Il senso è che quando li vuoi sono lì ad aspettarti. Il pensiero "ho proprio voglia di giocare XXX, vedo se c'è al GS" che diventa "ho proprio voglia di giocare XXX, e non devo manco sbattermi a comprarlo"
ecco una roba del genere

io ovviamente posso parlare solo per me stesso e oltretutto non sono uno di quelli che compra botte di 30/40 giochi ( ne tantomeno semi-immondizia per fare numero ), ho 422 giochi di cui ALMENO 380/390 sono giochi che vorrei giocare ma detto ciò la risposta è semplice ed è : il prezzo, tra bundle, saldi, key e via discorrendo i giochi li prendi a una stupidata, solo per fare alcuni esempi Ruiner, DR4, A Hat in Time, Styx e un sacco di altra roba addirittura non l`ho nemmeno pagata, compri il bundle, vendi ciò che non ti interessa e i giochi che riscatti ti escono praticamente gratis ( e quando non lo sono parliamo di 1/2$ l`uno, neanche euro eh ), così facendo nel corso degli anni comunque ti trovi ad acquistare/riscattare MOLTA ma MOLTA più roba di quella che potrai mai giocare perchè chiaramente nel mentre escono anche nuovi giochi a cui con tutta probabilità darai la precedenza, ripeti questo procedimento per anni buttandoci dentro i primi tempi dove ti sembra il paese della cuccagna e quindi compri senza ritegno, i bundle che vengono fatti regolarmente, le varie offerte, i saldi di STEAM, gli scambi e via discorrendo ed è abbastanza semplice capire il perchè di certi numeri, sul fatto di non giocarci è altrettanto ovvio ( ma questo riguarda i prodotti <5/10 euro perchè sopra quelle cifre il 90% delle volte significa che lo compri per avviarlo subito ), le giornate hanno pur sempre 24h quindi non potrai mai stare al passo ma allo stesso tempo per quello che spendi non c`è motivo di non prenderli, il giorno che poi avrai voglia di giocare titolo X invece di spenderci 3/4 volte tanto ( perchè chiaramente il prezzo standard non è quello che hai pagato tu nel momento giusto ) te lo giocherai senza cacciare un`euro, in sostanza meglio comprarli e non giocarli che volerli giocare e doverli comprare a molto più di quello che avresti speso "quella volta"
EDIT per rendere l`idea è un pò come su console, arrivano gli sconti del PSN e ci trovi DOOM a 6 euro, se sei interessato al gioco lo compri anche se magari non lo giocherai per mesi, idem quando GS fà qualche promo con "riporta un`usato e con 1 euro ti prendi titolo X", vai e lo prendi anche se in quel momento hai altro da giocare così come fai nei cestoni da 9.99 e via discorrendo, l`unica differenza è che su PC questo si ingigantisce a dismisura perchè di usati non ne devi riportare, invece dei 10 euro del cestone ne spendi 1, invece di DOOM a 6 euro ti esce DOOM nel montlhy con altri 5/6 giochi e così via quindi per un gioco "extra" preso su console su PC ne prendi 10, il concetto è lo stesso cambiano solo i numeri per ovvie ragioni