Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Questa è la cosa grave, che  sostanzialmente il tizio di resetera ha ragione, di fatto conteranno solo i risultati economici, è un'operazione simile attira anche solo gli speculatori.
Con questa mossa non solo si sono assicurati il massimo delle vendite nel più breve tempo possibile, visto che chiunque interessato sarà costretto a comprarlo subito, ma di fatto hanno anche annullato il mercato dell'usato sul gioco, lasciando campo libero soltanto a scalper e speculatori. 

 
Ma quale flop, la gente come al solito si sta già calando le braghe e anzi si è già passati ad applaudire Nintendo come "geni del marketing", mentre il gioco è già primo come preorder un po' su tutti i vari amazon  :adrian:

https://www.resetera.com/threads/we-need-to-address-nintendos-genius-in-terms-of-business-with-super-mario-3d-all-stars-for-switch.280496/

Fa bene Nintendo a spennarli, peccato che le conseguenze negative di questi successi commerciali poi ricadano anche su chi non finanzia queste porcate
Pure io l'ho premesso ieri, è una dimensione interessante ma difficilmente giustificabile

 
Pure io l'ho premesso ieri, è una dimensione interessante ma difficilmente giustificabile
C'è da dire che secondo me non c'era minimamente bisogno di questo tipo di operazione, una collection di Mario avrebbe venduto a prescindere a palate. Ok che vogliono massimizzare le vendite nei prossimi due trimestri e aggiungere valore ad una collection che di suo ne avrebbe avuto ben poco (per il lavoro che c'è dietro e i contenuti), però questa volta hanno davvero esagerato :asd:

Chiaramente a livello commerciale avranno ragione, come hanno sempre avuto ragione vendendo milionate di Pokémon pessimi o overprezzando i vari porting WiiU. I miei soldi, però, non li vedranno questa volta e magari riuscirò pure a scucirla ad un buon prezzo a qualche venditore casualone su Subito ignaro della "tiratura limitata" della versione retail :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da una parte c'è chi ha voglia di lavorare, dall'altra...
Addirittura

Da una parte c’è chi ha rilasciato 1 (grande) gioco e mezzo in 9 anni, dall’altra chi probabilmente non vuole investire risorse su queste operazioni quando ha decine di altri progetti

Più che altro potevano affidare il lavoro a terzi, ma un conto è farlo con IP morte (al tempo) come Spyro o Crash e un conto è farlo con Super Mario

 
C'è da dire che secondo me non c'era minimamente bisogno di questo tipo di operazione, una collection di Mario avrebbe venduto a prescindere a palate. Ok che vogliono massimizzare le vendite nei prossimi due trimestri e aggiungere valore ad una collection che di suo ne avrebbe avuto ben poco (per il lavoro che c'è dietro e i contenuti), però questa volta hanno davvero esagerato :asd:

Chiaramente a livello commerciale avranno ragione, come hanno sempre avuto ragione vendendo milionate di Pokémon pessimi o overprezzando i vari porting WiiU. I miei soldi, però, non li vedranno questa volta e magari riuscirò pure a scucirla ad un buon prezzo a qualche venditore casualone su Subito ignaro della "tiratura limitata" della versione retail :asd:
Non ne avrebbe avuto bisogno neppure secondo me, però la volontà di massimizzare puntando sull'esclusività della cosa è abbastanza palese. Hanno reso deperibile un bene che teoricamente non lo è :asd:

Sulla parte in grassetto ti avrei risposto con una gif di Tonino Guerra, ma non ne trovo manco mezza :sadfrog:

 
Addirittura

Da una parte c’è chi ha rilasciato 1 (grande) gioco e mezzo in 9 anni, dall’altra chi probabilmente non vuole investire risorse su queste operazioni quando ha decine di altri progetti

Più che altro potevano affidare il lavoro a terzi, ma un conto è farlo con IP morte (al tempo) come Spyro o Crash e un conto è farlo con Super Mario
Eh si oh, è un bombardamento a tappeto :pogchamp:

 
Per il resto comunque non me ne preoccuperei più di tanto per questa operazione da parte di altre case o prodotti, praticamente nessun'altra IP al momento se lo può permettere una cosa simile
Il problema è che NIntendo non ha mai capito fin dove può tirare la corda, quindi di sicuro in futuro riproporranno questa cosa anche per altre loro serie che sono all'altezza di Mario o che loro credono essere all'altezza di Mario. Le prossime due sono Pokémon e Zelda. :ahsisi:

 
Addirittura

Da una parte c’è chi ha rilasciato 1 (grande) gioco e mezzo in 9 anni, dall’altra chi probabilmente non vuole investire risorse su queste operazioni quando ha decine di altri progetti

Più che altro potevano affidare il lavoro a terzi, ma un conto è farlo con IP morte (al tempo) come Spyro o Crash e un conto è farlo con Super Mario
Ma se non vogliono impeganrsi sono liberi di farlo, solo per decenza non dovrebbero vendere a prezzo pieno un lavoro pigro quando altri vendono a prezzo budget lavori di rifacimento totali.

Ma tanto torniamo sempre alla storia del marchese del grillo e non gli si può dire niente perché commercialmente hanno ragione loro. :asd:

 
Il problema è che NIntendo non ha mai capito fin dove può tirare la corda, quindi di sicuro in futuro riproporranno questa cosa anche per altre loro serie che sono all'altezza di Mario o che loro credono essere all'altezza di Mario. Le prossime due sono Pokémon e Zelda. :ahsisi:
Per Zelda dubito, idem Pokémon che non è neanche gestita da Nintendo per quanto riguarda la gestione dei titoli  :asd:

Ripeto, non è una novità questa operazione per Nintendo, la fece nel 2010 con la riproposizione della All-Stars originale su Wii, riproposizione pigra di quella per Snes (senza neanche il World), prezzo base degli altri tioli e uscita a tempo limitato.

Lo sanno anche loro quanto tirare la corda, non sono scemi come possono sembrare :sisi:

Che poi ho letto su internet di gente che già vuole la collection degli Zelda comunque... ma piuttosto io voglio l'anniversario con BotW2  :fyebr8:

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è da dire che il solo Cyberpunk come scope e budget del progetto si mette in saccoccia tutte le presunte decine di progetti Nintendo in lavorazione   :asd:

Ci sarà un motivo se CDPR ci sta mettendo 8 anni per realizzarlo, che è un po' lo stesso motivo per cui anche Rockstar ce ne ha messi altrettanti per tirare fuori quel mostro di RDR2

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbe’, per il futuro. Il team di Mario starà facendo il nuovo Mario, non penso siano fermi è quello il discorso
Non hanno tempo per impegnarsi però te la vendono a 60 e ti mettono la data di scadenza così devi pure sbrigarti a comprarla. 

Della serie, entro a casa tua per rubare e ti cago pure dentro al letto.

 
Per Zelda dubito, idem Pokémon che non è neanche gestita da Nintendo per quanto riguarda la gestione dei titoli  :asd:

Ripeto, non è una novità questa operazione per Nintendo, la fece nel 2010 con la riproposizione della All-Stars originale su Wii, riproposizione pigra di quella per Snes (senza neanche il World), prezzo base degli altri tioli e uscita a tempo limitato.

Lo sanno anche loro quanto tirare la corda, non sono scemi come possono sembrare :sisi:

Che poi ho letto su internet di gente che già vuole la collection degli Zelda comunque... ma piuttosto io voglio l'anniversario con BotW2  :fyebr8:
Non fosse che l'hardware del Wii era un rigurgito, lo shop era embrionale in un'epoca in cui i giochi scaricabili su console erano a loro volta agli albori e riproporre un gioco 2D richiede per sua natura un lavoro minore rispetto un gioco 3D. Non proprio la stessa situazione di Switch oggi. :asd:

Sì che sono scemi, l'hanno dimostrato fin troppe volte con i prezzi; sono davvero convinti di essere Apple. Fortunatamente qualche volta hanno preso bastonate sui denti e sono tornati per un po' con i piedi per terra, purtroppo questa volta non succederà.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Le prossime due sono Pokémon e Zelda. :ahsisi:
Prossimo anno, Zelda 35th Anniversary Collection con Ocarina e Majora presi da N64* e versioni GC di Wind Waker e Twilight Princess. Skyward Sword in uscita la remaster che posticipa il lancio di Botw 2  :unsisi: .

Per Pokémon, uscendo dalla goliardia, prima o poi metteranno i titoli retro su eShop a prezzi abbastanza gonfiati come fu su 3DS.

*che poi in realtà quasi preferirei visto che le "remaster" di Grezzo per quanto godibili hanno praticamente ucciso buona parte delle cifre stilistiche dei due giochi (specie Majora) inserendo illuminazioni in diverse aree in modo da permettere il 3D...

 
C'è da dire che il solo Cyberpunk come scope e budget del progetto si mette in saccoccia tutte le presunte decine di progetti Nintendo in lavorazione   :asd:

Ci sarà un motivo se CDPR ci sta mettendo 8 anni per realizzarlo, che è un po' lo stesso motivo per cui anche Rockstar ce ne ha messi altrettanti per tirare fuori quel mostro di RDR2
Ma Nintendo non arriverà mai quei livelli perché non ne ha bisogno.

Che tecnologie vuoi usare finché continui a fare console già vecchie e giochi sostanzialmente cartoon? Voglio dire, non penso che il prossimo Animal Crossing punti al 4K o il prossimo Mario alle espressioni facciali di TLOU2.

 
Non fosse che l'hardware del Wii era un rigurgito, lo shop era embroniale in un'epoca in cui i giochi scaricabili su console erano a loro volta agli albori e riproporre un gioco 2D richiede per sua natura un lavoro minori rispetto un gioco 3D. Non proprio la stessa situazione di Switch oggi. :asd:

Sì che sono scemi, l'hanno dimostrato fin troppe volte con i prezzi; sono davvero convinti di essere Apple. Fortunatamente qualche volta hanno preso bastonate sui denti e sono tornati per un po' con i piedi per terra, purtroppo questa volta non succederà.
Mi sa che ti sei perso un pezzo... la All-Star su Wii era venduta a prezzo pieno ed era una port di quella uscita su SNES senza anche il World, non ci hanno fatto alcun lavoro :asd:

Comunque sono curioso di vedere il prezzo del Dualsense :sisi:

Voglio dire, non penso che il prossimo Animal Crossing punti al 4K o il prossimo Mario alle espressioni facciali di TLOU2.
Ma il 4k è "solo" una risoluzione, se la prossima console sarà in grado di supportarla vedrai tranquillamente AC in 4k  :asd:

E Mario con le espressioni di TLOU2



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top