benissimo, Wii U ha floppato per colpa loro, una campagna marketing degna delle "console" che vedevi su teleroma56 o come cazz se chiama quel canale :rickds:

Switch è la console più venduta di N in USA chissà perchè :asd: lo stesso discorso si può fare con Microsoft eh, che a quanto ho letto persino in casa a marketing lascia a desiderare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Invece su questo forum ed in particolare in questa sezione siamo tutti monoconsolari con il tatuaggio del Kuta sul braccio. :asd:

Gran parte sono monoconsolari Sony perché hanno la presunzione che Playstation sia tutto, per fortuna non è così.

Per fortuna sei l'unico che ragiona in questo modo. (Spero)
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
mah, non condivido, come spesso mi accade, la conclusione di No more, ma che ormai il forum sia a fortissima estrazione sonara è piuttosto evidente. abbiamo qui il topic "se conosci questi giochi sei figo" (o come si chiama) che praticamente, salvo qualche eccezione, è diventato una lista di giochi di ps1 e ps2.

Nessun sonaro ha la tua presunzione e comunque giocano e vedono più generi di quanti tu giochi. Ergo hanno più cultura videoludica.
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
mmm, con un brand solo, per quanto completo, è facile che ci si imbeva completamente della filosofia di gioco dominante e si arrivi a rifiutare o anche solo considerare meno legittimo il resto... posso dire che quando alcuni cadono nel gheimplei vs tramah denunciano un po' una visione, oltre che limitata loro, condizionata da una formazione monomarca?

(e non che ci sia niente di male, eh, d'altra parte è un hobby costoso)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque sarà che sono le 3 di notte, ma il discorso che fa no more lo capisco: prendete un adolescente che si avvicina ai videogiochi adesso, magari facendo il salto da giochetti mobile a console. Quello che si trova davanti sostanzialmente è il panorama playstation, che poi se uno si informa un po' di più o ha idee diverse trova le altre, però anche per me l'impressione è quella. Poi una volta che sei lì magari ti perdi le altre esperienze sulle altre piattaforme perché per principio "sono peggio", ma non perché la si pensi così, ma perché è quello che ti è stato detto avvicinandoti al mercato.
..Domattina formulo meglio.

Altra cosa: inizialmente avevo storto un po' il naso al fatto che l'OS switch fosse così scarno, addirittura senza browser, però ho cambiato completamente idea, meglio così veloce e scarno, che tanto se voglio leggere 24h quello che scrivete qui, al cesso mi ci porto il telefono
Perché Sony è stata brava a costruirsi nel corso degli anni un'immagine da leader del settore per una serie di motivi, che poi realisticamente lo sia o meno poco cambia.

È un po' quello che ha fatto Apple, pensi ad uno smartphone e subito il termine di paragone diventa l'iPhone, anche se non è necessariamente il miglior prodotto del mercato.

Il marketing oggi giorno è tutto, bisogna sapersi vendere.

 
Si peró raga, "panorama sony" non vuol dire assolutamente niente perchè oltre alle esclusive ps che sono niente in confronto all'offerta globale, c'è il resto del mercato. :asd:

Spiegatemi perchè, uno che si può permettere una sola piattaforma, o che non gioca 24h su 24h non dovrebbe affacciarsi in questo "panorama sony", quali sarebbero le alternative? XO che ora ha chiuso baracca o switch-wii u? Che in quest'ultimo caso possiamo realmente parlare di "Panorama N" visto che l'offerta di giochi viene solo da N stessa. :asd:

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

 
Si peró raga, "panorama sony" non vuol dire assolutamente niente perchè oltre alle esclusive ps che sono niente in confronto all'offerta globale, c'è il resto del mercato. :asd:
Spiegatemi perchè, uno che si può permettere una sola piattaforma, o che non gioca 24h su 24h non dovrebbe affacciarsi in questo "panorama sony", quali sarebbero le alternative? XO che ora ha chiuso baracca o switch-wii u? Che in quest'ultimo caso possiamo realmente parlare di "Panorama N" visto che l'offerta di giochi viene solo da N stessa. :asd:

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Non riescono a pensare che non sono tutti videogiocatori assidui, che macinano decine e decine di ore di gioco a settimana su piattaforme diverse.

La stragrande maggioranza della gente gioca una volta ogni tanto, per lo più a giochi multy e/o commerciali.

Comprano Sony perché ti dà quello che cercano, una console con un pad nomale su cui ci gira tutto.

Nintendo è la console da affiancare, se uno ha soldi o tempo da dedicargli.

 
Ma non era mica una critica a sony :rickds: anzi, tanto di cappello al suo marketing. Cercavo solo di dare un'idea di com'è la situazione secondo me, senza esprimere pareri

 
Ieri ho finito Zelda, ovviamente senza guida. Durato tra le 125 e le 130 ore. 103 sacrari, 145 semi, e fatto tutte le cose importanti diciamo. Gioco assolutamente fantastico. Nonostante le alte attese avevo comunque vari dubbi, beh posso dire che ha superato di gran lunga le mie già alte aspettative. Mi ha dato una sensazione di avventura mai provata, ho percepito il senso di crescita durante il "progredire". Il gioco non ti guida ma ti insegna con l'esperienza. È incredibile le possibilità che il gameplay offre è come col tempo ti vengano nuove idee per affrontare situazioni magari già incontrate. Permette di realizzare azioni davvero ingegnose. Il mondo di gioco è davvero splendido in tutta la struttura, dalla coesione degli ambienti stessi, alla interattività con la fisica e le condizioni atmosferiche, dall'esplorazione e allo studio dello stesso (l'equipaggiamento, vestiari e oggettistica sono bellissimi :ahsisi:). È la prima volta che trovo piacevole il farming è come viene implementato e contestualizzato. C'è un lavoro e dietro impressionante.

Non è perfetto, ha qualcosa che potrebbe essere migliorata ma credoabbiano voluto lasciare qualche margine per il prossimo capitolo.

Un commento molto rapido cercando di evitare qualsiasi spoiler nonostante sia in ritardo rispetto a molti.

Un opera davvero incredibile ed è lo step che la serie necessitava.

Ahn e con Switch mi trovo alla grande, mi sta piacendo molto, ed è perfetta per versatilità.

Mo con una guida mi dedico a alcune cose, come ultimare i sacrari e qualcos'altro.

L'idea di riprendere FFXV è un po' traumatica ora (nonostante mi stesse piacendo nel complessivo nonostante varie perplessità).

 
Ieri ho finito Zelda, ovviamente senza guida. Durato tra le 125 e le 130 ore. 103 sacrari, 145 semi, e fatto tutte le cose importanti diciamo. Gioco assolutamente fantastico. Nonostante le alte attese avevo comunque vari dubbi, beh posso dire che ha superato di gran lunga le mie già alte aspettative. Mi ha dato una sensazione di avventura mai provata, ho percepito il senso di crescita durante il "progredire". Il gioco non ti guida ma ti insegna con l'esperienza. È incredibile le possibilità che il gameplay offre è come col tempo ti vengano nuove idee per affrontare situazioni magari già incontrate. Permette di realizzare azioni davvero ingegnose. Il mondo di gioco è davvero splendido in tutta la struttura, dalla coesione degli ambienti stessi, alla interattività con la fisica e le condizioni atmosferiche, dall'esplorazione e allo studio dello stesso (l'equipaggiamento, vestiari e oggettistica sono bellissimi :ahsisi:). È la prima volta che trovo piacevole il farming è come viene implementato e contestualizzato. C'è un lavoro e dietro impressionante.Non è perfetto, ha qualcosa che potrebbe essere migliorata ma credoabbiano voluto lasciare qualche margine per il prossimo capitolo.

Un commento molto rapido cercando di evitare qualsiasi spoiler nonostante sia in ritardo rispetto a molti.

Un opera davvero incredibile ed è lo step che la serie necessitava.

Ahn e con Switch mi trovo alla grande, mi sta piacendo molto, ed è perfetta per versatilità.

Mo con una guida mi dedico a alcune cose, come ultimare i sacrari e qualcos'altro.

L'idea di riprendere FFXV è un po' traumatica ora (nonostante mi stesse piacendo nel complessivo nonostante varie perplessità).
Ottima analisi, sono d'accordo con tutto praticamente. I difetti che ho notato io sono perlopiù sul comparto tecnico, tu intendevi anche altro?

Tra l'altro 103 sacrari senza guida, complimentoni. Io sono a 61, ma ne passerà di tempo prima che mi diriga verso il dungeon finale. Sono a 70 ore più o meno

 
mah, non condivido, come spesso mi accade, la conclusione di No more, ma che ormai il forum sia a fortissima estrazione sonara è piuttosto evidente. abbiamo qui il topic "se conosci questi giochi sei figo" (o come si chiama) che praticamente, salvo qualche eccezione, è diventato una lista di giochi di ps1 e ps2.


mmm, con un brand solo, per quanto completo, è facile che ci si imbeva completamente della filosofia di gioco dominante e si arrivi a rifiutare o anche solo considerare meno legittimo il resto... posso dire che quando alcuni cadono nel gheimplei vs tramah denunciano un po' una visione, oltre che limitata loro, condizionata da una formazione monomarca?

(e non che ci sia niente di male, eh, d'altra parte è un hobby costoso)
Scusa ma mi pare normale le generazioni attuali con quali console sono cresciute?

 
mah, non condivido, come spesso mi accade, la conclusione di No more, ma che ormai il forum sia a fortissima estrazione sonara è piuttosto evidente. abbiamo qui il topic "se conosci questi giochi sei figo" (o come si chiama) che praticamente, salvo qualche eccezione, è diventato una lista di giochi di ps1 e ps2.
Perché si è trasformato nel thread "nostalgia di quando ero bambino" (hai visto qualche gioco della scorsa gen? )ed i bambini multiconsolari sono merce rara, visto che i soldi vengono dai genitori. Che PS1 e PS2, specie in Italia (ma più in generale in tutto il mondo), fossero le console più diffuse tra i giovanissimi (e non solo) per vari motivi non è una novità. Magari se avremo la fortuna di leggere un thread simile tra 10 anni, ancora qui, con un ricambio generazionale avvenuto, sarà pieno di "perle dimenticate" del Wii o della X360.

 
Quoto, bastano solo ps4 e switch :sasa:

Scherzi a parte, ovvio che è meglio avere tutto, ma mai come in questa gen, con quei due sistemi hai davvero moltissimo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quoto, bastano solo ps4 e switch :sasa:
Scherzi a parte, ovvio che è meglio avere tutto, ma mai come in questa gen, con quei due sistemi hai davvero moltissimo.
Lui ha detto, "hai tutto senza eccezioni" però :asd:

 
Scusa ma mi pare normale le generazioni attuali con quali console sono cresciute?

pare normale anche a me, mica ho scritto che non lo è :morris82:

Perché si è trasformato nel thread "nostalgia di quando ero bambino" (hai visto qualche gioco della scorsa gen? )ed i bambini multiconsolari sono merce rara, visto che i soldi vengono dai genitori. Che PS1 e PS2, specie in Italia (ma più in generale in tutto il mondo), fossero le console più diffuse tra i giovanissimi (e non solo) per vari motivi non è una novità. Magari se avremo la fortuna di leggere un thread simile tra 10 anni, ancora qui, con un ricambio generazionale avvenuto, sarà pieno di "perle dimenticate" del Wii o della X360.
so benissimo, eh. entravo però nel botta e risposta tra te e no more. una certa componente sony only (come visione del gioco ed estrazione) c' è su questo forum

(anche normale, per diffusione e meriti di sony nel non far sentire la necessità di guardare anche altrove)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottima analisi, sono d'accordo con tutto praticamente. I difetti che ho notato io sono perlopiù sul comparto tecnico, tu intendevi anche altro? Tra l'altro 103 sacrari senza guida, complimentoni. Io sono a 61, ma ne passerà di tempo prima che mi diriga verso il dungeon finale. Sono a 70 ore più o meno
Metto sotto spoiler anche se sono piccole cose:

avrei messo meno sacrari e li avrei fatti più complessi e articolati con alcune boss fight di fine prova stile i dungeons dei vecchi capitoli. Lasciando comunque la totale libertà di approccio e risoluzione con l'uso dell'inventario a proprio piacimento (lasciando tutte le possibilità offerte dal gameplay insomma, perché i vecchi dungeon nei vecchi capitoli si focalizzavano spesso sull'uso intensivo del determinato oggetto della zona).

Poi l'idea dei Colossi è una figata, però risolvere gli "enigmi" al loro interno è troppo facile, avrebbero potuto farli più articolati e complessi.

Diciamo questi aspetti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top