Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Discorso ineccepibile, se non fosse per il fatto che ti puoi portare switch a spasso
Per circa 2 ore.

Poi a spasso ti devi portare dietro pure 2 powerbank. Uno per il cellulare ed uno per la console.

"portable"

Mo che hanno che non va i joycon
Giocatelo un picchiaduro su sti cosi.

Rip Croce Direzionale Nintendo 1983-2017

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hahahahahaha per quanto ne dubiti, potrebbe pure essere, ma AL MOMENTO ATTUALE, definirlo una bomba commerciale è una brazzata :unsisi:
si è fatto 5,6 milioni di vendite su wiiu, da che non lo conosceva nessuno. piano col malox dai :sard:

 
Vabbè Akab, non perdo tempo dai. Se pensi che i 10 euro in meno non sono figli del fatto che la versione per Switch è quella che venderà di più, e loro vogliono mangiarci sopra, non so che dire.
Io penso che 70 euro sia il prezzo ormai di mercato per giochi di wuesto calibro e che la versione wiiu costi 10 euro in meno del prezzo standard.

.il perché può essere ricondotto al fatto che si vogliono scusare per il ritardo per il trattamento ,perché girerà dimmerda o perché semplicemente pensano che su una console morta serva mettere un prezzo inferiore e allineato con i prezzi degli altri giochi su wiiu

Cio tu vedi così la cosa: il prezzo base è 60 euro della versione wiiu è quello switch è overprezzati di 10

Ma si può pure vedere al contrario..cioè il prezzo che si era proposta N è di 70 con la nuova console,in linea con tutti i multipiatta ps4 one, e per wiiu console morta ha decido di metterlo a 10 euro in meno

E cmq io non farei una crociata su sto prezzo di zelda...dai cavolo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per circa 2 ore.
Poi a spasso ti devi portare dietro pure 2 powerbank. Uno per il cellulare ed uno per la console.

"portable"

Giocatelo un picchiaduro su sti cosi.

Rip Croce Direzionale Nintendo 1983-2017
io non uso mai le handled fuori casa... ma veramente riuscite a giocare per oltre 2 ore in pausa pranzo/uni/spostamenti in bus/treno?

 
Per circa 2 ore.
Poi a spasso ti devi portare dietro pure 2 powerbank. Uno per il cellulare ed uno per la console.

"portable"
Tanto se durava 10 ore ma aveva la potenza del wii rompevi comunque le palle, quindi... :asd:

 
Capisco le critiche ma almeno la lanciano con un signor gioco:sisi:poi sono curioso di vedere le differenze di zelda con la versione Wii U:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Discorso ineccepibile, se non fosse per il fatto che ti puoi portare switch a spassoSecondo sto ragionamento vita al lancio doveva costare 30 euro

Mi sembra un concetto elementare che fare una console più potente di wii u ma portatile è molto più difficile e costoso del fare una console più potente di wii u fissa
Vita però costava 250€, non 330€. e i giochi costavano massimo 40(con l'eccezione di Uncharted a 50), non 60(con Zelda a 70)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nope, su questa cosa non ci sono dati.
L'unica cosa hardware che sappiamo è che la batteria non dura una sega.

E poi sappiamo come sono fatti i Joycon

1484307201271.jpg


Ed io mi domando come diavolo sia stato annunciato uno Street Fighter con sti aborti.
Hori ha già annunciato un arcade stick.

Blazblue è in arrivo.

 
Per circa 2 ore.
Poi a spasso ti devi portare dietro pure 2 powerbank. Uno per il cellulare ed uno per la console.

"portable"

Giocatelo un picchiaduro su sti cosi.

Rip Croce Direzionale Nintendo 1983-2017
Eh il problemone, sempre usato l'analogico da 360 in poi :asd:

 
io non uso mai le handled fuori casa... ma veramente riuscite a giocare per oltre 2 ore in pausa pranzo/uni/spostamenti in bus/treno?
Un pendolare almeno 4 ore in giro se le potrebbe fare al giorno, contando spostamenti, pause, e voglia di divertirsi.

Poi sì, sto facendo allarmismi perchè bisognerà testare tutto sul campo, ma il ricordo del paddone WiiU non mi fà ben sperare

Tanto se durava 10 ore ma aveva la potenza del wii rompevi comunque le palle, quindi... :asd:
Io sono per gli equilibri ed i compromessi su dati obbiettivi.

Home console ANCHE portable.

Ok, tutto lecito.

Ma aggiungerei "ANCHE POCO" portable.

 
vita senza memory 250€, precisiamo :asd: e sai bene quanto i 20€ della card del barbone fossero soldi buttati al vento :asd:

 
Vita però costava 250€, non 330€. e i giochi costavano massimo 40(con l'eccezione di Uncharted a 50), non 60(con Zelda a 70)
Ho capito ma non sono la stessa console :asd:

Il mio ragionamento si è capito dai

 
Per circa 2 ore.
Poi a spasso ti devi portare dietro pure 2 powerbank. Uno per il cellulare ed uno per la console.

"portable"

Giocatelo un picchiaduro su sti cosi.

Rip Croce Direzionale Nintendo 1983-2017
Ma le portable da noi in occidente mica si usano solo fuori casa

II ds 3ds ps vita l ho usate solo in casa di fatto...no perché se no si dovrebbe vedere per strada qui in Italia ogni 2x gente che gioca con il 3ds...invece se ne vede poca e per di più mocciosi (anche se 1 volta mi è capitato di vedere un tizio universitario giocare sul treno a pkmn)

E poi il minimo e 2 ore e mezza

Zelda su parla di 3 ore di autonomia...ma veramente ci si lamenta? Mica ci gira roba 2d isometrica fatta da due pixel. ..boooh

 
Io penso che 70 euro sia il prezzo ormai di mercato per giochi di wuesto calibro e che la versione wiiu costi 10 euro in meno del prezzo standard..il perché può essere ricondotto al fatto che si vogliono scusare per il ritardo per il trattamento ,perché girerà dimmerda o perché semplicemente pensano che su una console morta serva mettere un prezzo inferiore e allineato con i prezzi degli altri giochi su wiiu

Cio tu vedi così la cosa: il prezzo base è 60 euro della versione wiiu è quello switch è overprezzati di 10

Ma si può pure vedere al contrario..cioè il prezzo che si era proposta N è di 70 con la nuova console,in linea con tutti i multipiatta ps4 one, e per wiiu console morta ha decido di metterlo a 10 euro in meno

E cmq io non farei una crociata su sto prezzo di zelda...dai cavolo.
No, si vede così: I first party Nintendo costano 60 euro, non di più. Zelda è un gioco nato su WiiU. Se mi dici che lo sforzo produttivo è stato enorme, posso dirti lo stesso per Xenoblade. E Xenoblade costava 60 euro, non 70. Nintendo ha scientemente alzato di 10 euro il prezzo non per lo sviluppo (altrimenti pure su WiiU sarebbe costato uguale) ma per una precisa strategia commerciale. Per carità, legittima eh, ma non facciamola passare sotto silenzio e come una cosa "normale", perché i giochi Nintendo non sono mai costati 70 euro.

 
Vita però costava 250€, non 330€. e i giochi costavano massimo 40(con l'eccezione di Uncharted a 50), non 60(con Zelda a 70)
È vuoi mettere zelda o sto mario a livello produttivo (di costi in primis)al pari di Tearaway o soul sacrifice.(per quanto fighi)???

Maddai

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono per gli equilibri ed i compromessi su dati obbiettivi.
Home console ANCHE portable.

Ok, tutto lecito.

Ma aggiungerei "ANCHE POCO" portable.
Io aggiungerei ancora "anche sticazzi" :asd:

 
Ma le portable da noi in occidente mica si usano solo fuori casa

II ds 3ds ps vita l ho usate solo in casa di fatto...no perché se no si dovrebbe vedere per strada qui in Italia ogni 2x gente che gioca con il 3ds...invece se ne vede poca e per di più mocciosi (anche se 1 volta mi è capitato di vedere un tizio universitario giocare sul treno a pkmn)

E poi il minimo e 2 ore e mezza

Zelda su parla di 3 ore di autonomia...ma veramente ci si lamenta? Mica ci gira roba 2d isometrica fatta da due pixel. ..boooh
L'autonomia è buona. Non ho mai visto portatili con 10 ore di autonomia. 3 ore per Zelda sono accettabili.

 
No, si vede così: I first party Nintendo costano 60 euro, non di più. Zelda è un gioco nato su WiiU. Se mi dici che lo sforzo produttivo è stato enorme, posso dirti lo stesso per Xenoblade. E Xenoblade costava 60 euro, non 70. Nintendo ha scientemente alzato di 10 euro il prezzo non per lo sviluppo (altrimenti pure su WiiU sarebbe costato uguale) ma per una precisa strategia commerciale. Per carità, legittima eh, ma non facciamola passare sotto silenzio e come una cosa "normale", perché i giochi Nintendo non sono mai costati 70 euro.
io nei giorni festivi chiedo paga doppia :sisi:

 
Ne carne ne pesc'è?
Ma se può diventare una dannata portatile su cui ci gira botw...che è sta moda di dire ne carne ne pesce

Allora il 3ds cesso cos era? Il nulla?
Per me lo è,non è questione di moda.

Preferivo una fissa che facesse la fissa per bene: hardware all'altezza, terze parti, disco rigido capiente, ecc. cosí da potertene uscire col 70ello, online a pagamento e 350 400 euro di console al lancio.

Preferivo una portatile che lo fosse veramente: il 3ds, cesso immondo quanto vogliamo, lo era/è.

Bastava riproporre una portatile decente (schermo non accecante, componenti moderne e cosí via) e a 250 euro vendevi come il pane. Tranquillo proprio perché senza concorrenza e con esclusive fortissime.

Ora ci becchiamo un coso bello da vedere che non fa bene né l'una né l'altra, secondo la mia concezione di vedere le console.

Zelda e Xenoblade e chissà cos'altro mi fanno gola ma al momento non bastano.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top