Dei 2.5 di Switchari quanti credi abbiano comprato la console pur avendo un Wii U in casa? Io direi almeno il 70-80% di "lobotomizzati", no?
E questo ti infastidisce o li ringrazi per prepararti una base sufficiente ad accogliere un giorno Fzero e Metroid?
E perchè non far lo stesso con PS4?
Ma infatti io l'ho scritto che per me han fatto male, il problema è che dopo Zelda su WiiU non uscirà più nulla, PS3 ha continuato a campare e "limitare" PS4.
Capisci che c'è una differenza enorme, inoltre se è vero che Switch ha avuto successo per ora bisogna vedere anche chi l'ha comprata, dubito siano solo o prettamente possessori di WiiU, dato che comunque considerando tutto Zelda è andato a limitare la versione Switch in vendite ovvero non tutti sono passati a Switch, ma ripeto già dopo MK8 Deluxe che per chi gioca online con le modifiche fatte potrebbe essere un incentivo, usciranno Arms, Splatoon 2, si prospetta con un Forse grande quanto una casa Xeno2 e il gran finale con Mario più qualche gioco che probabilmente verrà annunciato all'E3.
Una situazione che attualmente si prospetta diversa e ben più interessante di quella della fu PS4 del primo anno.
Inoltre Switch ha un concept inedito che attira chi ha uno stile di vita mutevole in continuazione questo non è da sottovalutare e fa parte delle caratteristiche della console.
PS4 il primo anno oltre ai numeretti ripetuti fino allo sfinimento per marketing non aveva nulla che giustificasse di per se il successo.
Giuppy giustifica giustamente con "eravamo stanchi della oldgen" certo ma appunto è una cosa che non dipendeva dalla PS4 in se.
si mi riferivo alle liste fatte poco sopra...non a te.
- - - Aggiornato - - -
lo so...pero è inutile. Ha un impatto diverso un cross gen switch-wiiu rispetto al multipiatta ps4-one-steam...perche se domani ti annunciano fifa,che tu abbia ps4,one o steam(origin ) non hai di che temere...tanto ci giocherai tranquillamente senza bisogno di prendere una specifica console,switch in particolare
Zelda chiaramente su console current gen esce solo su switch..ergo nessuna tra pc-one-ps4 (che comprendono il 90% dei videogiocatori ?) potrà farlo girare
QUindi per quanto multipiatta (che vabbe per me è un cross gen N ) chiaramente a livello di peso nella line up stessa ha un valore diverso..cosa che è stata dimostrata ampiamente pure a livello di vendite.
Uno che ha ps4 ,in genere,non prende switch per giocarsi cod o mass effect (ipotizziamo che escano) in versione peggiore. Visto che ce l'ha gia su ps4.
Mentre si prende switch per giocare a zelda,visto che non esce su nessun altra delle console current gen (cioè ZELDA botw ti vincola a prendere switch in ambito current gen...non esce ne su pc,ne su ps4,ne su one di console curretn gen...è una cosa MOLTO diversa come peso e influenza). E ovviamente la scelta tra switch-wiiu spesso si limita ormai a switch e nemmeno wiiu..visto che è una console morta senza futuro. (per di piu pure a prezzi ancora molto alti)...si tratta di scegliere tra una console current gen e una ormai old gen,che nemmeno ha prospettive come ce le aveva ps3 una volta uscita ps4 (che per un po' ha avuto cmq titoli multipiatta interessanti)
Ovviamente parlo in termini di "peso" ...è palese che il peso di uno zelda o un multipiatta random ps4-one-steam (che uscirebbe gia ovunque su piattaforme current gen) è totalmente diverso,pure nella forza e nell'appetibilità della line up
Cioè N che doveva fare? cancellare la versione wiiu cosi in cw si poteva dire che era un'esclusiva a tutti gli effetti?
Per i possessori wiiu era dovuto e per i non possessori di console N ,interessati a questo zelda ,chiaramente vedono in switch come la piattaforma di gioco che ha zelda come titolo "esclusivo",visto che guardandosi intorno sulla loro ps4 non esce,sul pc nemmeno e nemmeno sulla loro ipotetica one
Questo rientra nel mio pensiero piu generale che i cross gen esclusivi ,rispetto al marchio (sony-N ecc), hanno palesemente un'importanza e un impatto sulla line up maggiore di una roba che esce ovunque,ma proprio ovunque (ergo pure su piattaforme non dello stesso marchio)...poi chiaramente la roba che esce ovunque ma proprio ovunque quasi sempre su N non esce ( e puo essere un problema per un mono piattaforma se è interessato a tali giochi)..ma questo è un altro discorso ,strettamente legato al fatto di puntare su features come la portatilità rispetto al solo hw,che ovviamente va a togliere potenza.
Analisi perfetta con tutto che Zelda per me resta un gioco non valido per il passaggio per chi ha WiiU.
no, Major, echeccacchio

ho detto che penso che abbiamo dato una risposta pericolosa. come un arbitro che non dà un cartellino ad un giocatore che fa un intervento killer (per fortuna senza conseguenze). magari il giocatore si rende conto da sè ed evita, magari lo fa di nuovo perchè l'arbitro gliel' ha fatta passare liscia e stavolta infortuna l'avversario. ma di sicuro l' arbitro ha sbagliato.
spero che ps5 e la prossima console nintendo partano meglio, ma se se la prendono ancora più comoda sarà perchè noi non li abbiamo ammoniti la prima volta, anzi gli abbiamo fatto un bell' applauso (cioè grandi vendite)
Questa è una cosa che effettivamente nessuno vuole considerare qui dentro.
Quando scrivo "si concede troppo" in questo caso a Sony non ci si rende conto che la si autorizza a fare quello che vuole.
"la fiducia viene ripagata" certo ma mentre le si da fiducia incondizionata magari ci si perde altro che merita.
No no, anzi

Se N mette sotto la sua ala protettrice un gioco, lo si difende fino alla morte, vedi Zombi U e Devil's Third, o il picco di interesse per un musou e tekken solo perchè riskinnati a tema N

Giusto Sonic non se l'è mai filato nessuno, ma era un aborto annunciato

Poi roba come W101, Bayo, Persona Idol, Lego City, FAST il loro meritato successo l'hanno avuto (almeno a parole sul forum)... ma se questi stessi giochi fossero usciti uguali ma multi, ho ragione a dire che sarebbero stati ignorati dai più e messi nella categoria "multi minestrone", mentre un Child of Light esclusivo o un Evil Within sarebbero stati i titoli che giustificavano l'acquisto di Wii U?
Caso Rayman docet, io scommetto che se fosse rimasto esclusiva Wii U la remastered per Switch a fine anno sarebbe stata dentro ogni singolo listone al pari di un Twilight Princess
Ma è OVVIO che le esclusive abbiano un valore emotivo maggiore, danno identità ad una console e soprattutto hanno la possibilità di sfruttare al massimo le caratteristiche della stessa.
Playstation ha fondato il suo successo sulle esclusive third, ora che i third sono multipiatta ma sono comunque l'offerta primaria del brand si fa finta di nulla.
Ma non dimentichiamo il danno d'immagine derivato dall'essere multipitatta dei brand un tempo legati a Playstation.
Se l'identità di Playstation era legata ai third, oggi pure una XBox o un PC sono Playstation se hanno gli stessi giochi.
Le esclusive portano o possono portare, differenziazione, non ha senso avere macchine che hanno tutte gli stessi giochi ma con il marchio diverso sul cofano, ed ora che si sono avviate anche le midgen sarà il caos a chi propone la revisione migliore, quindi pure la questione dell'investire su una console che dura anni è andata a farsi friggere.