Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità

:rickds: :rickds: :rickds:

Praticamente impossibile tenere segrete le cose ormai.

Spero vivamente che leakino qualche dato sul boost della frequenza del chip.
Alla fine: OLED, materiali, dock con upscale, son tutta roba secondaria di fronte all'aumento di frequenze del chip... Lì si gioca l'effettivo aumento di potenza della macchina, e conseguenti potenzialità della stessa.
 
Dai rumor quello che mi interessava a me ci sarà(4k in dock e più potenza generale delal console),peccato per lo schermo in HD ma almeno ora avremo un Oled come schermo e francamente io ci gioco poco e niente in portatile quindi stica.
Io vedendo mio fratello giocare a hyrule warriors 2 vedo che la console arranca in troppi punti scattando troppo come titolo,la grafica è davvero curata per essere un musou ma scatta davvero tanto come titolo,speriamo questa nuova versione risolva il problema :sisi:
 
Ottima scelta l'OLED per compensare i maggiori consumi delle frequenze più alte.
Mi farebbe piacere se offrissero la possibilità, opzionale, di usare le frequenze più alte anche su Switch 2019 a costo di ridurre l'autonomia, ma non mi faccio illusioni dato che avranno un nuovo modello da vendere. :asd:
 
Ottima scelta l'OLED per compensare i maggiori consumi delle frequenze più alte.
Mi farebbe piacere se offrissero la possibilità, opzionale, di usare le frequenze più alte anche su Switch 2019 a costo di ridurre l'autonomia, ma non mi faccio illusioni dato che avranno un nuovo modello da vendere. :asd:
ahhahahaha oggi a "fantasticare su cose che Nintendo non farà mai"
 
Beh.. dal 2017 sono usciti mooolti più titoli esclusivi che hanno dato identità (nel senso quei titoli first icona che metteresti in uno sfondo assieme alla console).
Horizon, GOW, TLOU2, Spiderman, senza citare Ghost o Days Gone.

Non volevo dire che negli anni passati non è uscito nulla, ma che a parte Bloodborne e Uncharted 4... non c'era molto altro su quei livelli.
Sui livelli di quei due c'era poco a pescindere, di certo non Days Gone :asd:
Imho Tlg era già un must (era fine 2016, ok, ma fa bene citarlo ogni tanto). Resogun nel suo piccolo é rimasto. Until Dawn imho é overrated ma sicuramente è rimasto più che Infamous e KZ. Driveclub e SFV sono partiti male ma sono stati complessivamente tra i migliori del proprio genere.
Poi ricorda che Sony ha fatto la scelta di lasciare i suoi team maggiori su PS3 fino alla fine, perché altrimenti toccava contare pure TLOU1 come BOTW e quelle schifezzuole di Ascension, GT6 e Beyond che magari sarebbero usciti meglio su nextgen
 
Dai rumor quello che mi interessava a me ci sarà(4k in dock e più potenza generale delal console),peccato per lo schermo in HD ma almeno ora avremo un Oled come schermo e francamente io ci gioco poco e niente in portatile quindi stica.
Io vedendo mio fratello giocare a hyrule warriors 2 vedo che la console arranca in troppi punti scattando troppo come titolo,la grafica è davvero curata per essere un musou ma scatta davvero tanto come titolo,speriamo questa nuova versione risolva il problema :sisi:
Gli sta piacendo hw botw? Non so ancora se prenderlo :sadfrog:
 
È un bel gioco, ma appunto è solo un bel gioco.
Beh, è già un bel passo avanti considerato che per il (non) giocatore di musou medi questi non sono nemmeno degni di essere chiamati giochi, e se per caso si trovano ad apprezzarne uno devono tirare fuori supercazzole e cavilli riguardo al genere per non sentirsi incoerenti :trollface:
 
Beh, è già un bel passo avanti considerato che per il (non) giocatore di musou medi questi non sono nemmeno degni di essere chiamati giochi, e se per caso si trovano ad apprezzarne uno devono tirare fuori supercazzole e cavilli riguardo al genere per non sentirsi incoerenti :trollface:
Quindi è falso dire che i migliori musou son quelli che son meno musou dello standard?
 
Quindi è falso dire che i migliori musou son quelli che son meno musou dello standard?
Questa affermazione non ha molto senso, musou è il nome di un genere, mica un aggettivo qualificativo :asd: che significa "meno musou"? È con ragionamenti di questo tipo che si arriva a dire che se un musou è di qualità superiore allo standard allora non è più un musou.

Giustamente i non appassionati chiedono al genere di innovare, quando un gioco innova ed esce fuori con valori produttivi superiori però non appartiene più a quel genere. Seems legit :asd:

Un po' come se dicessi che The Legend of Korra è "meno action" di Bayonetta solo perché uno dei due è uscito meglio.
 
Questa affermazione non ha molto senso, musou è il nome di un genere, mica un aggettivo qualificativo :asd: che significa "meno musou"? È con ragionamenti di questo tipo che si arriva a dire che se un musou è di qualità superiore allo standard allora non è più un musou.

Giustamente i non appassionati chiedono al genere di innovare, quando un gioco innova ed esce fuori con valori produttivi superiori però non appartiene più a quel genere. Seems legit :asd:

Un po' come se dicessi che The Legend of Korra è "meno action" di Bayonetta solo perché uno dei due è uscito meglio.
La mia affermazione viene da una recensione che ho letto su Persona Striker nella quale uno dei punti di forza del gioco era essere meno "musou classico"
 
Gli sta piacendo hw botw? Non so ancora se prenderlo :sadfrog:
Fatti un favorone, prendilo. belissimo!
Post automatically merged:

Questa affermazione non ha molto senso, musou è il nome di un genere, mica un aggettivo qualificativo :asd: che significa "meno musou"? È con ragionamenti di questo tipo che si arriva a dire che se un musou è di qualità superiore allo standard allora non è più un musou.

Giustamente i non appassionati chiedono al genere di innovare, quando un gioco innova ed esce fuori con valori produttivi superiori però non appartiene più a quel genere. Seems legit :asd:

Un po' come se dicessi che The Legend of Korra è "meno action" di Bayonetta solo perché uno dei due è uscito meglio.
I non fan vogliono.. un altro genere. Semplicemente :asd:
 
La mia affermazione viene da una recensione che ho letto su Persona Striker nella quale uno dei punti di forza del gioco era essere meno "musou classico"
Guarda hai fatto l'esempio perfetto, il fatto che i recensori o chicchessia abbiano sviluppato una dissonanza cognitiva tale da dover giustificare il non poter muovere le solite stantìe critiche al genere negando l'appartenenza del gioco al genere stesso mi fa veramente ridere di gusto.

È un po' come quando si è cercato di attribuire il successo di Hyrule Warriors Age of Calamity a fraintendimenti, truffe, ignoranza da parte degli utenti ed equivoci.
Tralaltro non mi sorprende che le recensioni abbiano echeggiato questa specie di meme, considerato lo stigma che da sempre la maggior parte di loro appone al genere; dire che un musou è uscito bene pare una specie di bestemmia.

Ma del resto un tempo si diceva anche dei tie-in, poi hanno cominciato a saltare fuori giochi in grado di attirare le masse, e oggi l'assioma tie-in=letame non è più interiorizzato come un tempo.
 
Guarda hai fatto l'esempio perfetto, il fatto che i recensori o chicchessia abbiano sviluppato una dissonanza cognitiva tale da dover giustificare il non poter muovere le solite stantìe critiche al genere negando l'appartenenza del gioco al genere stesso mi fa veramente ridere di gusto.

È un po' come quando si è cercato di attribuire il successo di Hyrule Warriors Age of Calamity a fraintendimenti, truffe, ignoranza da parte degli utenti ed equivoci.
Tralaltro non mi sorprende che le recensioni abbiano echeggiato questa specie di meme, considerato lo stigma che da sempre la maggior parte di loro appone al genere; dire che un musou è uscito bene pare una specie di bestemmia.

Ma del resto un tempo si diceva anche dei tie-in, poi hanno cominciato a saltare fuori giochi in grado di attirare le masse, e oggi l'assioma tie-in=letame non è più interiorizzato come un tempo.

Quindi essenzialmente la risposta alla mia domanda di prima è "no", buono a sapersi, è interessante sentire anche il parere degli appassionati.

Per Hw in realtà io mi son sentito truffato ma non tanto per il gioco in se, quanto per quello che circondava il gioco stesso, inizialmente sembrava quasi un prequel canonico, poi alla fine è diventato uno spin off non canon. Purtroppo poi non sono neanche riuscito a giocarlo perchè la switch mi ha lasciato.

I tie-in però in passato il più delle volte erano effettivamente monnezza.
 
Un po' come se dicessi che The Legend of Korra è "meno action" di Bayonetta solo perché uno dei due è uscito meglio.
Korra era vagamente carino, senza pretese ma sicuramente dieci volte meglio dei migliori musou :sard: giocalo se ti capita.

Ah no, delistato dopo 2 anni. W il DD :sard:
 
Quindi essenzialmente la risposta alla mia domanda di prima è "no", buono a sapersi, è interessante sentire anche il parere degli appassionati.

Per Hw in realtà io mi son sentito truffato ma non tanto per il gioco in se, quanto per quello che circondava il gioco stesso, inizialmente sembrava quasi un prequel canonico, poi alla fine è diventato uno spin off non canon. Purtroppo poi non sono neanche riuscito a giocarlo perchè la switch mi ha lasciato.

I tie-in però in passato il più delle volte erano effettivamente monnezza.
Ah, su quello non posso darti torto (parlo della trama di AoC), diciamo che capisco perché abbiano fatto quella scelta (non entro nei dettagli ma ci siamo capiti), però l'esecuzione poteva essere molto differente e non scontentare nessuno.

Certo, i tie-in erano monnezza, come anche sono usciti tra i musou veramente molti giochi pessimi o sciatti. Però, se segui il mio ragionamento e vedi com'è andata la storia, il fatto che i tie-in dessero luogo a risultati mediocri non significa che quello fosse il destino ineluttabile di ogni gioco su licenza, era semplicemente il risultato prodotto dalle risorse che venivano impiegate, anche in maniera proporzionale al target vero o presunto di quel titolo. Per questo io condanno con forza l'idea di uno stigma applicato a priori su un genere per puro pregiudizio, che trova addirittura una reazione di ostilità o negazione laddove un suo esponente finisca per rivelarsi un gioco di successo/apprezzato/ben fatto.

Sono partito da HW e non è stato un caso, difatti anche tra le pagine di questo forum ho letto pochissime se non zero critiche al titolo tolto l'aspetto tecnico, forse sarò uno degli utenti che gliene ha mosse di più paradossalmente :asd: nonostante questo il senso di ostilità nei suoi confronti non si è dissipato :sisi:
Post automatically merged:

Korra era vagamente carino, senza pretese ma sicuramente dieci volte meglio dei migliori musou :sard: giocalo se ti capita.

Ah no, delistato dopo 2 anni. W il DD :sard:
Tu non fai testo, se non avessi nell'avatar una piccola citazione a TW101 delisterei anche te :tè:
 
Pare che in Occidente arriverà solo la versione per Switch di Disgaea 6.
Inoltre in Estate ci becchiamo anche noi la collection dei Silver Case.
Post automatically merged:

Guarda hai fatto l'esempio perfetto, il fatto che i recensori o chicchessia abbiano sviluppato una dissonanza cognitiva tale da dover giustificare il non poter muovere le solite stantìe critiche al genere negando l'appartenenza del gioco al genere stesso mi fa veramente ridere di gusto.

È un po' come quando si è cercato di attribuire il successo di Hyrule Warriors Age of Calamity a fraintendimenti, truffe, ignoranza da parte degli utenti ed equivoci.
Tralaltro non mi sorprende che le recensioni abbiano echeggiato questa specie di meme, considerato lo stigma che da sempre la maggior parte di loro appone al genere; dire che un musou è uscito bene pare una specie di bestemmia.

Ma del resto un tempo si diceva anche dei tie-in, poi hanno cominciato a saltare fuori giochi in grado di attirare le masse, e oggi l'assioma tie-in=letame non è più interiorizzato come un tempo.
Mmmmh, no. Il discorso su AoC era diverso ed anche condivisibile: il successo commerciale dei musou è direttamente collegato alla forza della licenza tra i videogiocatori. A memoria qua in sezione non si è mai parlato della qualità del gioco.
 
Ultima modifica:
Mmmmh, no. Il discorso su AoC era diverso ed anche condivisibile: il successo commerciale dei musou è direttamente collegato alla forza della licenza tra i videogiocatori. A memoria qua in sezione non si è mai parlato della qualità del gioco.
Beh insomma, se si dice che il gioco ha venduto "solo" per la licenza e che il grande successo è frutto di un acquisto ingenuo e poco informato da parte dei giocatori in qualche modo implicazioni sulla qualità del gioco se ne stanno facendo eccome, specie quando la conseguenza di questa premessa è che molti "rimarranno delusi", a quanto pare inevitabilmente, solo per il genere del gioco, ignorandone del tutto le caratteristiche specifiche. Inoltre scaricando tutto il merito sul marchio Botw si ignorano anche del tutto fenomeni di ritorno, come il picco di vendite rilevato per il primo HW con l'uscita del secondo.
 
Beh insomma, se si dice che il gioco ha venduto "solo" per la licenza e che il grande successo è frutto di un acquisto ingenuo e poco informato da parte dei giocatori in qualche modo implicazioni sulla qualità del gioco se ne stanno facendo eccome, specie quando la conseguenza di questa premessa è che molti "rimarranno delusi", a quanto pare inevitabilmente, solo per il genere del gioco, ignorandone del tutto le caratteristiche specifiche. Inoltre scaricando tutto il merito sul marchio Botw si ignorano anche del tutto fenomeni di ritorno, come il picco di vendite rilevato per il primo HW con l'uscita del secondo.
Beh, il fatto che un gioco venga comprato "solo" per la licenza non esclude che poi possa piacere comunque a chi prima di allora non aveva mai comprato un musou.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top