Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
MGS V lo ritengo uno dei migliori stealth game degli ultimi anni. Buone ambientazioni, gameplay, gunplay, IA nemica e dei alleati e tante altre idee in generale che trovano una buona implementazione nelle meccaniche di gioco. IA nemica che si adatta allo stile di gioco del giocatore l'ho apprezzata. Alleati come DD e Quiet che aiutano il giocatore (DD distrae pure i soldati che ci hanno notato), rispetto ad altri di alcune produzioni.

Le ambietazioni soffrono di poca varietà e dettaglio, però si è preferito dare priorità alla coerenza del mondo di gioco (siamo in posti lontano dalla civiltà). Solo villaggi abbandonati, capanne, insediamenti rurali, paludi, foreste ecc.

 
TPP imho è un must per qualunque giocatore. A parte il gameplay molto fluido è un gioco autoriale con delle chicche che davvero è un peccato ignorare "solo" per il fatto che il gioco è mozzato, sottotono, una presa per i fondelli e via dicendo. A modo suo è un pezzo di storia anche per quello, sono sempre stato del partito per cui anche i flop "rumorosi" delle proprie saghe o generi preferiti tipo FFXIII o DMC2 meritino di esser toccati con mano. Vengo giusto da Knack, per dire :asd:

Allo stesso tempo fa davvero, davvero male vedere Kojima sbagliare così platealmente uno storyline. Sono convinto che l'abbia affondato apposta il gioco per fare clamore, perchè il modo in cui ha gestito la storia non lo si perdonerebbe neanche ad un Miyamoto sotto funghetti

 
@Storm_FF ho letto ora il tuo messaggio :asd:

Ho dato un'occhio alla wiki, 23 stage per splatoon 2 vs 16 per splatoon 1. Però 8 sono vecchi stage riproposti (immagino con qualche cambiamento). Mi aspettavo qualcosa di più sinceramente visto i vostri proclami, non che mi cambi granchè :asd:

Partendo dal fatto che 23 mappe multiplayer (per ora, ne stanno arrivando altre) sono tantissime, in Splatoon 2 abbiamo:

una campagna single player
un centinaio di armi, ancora in espansione
almeno mezzo migliaio di indumenti, l'ultimo grosso update ne aveva aggiunti 300 e con l'espansione altri ancora quindi fai due conti
6 modalità multiplayer (Turf War, Splat Zones, Rainmaker, Tower Control, Claim Blitz e Salmon Run - che è praticamente un gioco a sé, mappe e design di tutto compreso)
e altro

di buono c'è che il nuovo utente non si ritrova tutto sbloccato altrimenti non so come farebbe
 
phantom pain deve ringraziare che esiste peace walker, altrimenti era il peggior titolo della saga a mani basse

 
[quote name='Mortipher']@Storm_FF ho letto ora il tuo messaggio :asd:



Partendo dal fatto che 23 mappe multiplayer (per ora, ne stanno arrivando altre) sono tantissime, in Splatoon 2 abbiamo:

una campagna single player
un centinaio di armi, ancora in espansione
almeno mezzo migliaio di indumenti, l'ultimo grosso update ne aveva aggiunti 300 e con l'espansione altri ancora quindi fai due conti
6 modalità multiplayer (Turf War, Splat Zones, Rainmaker, Tower Control, Claim Blitz e Salmon Run - che è praticamente un gioco a sé, mappe e design di tutto compreso)
e altro

di buono c'è che il nuovo utente non si ritrova tutto sbloccato altrimenti non so come farebbe
[/QUOTE]

Me l'ero perso anche io :asd:

Aggiungi anche 4 scenari relativi alla salmon run :sisi:

Per storm: Si gli scenari riproposti sono simili a quelli del primo ma sono rifatti ed il design delle mappe subisce comunque variazioni a seconda della modalità

 
phantom pain deve ringraziare che esiste peace walker, altrimenti era il peggior titolo della saga a mani basse
Come storia (inteso come modo di raccontarla) PW è dieci volte meglio di TPP. Come ritmo pure era nettamente migliore almeno fino al post-game. Anche i boss diciamo che hanno più carisma. Complessivamente PW se la cavicchiava inaspettatamente bene nel suo essere PO2 ma MGS5 wannabe. TPP è PO3, col budget e il nome di MGS5, ma è quello che cilecca peggio di tutti nei punti che han reso grande MGS :asd:

Nulla batte il vero Portable Ops comunque. E' PW con meno storia e gameplay MOLTO MOLTO peggiore. Non avesse Calling to the Night e un paio di scene carine non lo consiglierei neanche ai fan più accaniti, malgrado il discorso di prima di giocare anche le cose brutte :asd: Come abbiano fatto a farci uscire un'espansione gameplay-only non me lo spiego proprio :asd:

Me l'ero perso anche io :asd:

Aggiungi anche 4 scenari relativi alla salmon run :sisi:

Per storm: Si gli scenari riproposti sono simili a quelli del primo ma sono rifatti ed il design delle mappe subisce comunque variazioni a seconda della modalità
L'hai perso perchè era un messaggio da profilo per non creare ulteriore zizzania qua dentro :sad2:

Buono che ci sia un meccanismo di sblocco graduale (o intendi il fatto che ogni giorno puoi giocare solo certe mappe come in Splatoon 1? Non me gusta, nel caso).

Azz è vero, le salmon, quelle probabilmente saranno il posto in cui passerò più tempo :asd: Avrei preferito qualche mappa competitiva in meno e qualche orda in più :asd:

 
Buono che ci sia un meccanismo di sblocco graduale (o intendi il fatto che ogni giorno puoi giocare solo certe mappe come in Splatoon 1? Non me gusta, nel caso).

Azz è vero, le salmon, quelle probabilmente saranno il posto in cui passerò più tempo :asd: Avrei preferito qualche mappa competitiva in meno e qualche orda in più :asd:
Sì intendo che le varie modalità e le armi te le sblocca piano piano, e sì come in Splatoon 1 una volta che vai online mappe e modalità cambiano ogni tot ore (ogni 2). Naturalmente poi in partite private puoi decidere tutto tu :sisi:

 
phantom pain deve ringraziare che esiste peace walker, altrimenti era il peggior titolo della saga a mani basse
Still better than Call of Metal Gear Solid 4.

Se non altro nel quinto le fasi stealth sono rimaste intatte, e non si riduce tutto ad un "vado avanti ad armi spianate e vediamo che succede" :asd:

 
Still better than Call of Metal Gear Solid 4.

Se non altro nel quinto le fasi stealth sono rimaste intatte, e non si riduce tutto ad un "vado avanti ad armi spianate e vediamo che succede" :asd:
Bello come almeno dopo TPP cutscene e nanomachines non vengono più citati a pioggia come cancro dell'umanità e ci si concentri su altro :asd:

 
Come storia (inteso come modo di raccontarla) PW è dieci volte meglio di TPP. Come ritmo pure era nettamente migliore almeno fino al post-game. Anche i boss diciamo che hanno più carisma. Complessivamente PW se la cavicchiava inaspettatamente bene nel suo essere PO2 ma MGS5 wannabe. TPP è PO3, col budget e il nome di MGS5, ma è quello che cilecca peggio di tutti nei punti che han reso grande MGS :asd:

Nulla batte il vero Portable Ops comunque. E' PW con meno storia e gameplay MOLTO MOLTO peggiore. Non avesse Calling to the Night e un paio di scene carine non lo consiglierei neanche ai fan più accaniti, malgrado il discorso di prima di giocare anche le cose brutte :asd: Come abbiano fatto a farci uscire un'espansione gameplay-only non me lo spiego proprio :asd:
MGS PO dopo anni non ho ancora capito se possiamo considerarlo almeno canon nella serie. :asd:

Titolo che hanno voluto lasciare nel dimenticatoio, in PW scherzandoci pure sopra. Sì che sarebbe anche un titolo importante come info nella timeline ufficiale, visto che introduce tante cose importanti alla trama generale della saga: la nascita dei Patriots, della FoxHound (anche qui riscrizione di eventi), l'incontro tra BB e Gray Fox, Ocelot e Zero ecc.

Kojima mi pare abbia fatto solo da supervisore, dunque è come lo avesse in parte escluso dai suoi lavori.

PW ha una buona trama, interessante, che si lascia seguire e ben narrata. Lì le audiocassette erano utili come approfondimento di eventi generali. E' in TPP che sotto questo aspetto hanno sforato.

Lato gameplay PW non l'ho mai apprezzato più di tanto, ma va tenuto conto che si tratta di un titolo portatile con tutte le limitazioni del caso (e della console).

I personaggi in generale non è che mi siano piaciuti più di tanto: Zadornov, Cecilia, Coldman.

A proposito di FoxHound, troppi riscrizioni di trama ha subito questa serie. Troppi prequel per BB, come detto pure da altri. Dunque si è arrivati a TPP che non sai più cosa inventarti per uscirne e cercare di collegare la storia a MG 1 e MG 2 SS.

 
MGS PO dopo anni non ho ancora capito se possiamo considerarlo almeno canon nella serie. :asd:

Titolo che hanno voluto lasciare nel dimenticatoio, in PW scherzandoci pure sopra. Sì che sarebbe anche un titolo importante come info nella timeline ufficiale, visto che introduce tante cose importanti alla trama generale della saga: la nascita dei Patriots, della FoxHound (anche qui riscrizione di eventi), l'incontro tra BB e Gray Fox, Ocelot e Zero ecc.

Kojima mi pare abbia fatto solo da supervisore, dunque è come lo avesse in parte escluso dai suoi lavori.

PW ha una buona trama, interessante, che si lascia seguire e ben narrata. Lì le audiocassette erano utili come approfondimento di eventi generali. E' in TPP che sotto questo aspetto hanno sforato.

Lato gameplay PW non l'ho mai apprezzato più di tanto, ma va tenuto conto che si tratta di un titolo portatile con tutte le limitazioni del caso (e della console).

I personaggi in generale non è che mi siano piaciuti più di tanto: Zadornov, Cecilia, Coldman.

A proposito di FoxHound, troppi riscrizioni di trama ha subito questa serie. Troppi prequel per BB, come detto pure da altri. Dunque si è arrivati a TPP che non sai più cosa inventarti per uscirne e cercare di collegare la storia a MG 1 e MG 2 SS.
Non dovrebbe essere canon :asd:

 
Non dovrebbe essere canon :asd:
E' stato canon fino a 5 anni fa tipo. Poi Kojima lo decanonizzò, qualcuno dice per il vanto di avere come canonici solo quelli diretti da lui, io dico perchè

voleva reboottare la fondazione della foxhund e soprattutto dare un ingresso in scena migliore a Gray Fox, poi venne sgamato in pieno appena dopo Ground Zeroes e dovette shiftare sulla metanarrativa per essere sicuro di arrivare al d1 con qualcosa di inedito :asd:
 
sì ma citando PO non mi date torto, visto che è identico a PW ma con boss migliori e sistema di reclutamento peggiore:asd:

ahhhh la differenza fra avere o no il nome di kojima sopra:asd:

Still better than Call of Metal Gear Solid 4.

Se non altro nel quinto le fasi stealth sono rimaste intatte, e non si riduce tutto ad un "vado avanti ad armi spianate e vediamo che succede" :asd:
MGS4 però aveva delle catene strettissime, c'era troppa roba da chiudere/chiarire, poi certo neanche lui è un gran MGS

Con phantom pain si aveva (potenzialmente) libertà su qualsiasi cosa, invece si è scelto di inserire fatti dimenticabili(in più narrati da cani) in un sistema di gioco tedioso oltre l'inverosimile

 
sì ma citando PO non mi date torto, visto che è identico a PW ma con boss migliori e sistema di reclutamento peggiore:asd:ahhhh la differenza fra avere o no il nome di kojima sopra:asd:

MGS4 però aveva delle catene strettissime, c'era troppa roba da chiudere/chiarire, poi certo neanche lui è un gran MGS

Con phantom pain si aveva (potenzialmente) libertà su qualsiasi cosa, invece si è scelto di inserire fatti dimenticabili(in più narrati da cani) in un sistema di gioco tedioso oltre l'inverosimile
Tedioso per forse chi spende la propria esistenza videoludica a fare panoramiche al cul* di yennefer o ai tramonti :sard:

Per chi da un vg esige giocabilita era tutto fuorche tedioso ma l apice della liberta d approccio e della fluidita nel gameplay

Certo non c aveva duemila alberelli ergo era noioso

Seems legit.

 
Ultima modifica da un moderatore:
sì ma citando PO non mi date torto, visto che è identico a PW ma con boss migliori e sistema di reclutamento peggiore:asd:ahhhh la differenza fra avere o no il nome di kojima sopra:asd:

MGS4 però aveva delle catene strettissime, c'era troppa roba da chiudere/chiarire, poi certo neanche lui è un gran MGS

Con phantom pain si aveva (potenzialmente) libertà su qualsiasi cosa, invece si è scelto di inserire fatti dimenticabili(in più narrati da cani) in un sistema di gioco tedioso oltre l'inverosimile
Narrativamente TPP funziona fino alla prima parte, è la seconda che purtroppo non poggia su alcuna struttura narrativa e di gioco. Terminato il ciclo di Skull Face, la trama si sposta a chiazze su vari elementi di trama e personaggi: Eli, Huey, Quiet. Troppe audiocassette adibite a veicolare la trama/personaggi e filmati alla Mother Base facilmente missabili peggioravano la situazione (i filmati di Eli mi pare fossero tutti missabili). I cicli narrativi di alcuni personaggi vengono chiusi, altri no (Eli).

Di canto suo anche MGS 4 non scherza. Arrivati alla parte finale c'è un lancio di informazioni al videogiocatore non facile da comprendere e incastrare nella trama generale (I Patriots e Big Boss, tanto per citarne alcune).

TPP e GotP sono due Metal Gear ognuno con i propri problemi. In MGS V ci sono i parassiti, in GotP le nanomacchine.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tedioso per forse chi spende la propria esistenza videoludica a fare panoramiche al cul* di yennefer o ai tramonti :sard:

Per chi da un vg esige giocabilita era tutto fuorche tedioso ma l apice della liberta d approccio e della fluidita nel gameplay

Certo non c aveva duemila alberelli ergo era noioso

Seems legit.
pensavo ( mi auguravo ) certe cose si leggessero solo in sez. Switch ma a quanto vedo ho semplicemente sopravvalutato ( ancora una volta ) il genere umano :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Narrativamente TPP funziona fino alla prima parte, è la seconda che purtroppo non poggia su alcuna struttura narrativa e di gioco. Terminato il ciclo di SFkull Face, la trama si sposta a chiazze su vari elementi di trama e personaggi: Eli, Huey, Quiet. Troppe audiocassette adibite a veicolare la trama/personaggi e filmati alla Mother Base facilmente missabili peggioravano la situazione (i filmati di Eli mi pare fossero tutti missabili). I cicli narrativi di alcuni personaggi vengono chiusi, altri no (Eli).

Di canto suo anche MGS 4 non scherza. Arrivati alla parte finale c'è un lancio di informazioni al videogiocatore non facile da comprendere e incastrare nella trama generale (I Patriots e Big Boss, tanto per citarne alcune).

TPP e GotP sono due Metal Gear ognuno con i propri problemi. In MGS V ci sono i parassiti, in GotP le nanomacchine.
Morale della favola....31254. O 13254.

Anni fa c'era pure chi (Il Preside) diceva che il quarto fosse migliore del terzo. Ne sono state sparate tante di bestemmie in questo forum :asd:

​​​

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top