Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Paolito frena,non generalizzare,cerco di prendere tutto con le pinze,nel bene e nel male. Tipo la storia che il calore della dock che piega il tablet mi pare una porcata clamorosa.Motivi per mentire comunque ce ne sono sempre...

Per Akab e Mortipher, non credo di essere fuori dalla realtà,non troppo, ballano 50-60 euro di troppo che era il prezzo in meno che PER ME avrebbe dovuto costare.

Niente di scandaloso mi pare.

Evidentemente sti cazz di joycon mungilatte costano più di quanto creda...

Purtroppo non posso argomentare meglio date le mie scarse conoscenze in materia però l'impressione che ho è questa.
200 euro è il prezzo Ufficiale di PSVita

 
Ed infatti PsVita sta bene dove sta a quel prezzo.

Comunque parlavo di 200 come costo di produzione e a noi potevano appiopparla a 250.

Poi ammesso e non concesso che il prezzo sia veramente quello, alzo le mani: per me non li vale.

Non ancora almeno.

 
Il prezzo di switch e' giusto. Sono le 90 euro per il pezzo di plastica opzionale la rapina a mano armata.

 
Non lo so, magari mi è sfuggito, ma seguendo il posto di Morty RE rientra nella categoria Remake, almeno per me è tale :hmm:Per MZM credo che si possa considerare sempre remake, visto che aggiunge roba nuova o comunque ne modifica alcuni dell'originale, correggimi se sbaglio :hmm:

Quelli sono remake infatti :morristend: un reboot può essere Mrtroid Prime ad esempio (sulla carta, nel senso che presero gli elementi della serie per farne un gioco completamente nuovo)
Boh ci stiamo troppo accartocciando con ste definizioni mi sa :asd:

Il prezzo di switch e' giusto. Sono le 90 euro per il pezzo di plastica opzionale la rapina a mano armata.
Già una ti squaglia la console, sei masochista a pigliarne un'altra

 
Ultima modifica:
Penso che ballerebbero la conga se potessero prendere 30 dollari su ogni console venduta.
30 sarebbe il 10%, non mi sembra fuori dal mondo. :asd:

Però ammetto che è una mia stima, non ho dati a riguardo.

Coi Joy-Con e lo schermo da 6.2" inclusi magari
Siete un po' fuori dalla realtà ragazzi :asd: 260 è esattamente il costo che prevedevo io quando sostenevo fosse in sovrapprezzo di poche decine di euro
260 sarebbe in pari o in leggera perdita, al costo devi aggiungere IVA e gudagno del venditore. E visto che nessun insider ha mai detto che la console è venduta in perdita quella stima mi sembra azzardata come gli "iPhone costa 150$ ad Apple".

edit: mò che ci penso abbiamo Paolito che lavora in un negozio di elettronica, magari riesce informarsi su quanto costa la console all'ingrosso. [MENTION=76678]Paolito[/MENTION]

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ed infatti PsVita sta bene dove sta a quel prezzo.Comunque parlavo di 200 come costo di produzione e a noi potevano appiopparla a 250.

Poi ammesso e non concesso che il prezzo sia veramente quello, alzo le mani: per me non li vale.

Non ancora almeno.
Se per questo io avrei voluto pagarla 100 euri come il gba ai tempi, purtroppo bisogna fare i conti con la realtà però :asd:

 
Se per questo io avrei voluto pagarla 100 euri come il gba ai tempi, purtroppo bisogna fare i conti con la realtà però :asd:
Beh, 250 "carte" non son nemmeno bruscolini...

Non penso sia il tablet a costare tanto, l'hardware mi pare una cosa normale...

Son quegli stramaledetti joycon!

Che il vento se li porti...

 
Il prezzo di switch e' giusto. Sono le 90 euro per il pezzo di plastica opzionale la rapina a mano armata.
Il prezzo giusto per Switch sarebbe stato 299€, quei 30€ maledetti sono di puro sovrapprezzo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
30 sarebbe il 10%, non mi sembra fuori dal mondo. :asd:Però ammetto che è una mia stima, non ho dati a riguardo.

260 sarebbe in pari o in leggera perdita, al costo devi aggiungere IVA e gudagno del venditore. E visto che nessun insider ha mai detto che la console è venduta in perdita quella stima mi sembra azzardata come gli "iPhone costa 150$ ad Apple".

edit: mò che ci penso abbiamo Paolito che lavora in un negozio di elettronica, magari riesce informarsi su quanto costa la console all'ingrosso. [MENTION=76678]Paolito[/MENTION]
L'imposta sul valore aggiunto penso non ci sia in NA e Nintendo prende come base di rapporto stime sempre quel mercato mi pare :hmm:

 
Beh, 250 "carte" non son nemmeno bruscolini...Non penso sia il tablet a costare tanto, l'hardware mi pare una cosa normale...

Son quegli stramaledetti joycon!

Che il vento se li porti...
Io spero in giochi che li sfruttino bene invece

 
30 sarebbe il 10%, non mi sembra fuori dal mondo. :asd:Però ammetto che è una mia stima, non ho dati a riguardo.

260 sarebbe in pari o in leggera perdita, al costo devi aggiungere IVA e gudagno del venditore. E visto che nessun insider ha mai detto che la console è venduta in perdita quella stima mi sembra azzardata come gli "iPhone costa 150$ ad Apple".

edit: mò che ci penso abbiamo Paolito che lavora in un negozio di elettronica, magari riesce informarsi su quanto costa la console all'ingrosso. [MENTION=76678]Paolito[/MENTION]
Purtroppo le fatture Nintendo sono top secret ma penso che i guadagni per il venditore si aggirino sul 5% a pezzo venduto come accade in media nei pc,penso che il mercato console sia vicino a quello pc :sisi:

Se switch costa 250,circa 50 li lascia a sua mesta' lo stato e circa 20 euro vanno al venditore,penso se quelle cifre sono esatte che Nintendo va a pari con switch :sisi:

 
L'imposta sul valore aggiunto penso non ci sia in NA e Nintendo prende come base di rapporto stime sempre quel mercato mi pare :hmm:
L'IVA c'è in tutto il mondo, in NA si chiama VAT (value added tax) ed è escluso dai 300$ visto che varia di Stato in Stato per il federalismo fioscale.

Purtroppo le fatture Nintendo sono top secret ma penso che i guadagni per il venditore si aggirino sul 5% a pezzo venduto come accade in media nei pc,penso che il mercato console sia vicino a quello pc :sisi:Se switch costa 250,circa 50 li lascia a sua mesta' lo stato e circa 20 euro vanno al venditore,penso se quelle cifre sono esatte che Nintendo va a pari con switch :sisi:
Grazie. ;)

 
L'IVA c'è in tutto il mondo, in NA si chiama VAT (value added tax) ed è escluso dai 300$ visto che varia di Stato in Stato per il federalismo fioscale.

Grazie. ;)
Mi ero dimenticato di contare i trasporti,ma non penso incidano più *** tanto dato che penso abbiano delle tariffe agevolate come le abbiamo no.

Sara 1-2 euro a pezzo credo :nev:

 
Purtroppo le fatture Nintendo sono top secret ma penso che i guadagni per il venditore si aggirino sul 5% a pezzo venduto come accade in media nei pc,penso che il mercato console sia vicino a quello pc :sisi:Se switch costa 250,circa 50 li lascia a sua mesta' lo stato e circa 20 euro vanno al venditore,penso se quelle cifre sono esatte che Nintendo va a pari con switch :sisi:

Davvero da sistema non vedi il prezzo di acquisto?



Non ci credo :asd:



Io ancora ricordo i prezzi di Wii U
al lancio, si aggiravano sul 7-8%


Ma penso che i prezzi varino anche da catena a catena, più ne compri meno ne paghi.



Per dire il GC platino con zelda lo comprai che costava 150 ed il titolare del negozietto si lamentava che su quell'acquisto ci guadagnava appena 6-7€ circa


 

Davvero da sistema non vedi il prezzo di acquisto?



Non ci credo :asd:



Io ancora ricordo i prezzi di Wii U
al lancio, si aggiravano sul 7-8%


Ma penso che i prezzi varino anche da catena a catena, più ne compri meno ne paghi.



Per dire il GC platino con zelda lo comprai che costava 150 ed il titolare del negozietto si lamentava che su quell'acquisto ci guadagnava appena 6-7€ circa
A noi arrivano DDT senza prezzo,le fatture le gestisce l'amministrazione centrale e sono top secret:asd:.

So i prezzi di alcuni pc in informatica e sulla soglia dei 309 euro si guadagna davvero da fame e ormai si vendono gli accessori prima della macchina:asd:

 
Sui pc ormai sono anni che i margini sono bassissimi, anche se alcuni clienti cagano il ***** credendo che i negozi ci guadagnino chissà quanto sui prodotti facendo dementi paragoni con prodotti che trovano online venduti da compagnie che non si sa dove (e se) pagano le tasse :asd:
E sopratutto non hanno le spese dei negozi fisici,ogni giorno sento queste lamentele :asd:

 
da un punto di vista dell'acquirente vedere pc da 1000 euro che montano una gtx 960 pare una truffa (questo è quello che capita andando a fare un giro nella mediaworld della mia città)...o pc da 800/900 euro con schede del 2005(sere gts e non gtx addirittura)

Anche se poi magari dietro la questione è molto piu complessa come dite

 
Ultima modifica da un moderatore:
E sopratutto non hanno le spese dei negozi fisici,ogni giorno sento queste lamentele :asd:
Io guarda ormai lo dico direttamente a chi caga troppo con "eh ma l'online l'online l'online"


"sì sì compri pure tutto online, quando anche lei perderà il lavoro a favore a favore di servizi totalmente automatizzati e non avrà nemmeno i soldi per comprare la roba scontata su internet ne riparleremo" :asd:


 


Il patron di amazon nel giro di pochissimo è diventato il secondo uomo più ricco del pianeta, a scapito di decine di migliaia di licenziamenti in tutto il mondo, pagasse le stesse tasse che pagano le catene fisiche ho idea che non sarebbe nemmeno nella top 20 dei più ricchi :asd:


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top