Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Sulla macchina cosa devo aggiungere? I comandi al volante per la radio? :asd:
Evidentemente il layout della panda di mio nonno basta ancora oggi per la guida, i pad invece manco pregando in aramaico.
Potrei dirti la stessa cosa per il pad guarda :asd:

Mica se dici tu che i pad sono antiquati magicamente lo diventano :asd:

 
secondo me lo sterzo e equivalente agli analogici, i pedali ai grilletti, i tasti alle marce, la corsa dei tasti è la leva del cambio, re ruote sono la ram, il motore e il processore.... volevo dare il mio contributo, la mia morosa mi ha detto che sriamo tutti male a parlare di queste cose e mi ha obbligato a postare :ahsisi:.....non ha tutti i torti ma viva la vita lo stesso

 
Cos'avrebbe che non va la disposizione dei tasti dei controller in circolazione :asd:

Potrei dirti la stessa cosa per il pad guarda :asd:Mica se dici tu che i pad sono antiquati magicamente lo diventano :asd:
No no, son perfetti invece :morris82:

Mi sono sognato che nei MULTI (multi eh) pc-console sulle scatolette vengono mozzati quasi tutti i tasti rapidi, e parliamo di titoli nati e pensati per le console, non di quelli nati prima su PC.

Leggevo di lamentele simili anni fa su un forum di master race.

Considerando che i titoli moderni hanno bisogno di default di due stick per il movimento e la telecamera, più almeno un tasto azione, uno per abbassarsi, saltare, correre, il bottone ricarica l'arma, quelli per sparare e mirare alla fine rimane ben poco a disposizione e che sia facilmente raggiungibile mentre i pollici sono da tutt'altra parte :morris82:

E il razer da 150 euro non vale, così come il pad "elitè" che non permette nemmeno di usare tutti i pulsanti come dico io, l'unico che in parte risolve il problema e a prezzo decente è lo steam controller ma non essendo uno standard serve a poco.

E comunque mancano quasi tutte le funzioni di inventario rapido (presente lo schifo di skyrim? Il pugno nel **** delle interfacce e solo perché mancano dei veri tasti diagonali), tasti menù, gestione del party, salvataggio/caricamento rapido, non accorgersi di queste cose vuol dire non saper guardare oltre il proprio naso. Sono anni che si scende a compromessi, anche per la mancanza di qualcosa di vagamente simile a un mouse o un puntatore, chissà come mai certi generi sono restii ad approdare sulle scatolette.

 
No no, son perfetti invece :morris82:

Mi sono sognato che nei MULTI (multi eh) pc-console sulle scatolette vengono mozzati quasi tutti i tasti rapidi, e parliamo di titoli nati e pensati per le console, non di quelli nati prima su PC.

Leggevo di lamentele simili anni fa su un forum di master race.

Considerando che i titoli moderni hanno bisogno di default di due stick per il movimento e la telecamera, più almeno un tasto azione, uno per abbassarsi, saltare, correre, il bottone ricarica l'arma, quelli per sparare e mirare alla fine rimane ben poco a disposizione e che sia facilmente raggiungibile mentre i pollici sono da tutt'altra parte :morris82:

E il razer da 150 euro non vale, così come il pad "elitè" che non permette nemmeno di usare tutti i pulsanti come dico io, l'unico che in parte risolve il problema e a prezzo decente è lo steam controller ma non essendo uno standard serve a poco.

E comunque mancano quasi tutte le funzioni di inventario rapido (presente lo schifo di skyrim? Il pugno nel **** delle interfacce e solo perché mancano dei veri tasti diagonali), tasti menù, gestione del party, salvataggio/caricamento rapido, non accorgersi di queste cose vuol dire non saper guardare oltre il proprio naso. Sono anni che si scende a compromessi, anche per la mancanza di qualcosa di vagamente simile a un mouse o un puntatore, chissà come mai certi generi sono restii ad approdare sulle scatolette.
Ma anche tastiera e mouse per alcuni generi sono inaseguati,il pad che unisce le due filosofie non esisterà mai

 
No no, son perfetti invece :morris82:
Tu non hai detto "non sono perfetti", hai detto parafrasando che non bastano per giocare

Detto questo non lo scopriamo grazie a cranky kong che per certe tipologie di giochi è necessario scendere a dei compromessi, ma quella è la natura insita del pad, che dà il meglio con i generi nati su console tipo gli action

Un pad non è una tastiera in miniatura, chiedere cose come salvtaggio/carimamento rapido, il tasto m per la mappa, quello i per l'inventario, quello c per il codex o boh è schizofrenia :asd:

 
Ultima modifica:
No no, son perfetti invece :morris82:

Mi sono sognato che nei MULTI (multi eh) pc-console sulle scatolette vengono mozzati quasi tutti i tasti rapidi, e parliamo di titoli nati e pensati per le console, non di quelli nati prima su PC.

Leggevo di lamentele simili anni fa su un forum di master race.

Considerando che i titoli moderni hanno bisogno di default di due stick per il movimento e la telecamera, più almeno un tasto azione, uno per abbassarsi, saltare, correre, il bottone ricarica l'arma, quelli per sparare e mirare alla fine rimane ben poco a disposizione e che sia facilmente raggiungibile mentre i pollici sono da tutt'altra parte :morris82:

E il razer da 150 euro non vale, così come il pad "elitè" che non permette nemmeno di usare tutti i pulsanti come dico io, l'unico che in parte risolve il problema e a prezzo decente è lo steam controller ma non essendo uno standard serve a poco.

E comunque mancano quasi tutte le funzioni di inventario rapido (presente lo schifo di skyrim? Il pugno nel **** delle interfacce e solo perché mancano dei veri tasti diagonali), tasti menù, gestione del party, salvataggio/caricamento rapido, non accorgersi di queste cose vuol dire non saper guardare oltre il proprio naso. Sono anni che si scende a compromessi, anche per la mancanza di qualcosa di vagamente simile a un mouse o un puntatore, chissà come mai certi generi sono restii ad approdare sulle scatolette.
scusa eh, ma l'unica soluzione ai problemi che citi è un pad con tasti virtuali e mappabili. Lo scendere a compromessi non è un difetto, in ogni caso si fanno scelte per semplificare, non è solo colpa dei pad

 
Ma anche tastiera e mouse per alcuni generi sono inaseguati,il pad che unisce le due filosofie non esisterà mai
Se a progettare metti degli sdentati rincoglioniti che mai giocheranno a mezzo videogioco lo credo bene che non esisteranno mai pad profondamente diversi da quelli di 20 anni fa.

Il pad perfetto che unisca le filosofie non ci sarà mai ma almeno si possono avvicinare, non costa quasi niente montare dei dorsali in più e qualche tasto di accesso rapido.

Per quanto riguarda mouse-tastiera, sono il primo a dirlo che hanno dei palesi difetti (tipo l'assenza di controlli analogici, escludendo periferiche speciali e costosissime) però su PC passi facilmente da mouse e tastiera a pad, su console no, salvo rare eccezioni.

 
Se a progettare metti degli sdentati rincoglioniti che mai giocheranno a mezzo videogioco lo credo bene che non esisteranno mai pad profondamente diversi da quelli di 20 anni fa.
Il pad perfetto che unisca le filosofie non ci sarà mai ma almeno si possono avvicinare, non costa quasi niente montare dei dorsali in più e qualche tasto di accesso rapido.

Per quanto riguarda mouse-tastiera, sono il primo a dirlo che hanno dei palesi difetti (tipo l'assenza di controlli analogici, escludendo periferiche speciali e costosissime) però su PC passi facilmente da mouse e tastiera a pad, su console no, salvo rare eccezioni.
una roba del genere:

veho_mimi_air_keyboard_mouse_gamepad_news.jpg


 
Tu non hai detto "non sono perfetti", hai detto parafrasando che non bastano per giocareDetto questo non lo scopriamo grazie a cranky kong che per certe tipologie di giochi è necessario scendere a dei compromessi, ma quella è la natura insita del pad, che dà il meglio con i generi nati su console tipo gli action

Un pad non è una tastiera in miniatura, chiedere cose come salvtaggio/carimamento rapido, il tasto m per la mappa, quello i per l'inventario, quello c per il codex o boh è schizofrenia :asd:
Per giocare alla Cranky Way no che non bastano, sono funzionali finché si accettano mille inutili compromessi.

Ma natura di che cosa? A ragionare così saremmo ancora al pad del NES con 2 tasti e una croce direzionale, e pensare che esistono pad che hanno questo o quello, mica si sta parlando di oggetti impossibili e irrealizzabili.

La schizofrenia è un'altra cosa, se no potrei fare un parallelismo tra l'accettare i pad come sono e lo stupro anale.

- - - Aggiornato - - -

una roba del genere:
veho_mimi_air_keyboard_mouse_gamepad_news.jpg

Perché non questo allora? :.bip:

05d270c28e19aa81cbe2038cc8a7f2b4.jpg


- - - Aggiornato - - -

scusa eh, ma l'unica soluzione ai problemi che citi è un pad con tasti virtuali e mappabili. Lo scendere a compromessi non è un difetto, in ogni caso si fanno scelte per semplificare, non è solo colpa dei pad
Ma non è l'unica soluzione.
Perché non semplifichiamo al pad del NES? L'unica cosa semplificata è la loro progettazione, minimo sforzo tanto quasi più o meno va quasi benino a un po' tutti un leggero pochino :ryo:

 
Per giocare alla Cranky Way no che non bastano, sono funzionali finché si accettano mille inutili compromessi.

Ma natura di che cosa? A ragionare così saremmo ancora al pad del NES con 2 tasti e una croce direzionale, e pensare che esistono pad che hanno questo o quello, mica si sta parlando di oggetti impossibili e irrealizzabili.

La schizofrenia è un'altra cosa, se no potrei fare un parallelismo tra l'accettare i pad come sono e lo stupro anale.

- - - Aggiornato - - -

Perché non questo allora? :.bip:

05d270c28e19aa81cbe2038cc8a7f2b4.jpg


- - - Aggiornato - - -

Ma non è l'unica soluzione.

Perché non semplifichiamo al pad del NES? L'unica cosa semplificata è la loro progettazione, minimo sforzo tanto quasi più o meno va quasi benino a un po' tutti un leggero pochino :ryo:
quello che intendo è che non è vero secondo me che più è meglio, si arriva a un certo punto in cui mettere roba in più è nocivo. con questo non dico che i pad odierni siano perfetti, ma che secondo me non ha senso mettere robe tipo 6 tasti azione al posto di 4 (come il pad che avevo 15 anni fa, una cagata)

invece apprezzerei molto i tasti sotto il pad, per esempio.

 
una roba del genere:
veho_mimi_air_keyboard_mouse_gamepad_news.jpg
Ne voglio uno in casa

Per giocare alla Cranky Way no che non bastano, sono funzionali finché si accettano mille inutili compromessi.

Ma natura di che cosa? A ragionare così saremmo ancora al pad del NES con 2 tasti e una croce direzionale, e pensare che esistono pad che hanno questo o quello, mica si sta parlando di oggetti impossibili e irrealizzabili.

La schizofrenia è un'altra cosa, se no potrei fare un parallelismo tra l'accettare i pad come sono e lo stupro anale.
La cranky way che sarebbe ? Non in tutti i giochi si devono accettare compromessi, esistono decine di esempi di giochi costruiti attorno al pad. Se poi te col pad giochi solo la roba tipo deus ex human revolution che te devo dì :asd:

In giochi tipo dark souls o bayonetta si scende a compromessi ? Tu stai facendo una generalizzazione, io sto cercando di farti capire che ci stanno casi e casi in cui il pad è più o meno adatto

Per piacere non cercare di trarre strani ragionamenti da discorsi che non hai capito, non sto dicendo che non ci deve essere evoluzione ma che chiedere a un pad di fare la tastiera è una cretinata :asd:

E vorrei ricordarti che tutto il discorso è iniziato perchè ODDIO I CONTROLLER FANNO SCHIFO SONO COME VENTI ANNI FA NON SI PUO' GIOCAREEE

 
Io giocavo benissimo vent'anni fa e gioco tutt'ora benissimo :nzero:

 
hanno confermato un nuovo capitolo ambientato nella seconda guerra mondiale :unsisi:
Finalmente una gioia

 

 

 

Poi ci mettono il tizio che torna indietro nel tempo stile kyle reese che porta con sé armi del futuro e rovinano tutto :sard:
- - - Aggiornato - - -

si riferiva a WoGoo pacco :asd:
Ecco mi pareva, ma in ogni caso la risposta non cambia

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top