Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Eh ma allora non puoi uscirtene con “ come fate a giocare tutto”.
Capisci che sei tu “quello strano”, non chi videogioca 10-15 ore a settimana.
Meno male che hai messo "quello strano" tra virgolette, va :asd:
Se a 25+ anni avete tanto tempo libero meglio per voi, eh :asd: Vi invidio.
 
Meno male che hai messo "quello strano" tra virgolette, va :asd:
Se a 25+ anni avete tanto tempo libero meglio per voi, eh :asd: Vi invidio.
Tanto tempo libero per me ce l’ha chi videogioca 20-30 ore a settimana, non chi si ritaglia una decina d’ore per una passione che ha.

Strano non era in senso offensivo, ovviamente.
Ma capisci che nella categoria di videogiocatori, quelli strani sono quelli che videogiocano tre ore a settimana o cinquanta.
Una decina d’ore a settimana è normalità.
 
Discorso che non ha senso, ognuno decide come trascorrere il proprio tempo.

Ma non si tratta di decidere, perché se ne avessi la possibilità due ore al giorno me le farei più che volentieri. È proprio che non ne ho la possibilità materiale tra lavoro, cose di casa e impegni vari e davvero a volte mi chiedo come facciano alcune persone. A meno di non dormire 4 ore a notte non ce la farei. Lo dico con un mix di ammirazione e invidia :asd: E alcuni di noi, come il buon charlie, hanno anche dei figli, quindi in quel caso l'ammirazione per la dedizione è doppia :asd:

Tanto tempo libero per me ce l’ha chi videogioca 20-30 ore a settimana, non chi si ritaglia una decina d’ore per una passione che ha.

Strano non era in senso offensivo, ovviamente.
Ma capisci che nella categoria di videogiocatori, quelli strani sono quelli che videogiocano tre ore a settimana o cinquanta.
Una decina d’ore a settimana è normalità.
Mah, non penso si possa tracciare un profilo "standard" del videogiocatore appassionato. Ognuno ha le sue modalità e le sue tempistiche con cui si dedica all'hobby, penso.
 
Meno male che hai messo "quello strano" tra virgolette, va :asd:
Se a 25+ anni avete tanto tempo libero meglio per voi, eh :asd: Vi invidio.

Giocare 10-15 ore a settimana non significa “avere tanto tempo libero”, cioè parliamo di una media di due ore al giorno a stento, non mi sembra niente di trascendentale.

Mettici che con Switch giochi pure sul cesso e diventa abbastanza facile :draper:
 
Giocare 10-15 ore a settimana non significa “avere tanto tempo libero”, cioè parliamo di una media di due ore al giorno a stento, non mi sembra niente di trascendentale.

Mettici che con Switch giochi pure sul cesso e diventa abbastanza facile :draper:
"Trasformare il tempo utile in gioco"
Post automatically merged:

Ma non si tratta di decidere, perché se ne avessi la possibilità due ore al giorno me le farei più che volentieri. È proprio che non ne ho la possibilità materiale tra lavoro, cose di casa e impegni vari e davvero a volte mi chiedo come facciano alcune persone. A meno di non dormire 4 ore a notte non ce la farei. Lo dico con un mix di ammirazione e invidia :asd: E alcuni di noi, come il buon charlie, hanno anche dei figli, quindi in quel caso l'ammirazione per la dedizione è doppia :asd:


Mah, non penso si possa tracciare un profilo "standard" del videogiocatore appassionato. Ognuno ha le sue modalità e le sue tempistiche con cui si dedica all'hobby, penso.
Io mi faccio i chiusoni anche di 10 ore al giorno quando gioco a qualcosa che mi piace particolarmente, infatti i giochi mi durano meno di una settimana :sadfrog:
 
Ve la butto qua va:

EumDj_kXAAUszbf.jpg
 
Unpopolar opinion, parlando di giochi da scartare.

Ho finalmente finito il primo knack (giocato a spizzichi perchè si, un po’ soffre di ripetitività) e ho finalmente potuto scartare il mio ultimo vg ancora incellophanato, il mitico knack 2 del 2017 :asd:

oh, posso dire che sia l’uno sia l’altro sono due giochi divertenti?

sony con i platform non è messa male: sackboy ha classe, astroboy è più di una tech demo e sperimenta le nuove tecnologie, knack 1-2 godono di cattivissima stampa ma chi li ha giocati li ha trovati bellini (visto sul thread), poi c’è quell’inferno di crash 4.


Dall’altra parte sto rigiocando Yoshi (meraviglioso), mario 3dw quasi al mondo corona, bowser fury (carino, ma preferisco odyssey), mario maker 2.

Fase platform acuta :sisi:
 
Unpopolar opinion, parlando di giochi da scartare.

Ho finalmente finito il primo knack (giocato a spizzichi perchè si, un po’ soffre di ripetitività) e ho finalmente potuto scartare il mio ultimo vg ancora incellophanato, il mitico knack 2 del 2017 :asd:

oh, posso dire che sia l’uno sia l’altro sono due giochi divertenti?

sony con i platform non è messa male: sackboy ha classe, astroboy è più di una tech demo e sperimenta le nuove tecnologie, knack 1-2 godono di cattivissima stampa ma chi li ha giocati li ha trovati bellini (visto sul thread), poi c’è quell’inferno di crash 4.


Dall’altra parte sto rigiocando Yoshi (meraviglioso), mario 3dw quasi al mondo corona, bowser fury (carino, ma preferisco odyssey), mario maker 2.

Fase platform acuta :sisi:
Knack l'ho finito e l'ho trovato davvero brutto, pesante e noioso, finito veramente a forza perchè ormai lo avevo pagato.
 
70 gioco wiimote e colonna sonora? Sicuro? :hmm:
Si era l'edizione speciale di Zelda.
Post automatically merged:

Unpopolar opinion, parlando di giochi da scartare.

Ho finalmente finito il primo knack (giocato a spizzichi perchè si, un po’ soffre di ripetitività) e ho finalmente potuto scartare il mio ultimo vg ancora incellophanato, il mitico knack 2 del 2017 :asd:

oh, posso dire che sia l’uno sia l’altro sono due giochi divertenti?

sony con i platform non è messa male: sackboy ha classe, astroboy è più di una tech demo e sperimenta le nuove tecnologie, knack 1-2 godono di cattivissima stampa ma chi li ha giocati li ha trovati bellini (visto sul thread), poi c’è quell’inferno di crash 4.


Dall’altra parte sto rigiocando Yoshi (meraviglioso), mario 3dw quasi al mondo corona, bowser fury (carino, ma preferisco odyssey), mario maker 2.

Fase platform acuta :sisi:
Knack...brrrr....
 
Si era l'edizione speciale di Zelda.
Post automatically merged:


Knack...brrrr....
Io ho gusti particolari: due dei giochi che mi hanno veramente gasato su ps4 sono knack (1-2) e days gone :asd:
 
sisi ma infatti era un discorso più generale, non ce l'avevo con te anche se personalmente non sono d'accordo, perlomeno non con gli esempi con fai. non calza hollow knight perché è un indie, che poi si è costruito la fama a posteriori e oggi probabilmente te lo pagherebbero pure cifre alte, ma un gioco di quel tipo e senza sviluppatori famosi sopra i 20€ non penso si sia mai visto, ma soprattutto non mi trovo col discorso su little nightmares che è un gioco da 3-4 ore e quasi senza gameplay. e qui torniamo al discorso contestualizzazione con i giochi del proprio genere, che nel caso di LN già a 30€ hanno abbondantemente sforato la loro fascia di prezzo. ovvio che non sta nella fascia di GTA o Mario.
ed è per questo se mi dici che la fascia di sackboy è molto più vicina a quella di Little Nightmares(30€) che non a quella di Odyssey(70€) resto abbastanza perplesso. e ne approfitto per rigirarti il discorso chiedendoti se per te Sackboy deve davvero stare alla metà del prezzo di Odyssey :asd:

bè quando tu giochi a Odyssey ti trovi davanti un prodotto molto più curato, variegato e pieno di idee, quello è un titolo che al netto di qualche sbavatura una volta finito "ti manca" mentre Sackboy è si un buon gioco ma è come paragonare la Ferrari alla Opel :asd: vale la metà? sicuramente ( probabilmente? ) non è così "inferiore" ma è pur vero che i suddetti 40 euro di cui si parlava non sono la metà del prezzo di lancio di Odysssey che era di 60 euro ( paradossalmente 10 euro meno della cifra a cui è stato lanciato questo LBP )
 
Io ho gusti particolari: due dei giochi che mi hanno veramente gasato su ps4 sono knack (1-2) e days gone :asd:

Su Knack non mi esprimo, non li ho giocati ma solo a vedere il primo mi rompo le palle :asd: ma Days Gone è un giocone, uno di quei casi in cui l'opinione degli utenti ha soverchiato quella critica e ha fatto bene al titolo tramite passaparola facendogli macinare ottime vendite, a mani basse uno dei miei giochi preferiti dell'anno scorso.
 
Meno male che hai messo "quello strano" tra virgolette, va :asd:
Se a 25+ anni avete tanto tempo libero meglio per voi, eh :asd: Vi invidio.
Diciamo che uno taglia altre cose.
Io non vedo serie TV e dormi 5 ore al giorno di media :asd:
 
Ultima modifica da un moderatore:
bè quando tu giochi a Odyssey ti trovi davanti un prodotto molto più curato, variegato e pieno di idee, quello è un titolo che al netto di qualche sbavatura una volta finito "ti manca" mentre Sackboy è si un buon gioco ma è come paragonare la Ferrari alla Opel :asd: vale la metà? sicuramente ( probabilmente? ) non è così "inferiore" ma è pur vero che i suddetti 40 euro di cui si parlava non sono la metà del prezzo di lancio di Odysssey che era di 60 euro ( paradossalmente 10 euro meno della cifra a cui è stato lanciato questo LBP )
Ti può mancare anche Sackboy, non credo che in pochi una volta finito abbiano pensato, e adesso vogliano, un seguito, in tal senso è totalmente soggettivo, ma non un titolo che 9 utenti su 10 una volta finito se lo dimentichino come se mai giocato, ovvio che messo davanti a mostri sacri come Odyssey ne esca sconfitto, ma in tal senso bisognerebbe buttare il 90% della roba e mettere tutto sotto al prezzo di Mario, anche alcuna roba Ninty stessa del genere. Ma è come dire visto che TW3 veniva venduto a 70€ altri giochi non a quel livello andrebbero messi a 50€ in quanto gli fanno in baffo e non lasciano il segno quanto lui. :asd:
Comunque c'è poco da dire, in se ormai fare confronti tra i prezzi dei giochi non ha senso visto che ormai ognuno fa il cazz che vuole, anche in modo totalmente incongruente, voglio dire 3 Mario a 60€ e poi solo Skyward a 60 ? Cosi come anche Sony o Micro che sia, quindi questi confronti ormai non hanno senso e li trovo inutili, si può discutere solo ancora se quel gioco li vale quel prezzo li valga o no, in tal senso visto l'investimento dietro di soldi e tempo, contenuti e qualità, e in tal senso alcuni trovano congruo il prezzo di Sackboy, mentre tu no, anche qui non ci troviamo, quindi c'è poco da dire.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top