E' pazzesco come in realtà sia composto da robe semplici, niente di incredibilmente complesso o macchinoso, ma che queste meccaniche semplici siano implementate in maniera così elegante e efficiente che ti chiedi "ma come mai negli altri giochi non era così?". Cioè poi sembra ovvio, dopo aver giocato Botw, però non lo era. In breve, sono d'accordo con te.
il vivere la propria avventura si riflette anche nella soluzione dei singoli enigmi, che possono essere risolti in vari modi e nessuno di loro è quello "giusto".
Tipo dovevo far arrivare una palletta nella piattaforma per aprire il sacrario, solo che tra la palletta e la piattaforma c'erano un paio di metri di mare (magari qualcuno capirà a quale prova mi riferisco). Ho valutato tre opzioni: Colpire la palletta con lo stasys ed essere precisi per farla finire sulla piattaforma, elevare la palletta con un octopallone e poi fare aria con un ventaglio kurogu, oppure quella che ho fatto, cioè abbattere un albero e spostarlo per fare una specie di ponte.
Tutte e tre avrebbero funzionato. Cioè ste piccole cose mi fanno impazzire. Magari ci sono anche altre opzioni che non mi sono venute in mente.
E poi questo discorso può essere ampliato all'intero gioco, cioè finché funziona, puoi fare come ti pare. Un open world nel genere e nelle meccaniche.
Vabbè ma questa è member war a tutti gli effetti

Non so come abbia fatto No More a non mandarti già a fare in **** tbh
Parlava del fatto che fosse di 20 anni, non che fosse Nintendo. Scommetto che la pensa allo stesso modo di un remastered sony di giochi parecchio vecchi. Però se uno pensa che un titolo N sia meglio di un titolo sony allora è un nintendaro che difende qualsiasi cosa faccia nintendo pure wiiu che non è stato supportato bene e non ha avuto il giusto marketing ed è stato anche abbandonato e tipo non è la prima volta che nintendo fa così ma la si difende sempre perché ecc ecc