Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ecco, ma se nintendo non lo fa (come per tante altre serie richiestissime qui ma dimenticate fuori, vedi golden sun, fzero, e compagnia) è certamente per un fatto di ritorno economico.
Anche perchè parallelamente assistiamo allo spam di mario tennis, golf e progettini oggettivamente minori ma chr vendono di più.
Il fatto è che l'unica IP che vedo che potrebbe avere un minimo di interesse è Golden Sun per la sua natura da Jrpg... ma Nintendo ha già Xeno per dire.
Siamo realisti, Fzero è un progetto morto già dal suo reveal, pure Sony ha abbandonato Wipeout.
Ed esperimenti come Wargroove e Fast, puntano appunto a quelle nicchie, sono titoli che fanno anche parlare di se, ma all'atto pratico non è che fanno tanto rumore a livello mediatico al di fuori del loro annuncio.
 
Demon è un remake remake.
Ratchet è una delle IP storiche di Sony, ha avuto periodi di pausa ma rimane comunque una serie conosciuta e che su PS4 ha avuto successo e non è neanche un platform... è più action.
GOW altro seguito di una delle serie storiche di Sony, idem Sackboy.
Nel lancio di PS5 non c'è nessuna sorpresa/nuova IP se non returnal, che non è uno studio Sony e nemmeno partner.

Anche Crash era un'ip storica, eppure sappiamo tutti quanto ha venduto. Gow non l'ho nominato perchè nel 2021 non uscirà MAI ?
Certo, so che Demon è un remake ma pur sempre di un titolo di nicchia. Comunque scusami, che centrano le nuove ip? Si parlava di ip safe in generale, non per forza nuove. Ovviamente il più rischioso è appunto returnal ma resto dell'idea che rispetto a Demon e Ratchet potevano benissimo far uscire cose più sicure.
 
Vabbe lo fa anche sony dato che per fare un nuovo ratchet main ci sono voluti più di 10 anni :sisi:
È unnproblema di tutti,ormai preferiscono fare progetti sicuri
C’è sempre una differenza tra nintendo e le altre, che sui forum si tende a sottovalutare: nintendo deve fare il 90% dell’intera line up con le sue sole forze :sisi:
 
Demon souls non è più di nicchia come genere da almeno 5 anni.
Demon souls remake è un progetto molto safe.
L'unico fuori dalla comfort zone rimane returnal che probabilmente floppera
Chi può dirlo, se il gioco sarà valido non flopperà, basti vedere Tsushima, accolto molto tiepidamente dalle varie testate eppure il passaparola tra giocatori ha funzionato.
Post automatically merged:

Il fatto è che l'unica IP che vedo che potrebbe avere un minimo di interesse è Golden Sun per la sua natura da Jrpg... ma Nintendo ha già Xeno per dire.
Siamo realisti, Fzero è un progetto morto già dal suo reveal, pure Sony ha abbandonato Wipeout.
Ed esperimenti come Wargroove e Fast, puntano appunto a quelle nicchie, sono titoli che fanno anche parlare di se, ma all'atto pratico non è che fanno tanto rumore a livello mediatico al di fuori del loro annuncio.
Cosa non darei per un nuovo Golden Sun, quei giochi erano delle perle
 
Il fatto è che l'unica IP che vedo che potrebbe avere un minimo di interesse è Golden Sun per la sua natura da Jrpg... ma Nintendo ha già Xeno per dire.
Siamo realisti, Fzero è un progetto morto già dal suo reveal, pure Sony ha abbandonato Wipeout.
Ed esperimenti come Wargroove e Fast, puntano appunto a quelle nicchie, sono titoli che fanno anche parlare di se, ma all'atto pratico non è che fanno tanto rumore a livello mediatico al di fuori del loro annuncio.
Commissiona avance wars a quelli di wargrove se non vuoi mettere gli is su avance wqrs.
Io penso che come nome fai numeri maggiori rispetto a war giovedì,mettilo a prezzo budget e vendi :sisi:
Inoltre secondo il tuo ragionamento fire emblem doveva essere tagliato dato che vendeva nulla come saga sino agli episodi per 3ds :sisi:
Per f-zero devono trovare un metodo alternativo di distribuzione e possono venderlo per me.
 
Il fatto è che l'unica IP che vedo che potrebbe avere un minimo di interesse è Golden Sun per la sua natura da Jrpg... ma Nintendo ha già Xeno per dire.
Siamo realisti, Fzero è un progetto morto già dal suo reveal, pure Sony ha abbandonato Wipeout.
Ed esperimenti come Wargroove e Fast, puntano appunto a quelle nicchie, sono titoli che fanno anche parlare di se, ma all'atto pratico non è che fanno tanto rumore a livello mediatico al di fuori del loro annuncio.
Completamente daccordo :sisi:
 
C’è sempre una differenza tra nintendo e le altre, che sui forum si tende a sottovalutare: nintendo deve fare il 90% dell’intera line up con le sue sole forze :sisi:
Si ok ma se neanche il più grosso competitor del mercato ci riesce non vedo come nintendo debba fare il triplo do sony :sisi:
 
Commissiona avance wars a quelli di wargrove se non vuoi mettere gli is su avance wqrs.
Io penso che come nome fai numeri maggiori rispetto a war giovedì,mettilo a prezzo budget e vendi :sisi:
Inoltre secondo il tuo ragionamento fire emblem doveva essere tagliato dato che vendeva nulla come saga sino agli episodi per 3ds :sisi:
Per f-zero devono trovare un metodo alternativo di distribuzione e possono venderlo per me.
Ma se abbiamo ancora dei fire emblem è grazie ad Awekening, se avesse floppato la serie sarebbe morta e sepolta infatti :ahsisi:
 
Chi può dirlo, se il gioco sarà valido non flopperà, basti vedere Tsushima, accolto molto tiepidamente dalle varie testate eppure il passaparola tra giocatori ha funzionato.
Post automatically merged:


Cosa non darei per un nuovo Golden Sun, quei giochi erano delle perle
Si ma tsushima è un open world come un ac,è un genere main stream.
Returnal è un gioco di un genere non proprio di massa venduto a prezzo pieno mentre gli altri esponenti del genere sono venduti alla metà.
Di sicuro il successo meritato di got era più facile da prevedere rispetto a returnal
 
Anche Crash era un'ip storica, eppure sappiamo tutti quanto ha venduto. Gow non l'ho nominato perchè nel 2021 non uscirà MAI ?
Certo, so che Demon è un remake ma pur sempre di un titolo di nicchia. Comunque scusami, che centrano le nuove ip? Si parlava di ip safe in generale, non per forza nuove. Ovviamente il più rischioso è appunto returnal ma resto dell'idea che rispetto a Demon e Ratchet potevano benissimo far uscire cose più sicure.
Ma infatti la trilogy di crash ha fatto il boom... il 4 ha floppato per una serie di motivi ma ormai è da quasi vent'anni che non è più una IP sony, ormai ha perso il treno da quel punto di vista.
Comunque no, ormai i Souls sono diventati una serie non tanto di Nicchia soprattutto tra il pubblico videogiocatore, idem Ratchet è una IP che ha sempre avuto un buon numero di pubblico, il fatto è che Sony fino alla fine del periodo PS3 non ha mai saputo saper coltivare le sue IP (se non giusto Uncharted), cosa che sta facendo in questi anni. Ma Ratchet lo metterei al pari di uno Yoshi ecco :asd:

Che poi appunto Returnal è una esclusiva come lo era Ocotpath per dire, non è una IP sony. Non è come ARMS ad esempio... quindi in questo discorso centra poco
 
Si ok ma se neanche il più grosso competitor del mercato ci riesce non vedo come nintendo debba fare il triplo do sony :sisi:
Eh, perchè il competitor si assicura tutte le terze parti e anche progetti third esclusivi di gran qualità (persona, ff7r, sf5, etc).
Proprio perchè nintendo non ha le terze, deve garantire una line up prime parti sostenuta. Quindi personale e numero di team all’altezza del compito.

spero di non rivedere mai più annate da 3 giochi di numero
 
Ma se abbiamo ancora dei fire emblem è grazie ad Awekening, se avesse floppato la serie sarebbe morta e sepolta infatti :ahsisi:
Ma secondo questo ragionamento dopo il disastro di vendite di radiant dawn(ma qui di errori nintendo c'è ne sono stati molteplici tra cui far uscire un gioco così di nicchia al primo anno di wii)la serie doveva morire.
La differenza che avance wars a parte forse l'ultimo che cambiava settings faceva vendite discrete su portatile :sisi:
 
Si ma tsushima è un open world come un ac,è un genere main stream.
Returnal è un gioco di un genere non proprio di massa venduto a prezzo pieno mentre gli altri esponenti del genere sono venduti alla metà.
Di sicuro il successo meritato di got era più facile da prevedere rispetto a returnal
Ti farei leggere i commenti di questo stesso forum di qualche mese fa, nessuno dava due lire a got soprattutto dopo uno sop meh e le prime recensioni. E proprio il fatto di essere un OW poteva essere un'arma a doppio taglio. Returnal o farà la stessa fine di Got o farà quella di uno TLG che dopo poco veniva regalato quasi (peccato perchè lo considero un grandissimo gioco)
 
Ma infatti la trilogy di crash ha fatto il boom... il 4 ha floppato per una serie di motivi ma ormai è da quasi vent'anni che non è più una IP sony, ormai ha perso il treno da quel punto di vista.
Comunque no, ormai i Souls sono diventati una serie non tanto di Nicchia soprattutto tra il pubblico videogiocatore, idem Ratchet è una IP che ha sempre avuto un buon numero di pubblico, il fatto è che Sony fino alla fine del periodo PS3 non ha mai saputo saper coltivare le sue IP (se non giusto Uncharted), cosa che sta facendo in questi anni. Ma Ratchet lo metterei al pari di uno Yoshi ecco :asd:

Che poi appunto Returnal è una esclusiva come lo era Ocotpath per dire, non è una IP sony. Non è come ARMS ad esempio... quindi in questo discorso centra poco
Ha fatto il boom perché con 40 euro ti prendevi 3 remake.
Se mettevano solo waped anche a 40 euro floppava miseramente per me :sisi:
Post automatically merged:

Eh, perchè il competitor si assicura tutte le terze parti e anche progetti third esclusivi di gran qualità (persona, ff7r, sf5, etc).
Proprio perchè nintendo non ha le terze, deve garantire una line up prime parti sostenuta. Quindi personale e numero di team all’altezza del compito.

spero di non rivedere mai più annate da 3 giochi di numero
Si ma qui si chiede l'impossibile però.
Già son cresciuti tanto in questa gen :sisi:
 
Ha fatto il boom perché con 40 euro ti prendevi 3 remake.
Se mettevano solo waped anche a 40 euro floppava miseramente per me :sisi:
Concordo
Post automatically merged:

Ma secondo questo ragionamento dopo il disastro di vendite di radiant dawn(ma qui di errori nintendo c'è ne sono stati molteplici tra cui far uscire un gioco così di nicchia al primo anno di wii)la serie doveva morire.
La differenza che avance wars a parte forse l'ultimo che cambiava settings faceva vendite discrete su portatile :sisi:
Se non sbaglio lo dissero gli stessi sviluppatori in un'intervista anni fa, Awekening era l'ultima spiaggia, Fire Emblem come serie ha rischiato davvero la cancellazione :asd:
 
Ti farei leggere i commenti di questo stesso forum di qualche mese fa, nessuno dava due lire a got soprattutto dopo uno sop meh e le prime recensioni. E proprio il fatto di essere un OW poteva essere un'arma a doppio taglio. Returnal o farà la stessa fine di Got o farà quella di uno TLG che dopo poco veniva regalato quasi (peccato perchè lo considero un grandissimo gioco)
Io penso piuil secondo caso dato che got era molto più appetibile e alla fine è stato rivalutato.
Su returnal non vedo come possa sfondare a 80 euro
 
Returnal credo proprio sia proprietà intellettuale di sony.

il parallelo con octopath si può fare per Nioh mi sa
 
Ha fatto il boom perché con 40 euro ti prendevi 3 remake.
Se mettevano solo waped anche a 40 euro floppava miseramente per me :sisi:
Post automatically merged:


Si ma qui si chiede l'impossibile però.
Già son cresciuti tanto in questa gen :sisi:
L’impossibile? Hanno 5000 dipendenti e vendono più di tutti, non scherziamo :asd:
Ubisoft ne ha 15.000 ad esempio
Post automatically merged:

E aggiungo: devono sviluppare giochi per una piattaforma molto arretrata rispetto alle competitors
 
Commissiona avance wars a quelli di wargrove se non vuoi mettere gli is su avance wqrs.
Io penso che come nome fai numeri maggiori rispetto a war giovedì,mettilo a prezzo budget e vendi :sisi:
Inoltre secondo il tuo ragionamento fire emblem doveva essere tagliato dato che vendeva nulla come saga sino agli episodi per 3ds :sisi:
Per f-zero devono trovare un metodo alternativo di distribuzione e possono venderlo per me.
Ma infatti ci sono diversi modi in cui l'azienda può muoversi. Ricordo sempre che sviluppatori come gli Intelligent Systems (ma anche HAL, Camelot, Good-Feel) a Nintendo lascia piena indipendenza operativa, gli da solo i fondi necessari allo sviluppo e supporto tecnico e mediatico (è nella cultura giapponese essere così, non è questione di acquisto studi, per avere totale controllo, ecc...).
Anche a me piacarebbe vedere diverse IP nintendo affidate a sviluppatori indie, chissà, magari il successo di Cadence of Hyrule porterà alla nascita di altri progetti simili e per IP come Advance Wars potrebbe essere utile. Anche se qui vedo una possibile barriera culturale non da poco, gli IS sono giapponesi e dovrebbero coordinarsi con un team Americano e sicuramente i primi vorranno tenere il controllo del setting, personaggi, storia, dialoghi, ecc... il rischio di errori e dilazionamento nei tempi per la barriera comunicativa è un blocco mica da poco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top