Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Si ma anche il gioco in se è davvero caciarone,bilanciamento inesistente,le partite che ho vinto le ho vinte a caso.
Non è solo la mancanza di modalità è deficitario su molti punti.
Un gioco da 6 che sarà dimenticato in fretta.
La cosa che fa rabbia è che sony abbia chiuso studio Liverpool dopo il flopndo 2048 che è stato lanciato su una console morta dopo 6 mesi.
Per me se gli davano la possibilità di fare un nuovo wipeout hd a 40 euro con tutti i cobtrocrismi per me la serie non moriva,ma tanto è come parlare con il muro e ormai wipeout non tornerà più,mi acconto di correre con la mia icaras di sera
Vabbe' parlare della gestione Sony dei suoi studi "racing" è come sparare sulla croce rossa, questi hanno ammazzato Liverpool ed Evolution (ed annesse IP). Che scimmie, dopo anni ancora mi brucia sta cosa
 
Destruction è un titolo discreto, non è immondizia da buttare. Purtroppo è affossato dall'incapacità del team con la formula dei GaaS, quindi ci ritroviamo tra le mani un racing arcade dalle basi solide, ma con una clamorosa mancanza di contenuti e una struttura online ridicola.
Post automatically merged:


Anche gli Insomniac difficilmente li vedo su una nuova ip, dopo Ratchet ci aspetta sicuro Spider-Man 2 e il reboot di Resistance (:iwanzw:)
Quando sarebbe bello un bel reboot di resistance.
Ci sarebbe anche a pennello a sony dato che ormai fps non ne producono più.
Dopo halo rimane la mia serie di fps preferita :nev:
 
Song of the Deep anche hanno rilasciato.
Ah non lo sapevo. Quindi un'altra nuova IP, per quanto piccolina (ina ina) :asd:

E' un output assurdo. Soprattutto pensando che SO e Stormland sono nuove IP AAA, e che Spidey è un'IP derivata che hanno reinventato (non avevano precedenti giochi proprietari su Spider-Man).

Confido che tra uno Spidey2 (Datemi il GG, o è la volta buona che ammazzo qualcuno), e un Ratchet Nuovo (a fine Gen), ci piazzano una nuova IP AAA.
 
Vabbe' parlare della gestione Sony dei suoi studi "racing" è come sparare sulla croce rossa, questi hanno ammazzato Liverpool ed Evolution (ed annesse IP). Che scimmie, dopo anni ancora mi brucia sta cosa
Sono cose che non ti aspetti da una casa come sony.
Anche il lanciare death stranding in pieni mesi caldi a scontrarsi con i big di fine anno e lamentarti che vende poco.
 
Chi deve mettere la testa a posto a livello produttivo (in Sony) è SSM. Sta Gen è stata troppo misera... Un solo AAA (vecchia IP, reinventata) non è abbastanza... Per fortuna pare sia già in atto un cambiamento.
 
Ah non lo sapevo. Quindi un'altra nuova IP, per quanto piccolina (ina ina) :asd:

E' un output assurdo. Soprattutto pensando che SO e Stormland sono nuove IP AAA, e che Spidey è un'IP derivata che hanno reinventato (non avevano precedenti giochi proprietari su Spider-Man).

Confido che tra uno Spidey2 (Datemi il GG, o è la volta buona che ammazzo qualcuno), e un Ratchet Nuovo (a fine Gen), ci piazzano una nuova IP AAA.

Ci sarebbe anche Fuse rilasciato nel 2013 sotto EA, che vabbé, gioco di merda ma sempre nuova ip era :asd:

Tra progetti minori e big negli ultimi dieci anni ha rilasciato tipo 20 e passa giochi, ancora devo capire come fanno ad avere un output tale, e nella maggior parte dei casi parliamo di giochi al limite buoni (escluso fuse).
 
Destruction è da considerare in negativo.
Era meglio facessero altro.
Poi penso che sony ha fatto morire il beand di wipeout e poi fa roba come destruction.
Spero che almeno pacer stia andando bene anche se dubito onestamente,anzi per chi c'è l'ha come è :aad:
Almeno se proprio sony non vuol fare wipeout mi metta pacer sul plus :asd:
Azzzzzzz me l'ero totalmente dimenticato. Lo scoprii a settembre a 10gg da un concorso quindi non ho mai approfondito, ma adesso lo farò. So che é praticamente il rebranding del vecchio Formula Fusion, in early Access da anni su steam con un'accoglienza molto fredda all'inizio, ma è migliorato negli anni. Altro non so, oltre che ancora una volta non ci sono BR e le armi sono gestite in maniera strana (selezionate prima della gara e non di pad in pad).

40€ only DD però non ce li spendo, mi é bastato supportare Redout :asd:
 
Chi deve mettere la testa a posto a livello produttivo (in Sony) è SSM. Sta Gen è stata troppo misera... Un solo AAA (vecchia IP, reinventata) non è abbastanza... Per fortuna pare sia già in atto un cambiamento.
In teoria hanno co-sviluppato anche The Order :sard:
Comunque lì il problema principale è stata la nuova IP sci-fi cancellata, se fosse andata in porto quella avremmo avuto una (quasi) normale alternanza di progetti. Purtroppo quel fallimento è pesato tanto a livello organizzativo e produttivo per tutta la gen PS4
 
In teoria hanno co-sviluppato anche The Order :sard:
Comunque lì il problema principale è stata la nuova IP sci-fi cancellata, se fosse andata in porto quella avremmo avuto una (quasi) normale alternanza di progetti. Purtroppo quel fallimento è pesato tanto a livello organizzativo e produttivo per tutta la gen PS4
Sì c'è stato il periodo nero post Ascension in cui facevano da XDev/Japan Studio di turno, sostenendo i progetti terzi... Ma non è abbastanza chiaramente da SSM mi aspetto di più, lo scivolone sul titolo Sci-Fi è costato carissimo (e ha condotto a GoW2018), e dopo un ventennio gli serve una nuova Ip da alternare a GoW.
E mi piacerebbe pure che Sony London (ex Psygnosis + Soho) tornasse a dire la sua nel panorama home console classico dopo tanti anni.
 
Chi deve mettere la testa a posto a livello produttivo (in Sony) è SSM. Sta Gen è stata troppo misera... Un solo AAA (vecchia IP, reinventata) non è abbastanza... Per fortuna pare sia già in atto un cambiamento.
Diciamo anche che hanno avuto un progetto cancellato anche e reinventare una ip a volte e più difficile di farne una nuova basta vedere i 343 con halo che forse uscirà a distanza di 6 anni da halo 5 :sisi:
Post automatically merged:

Azzzzzzz me l'ero totalmente dimenticato. Lo scoprii a settembre a 10gg da un concorso quindi non ho mai approfondito, ma adesso lo farò. So che é praticamente il rebranding del vecchio Formula Fusion, in early Access da anni su steam con un'accoglienza molto fredda all'inizio, ma è migliorato negli anni. Altro non so, oltre che ancora una volta non ci sono BR e le armi sono gestite in maniera strana (selezionate prima della gara e non di pad in pad).

40€ only DD però non ce li spendo, mi é bastato supportare Redout :asd:
Si infatti io lo aspetto sul plus tanto :asd:
 
Diciamo anche che hanno avuto un progetto cancellato anche e reinventare una ip a volte e più difficile di farne una nuova basta vedere i 343 con halo che forse uscirà a distanza di 6 anni da halo 5 :sisi:
Sì che il lavoro dietro un GoW2018 sia comunque enorme non ci piove, dovendo ripensare motore, assets, setting, e gameplay praticamente da 0. Il problema dei SSM (che io adoro) è che in 20 anni sempre su GoW sono rimasti (seppur "2018" sia abissalmente diverso da un "GoW2"), voglio che abbiano almeno un'altra IP (con setting completamente diverso) da potersi giostrare... Fortunatamente pare proprio che sia ciò che sta facendo Cory.
 
Sì che il lavoro dietro un GoW2018 sia comunque enorme non ci piove, dovendo ripensare motore, assets, setting, e gameplay praticamente da 0. Il problema dei SSM (che io adoro) è che in 20 anni sempre su GoW sono rimasti (seppur "2018" sia abissalmente diverso da un "GoW2"), voglio che abbiano almeno un'altra IP (con setting completamente diverso) da potersi giostrare... Fortunatamente pare proprio che sia ciò che sta facendo Cory.

Ma anche Bend, vabè che hanno la scusante che non lavoravano a IP proprie e su home console da 10 e passa anni (l'ultimo Syphon al lancio di PS3 o giù di li mi pare), MM pure in sta gen han rilasciato Dreams e Tearaway (remastered da PSvita).
Per quanto riguarda l'output ci sono state carenze più o meno gravi per quanto concerne alcuni dei team interni di SIE (che poi, qualità > quantità sempre e comunque).
Insomma, va benissimo prendersi il tempo necessario, però non firmerei su un output alla Ueda :asd:
 
Ma anche Bend, vabè che hanno la scusante che non lavoravano a IP proprie e su home console da 10 e passa anni (l'ultimo Syphon al lancio di PS3 o giù di li mi pare), MM pure in sta gen han rilasciato Dreams e Tearaway (remastered da PSvita).
Per quanto riguarda l'output ci sono state carenze più o meno gravi per quanto concerne alcuni dei team interni di SIE (che poi, qualità > quantità sempre e comunque).
Insomma, va benissimo prendersi il tempo necessario, però non firmerei su un output alla Ueda :asd:
Bend erano in 60. Li capisco già di più, ora sono raddoppiati, e stanno ancora assumendo. Metterli in 60 a fare un OW AAA è stato folle, e si è mangiato un sacco di risorse, tra l'altro dovendosi modificare l'UE per customizzarlo alle loro esigenze.

Li giustifico di più... E mi aspetto nuova IP AAA (già mezza confermata visto che hanno assunto dei "world/narrative creator") + DG2.

SSM li giustifico meno, ma chiaramente il progetto cassato ha azzoppato la loro produttività. E vale lo stesso per i Retro (che ricordiamolo, con Febbraio segnano il 7° anno tondo dall'ultimo gioco rilasciato), che son rimasti fermi una Gen intera.

Discorso a parte Ueda, o Ancel... Per me loro sono totalmente ingiustificabili... E non c'è genialità che tenga quando in 10 anni non butti fuori niente, o quello che butti fuori è comunque problematico (a fronte di grandi idee che possono esserci dentro).
 
Discorso a parte Ueda, o Ancel... Per me loro sono totalmente ingiustificabili... E non c'è genialità che tenga quando in 10 anni non butti fuori niente, o quello che butti fuori è comunque problematico (a fronte di grandi idee che possono esserci dentro).
È gente che ormai non riesce più a stare al passo con i tempi di sviluppo di roba AAA. Probabilmente, la cosa migliore da fare sarebbe rinchiudersi nel mondo indie e sviluppare indisturbati senza troppe pressioni addosso
 
È gente che ormai non riesce più a stare al passo con i tempi di sviluppo di roba AAA. Probabilmente, la cosa migliore da fare sarebbe rinchiudersi nel mondo indie e sviluppare indisturbati senza troppe pressioni addosso
Sì, il problema è che hanno le ambizioni da AAA. Perché Beyond2 è tipo uno dei concept più costosi della storia del medium (pianeti interi esplorabili, viaggi spaziali, migliaia di NPCs, etc.), ma al contempo non è stato sorretto da una direzione in grado di portarlo avanti.
 
Bend erano in 60. Li capisco già di più, ora sono raddoppiati, e stanno ancora assumendo. Metterli in 60 a fare un OW AAA è stato folle, e si è mangiato un sacco di risorse, tra l'altro dovendosi modificare l'UE per customizzarlo alle loro esigenze.

Li giustifico di più... E mi aspetto nuova IP AAA (già mezza confermata visto che hanno assunto dei "world/narrative creator") + DG2.

SSM li giustifico meno, ma chiaramente il progetto cassato ha azzoppato la loro produttività. E vale lo stesso per i Retro (che ricordiamolo, con Febbraio segnano il 7° anno tondo dall'ultimo gioco rilasciato), che son rimasti fermi una Gen intera.

Discorso a parte Ueda, o Ancel... Per me loro sono totalmente ingiustificabili... E non c'è genialità che tenga quando in 10 anni non butti fuori niente, o quello che butti fuori è comunque problematico (a fronte di grandi idee che possono esserci dentro).
pero' io non riesco ad avercela con ueda per the last guardian, è uno dei pochissimi che ha provato davvero a creare qualcosa attorno all'AI che poteva essere un focus di una gen che si è chiusa con un cyberpunk con le marionette sceme
 
pero' io non riesco ad avercela con ueda per the last guardian, è uno dei pochissimi che ha provato davvero a creare qualcosa attorno all'AI che poteva essere un focus di una gen che si è chiusa con un cyberpunk con le marionette sceme
Ma infatti a livello creativo Ueda è inappuntabile. Ha fatto 3 giochi, e sono tutti e 3 grandi giochi (con SotC all'apice creativo), e in ogni gioco ha cercato di proporre esperienze diverse, e comunque innovative. L'IA di Trico è qualcosa di clamoroso (e che difficilmente rivedremo) per la simulazione animale... Però 10 anni sono troppi, pesano sul team, pesano sul pubblico, e pesano sul publisher (che alla fine manda a fanculò tutto)... Non è un modo di sviluppare sano, secondo me, seppur io sia contentissimo che il progetto sia uscito (sarebbe stato un crimine cancellarlo).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top