Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma non c'è dubbio che la line up switch del primo anno è superiore a quella ps4.
- - - Aggiornato - - -

Ma può passare anche per papa Francesco per quanto mi riguarda, ciò non toglie che sia un multipiatta :asd:

- - - Aggiornato - - -

Io veramente non ho mai fatto due pesi e due misure, compravo i cross gen su ps4 così come ho comprato Zelda cross gen su switch
si mi riferivo alle liste fatte poco sopra...non a te.

- - - Aggiornato - - -

Ma non c'è dubbio che la line up switch del primo anno è superiore a quella ps4.
- - - Aggiornato - - -

Ma può passare anche per papa Francesco per quanto mi riguarda, ciò non toglie che sia un multipiatta :asd:
lo so...pero è inutile. Ha un impatto diverso un cross gen switch-wiiu rispetto al multipiatta ps4-one-steam...perche se domani ti annunciano fifa,che tu abbia ps4,one o steam(origin ) non hai di che temere...tanto ci giocherai tranquillamente senza bisogno di prendere una specifica console,switch in particolare

Zelda chiaramente su console current gen esce solo su switch..ergo nessuna tra pc-one-ps4 (che comprendono il 90% dei videogiocatori ?) potrà farlo girare

QUindi per quanto multipiatta (che vabbe per me è un cross gen N ) chiaramente a livello di peso nella line up stessa ha un valore diverso..cosa che è stata dimostrata ampiamente pure a livello di vendite.

Uno che ha ps4 ,in genere,non prende switch per giocarsi cod o mass effect (ipotizziamo che escano) in versione peggiore. Visto che ce l'ha gia su ps4.

Mentre si prende switch per giocare a zelda,visto che non esce su nessun altra delle console current gen (cioè ZELDA botw ti vincola a prendere switch in ambito current gen...non esce ne su pc,ne su ps4,ne su one di console curretn gen...è una cosa MOLTO diversa come peso e influenza). E ovviamente la scelta tra switch-wiiu spesso si limita ormai a switch e nemmeno wiiu..visto che è una console morta senza futuro. (per di piu pure a prezzi ancora molto alti)...si tratta di scegliere tra una console current gen e una ormai old gen,che nemmeno ha prospettive come ce le aveva ps3 una volta uscita ps4 (che per un po' ha avuto cmq titoli multipiatta interessanti)

Ovviamente parlo in termini di "peso" ...è palese che il peso di uno zelda o un multipiatta random ps4-one-steam (che uscirebbe gia ovunque su piattaforme current gen) è totalmente diverso,pure nella forza e nell'appetibilità della line up

Cioè N che doveva fare? cancellare la versione wiiu cosi in cw si poteva dire che era un'esclusiva a tutti gli effetti?

Per i possessori wiiu era dovuto e per i non possessori di console N ,interessati a questo zelda ,chiaramente vedono in switch come la piattaforma di gioco che ha zelda come titolo "esclusivo",visto che guardandosi intorno sulla loro ps4 non esce,sul pc nemmeno e nemmeno sulla loro ipotetica one

Questo rientra nel mio pensiero piu generale che i cross gen esclusivi ,rispetto al marchio (sony-N ecc), hanno palesemente un'importanza e un impatto sulla line up maggiore di una roba che esce ovunque,ma proprio ovunque (ergo pure su piattaforme non dello stesso marchio)...poi chiaramente la roba che esce ovunque ma proprio ovunque quasi sempre su N non esce ( e puo essere un problema per un mono piattaforma se è interessato a tali giochi)..ma questo è un altro discorso ,strettamente legato al fatto di puntare su features come la portatilità rispetto al solo hw,che ovviamente va a togliere potenza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
AKAB il listone era per il confronto di lineup tra primo anno di PS4 e di Switch.

E non per smerdare Switch, ma per rispondere al "non c'era niente da giocare su PS4 nel 2014" che aleggia da qualche pagina. Giusto un po' di titoli se no a furia di ripeterlo poi qualcuno crede davvero che fosse una console creata per prendere la polvere.

Zelda non centrava una mazza nel tuo discorso, stai solo cercando disperatamente argomenti per continuare a chiamare Zelda esclusiva Switch, roba non corretta per definizione visto che tu per primo avresti potuto prenderlo su Wii U avendola, e così come te il 70% minimo di quelli che ci hanno comprato lo Switch subito apposta.

Poi ovvio che poi uno deve anche fare una scelta se vuole mantenere una simile posizione: o Wii U è rimasto senza il suo Zelda esclusivo, oppure Switch parte col porting di Zelda U (il che non gli impedisce di essere KA). Scegli quella che ti dà meno fastidio

Appunto tutti giochi o quasi che potevi giocare senza comprarti la console nuova.Stiamo parlando di giochi usciti su console che han fatto 80 milioni ciascuna coprendo un'utenza vastissima, cioè cavolo non è che era necessario passare a PS4 per giocarli ne potrebbero giustificare un acquisto massivo che ha avuto.
Dei 2.5 di Switchari quanti credi abbiano comprato la console pur avendo un Wii U in casa? Io direi almeno il 70-80% di "lobotomizzati", no?

E questo ti infastidisce o li ringrazi per prepararti una base sufficiente ad accogliere un giorno Fzero e Metroid?

E perchè non far lo stesso con PS4?

 
Appunto tutti giochi o quasi che potevi giocare senza comprarti la console nuova.Stiamo parlando di giochi usciti su console che han fatto 80 milioni ciascuna coprendo un'utenza vastissima, cioè cavolo non è che era necessario passare a PS4 per giocarli ne potrebbero giustificare un acquisto massivo che ha avuto.
Vabbè.

 
PS4 ha avuto un primo anno buono come software generale, solo insufficiente come qualità delle esclusive (almeno su carta, quelli lì elencati non sono minimamente i giochi di punta di Sony per dire, equivalgono a un ARMS se va bene), tutto qua. Quelli di Nintendo su Switch sono tutti giochi di punta (fatta eccezione per ARMS), per questo non c'è da discutere sulla qualità.

 
>inb4 eh ma Sony su PS3...ok ma intanto su 3DS...e si ricomincia, the circle of life :axfrog:
ma infatti fate tutto voi eh, un confronto tra il 2013 di PS3(e vita, che ancora era supportata all'epoca anche se qua si fanno orecchie da mercante) e il 2016-2017 del 3ds a livello di first party è talmente imbarazzante che ci si dovrebbe vergognare

in teoria il discorso dovrebbe essere "eh ma sony su ps3..." e poi fine, perché non c'è da ribattere

- - - Aggiornato - - -

cioè per intenderci tra il 2013 e il primo anno di ps4 sono stati impegnati, su ps3 e vita: santa monica, naughty dog, insomniac, media molecule, coso cage, branchie multiple di SCEJ(SS, Freedom Wars, Puppeeter), guerrilla cambridge, polyphony e altra gente ancora

dall'altra parte c'è il wii u finito da 1 anno e il 3ds su cui da circa 3 anni hanno messo scapoli & ammogliati a sviluppare i progetti first party, game freak a parte.

 
ma infatti fate tutto voi eh, un confronto tra il 2013 di PS3(e vita, che ancora era supportata all'epoca anche se qua si fanno orecchie da mercante) e il 2016-2017 del 3ds a livello di first party è talmente imbarazzante che ci si dovrebbe vergognare
in teoria il discorso dovrebbe essere "eh ma sony su ps3..." e poi fine, perché non c'è da ribattere

- - - Aggiornato - - -

cioè per intenderci tra il 2013 e il primo anno di ps4 sono stati impegnati, su ps3 e vita: santa monica, naughty dog, insomniac, media molecule, coso cage, branchie multiple di SCEJ(SS, Freedom Wars, Puppeeter), guerrilla cambridge, polyphony e altra gente ancora

dall'altra parte c'è il wii u finito da 1 anno e il 3ds su cui da circa 3 anni hanno messo scapoli & ammogliati a sviluppare i progetti first party, game freak a parte.
No Neffy, il 3DS lo si tira fuori giustamente per rispondere alle critiche sull'abbandono prematuro di Wii "perché Sony non lo fa", non di Wii U. La causa del pensionamento anticipato di quest'ultima è primariamente Switch appunto -oltre che le vendite insoddisfacenti per tutti- che infatti come spiegavo avrà un anno incredibile lato first party.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma infatti fate tutto voi eh, un confronto tra il 2013 di PS3(e vita, che ancora era supportata all'epoca anche se qua si fanno orecchie da mercante) e il 2016-2017 del 3ds a livello di first party è talmente imbarazzante che ci si dovrebbe vergognare
in teoria il discorso dovrebbe essere "eh ma sony su ps3..." e poi fine, perché non c'è da ribattere

- - - Aggiornato - - -

cioè per intenderci tra il 2013 e il primo anno di ps4 sono stati impegnati, su ps3 e vita: santa monica, naughty dog, insomniac, media molecule, coso cage, branchie multiple di SCEJ(SS, Freedom Wars, Puppeeter), guerrilla cambridge, polyphony e altra gente ancora

dall'altra parte c'è il wii u finito da 1 anno e il 3ds su cui da circa 3 anni hanno messo scapoli & ammogliati a sviluppare i progetti first party, game freak a parte.
Si tutto giusto...peccato che si parlava dell epoca wii/wiuu

Dove N era impegnata con molti studi sul 3ds. Non come ora dove gli studi in giochi sono ormai pochi

 
3DS che ha avuto senso di essere acquistato a novembre 2012, quando uscirono Mario Kart e 3d Land. Cioè anche in quel caso si sono fatti trovare impreparare, e per dare un senso alla console hanno dovuto tirare fuori una "remastered" di un gioco uscito quasi 20 anni fa :asd:

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

 
Debuttavano nel 2014 anche:Evil Within

Ground Zeroes

Dragon Age Inquisition

Oddworld Remake

Shadow of Mordor

Far Cry 4

Child of Light

Whatchdogs

Wolfenstein

Geometry Wars 3

Transistor

Velocity 2X

Uni(shi)ty

E le versioni potenziate di:

Diablo GOTY

TLOU GOTY

GTA5

FFXIV Realm Reborn

Guacamelee

Black Flag

Isaac

E chissà quant'altro. Scommetto che se su Switch uscivano qualcuno di questi entrava nel listone :asd:

Ma è vero, su PS4 si comprava senza aver nulla da giocare

per inciso quasi nulla del 2014 di PS4 mi interessa veramente :asd:
hai abbandonato la tesi che i nintendari non si filano i giochi third, per quanto meritevoli, se non spinti da nintendo, storm? :asd:

Personalmente non credo ci sia una correlazione tra le vendite record di ps4 e il fatto che sony si sia cullata sugli allori in termini di SW. O meglio le alte vendite di ps4 hanno fatto in modo che i team fp di sony non siano stati costretti a rushare i loro giochi, per farli uscire anzitempo ed eventualmente pieni di problemi. Ritorniamo sempre lì. Se nel 2013, ultimo anno di ps3 prima di essere sostituita dalla 4, escono tlou, gow ascension, gt6 e tearaway su psv, è evidente che i team responsabili di questi progetti (e parliamo di nd, santa monica e pd, probabilmente i migliori team nella scuderia di sony) abbiano bisogno di almeno tre anni per rilasciare i loro nuovi giochi su ps4. Mentre i team che avevano completato i loro ultimi giochi su ps3 già da diversi anni, e parlo dei guerrilla, sucker punch ed evolution (questi ultimi poi chiusi), hanno avuto tutto il tempo per rilasciare i loro nuovi giochi nel primo anno di ps4. E così è stato...In tutto questo io non vedo nessuna differenza tra il vendere appena sopra la soglia di galleggiamento e il fare cifre da record, se il risultato è il medesimo (=tanti giochi di qualità a lungo andare). Buon per l'HH di turno, nell'eventualità del secondo caso...
ma io non penso che sony abbia rallentato dato il successo, ovviamente i piani vengono fatti con anni di anticipo. e capisco i motivi per cui il supporto a ps4 è partito col freno a mano tirato. penso, ripeto, che per il futuro abbiamo dato un messaggio sbagliato comprando in massa.

e sì, son sempre giochi, c'è da giocare. ma se passo ad una console nuova vorrei i giochi nuovi, non rigiocare quelli vecchi o giocare giochi che escono anche sulla console vecchia. ma offendo qualcuno se lo dico? :asd:

cosa mi cambia se a lungo andare viene fuori una signora line up? che essendo appassionato anch' io vorrei passare al giocattolo nuovo abbastanza velocemente. e vorrei che mi desse subito delle soddisfazioni, non dopo un anno o "a lungo andare".

 
Sì ma poi per un anno hanno rilasciato i soli Secondo Son e Drive Club (Correggetemi se c'era altro), ai quali sinceramente preferisco un remaster multiplayer come MK :asd: la scaletta di Switch è di un altro livello e distribuita meglio anche...e all'E3 si aggiungerà certamente qualcosa
@ Tom
Infatti parlavo del d1 e dei primissimi mesi di vita delle console dove sony paradossalmente ha fatto meglio in termini di esclusiva. Cioè, parliamoci chiaro, il lancio di switch è uno dei più patetici che abbia mai visto nella storia recente, migliore solo di quello del 3ds, in virtù del cross gen di zelda. Per chi non lo ricordasse, il 3ds si presentava al lancio con il "demake" di sf4, pilotwings "miizzato" e nintendogs e il primo gioco degno sarebbe stato il remake di oot (un remake!) dopo qualche mese. In tutto questo trovo che fare le pulci al lancio di ps4, facendo spallucce per quello (a mio pare ancora più patetico) di switch, sia un chiaro esempio di doppiopesismo...

- - - Aggiornato - - -

hai abbandonato la tesi che i nintendari non si filano i giochi third, per quanto meritevoli, se non spinti da nintendo, storm? :asd:


ma io non penso che sony abbia rallentato dato il successo, ovviamente i piani vengono fatti con anni di anticipo. e capisco i motivi per cui il supporto a ps4 è partito col freno a mano tirato. penso, ripeto, che per il futuro abbiamo dato un messaggio sbagliato comprando in massa.

e sì, son sempre giochi, c'è da giocare. ma se passo ad una console nuova vorrei i giochi nuovi, non rigiocare quelli vecchi o giocare giochi che escono anche sulla console vecchia. ma offendo qualcuno se lo dico? :asd:

cosa mi cambia se a lungo andare viene fuori una signora line up? che essendo appassionato anch' io vorrei passare al giocattolo nuovo abbastanza velocemente. e vorrei che mi desse subito delle soddisfazioni, non dopo un anno o "a lungo andare".
Infatti l'ho detto che il tuo pensiero è quello giusto. ma all'atto pratico che dovevano fare? Rinviare tutta la line up di ps3 del 2013, cancellare le versioni ps3 e far uscire que giochi nel primo anno di ps4?

So che il tuo è un discorso generale, ma io sono davvero convinto che sony sia riuscito a gestire meglio la turnazione dei propri team fp nella transizione tra ps3 e ps4, di quanto abbia saputo fare N con wiiu e switch. E molto probabilmente sony ha un reparto fp più piccolo di quello N...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti l'ho detto che il tuo pensiero è quello giusto. ma all'atto pratico che dovevano fare? Rinviare tutta la line up di ps3 del 2013, cancellare le versioni ps3 e farle uscire nel primo anno di ps4?

So che il tuo è un discorso generale, ma io sono davvero convinto che sony sia riuscito a gestire meglio la turnazione dei propri team fp nella transizione tra ps3 e ps4, di quanto abbia saputo fare N con wiiu e switch. E molto probabilmente sony ha un reparto fp più piccolo di quello N...
loro non dovevano fare niente di diverso, eravamo noi utenti che secondo me dovevamo dare un messaggio diverso. come avremmo dovuto darlo a nintendo, che tra l'altro ha, in aggiunta, la colpa di aver maltrattato il wiiu nell' ultimo anno e mezzo, quindi non merita manco la fiducia a priori che si può accordare a sony.

 
Ultima modifica da un moderatore:
loro non dovevano fare niente di diverso, eravamo noi utenti che secondo me dovevamo dare un messaggio diverso. come avremmo dovuto darlo a nintendo, che tra l'altro ha, in aggiunta, la colpa di aver maltrattato il wiiu nell' ultimo anno e mezzo, quindi non merita manco la fiducia a priori che si può accordare a sony.
Allora mi ripeto, riportando questo:

In tutto questo io non vedo nessuna differenza tra il vendere appena sopra la soglia di galleggiamento e il fare cifre da record, se il risultato è il medesimo (=tanti giochi di qualità a lungo andare). Buon per l'HH di turno, nell'eventualità del secondo caso...
...se anche tu sei d'accordo che le alte vendite di una console non portano l'HH a cullarsi sugli allori. Poi, ripeto, a tutti piacerebbe avere, in quantità, grandi giochi in esclusiva già a partire dal primo anno di una nuova console, ma questo è stato possibile col wii, per fare un esempio, perchè era un gc overclockato e quindi è stato possibile evitare quella normale fase di rodaggio che i team dedicano allo studio del nuovo hw

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora mi ripeto, riportando questo:


...se anche tu sei d'accordo che le alte vendite di una console non portano l'HH a cullarsi sugli allori. Poi, ripeto, a tutti piacerebbe avere, in quantità, grandi giochi in esclusiva già a partire dal primo anno di una nuova console, ma questo è stato possibile col wii perchè era un gc overclockato e quindi è stato possibile evitare quella normale fase di rodaggio che i team dedicano allo studio del nuovo hw
no, Major, echeccacchio :asd:

ho detto che penso che abbiamo dato una risposta pericolosa. come un arbitro che non dà un cartellino ad un giocatore che fa un intervento killer (per fortuna senza conseguenze). magari il giocatore si rende conto da sè ed evita, magari lo fa di nuovo perchè l'arbitro gliel' ha fatta passare liscia e stavolta infortuna l'avversario. ma di sicuro l' arbitro ha sbagliato.

spero che ps5 e la prossima console nintendo partano meglio, ma se se la prendono ancora più comoda sarà perchè noi non li abbiamo ammoniti la prima volta, anzi gli abbiamo fatto un bell' applauso (cioè grandi vendite)

 
hai abbandonato la tesi che i nintendari non si filano i giochi third, per quanto meritevoli, se non spinti da nintendo, storm? :asd:
No no, anzi :asd: Se N mette sotto la sua ala protettrice un gioco, lo si difende fino alla morte, vedi Zombi U e Devil's Third, o il picco di interesse per un musou e tekken solo perchè riskinnati a tema N :asd: Giusto Sonic non se l'è mai filato nessuno, ma era un aborto annunciato :asd:

Poi roba come W101, Bayo, Persona Idol, Lego City, FAST il loro meritato successo l'hanno avuto (almeno a parole sul forum)... ma se questi stessi giochi fossero usciti uguali ma multi, ho ragione a dire che sarebbero stati ignorati dai più e messi nella categoria "multi minestrone", mentre un Child of Light esclusivo o un Evil Within sarebbero stati i titoli che giustificavano l'acquisto di Wii U? :asd:

Caso Rayman docet, io scommetto che se fosse rimasto esclusiva Wii U la remastered per Switch a fine anno sarebbe stata dentro ogni singolo listone al pari di un Twilight Princess

 
Ultima modifica da un moderatore:
no, Major, echeccacchio :asd:
ho detto che penso che abbiamo dato una risposta pericolosa. come un arbitro che non dà un cartellino ad un giocatore che fa un intervento killer (per fortuna senza conseguenze). magari il giocatore si rende conto da sè ed evita, magari lo fa di nuovo perchè l'arbitro gliel' ha fatta passare liscia e stavolta infortuna l'avversario. ma di sicuro l' arbitro ha sbagliato.

spero che ps5 e la prossima console nintendo partano meglio, ma se se la prendono ancora più comoda sarà perchè noi non li abbiamo ammoniti la prima volta, anzi gli abbiamo fatto un bell' applauso (cioè grandi vendite)
Ma allora non capisco: per te c'è una correlazione tra alte vendite e il prendersela comoda oppure no? Perchè in un post dici di no, ma in questo invece dici di sì. Premesso che logicamente nessuna azienda paga stipendi mensilmente a dipendenti lavativi, le uniche conseguenze delle vendite di una console sono:

1) se queste sono troppo basse, allora è verosimile che l'HH di turno faccia pressioni sui propri dipendenti, imponga deadline più restrittive, per cercare di risollevare le vendite, ma con il probabile rovescio di un'uscita problematica...

2) Se queste non sono basse, allora gli sviluppatori possono portare a termine i loro giochi nei tempi giusti; il che non vuol dire 3 ore di lavoro al giorno e il resto relax :asd:

Ora è chiaro che il secondo punto sia quello migliore, no? Ora che questo venga raggiunto con vendite "appena sopra la soglia di galleggiamento" o "infrangendo record su record", cosa cambia a te, a me, a chiunque altro? È una questione che riguarda solo l'HH di turno, che farà minori o maggiori introiti...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se la mettiamo per assolutismi va bene, ma vorrei proprio capire su quali basi sia migliore.



E mancano giusto Destiny e il miglior horror di questa generazione, Alien Isolation.
Grazie, allora non son l'unico a pensarlo

 
Dei 2.5 di Switchari quanti credi abbiano comprato la console pur avendo un Wii U in casa? Io direi almeno il 70-80% di "lobotomizzati", no?

E questo ti infastidisce o li ringrazi per prepararti una base sufficiente ad accogliere un giorno Fzero e Metroid?

E perchè non far lo stesso con PS4?
Ma infatti io l'ho scritto che per me han fatto male, il problema è che dopo Zelda su WiiU non uscirà più nulla, PS3 ha continuato a campare e "limitare" PS4.

Capisci che c'è una differenza enorme, inoltre se è vero che Switch ha avuto successo per ora bisogna vedere anche chi l'ha comprata, dubito siano solo o prettamente possessori di WiiU, dato che comunque considerando tutto Zelda è andato a limitare la versione Switch in vendite ovvero non tutti sono passati a Switch, ma ripeto già dopo MK8 Deluxe che per chi gioca online con le modifiche fatte potrebbe essere un incentivo, usciranno Arms, Splatoon 2, si prospetta con un Forse grande quanto una casa Xeno2 e il gran finale con Mario più qualche gioco che probabilmente verrà annunciato all'E3.

Una situazione che attualmente si prospetta diversa e ben più interessante di quella della fu PS4 del primo anno.

Inoltre Switch ha un concept inedito che attira chi ha uno stile di vita mutevole in continuazione questo non è da sottovalutare e fa parte delle caratteristiche della console.

PS4 il primo anno oltre ai numeretti ripetuti fino allo sfinimento per marketing non aveva nulla che giustificasse di per se il successo.

Giuppy giustifica giustamente con "eravamo stanchi della oldgen" certo ma appunto è una cosa che non dipendeva dalla PS4 in se.

si mi riferivo alle liste fatte poco sopra...non a te.
- - - Aggiornato - - -

lo so...pero è inutile. Ha un impatto diverso un cross gen switch-wiiu rispetto al multipiatta ps4-one-steam...perche se domani ti annunciano fifa,che tu abbia ps4,one o steam(origin ) non hai di che temere...tanto ci giocherai tranquillamente senza bisogno di prendere una specifica console,switch in particolare

Zelda chiaramente su console current gen esce solo su switch..ergo nessuna tra pc-one-ps4 (che comprendono il 90% dei videogiocatori ?) potrà farlo girare

QUindi per quanto multipiatta (che vabbe per me è un cross gen N ) chiaramente a livello di peso nella line up stessa ha un valore diverso..cosa che è stata dimostrata ampiamente pure a livello di vendite.

Uno che ha ps4 ,in genere,non prende switch per giocarsi cod o mass effect (ipotizziamo che escano) in versione peggiore. Visto che ce l'ha gia su ps4.

Mentre si prende switch per giocare a zelda,visto che non esce su nessun altra delle console current gen (cioè ZELDA botw ti vincola a prendere switch in ambito current gen...non esce ne su pc,ne su ps4,ne su one di console curretn gen...è una cosa MOLTO diversa come peso e influenza). E ovviamente la scelta tra switch-wiiu spesso si limita ormai a switch e nemmeno wiiu..visto che è una console morta senza futuro. (per di piu pure a prezzi ancora molto alti)...si tratta di scegliere tra una console current gen e una ormai old gen,che nemmeno ha prospettive come ce le aveva ps3 una volta uscita ps4 (che per un po' ha avuto cmq titoli multipiatta interessanti)

Ovviamente parlo in termini di "peso" ...è palese che il peso di uno zelda o un multipiatta random ps4-one-steam (che uscirebbe gia ovunque su piattaforme current gen) è totalmente diverso,pure nella forza e nell'appetibilità della line up

Cioè N che doveva fare? cancellare la versione wiiu cosi in cw si poteva dire che era un'esclusiva a tutti gli effetti?

Per i possessori wiiu era dovuto e per i non possessori di console N ,interessati a questo zelda ,chiaramente vedono in switch come la piattaforma di gioco che ha zelda come titolo "esclusivo",visto che guardandosi intorno sulla loro ps4 non esce,sul pc nemmeno e nemmeno sulla loro ipotetica one

Questo rientra nel mio pensiero piu generale che i cross gen esclusivi ,rispetto al marchio (sony-N ecc), hanno palesemente un'importanza e un impatto sulla line up maggiore di una roba che esce ovunque,ma proprio ovunque (ergo pure su piattaforme non dello stesso marchio)...poi chiaramente la roba che esce ovunque ma proprio ovunque quasi sempre su N non esce ( e puo essere un problema per un mono piattaforma se è interessato a tali giochi)..ma questo è un altro discorso ,strettamente legato al fatto di puntare su features come la portatilità rispetto al solo hw,che ovviamente va a togliere potenza.
Analisi perfetta con tutto che Zelda per me resta un gioco non valido per il passaggio per chi ha WiiU.

no, Major, echeccacchio :asd:
ho detto che penso che abbiamo dato una risposta pericolosa. come un arbitro che non dà un cartellino ad un giocatore che fa un intervento killer (per fortuna senza conseguenze). magari il giocatore si rende conto da sè ed evita, magari lo fa di nuovo perchè l'arbitro gliel' ha fatta passare liscia e stavolta infortuna l'avversario. ma di sicuro l' arbitro ha sbagliato.

spero che ps5 e la prossima console nintendo partano meglio, ma se se la prendono ancora più comoda sarà perchè noi non li abbiamo ammoniti la prima volta, anzi gli abbiamo fatto un bell' applauso (cioè grandi vendite)
Questa è una cosa che effettivamente nessuno vuole considerare qui dentro.

Quando scrivo "si concede troppo" in questo caso a Sony non ci si rende conto che la si autorizza a fare quello che vuole.

"la fiducia viene ripagata" certo ma mentre le si da fiducia incondizionata magari ci si perde altro che merita.

No no, anzi :asd: Se N mette sotto la sua ala protettrice un gioco, lo si difende fino alla morte, vedi Zombi U e Devil's Third, o il picco di interesse per un musou e tekken solo perchè riskinnati a tema N :asd: Giusto Sonic non se l'è mai filato nessuno, ma era un aborto annunciato :asd:Poi roba come W101, Bayo, Persona Idol, Lego City, FAST il loro meritato successo l'hanno avuto (almeno a parole sul forum)... ma se questi stessi giochi fossero usciti uguali ma multi, ho ragione a dire che sarebbero stati ignorati dai più e messi nella categoria "multi minestrone", mentre un Child of Light esclusivo o un Evil Within sarebbero stati i titoli che giustificavano l'acquisto di Wii U? :asd:

Caso Rayman docet, io scommetto che se fosse rimasto esclusiva Wii U la remastered per Switch a fine anno sarebbe stata dentro ogni singolo listone al pari di un Twilight Princess
Ma è OVVIO che le esclusive abbiano un valore emotivo maggiore, danno identità ad una console e soprattutto hanno la possibilità di sfruttare al massimo le caratteristiche della stessa.

Playstation ha fondato il suo successo sulle esclusive third, ora che i third sono multipiatta ma sono comunque l'offerta primaria del brand si fa finta di nulla.

Ma non dimentichiamo il danno d'immagine derivato dall'essere multipitatta dei brand un tempo legati a Playstation.

Se l'identità di Playstation era legata ai third, oggi pure una XBox o un PC sono Playstation se hanno gli stessi giochi.

Le esclusive portano o possono portare, differenziazione, non ha senso avere macchine che hanno tutte gli stessi giochi ma con il marchio diverso sul cofano, ed ora che si sono avviate anche le midgen sarà il caos a chi propone la revisione migliore, quindi pure la questione dell'investire su una console che dura anni è andata a farsi friggere.

 
Questa è una cosa che effettivamente nessuno vuole considerare qui dentro.

Quando scrivo "si concede troppo" in questo caso a Sony non ci si rende conto che la si autorizza a fare quello che vuole.

"la fiducia viene ripagata" certo ma mentre le si da fiducia incondizionata magari ci si perde altro che merita.
Quindi secondo questo tuo assioma, qualunque oggetto venga venduto nel mondo deve appartenere alla categoria #(mettiilverbochevuoi)poi, dato che la gente è dal 2013 che compra Tv UHD senza averli ancora usati se non per qualche cazzatella trasmessa qua e la, la gente compra sintoampli con codifiche loseless e object-based senza averli ascoltati neanche mezza volta, la gente compra lettori BD per ricomprarsi gli stessi film che ha acquistato in VHS, Laser Disc, DVD BD e adesso in UHD...

Se il mondo la pensasse come te avremmo ancora le TV CRT, gli stereo componibili, le VHS, lo Star Tack e la summa tecnologica delle console sarebbero il Dreamcast, il Cubo e la PS2, i PC viaggerebbero ancora con i 486-DX2, 8Mb di RAM, una Voodoo 2 da 4 MB e 40 MB di HDD;

la gente compra per la novità , che lo sfrutti prima o dopo non gliene frega niente, che poi il #giochiamopoi è un concetto che esiste solo nella mente degli psicolabili/bimbiminkia/rosikoni e poveracci.

Chi ha preso PS4 è dal 2013 che gioca, gioca oggi (2017) giocherà poi (2020 inoltrato), a differenza di N che ti fa #giocaresubito (a porting, remastered, indie del ***** e giochini da 4 soldi) e dopo 2 anni ti dice #giocheraisullaprossimaconsoleperchèpernoiquellaattualeèmorta......

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma tutte ste console che hanno avuto lanci migliori di ps4 e switch quali sono? Di sicuro snes, n64 e xbox perché uscivano con un capolavoro, poi? Probabilmente 360 e cubo ma nemmeno di molto, le altre sono state allo stesso livello. Secondo me ingigantite a dismisura questo "problema".

 
Ma allora non capisco: per te c'è una correlazione tra alte vendite e il prendersela comoda oppure no? Perchè in un post dici di no, ma in questo invece dici di sì. Premesso che logicamente nessuna azienda paga stipendi mensilmente a dipendenti lavativi, le uniche conseguenze delle vendite di una console sono:
1) se queste sono troppo basse, allora è verosimile che l'HH di turno faccia pressioni sui propri dipendenti, imponga deadline più restrittive, per cercare di risollevare le vendite, ma con il probabile rovescio di un'uscita problematica...

2) Se queste non sono basse, allora gli sviluppatori possono portare a termine i loro giochi nei tempi giusti; il che non vuol dire 3 ore di lavoro al giorno e il resto relax :asd:

Ora è chiaro che il secondo punto sia quello migliore, no? Ora che questo venga raggiunto con vendite "appena sopra la soglia di galleggiamento" o "infrangendo record su record", cosa cambia a te, a me, a chiunque altro? È una questione che riguarda solo l'HH di turno, che farà minori o maggiori introiti...
guarda, meglio di così non riesco a spiegarlo, mi spiace... io credo che abbiamo premiato eccessivamente una situazione non ideale, e che questo sia un segnale pericoloso. che magari non porterà a nulla (sony ci pensa da sè e immagina che con una situazione migliore farà vendite ancora più record) o magari porterà a qualcosa (sony pensa che basti il marketing ed una console ben impacchettata e presentata e pianifica con ancora più calma l'entrata a pieno regime della sua prossima console... e questo per noi qualcosa lo cambierebbe eccome). lo vedremo solo col tempo, ora non lo possiamo sapere ovviamente.

ma il segnale che abbiamo dato secondo me resta pericoloso... posso dire che secondo me sarebbe stata meglio un' accoglienza più normale (vendite discrete garantite da early adopters, nuovi giocatori, gente che non aveva ps3) che avrei ritenuto più consona ad una line up che si fonda su giochi vecchi o giocabili su console vecchie?

mi chiedi se c' è una correlazione diretta tra le vendite e il prendersela comoda. sicuramente per ps4 non c'è, visto che il piano aziendale sul breve/medio termine non si cambia nel giro di una notte in base alle vendite. temo sul lungo periodo per la prossima console però, in base alle indicazioni che abbiamo dato noi

in ogni caso imporre l' uscita di un gioco non pronto (o anche solo mettere una fretta non ragionevole agli sviluppatori) è sbagliatissimo, ma lo sarebbe anche l' idea di poter cominciare a supportare davvero dopo più di un anno

Ma tutte ste console che hanno avuto lanci migliori di ps4 e switch quali sono? Di sicuro snes, n64 e xbox perché uscivano con un capolavoro, poi? Probabilmente 360 e cubo ma nemmeno di molto, le altre sono state allo stesso livello. Secondo me ingigantite a dismisura questo "problema".
vabbè, il lancio vuol dire poco. ti inviterei però a fare una ricerca storica e trovare un po' di titoli usciti nel primo paio d'anni delle varie console e vedere se si parlava di 3-4 capolavori sommando tre console o se c'era qualcosa di più.

lancio migliore di switch comunque direi tutte :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top