Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
beh hanno dovuto cambiare motore grafico

World appunto non poteva girare su switch,in modo lontanamente decente.
Pure World 2 userà il RE Engine :sisi:
Ormai quello è diventato IL motore di Capcom, praticamente ogni suo gioco lo sfrutterà
 
Pure World 2 userà il RE Engine :sisi:
Ormai quello è diventato IL motore di Capcom, praticamente ogni suo gioco lo sfrutterà
si perche appunto e molto piu performatne

Appunto wolrd non poteva girare su switch avendo quell engine vetusto e molto pesante
 
In che senso ritratto? Non ho capito Pa
Che come ti ho già spiegato mille volte nintendo punta alle bombe da sempre a fine anno a differenza di sony che storicamente fa uscire le sue esclusive più pesanti nei primi 6 mesi.
Sono 2 politiche diverse, potrai confrontare le 2 line up ad anno finito.
Vai a vederti il 2019 di nintendo dei primi 6 mesi, manco ricordo cosa uscì(forse yoshi),negli ultimi 6 mesi uscirono astral chain,fire emblem three houses,zeldino,luigi's mansion e pokemon scudo mentre su console sony uscì mi pare solo DS.
Potrai parlare di penuria di titoli quando anche nell'altra metà dell'anno non fanno uscire nulla.
Poi il problema dei third si sa e ormai mi sembra superfluo ripetere le stesse cose trite e ritrite :sisi:
 
Che come ti ho già spiegato mille volte nintendo punta alle bombe da sempre a fine anno a differenza di sony che storicamente fa uscire le sue esclusive più pesanti nei primi 6 mesi.
Sono 2 politiche diverse, potrai confrontare le 2 line up ad anno finito.
Vai a vederti il 2019 di nintendo dei primi 6 mesi, manco ricordo cosa uscì(forse yoshi),negli ultimi 6 mesi uscirono astral chain,fire emblem three houses,zeldino,luigi's mansion e pokemon scudo mentre su console sony uscì mi pare solo DS.
Potrai parlare di penuria di titoli quando anche nell'altra metà dell'anno non fanno uscire nulla.
Poi il problema dei third si sa e ormai mi sembra superfluo ripetere le stesse cose trite e ritrite :sisi:
ma questa cosa l'hai decisa tu fammi capire?

Se per x mesi esce nulla o quasi si puo benissimo parlare di penuria per quel periodo.
Ipoteticamente on è che se per 6 mesi (esempio) non uscisse nulla e poi dopo uscisse roba allora si cancella magicamente i primi 6 mesi


Nintendo è da fine 2019 che dorme.
Non so cosa serva ancora per poter parlare di penuria e di mancanza di notizie anche per il futuro
 
Che come ti ho già spiegato mille volte nintendo punta alle bombe da sempre a fine anno a differenza di sony che storicamente fa uscire le sue esclusive più pesanti nei primi 6 mesi.
Sono 2 politiche diverse, potrai confrontare le 2 line up ad anno finito.
Vai a vederti il 2019 di nintendo dei primi 6 mesi, manco ricordo cosa uscì(forse yoshi),negli ultimi 6 mesi uscirono astral chain,fire emblem three houses,zeldino,luigi's mansion e pokemon scudo mentre su console sony uscì mi pare solo DS.
Potrai parlare di penuria di titoli quando anche nell'altra metà dell'anno non fanno uscire nulla.
Poi il problema dei third si sa e ormai mi sembra superfluo ripetere le stesse cose trite e ritrite :sisi:
Si sa e quindi? Il problema rimane.
Non è perchè si conosce la penuria di titoli e la recidiva mancanza di giochi per 9 mesi all’anno, che allora il problema scompare.
Finite le 100 ore su rise che cosa mi gioco fino a settembre? Miitopia?
 
ma questa cosa l'hai decisa tu fammi capire?

Se per x mesi esce nulla o quasi si puo benissimo parlare di penuria per quel periodo.
Ipoteticamente on è che se per 6 mesi (esempio) non uscisse nulla e poi dopo uscisse roba allora si cancella magicamente i primi 6 mesi


Nintendo è da fine 2019 che dorme.
Non so cosa serva ancora per poter parlare di penuria e di mancanza di notizie anche per il futuro
Su console sony non esce nulla di first gli ultimi 6 mesi, hanno penuria di titoli first anche se ne escono 3 nella prima meta dell'anno?
Sono politiche diverse dato che ad oggi solo nel 2020 ho visto supportare bene per tutto l'anno solo a sony,solitamente entrambi puntano a riempire la line up mei primi 6 mesi o negli ultimi 6 mesi,non è difficile da capire :sisi:
Poi che il 2020 sia stato fallimentare da parte di nintendo l'ho forse negato, un anno pessimo sia all'inizio che alla fine :sisi:
 
Su console sony non esce nulla di first gli ultimi 6 mesi, hanno penuria di titoli first anche se ne escono 3 nella prima meta dell'anno?
Sono politiche diverse dato che ad oggi solo nel 2020 ho visto supportare bene per tutto l'anno solo a sony,solitamente entrambi puntano a riempire la line up mei primi 6 mesi o negli ultimi 6 mesi,non è difficile da capire :sisi:
Poi che il 2020 sia stato fallimentare da parte di nintendo l'ho forse negato, un anno pessimo sia all'inizio che alla fine :sisi:
hanno solitamente un mare di tp che riescono a completare la line up, cosa che su switch non capita quasi mai

Questa è l'enorme differenza.
 
Si sa e quindi? Il problema rimane.
Non è perchè si conosce la penuria di titoli e la recidiva mancanza di giochi per 9 mesi all’anno, che allora il problema scompare.
Finite le 100 ore su rise che cosa mi gioco fino a settembre? Miitopia?
Se consideri solo i first su console sony cosa ti giochi dopo ratchet e clank e Returnal?
 
Che come ti ho già spiegato mille volte nintendo punta alle bombe da sempre a fine anno a differenza di sony che storicamente fa uscire le sue esclusive più pesanti nei primi 6 mesi.
Sono 2 politiche diverse, potrai confrontare le 2 line up ad anno finito.
Vai a vederti il 2019 di nintendo dei primi 6 mesi, manco ricordo cosa uscì(forse yoshi),negli ultimi 6 mesi uscirono astral chain,fire emblem three houses,zeldino,luigi's mansion e pokemon scudo mentre su console sony uscì mi pare solo DS.
Potrai parlare di penuria di titoli quando anche nell'altra metà dell'anno non fanno uscire nulla.
Poi il problema dei third si sa e ormai mi sembra superfluo ripetere le stesse cose trite e ritrite :sisi:
Third che comunque alcuni si stanno dedicando a progetti esclusivi e che riescono a tamponare tranquillamente le uscite Nintendo. Se nel 2018 e 2019 usciva poco anche di contorno, del 2021 sinceramente trovo una buona lineup, oltre al già citato MHRise abbiamo avuto P5S, Ryza2, GnG, BD2 tutto nell'arco di due mesi.
 
hanno solitamente un mare di tp che riescono a completare la line up, cosa che su switch non capita quasi mai

Questa è l'enorme differenza.
Come ho già detto nel mio post precedente che evidentemente non hai letto,che ormai lo sappiamo che i third su nintendo non arrivano per i più disparati motivi quindi parliamo sempre dell'ovvietà?
Fermo restando che io i third non me li gioco certo nella macchina più scarsa comunque quindi mi tangono zero :sisi:
Post automatically merged:

Third che comunque alcuni si stanno dedicando a progetti esclusivi e che riescono a tamponare tranquillamente le uscite Nintendo. Se nel 2018 e 2019 usciva poco anche di contorno, del 2021 sinceramente trovo una buona lineup, oltre al già citato MHRise abbiamo avuto P5S, Ryza2, GnG, BD2 tutto nell'arco di due mesi.
Ma io preferisco i giochi alla bravely 2,alla rise e alla triangle dato che usti multy difficilmente giocherò su switch dato che ho ps5 e li prendo li in versione migliore.
L'unico multy che ho preso su switch fu dq 11 che è la versione con cose in più
 
Come ho già detto nel mio post precedente che evidentemente non hai letto che ormai lo sappiamo che i third su nintendo non arrivano per i più disparati motivi quindi parliamo sempre dell'ovvietà?
Fermo restando che io i third non me li gioco certo nella macchina più scarsa comunque quindi mi tangono zero :sisi:
si lo sappiamo, esatto
Sappiamo anche i motivi - performance, esatto.

Cio non toglie che sia e resti una mancanza.
Non è perche " lo sappiamo" e allora diventa un pregio.
è una mancanza cronica infatti.
 
Se consideri solo i first su console sony cosa ti giochi dopo ratchet e clank e Returnal?
Come sempre si pretende che Nintendo faccia uscire un AAA al mese e senza mesi di vuoto :asd:
Dopo concordo che Nintendo avrebbe potuto rilasciare un titolo più di spessore in questa prima metà dell'anno, però mi pare evidente che vorranno concentrare i maggiori progetti per fine anno/inizio 2022, probabilmente da legare assieme alla Pro.
 
si lo sappiamo, esatto

Cio non toglie che sia e resti una mancanza.
Non è perche " lo sappiamo" e allora diventa un pregio.
è una mancanza cronica infatti.
Ok,ma te ne sei accorto solo ora dopo soli 15 anni?
Onestamente ad oggi nintendo ha sicuramente più third dell'era wii u e wii e sta migliorando, su questo campo c'è poco da biasimarla
 
Su console sony non esce nulla di first gli ultimi 6 mesi, hanno penuria di titoli first anche se ne escono 3 nella prima meta dell'anno?
Sono politiche diverse dato che ad oggi solo nel 2020 ho visto supportare bene per tutto l'anno solo a sony,solitamente entrambi puntano a riempire la line up mei primi 6 mesi o negli ultimi 6 mesi,non è difficile da capire :sisi:
Poi che il 2020 sia stato fallimentare da parte di nintendo l'ho forse negato, un anno pessimo sia all'inizio che alla fine :sisi:

Nel 2018 uscì Spider-Man, nel 2019 Death Stranding, nel 2020 i giochi di lancio di PS5, nel 2021 se tutto va bene uscirà Horizon 2.

Non è vero che Sony non fa uscire nulla di first party nella seconda metà dell’anno :asd:
 
Come sempre si pretende che Nintendo faccia uscire un AAA al mese e senza mesi di vuoto :asd:
Dopo concordo che Nintendo avrebbe potuto rilasciare un titolo più di spessore in questa prima metà dell'anno, però mi pare evidente che vorranno concentrare i maggiori progetti per fine anno/inizio 2022, probabilmente da legare assieme alla Pro.
Non vedo un AAA di nintendo da meta 2019 .
e l'unico AAA tp è arrivato ora. A meno che vuoi considerare i vari doom etenral 2016...ma restano una manciate e quasi tutti in pessime condizioni

Altro che un AAA al mese
 
Come sempre si pretende che Nintendo faccia uscire un AAA al mese e senza mesi di vuoto :asd:
Dopo concordo che Nintendo avrebbe potuto rilasciare un titolo più di spessore in questa prima metà dell'anno, però mi pare evidente che vorranno concentrare i maggiori progetti per fine anno/inizio 2022, probabilmente da legare assieme alla Pro.
Per me l'unico errore nella comunicazione è stato annunciare splatoon 3 con 1 anno di anticipo, avrebebro fatto bene a presentare un gioco dell'autunno invece e relegare splatoon 3 all'E3 2021, un palco anche più congeniale.
Ma comunque l'unico problema di nintendo che fa anni alterni ed oggettivamente il 2018 e in parte il 2020 sono stati anni di cacca.
Post automatically merged:

Nel 2018 uscì Spider-Man, nel 2019 Death Stranding, nel 2020 i giochi di lancio di PS5, nel 2021 se tutto va bene uscirà Horizon 2.

Non è vero che Sony non fa uscire nulla di first party nella seconda metà dell’anno :asd:
Solitamente nei primi 6 mesi fa uscire più roba.
Poi ho detto che fa uscire meno roba non che non faccia uscire nulla gli ultimi 6 mesi :asd:
 
Se consideri solo i first su console sony cosa ti giochi dopo ratchet e clank e Returnal?
Pa’.. che senso ha considerare solo i first, tolte le schermaglie da forum?
Su sony mi esce tanta roba grossa, seria e divertente nel mezzo.
Su nienty esce proprio pochino.. e neanche a dire sai, è una console al primo secondo anno...
Qua siamo al quinto anno e non si capisce quando si esauriscano le attenuanti, specie per una console così venduta (e al tempo stesso così poco supportata).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top