Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ti pare li metterebbero mai a 30 con la mentalità di adesso? E se fanno una linea Select a 40 verrebbero peculati uguali, quindi tanto vale che la facciano fullprice, se proprio volessero farla per dare un po' di colore agli scaffali :unsisi:
:sowhat:

avrei risposto solo con la gif, ma visto le ultime pagine: ovviamente se fanno i select staranno ALMENO a 10€ in meno, e uscirebbero quando la PRO sarà sugli scaffali
 
Ti pare li metterebbero mai a 30 con la mentalità di adesso? E se fanno una linea Select a 40 verrebbero peculati uguali, quindi tanto vale che la facciano fullprice, se proprio volessero farla per dare un po' di colore agli scaffali :unsisi:

Naa, questo è impossibile :asd: vedo bene tanti prodotti a medio appeal a 40 euro, i vari kirby star allies, yoshi cw, paper mario ecc ecc. invece credo proprio che botw odyssey smash non caleranno mai, non ne hanno bisogno
 
Ti pare li metterebbero mai a 30 con la mentalità di adesso? E se fanno una linea Select a 40 verrebbero peculati uguali, quindi tanto vale che la facciano fullprice, se proprio volessero farla per dare un po' di colore agli scaffali :unsisi:
fossi in loro farei una linea Premium portando Kirby e Mario Tennis a 80€
 
Tutta sta diatriba sui prezzi per spiegare una verità scontatissima.
Nintendo certe robe può farle, Sony ed MS non possono, fine.
Se Sony mette TLoU2 a 70€ perenni tra 3 anni se lo comprano in 5-6 persone, quindi è obbligata ad abbassarlo il prezzo se effettivamente vuole vendere il gioco, non lo fa perché vi vuole bene :asd:
Nintendo evidentemente può permettersi di tenere titoli a prezzo pieno per sempre che tanto vendono comunque, non só perché e neanche mi interessa, sta di fatto che(presumo)BotW a 70€ oggi vende più di TLoU2 nonostante abbia 3 anni e passa in più sul groppone, che devo dirvi, evidentemente questa policy con Nintendo funziona e con Sony ed MS no. Di sicuro non vi mettono le esclusive nelle Pringles o nel MC Pass perché vi vogliono bene, fatevene una ragione :asd:
 
Tutta sta diatriba sui prezzi per spiegare una verità scontatissima.
Nintendo certe robe può farle, Sony ed MS non possono, fine.
Se Sony mette TLoU2 a 70€ perenni tra 3 anni se lo comprano in 5-6 persone, quindi è obbligata ad abbassarlo il prezzo se effettivamente vuole vendere il gioco, non lo fa perché vi vuole bene :asd:
Nintendo evidentemente può permettersi di tenere titoli a prezzo pieno per sempre che tanto vendono comunque, non só perché e neanche mi interessa, sta di fatto che(presumo)BotW a 70€ oggi vende più di TLoU2 nonostante abbia 3 anni e passa in più sul groppone, che devo dirvi, evidentemente questa policy con Nintendo funziona e con Sony ed MS no. Di sicuro non vi mettono le esclusive nelle Pringles o nel MC Pass perché vi vogliono bene, fatevene una ragione :asd:
Ma non lo sai che intasando le pagine di questa sezione i piani alti di N si ravvederanno?
 
Tutta sta diatriba sui prezzi per spiegare una verità scontatissima.
Nintendo certe robe può farle, Sony ed MS non possono, fine.
Se Sony mette TLoU2 a 70€ perenni tra 3 anni se lo comprano in 5-6 persone, quindi è obbligata ad abbassarlo il prezzo se effettivamente vuole vendere il gioco, non lo fa perché vi vuole bene :asd:
Nintendo evidentemente può permettersi di tenere titoli a prezzo pieno per sempre che tanto vendono comunque, non só perché e neanche mi interessa, sta di fatto che(presumo)BotW a 70€ oggi vende più di TLoU2 nonostante abbia 3 anni e passa in più sul groppone, che devo dirvi, evidentemente questa policy con Nintendo funziona e con Sony ed MS no. Di sicuro non vi mettono le esclusive nelle Pringles o nel MC Pass perché vi vogliono bene, fatevene una ragione :asd:
Questo perché la sua fanbase è particolare, e il suo mercato di riferimento (bambini) è sempre florido.
È lo stesso discorso con Apple, certi prezzi solo loro possono farli.
 
Tutta sta diatriba sui prezzi per spiegare una verità scontatissima.
Nintendo certe robe può farle, Sony ed MS non possono, fine.
Se Sony mette TLoU2 a 70€ perenni tra 3 anni se lo comprano in 5-6 persone, quindi è obbligata ad abbassarlo il prezzo se effettivamente vuole vendere il gioco, non lo fa perché vi vuole bene :asd:
Nintendo evidentemente può permettersi di tenere titoli a prezzo pieno per sempre che tanto vendono comunque, non só perché e neanche mi interessa, sta di fatto che(presumo)BotW a 70€ oggi vende più di TLoU2 nonostante abbia 3 anni e passa in più sul groppone, che devo dirvi, evidentemente questa policy con Nintendo funziona e con Sony ed MS no. Di sicuro non vi mettono le esclusive nelle Pringles o nel MC Pass perché vi vogliono bene, fatevene una ragione :asd:

Sony può permetterselo perchè se non vende tlou vende decine di altri prodotti, con microtransazioni, abbonamenti, dlc, etc etc.
Nintendo se non vende botw cosa vende? Kirby fighting game?
 
Tutta sta diatriba sui prezzi per spiegare una verità scontatissima.
Nintendo certe robe può farle, Sony ed MS non possono, fine.
Se Sony mette TLoU2 a 70€ perenni tra 3 anni se lo comprano in 5-6 persone, quindi è obbligata ad abbassarlo il prezzo se effettivamente vuole vendere il gioco, non lo fa perché vi vuole bene :asd:
Nintendo evidentemente può permettersi di tenere titoli a prezzo pieno per sempre che tanto vendono comunque, non só perché e neanche mi interessa, sta di fatto che(presumo)BotW a 70€ oggi vende più di TLoU2 nonostante abbia 3 anni e passa in più sul groppone, che devo dirvi, evidentemente questa policy con Nintendo funziona e con Sony ed MS no. Di sicuro non vi mettono le esclusive nelle Pringles o nel MC Pass perché vi vogliono bene, fatevene una ragione :asd:
Ma siamo sicuri che ora kirby yoshi xeno2 fore emblme quando stanno a 60 ,a distanza di anni, vendano ?

Io ho dubbi.

Pio valere per smash ac mario.
Ma non per molte altre ip
 
Beh... Xeno2 dopo Pyra/Mythra in Smash è andato in sold out :draper:

Comunque si, è un discorso già trattato tante volte, questa politica premia i titoli che vendono tanto sul lungo periodo, ma dall'altro lato limita certi titoli che potrebbero ambire di più e che magari certa gente li recupera usati (cosa che così a Nintendo non arriva nulla, se non magari i DLC ecco).
E' un modello che Nintendo si porta da sempre...
 
Beh... Xeno2 dopo Pyra/Mythra in Smash è andato in sold out :draper:

Comunque si, è un discorso già trattato tante volte, questa politica premia i titoli che vendono tanto sul lungo periodo, ma dall'altro lato limita certi titoli che potrebbero ambire di più e che magari certa gente li recupera usati (cosa che così a Nintendo non arriva nulla, se non magari i DLC ecco).
E' un modello che Nintendo si porta da sempre...
Non è vero, su Wii e Wii U i giochi Nintendo li trovavi nel cestone.
 
Non è vero, su Wii e Wii U i giochi Nintendo li trovavi nel cestone.
Somma... su Wii U i titoli principali io li ho sempre beccati a prezzo pieno anche dopo mesi dal lancio :asd:
Li trovavi nel cestone quando ormai era uscito Switch e i negozi avevano tutti i fondi di magazzino da dare via per una console che non ha pubblico, gli unici che mi vengono in mente che hanno subito tagli di prezzo nel breve periodo è AC Amiibo Festival per via che ne hanno distribuiti un casino, occupavano spazio e nessuno li voleva :asd:
Su Wii non ricordo, non andavo nei negozi a prendere i giochi, ma sono convinto che titoli come Galaxy, Zelda, ecc... stavano tutti a prezzo pieno, nei cestoni ci andava sicuramente tutto lo shovelware
 
Ma siamo sicuri che ora kirby yoshi xeno2 fore emblme quando stanno a 60 ,a distanza di anni, vendano ?

Io ho dubbi.

Pio valere per smash ac mario.
Ma non per molte altre ip
preferiscono venderne di meno ma guadagnare di più su quelli che vendono, alla fine non escono cosi tanti giochi fisici rispetto alle altre piattaforme, potrebbe essere una buona mossa di marketing per loro, chissà
 
Tutta sta diatriba sui prezzi per spiegare una verità scontatissima.
Nintendo certe robe può farle, Sony ed MS non possono, fine.
Se Sony mette TLoU2 a 70€ perenni tra 3 anni se lo comprano in 5-6 persone, quindi è obbligata ad abbassarlo il prezzo se effettivamente vuole vendere il gioco, non lo fa perché vi vuole bene :asd:
Nintendo evidentemente può permettersi di tenere titoli a prezzo pieno per sempre che tanto vendono comunque, non só perché e neanche mi interessa, sta di fatto che(presumo)BotW a 70€ oggi vende più di TLoU2 nonostante abbia 3 anni e passa in più sul groppone, che devo dirvi, evidentemente questa policy con Nintendo funziona e con Sony ed MS no. Di sicuro non vi mettono le esclusive nelle Pringles o nel MC Pass perché vi vogliono bene, fatevene una ragione :asd:
Evviva !

Giochi vecchi a 50€, “venghino signori, venghino”
La cosa divertente è che tutto questo scempio di spudorata mungitura, viene pure giustificata con dei laconici “eh, Nintendo vende”, “Nintendo può” “Nintendo può permetterselo”.

Manca solo una raccolta firme da far pervenire a Kyoto in cui si chiede, sempre gentilmente, una mento di prezzi di almeno 15/20 euro...oh, la qualità si paga eh :lol:
 
Somma... su Wii U i titoli principali io li ho sempre beccati a prezzo pieno anche dopo mesi dal lancio :asd:
Li trovavi nel cestone quando ormai era uscito Switch e i negozi avevano tutti i fondi di magazzino da dare via per una console che non ha pubblico, gli unici che mi vengono in mente che hanno subito tagli di prezzo nel breve periodo è AC Amiibo Festival per via che ne hanno distribuiti un casino, occupavano spazio e nessuno li voleva :asd:
Su Wii non ricordo, non andavo nei negozi a prendere i giochi, ma sono convinto che titoli come Galaxy, Zelda, ecc... stavano tutti a prezzo pieno, nei cestoni ci andava sicuramente tutto lo shovelware
Nope, comprato NSBU a 6,90 in un cestone Unieuro anni prima che uscisse Switch.
Tutte le esclusive le ho recuperate nel 2017 da GS a pochissimo, roba come 3D World a 15 euro.
Su Amazon ho preso Skyward Sword a un anno esatto dall’uscita a 24,90, edizione con colonna sonora.
Su Wii U le esclusive le hanno messe nella linea select dopo manco due anni dall’uscita.

Direi di smetterla di dire falsità :asd:
Quando la console non vende i giochi te li tirano dietro.
Quando la console vende da sola, tengono i prezzi alti.
 
Evviva !

Giochi vecchi a 50€, “venghino signori, venghino”
La cosa divertente è che tutto questo scempio di spudorata mungitura, viene pure giustificata con dei laconici “eh, Nintendo vende”, “Nintendo può” “Nintendo può permetterselo”.

Manca solo una raccolta firme da far pervenire a Kyoto in cui si chiede, sempre gentilmente, una mento di prezzi di almeno 15/20 euro...oh, la qualità si paga eh :lol:
mi sembra che sia stata la concorrenza a alzare il prezzo di 10 €, ma vedo che nessuno se ne preoccupa perché dopo due giorni si trova tutto a 2 euro nelle patatine
 
Effettivamente ci sono dei mesi dove ripiego nel recupero di alcuni titoli... per poi pentirmene a fine anno quando Nintendo droppa un titolo dietro l'altro tipo il 2019 e il mio portafogli piange :sard:
Fortuna non ho il pallino delle Limited :ahsn:
- Ok, per questo anno sembra esserci calma piatta su Switch, posso cominciare a risparmiare seriamente qualcosina per il mio futuro :nev:


Nintendo direct improvviso dove annunciano 5 big in uscita entro pochi mesi

- Ok, sono di nuovo a zero :ahsn:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top