Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Comunque la tossicità che puo' generarsi tra collezionisti e giocatori è veramente da nausea.

Immaginatevi un nintendaro che venga a insultare chi compra un gioco ps5 a 80 euro al lancio

Come se fossimo noi a scegliere le politiche e i prezzi, come se non subissimo le politiche dei vari attori in questo panorama. Dovremmo aiutarci a trovare i modi per spendere meglio, non attaccarci perch2 compriamo, è assurdo.
 
Comunque la tossicità che puo' generarsi tra collezionisti e giocatori è veramente da nausea.

Immaginatevi un nintendaro che venga a insultare chi compra un gioco ps5 a 80 euro al lancio

Come se fossimo noi a scegliere le politiche e i prezzi, come se non subissimo le politiche dei vari attori in questo panorama. Dovremmo aiutarci a trovare i modi per spendere meglio, non attaccarci perch2 compriamo, è assurdo.

Non siamo noi a scegliere le politiche, ma siamo noi con le nostre azioni (portafoglio) a incentivarle o meno

E infatti chi compra giochi PS5 a 80€ sull’unghia è soltanto un pollo che merita di essere spennato, basterebbe non piegarsi a 90 e vedi come sono costretti ad abbassare il prezzo per vendere
Esempio:

- Destruction All Stars prezzato 80€, i giocatori li hanno giustamente sfanculati con 0 preorder = gioco che finisce “gratis” sul Plus e poi venduto a 19€

- Returnal prezzo listino 80€, pochi preorder = gioco finisce in promo nazionale a 59€ al D1 presso tutte le catene

Se invece si continua a comprare e preordinare sganciando il prezzo pieno col sorriso sulla faccia, difficile che cambi qualcosa
 
Mario Aces lo giocai con la prova del NSO in 3gg, di certo non avrei mai mai mai avuto il coraggio di dare 30-40€ per prendere usato un gioco del genere, col

Rivendere Xeno2 non mi sembra una gran furbata in realtà, proprio il fatto che é del 2017 e non lo vedi più negli ipermercati é il motivo per cui te l'hanno scambiato: a fine gen sparirà, relativamente, e la sua vendita resterà in mano ai soli bagarini di ebay che a meno di 60 non lo molleranno, come successe a Xeno 1 che in versione Wii a fine gen costava più che al D1. Se te lo tenevi ad invecchiare ancora di più rendeva di più se l'obiettivo era vendere, mentre se ti venisse voglia di rigiocarlo verresti trapanato più che al D1 (e forse non lo riprenderesti neanche)
DQ11 c'è l'ho pure io a 15 usato a pochi km di distanza, forse tirando il prezzo viene 10. Non lo prendo giusto perché lo voglio su Switch ma lì appunto a meno di 35 secchi non l'ho mai visto. Guarda caso la versione S uscita anche su ps4 qualche mese fa ha esordito a 40 nuova, mentre quella switch è ancora fissa a 60. A questo punto che N metta i giochi al D1 a 40 come su 3DS, 60 come su Switch o 80 come su PS5 non cambia nulla per il consumatore, visto che tanto gira e rigira vige sempre la legge del baratto?
Post automatically merged:


Al quarto anno era solitamente il periodo della linea Platinum, ma è evidente che a sto giro non esisterà nulla di simile. Al massimo una ristampa Nintendo Select fullprice con nuove cornici bruttissime per farti correre a comprare le copie lisce
Impaurito da quel che hai scritto ho fatto una ricerca molto veloce su Amazon e Ebay e in effetti si trovano molti XC DE e Torna ma non così tanti XC 2. Devo preoccuparmi per quando prenderò Switch, mi sa :dsax:
 
mi sembra che sia stata la concorrenza a alzare il prezzo di 10 €, ma vedo che nessuno se ne preoccupa perché dopo due giorni si trova tutto a 2 euro nelle patatine
Ed ecco che si tira in mezzo la concorrenza quando non si può giustificare in nessun modo la politica truffaldina di Nintendo.

Con la differenza che, la concorrenza, ha apportato un rialzo causato dalla crescita dei costi di sviluppo, devono lavorare su una macchina di ultima generazione con costi altissimi e studi interni da 3/400 unità (il rialzo è stato di 5), mica su una macchina del dopoguerra dove faticano a girare pure i FIFA? :lol:
 
Non siamo noi a scegliere le politiche, ma siamo noi con le nostre azioni (portafoglio) a incentivarle o meno

E infatti chi compra giochi PS5 a 80€ sull’unghia è soltanto un pollo che merita di essere spennato, basterebbe non piegarsi a 90 e vedi come sono costretti ad abbassare il prezzo per vendere
Esempio:

- Destruction All Stars prezzato 80€, i giocatori li hanno giustamente sfanculati con 0 preorder = gioco che finisce “gratis” sul Plus e poi venduto a 19€

- Returnal prezzo listino 80€, pochi preorder = gioco finisce in promo nazionale a 59€ al D1 presso tutte le catene

Se invece si continua a comprare e preordinare sganciando il prezzo pieno col sorriso sulla faccia, difficile che cambi qualcosa
E allora devi anche capire con chi stai parlando :asd:

Io lultimo gioco non eshop che ho preso è stato xenoblade chronicles, il prossimo sarà Rise, entrambi a 50 euro. Sono autorizzato da vossignori della giuria suprema del giusto acquisto? :asd:

Mi sembra follia veramente tutto quello che sto leggendo da giorni qui dentro
 
Mario Aces lo giocai con la prova del NSO in 3gg, di certo non avrei mai mai mai avuto il coraggio di dare 30-40€ per prendere usato un gioco del genere, col

Rivendere Xeno2 non mi sembra una gran furbata in realtà, proprio il fatto che é del 2017 e non lo vedi più negli ipermercati é il motivo per cui te l'hanno scambiato: a fine gen sparirà, relativamente, e la sua vendita resterà in mano ai soli bagarini di ebay che a meno di 60 non lo molleranno, come successe a Xeno 1 che in versione Wii a fine gen costava più che al D1. Se te lo tenevi ad invecchiare ancora di più rendeva di più se l'obiettivo era vendere, mentre se ti venisse voglia di rigiocarlo verresti trapanato più che al D1 (e forse non lo riprenderesti neanche)
DQ11 c'è l'ho pure io a 15 usato a pochi km di distanza, forse tirando il prezzo viene 10. Non lo prendo giusto perché lo voglio su Switch ma lì appunto a meno di 35 secchi non l'ho mai visto. Guarda caso la versione S uscita anche su ps4 qualche mese fa ha esordito a 40 nuova, mentre quella switch è ancora fissa a 60. A questo punto che N metta i giochi al D1 a 40 come su 3DS, 60 come su Switch o 80 come su PS5 non cambia nulla per il consumatore, visto che tanto gira e rigira vige sempre la legge del baratto?
Post automatically merged:


Al quarto anno era solitamente il periodo della linea Platinum, ma è evidente che a sto giro non esisterà nulla di simile. Al massimo una ristampa Nintendo Select fullprice con nuove cornici bruttissime per farti correre a comprare le copie lisce
Ora stai facendo delel supposizioni.
Ad oggi xeno 2 lo trovi facilmente sui 35 euro come e quando vuoi,a fine gen manco so se ci campiamo e potrebeb valere tanto come xeno 1 o valere nulla come the last story,non è detto che un gioco in tiratura limitata magicamente valga il doppio o più anche perchè solitamente la cosa non è corelata.
Ci sono tanti giochi rari che costano un botto(fire emblem raqdiant dawn e path of radiance in primis)ma tanti giochi non valgono nulla anche non essendo più in commercio(the last story ad esempio).
Io parlo di discorsi pratici,e lo scambio immediato è più vantagioso su console nintendo sia che i titoli costino40-60 o 80 euro dato che un bene che non perde il suo valore ne ha di più di uno che perde valore continuamente nel tempo e questa è una cosa oggettiva.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ed ecco che si tira in mezzo la concorrenza quando non si può giustificare in nessun modo la politica truffaldina di Nintendo.

Con la differenza che, la concorrenza, ha apportato un rialzo causato dalla crescita dei costi di sviluppo, devono lavorare su una macchina di ultima generazione con costi altissimi e studi interni da 3/400 unità (il rialzo è stato di 5), mica su una macchina del dopoguerra dove faticano a girare pure i FIFA? :lol:
Guarda, io non sono come te da una parte della barricata a lanciare mèrda sulla squadra avversaria, sono multiconsolaro da sempre
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sony può permetterselo perchè se non vende tlou vende decine di altri prodotti, con microtransazioni, abbonamenti, dlc, etc etc.
Nintendo se non vende botw cosa vende? Kirby fighting game?

classifica giochi switch più venduti a febbraio 2021
  1. Mario Kart 8 Deluxe – 33,41 milioni di copie
  2. Animal Crossing: New Horizons – 31,18 milioni di copie
  3. Super Smash Bros. Ultimate – 22,85 milioni di copie
  4. The Legend of Zelda: Breath of the Wild – 21,45 milioni di copie
  5. Pokémon Spada/Pokémon Scudo – 20,35 milioni di copie
  6. Super Mario Odyssey – 20,23 milioni di copie
  7. Super Mario Party – 13,82 milioni di copie
  8. Pokémon Let’s Go Pikachu/Eevee – 13 milioni di copie
  9. Splatoon 2 – 11,90 milioni di copie
  10. New Super Mario Bros. U Deluxe – 9,82 milioni di copie
 
Dai ragazzi, non scaldiamoci troppo.
 
Non siamo noi a scegliere le politiche, ma siamo noi con le nostre azioni (portafoglio) a incentivarle o meno

E infatti chi compra giochi PS5 a 80€ sull’unghia è soltanto un pollo che merita di essere spennato, basterebbe non piegarsi a 90 e vedi come sono costretti ad abbassare il prezzo per vendere
Esempio:

- Destruction All Stars prezzato 80€, i giocatori li hanno giustamente sfanculati con 0 preorder = gioco che finisce “gratis” sul Plus e poi venduto a 19€

- Returnal prezzo listino 80€, pochi preorder = gioco finisce in promo nazionale a 59€ al D1 presso tutte le catene

Se invece si continua a comprare e preordinare sganciando il prezzo pieno col sorriso sulla faccia, difficile che cambi qualcosa
minchia che schifo Sony, voleva rifilare quella chiavica a 80€ :mwaha:
 
Non siamo noi a scegliere le politiche, ma siamo noi con le nostre azioni (portafoglio) a incentivarle o meno

E infatti chi compra giochi PS5 a 80€ sull’unghia è soltanto un pollo che merita di essere spennato, basterebbe non piegarsi a 90 e vedi come sono costretti ad abbassare il prezzo per vendere
Esempio:

- Destruction All Stars prezzato 80€, i giocatori li hanno giustamente sfanculati con 0 preorder = gioco che finisce “gratis” sul Plus e poi venduto a 19€

- Returnal prezzo listino 80€, pochi preorder = gioco finisce in promo nazionale a 59€ al D1 presso tutte le catene

Se invece si continua a comprare e preordinare sganciando il prezzo pieno col sorriso sulla faccia, difficile che cambi qualcosa
Però sto discorso si può fare anche con nintendo.
Io ormai da un pò di tempo vedo i preorder per i suoi prodotti a 10 euro meno.
Difficilmente ormai si paga un gioco in uscita su console nintendo a 60 euro.
Non è ceh con sony dobbiamo essere bravissimi a trovare offerte mentre con nintendo ci dobbiamo far spennare come polli :sisi:
 
Vivo in una piccola città, ieri sono andata al negozio di videogiochi per vedere se c'erano news sulla mia ps5 (e anche per salutare il proprietario che è un amico), e si stava parlando proprio della perdita di valore e mi diceva: "guarda qua tlou2, adesso nuovo lo vendo a 29.99 e ne ho un casino da smaltire, mentre sto Zelda breath of the wild è ancora a prezzo pieno dopo 4 anni e ogni volta devo ordinarlo perché mi finisce all'istante" ora tenendo conto che vivo in una cittadina di 100K abitanti nel sud dell'Italia, dove i videogiochi non sono certo la priorità presso il grande pubblico, immaginate cosa succede nel resto del mondo.
 
E allora devi anche capire con chi stai parlando :asd:

Io lultimo gioco non eshop che ho preso è stato xenoblade chronicles, il prossimo sarà Rise, entrambi a 50 euro. Sono autorizzato da vossignori della giuria suprema del giusto acquisto? :asd:

Mi sembra follia veramente tutto quello che sto leggendo da giorni qui dentro

Ma chi ti ha detto niente scusa? È il primo messaggio che scrivo in sta discussione sui prezzi da giorni, neanche stavo partecipando a quel che si diceva prima :asd:

Ho risposto semplicemente al tuo messaggio in cui dicevi che le politiche prezzo queste sono e che possiamo solo subirle. Vero, ma fino ad un certo punto, se persistono (in entrambi i casi) è perché i consumatori le assecondano
Buon per te che compri in promo e non sganci il prezzo pieno sull’unghia ogni volta, ma non stavo giudicando te, quanto facendo un discorso generale. Non capisco perché ti stai offendendo tanto
 
minchia che schifo Sony, voleva rifilare quella chiavica a 80€ :mwaha:

Però quella chiavica è roba next gen, pensa game freak che passa pokemon triplice alleanza e pokemon triplice intesa a 60 euro cadauno :sard:
 
Vivo in una piccola città, ieri sono andata al negozio di videogiochi per vedere se c'erano news sulla mia ps5 (e anche per salutare il proprietario che è un amico), e si stava parlando proprio della perdita di valore e mi diceva: "guarda qua tlou2, adesso nuovo lo vendo a 29.99 e ne ho un casino da smaltire, mentre sto Zelda breath of the wild è ancora a prezzo pieno dopo 4 anni e ogni volta devo ordinarlo perché mi finisce all'istante" ora tenendo conto che vivo in una cittadina di 100K abitanti nel sud dell'Italia, dove i videogiochi non sono certo la priorità presso il grande pubblico, immaginate cosa succede nel resto del mondo.
La verità che a molti non piace che in realtà su switch c'è un utenza che sa cosa va acomprare,una console per giocarsi le esclsuive e per questo vendono di più a prezzo pieno(oltre al fatto che come brand probabilmente sono più forti)
Su ps5 c'è un'utenza molto più variegata formata anche da gente che gioca solo a fifa,cod e fortnite.
Non è solo una questione di eccessiva concorrenza su console sony ma il fatto che una parte dell'utenza è indifferente a quel genere di giochi a differenza dell'utenza nintendo che invece prende la console per quei titoli.
Anche nitnendo ha avuto un'utenza di non giocatori in era wii e infatti Xeno 1 non ha venduto nulla,non è che se hai una grossa utenza di casual ti portano a vendere le tue esclsuive :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top