Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ma il fatto di potrer giocare a titoli da Home in portatile, non è un progresso enorme per il campo mobile? :asd:
Poi parli di esclusive, Switch è la console che ne ha il maggior numero...
Certo che è un enorme progresso, appena uscita la Switch sono rimasto impressionato da questa sua possibilità. Dico solo che i giochi da console home stanno cambiando e stanno evolvendo, quindi questa sua particolarità rischia di farla diventare più una console per giocare in portatile giochi delle passate generazioni. Per quanto riguarda il discorso esclusive la mia non era un critica al fatto che ne avesse poche, ma anzi era una possibile (anche se improbabile) visione futura dove poggi esclusivamente su quelle come nel periodo Wii. Poi non sto dicendo che in questo momento Switch sia una pessima console, dico solo che in questo E3 mi aspetto di vedere molti annunci esclusivi o una nuova console che diminuisca il distacco con le altre, se no vedo dura che Nintendo riesca a tenere il passo con le altre console, anche perché Microsoft con l'x-cloud darà anche lei un alternativa portatile.
 
Certo che è un enorme progresso, appena uscita la Switch sono rimasto impressionato da questa sua possibilità. Dico solo che i giochi da console home stanno cambiando e stanno evolvendo, quindi questa sua particolarità rischia di farla diventare più una console per giocare in portatile giochi delle passate generazioni. Per quanto riguarda il discorso esclusive la mia non era un critica al fatto che ne avesse poche, ma anzi era una possibile (anche se improbabile) visione futura dove poggi esclusivamente su quelle come nel periodo Wii. Poi non sto dicendo che in questo momento Switch sia una pessima console, dico solo che in questo E3 mi aspetto di vedere molti annunci esclusivi o una nuova console che diminuisca il distacco con le altre, se no vedo dura che Nintendo riesca a tenere il passo con le altre console, anche perché Microsoft con l'x-cloud darà anche lei un alternativa portatile.
Ma come i giochi fissi si stanno evolvendo... anche quelli portatile lo sono, che infatti richiedono anche loro un budget e conoscenza di programmazione come i titoli fissi.
Ma perchè Nintendo dovrebbe basarsi a puntare solo su una offerta di titoli esclusivi? I third sono comunque importanti e sinceramente guardando anche i progetti esclusivi di questi mesi come BD2, MHRise, MHStories 2 e gli annunciati SMT5, Triangle Strategy, sinceramente mi pare anche meglio del periodo Wii, che di base a parte alcuni titoli meritevoli, tantissimi progetti esclusivi era roba per casual :asd:
L'X-Cloud è tutt'altra tecnologia, non so quanto prenderà piede in ambito mobile sinceramente
 
Certo che è un enorme progresso, appena uscita la Switch sono rimasto impressionato da questa sua possibilità. Dico solo che i giochi da console home stanno cambiando e stanno evolvendo, quindi questa sua particolarità rischia di farla diventare più una console per giocare in portatile giochi delle passate generazioni. Per quanto riguarda il discorso esclusive la mia non era un critica al fatto che ne avesse poche, ma anzi era una possibile (anche se improbabile) visione futura dove poggi esclusivamente su quelle come nel periodo Wii. Poi non sto dicendo che in questo momento Switch sia una pessima console, dico solo che in questo E3 mi aspetto di vedere molti annunci esclusivi o una nuova console che diminuisca il distacco con le altre, se no vedo dura che Nintendo riesca a tenere il passo con le altre console, anche perché Microsoft con l'x-cloud darà anche lei un alternativa portatile.
Oh sì dimmi quanto è evoluto demon's souls che viene spacciato per next gen ed è un gioco del 2009 :rivet:
 
È quanto è evoluto mario golf del 2021? :ohyess: :ayaya:
 
Ma come i giochi fissi si stanno evolvendo... anche quelli portatile lo sono, che infatti richiedono anche loro un budget e conoscenza di programmazione come i titoli fissi.
Ma perchè Nintendo dovrebbe basarsi a puntare solo su una offerta di titoli esclusivi? I third sono comunque importanti e sinceramente guardando anche i progetti esclusivi di questi mesi come BD2, MHRise, MHStories 2 e gli annunciati SMT5, Triangle Strategy, sinceramente mi pare anche meglio del periodo Wii, che di base a parte alcuni titoli meritevoli, tantissimi progetti esclusivi era roba per casual :asd:
L'X-Cloud è tutt'altra tecnologia, non so quanto prenderà piede in ambito mobile sinceramente
Ma cercando anche di andare oltre questo discorso, a me stupisce ancora leggere discorsi dove Switch e PlayStation vengono messe in competizione 1:1, che è una cosa corretta ma anche estremamente sbagliata. Sono in competizione in termini assoluti, così come qualsiasi altra forma di intrattenimento è in competizione per il monopolio dei nostri occhi/soldi. Da questo punto di vista sono in competizione anche con la vita sociale, con il sesso e con il sonno. Da un punto di vista più micro, e il mercato ne ha dato e ne sta dando ampissima prova, sono prodotti ed esperienze assolutamente complementari, con filosofie, stili e peculiarità proprie. Switch è la perfetta companion di PS4/PS5 e viceversa, giusto per fare un esempio con le leader di settore.
Che nel 2021 si debba ancora ripetere che con un format "tradizionale" Nintendo avrebbe indubbiamente floppato, mi sembra quasi stucchevole.
 
Ma cercando anche di andare oltre questo discorso, a me stupisce ancora leggere discorsi dove Switch e PlayStation vengono messe in competizione 1:1, che è una cosa corretta ma anche estremamente sbagliata. Sono in competizione in termini assoluti, così come qualsiasi altra forma di intrattenimento è in competizione per il monopolio dei nostri occhi/soldi. Da questo punto di vista sono in competizione anche con la vita sociale, con il sesso e con il sonno. Da un punto di vista più micro, e il mercato ne ha dato e ne sta dando ampissima prova, sono prodotti ed esperienze assolutamente complementari, con filosofie, stili e peculiarità proprie. Switch è la perfetta companion di PS4/PS5 e viceversa, giusto per fare un esempio con le leader di settore.
Che nel 2021 si debba ancora ripetere che con un format "tradizionale" Nintendo avrebbe indubbiamente floppato, mi sembra quasi stucchevole.
Esatto, e tra l'altro, in questi primi 6 mesi di Next Gen, non mi pare che le vendite di Switch abbiano rallentato, anzi, continuano ad attestarsi sulle stesse cifre del 2020, in alcuni mercati anche con numeri superiori :asd:
In futuro diminuirà? Sicuramente, ma non perchè PS5/SeX inizieranno a prendere piede, ma perchè sarà arrivata a cifre con 100+mln di console vendute e inizierà il calo fisiologico (che tra l'altro secondo alcuni già da fine 2019 ci sarebbe dovuto essere :asd: ) e sicuramente Nintendo lo contrasterà con l'uscita della PRO. Che per quanto potrà essere tecnologicamente avanzata, rimarrà comunque un modello di supporto dell'attuale Switch e di certo non competerà a livello di potenza con le altre, sarà sempre ibrida.
 
Ma cercando anche di andare oltre questo discorso, a me stupisce ancora leggere discorsi dove Switch e PlayStation vengono messe in competizione 1:1, che è una cosa corretta ma anche estremamente sbagliata. Sono in competizione in termini assoluti, così come qualsiasi altra forma di intrattenimento è in competizione per il monopolio dei nostri occhi/soldi. Da questo punto di vista sono in competizione anche con la vita sociale, con il sesso e con il sonno. Da un punto di vista più micro, e il mercato ne ha dato e ne sta dando ampissima prova, sono prodotti ed esperienze assolutamente complementari, con filosofie, stili e peculiarità proprie. Switch è la perfetta companion di PS4/PS5 e viceversa, giusto per fare un esempio con le leader di settore.
Che nel 2021 si debba ancora ripetere che con un format "tradizionale" Nintendo avrebbe indubbiamente floppato, mi sembra quasi stucchevole.
Pronto.. prontooooo? Non switch con playstation.. l’offerta videogiochi nintendo con quella sony.
Fanno entrambi videogiochi, non è che una fa pizze e l’altra serramenti :sard:
 
Ma come i giochi fissi si stanno evolvendo... anche quelli portatile lo sono, che infatti richiedono anche loro un budget e conoscenza di programmazione come i titoli fissi.
Ma perchè Nintendo dovrebbe basarsi a puntare solo su una offerta di titoli esclusivi? I third sono comunque importanti e sinceramente guardando anche i progetti esclusivi di questi mesi come BD2, MHRise, MHStories 2 e gli annunciati SMT5, Triangle Strategy, sinceramente mi pare anche meglio del periodo Wii, che di base a parte alcuni titoli meritevoli, tantissimi progetti esclusivi era roba per casual :asd:
L'X-Cloud è tutt'altra tecnologia, non so quanto prenderà piede in ambito mobile sinceramente
Si, ma in futuro immagino che gli sviluppatori si concentreranno sempre più su utilizzare la potenza offerta dalle nuove console e saranno sempre meno i titoli che si potranno permettere di girare su Switch, quindi il supporto di altri titoli sarebbe limitato al mercato indipendente. Poi i titoli che hai citato, escluso Monster Hunter Rise, sono tutti titoli buoni, ma nulla che mi faccia desiderare di avere una console rispetto alle altre, sono anche gusti soggettivi eh, però sinceramente mi peserebbe di più non avere titoli come Resident Evil Village nella console rispetto a quelli citati da te. Per la questione Wii neanche rispondo ? Cioè ma vuoi mettere le scazzottate al vento che davo con Naruto Clash of Ninja (con tanto di modalità battle royale dove si menava il mondo), o la torcia di Shatter Memories o le sfide a Tennis in wii sport? Mi divertivo un mondo da piccolo ?
 
Esatto, e tra l'altro, in questi primi 6 mesi di Next Gen, non mi pare che le vendite di Switch abbiano rallentato, anzi, continuano ad attestarsi sulle stesse cifre del 2020, in alcuni mercati anche con numeri superiori :asd:
In futuro diminuirà? Sicuramente, ma non perchè PS5/SeX inizieranno a prendere piede, ma perchè sarà arrivata a cifre con 100+mln di console vendute e inizierà il calo fisiologico (che tra l'altro secondo alcuni già da fine 2019 ci sarebbe dovuto essere :asd: ) e sicuramente Nintendo lo contrasterà con l'uscita della PRO. Che per quanto potrà essere tecnologicamente avanzata, rimarrà comunque un modello di supporto dell'attuale Switch e di certo non competerà a livello di potenza con le altre, sarà sempre ibrida.
Ahhh, le vendite... il fregio del bravo Azionista:yeahmini:
 
Io amo la portabilità di Switch, mi ha consentito di giocare in un periodo dove in altri modi non avrei potuto e si adatta perfettamente al mio stile di vita, però ammetto allo stesso tempo che Switch punta su un mercato di giochi improntati sulle console fisse. Quindi o punta molto su nuove esclusive (io personalmente amavo il periodo Wii dove la maggior parte dei giochi erano esclusive), oppure il confronto con le altre console viene automatico perché alla fine fino ad ora ha proposto gli stessi giochi che si trovavano su Ps4, Xbox 360.
Nintendo punta ad entrambi i mercati.
Ha giochi home come zelda, odissey e luigi's mansion ma ha giochi di natura portatile come octopath traveler, bravely 2 e il futuro project triangle.
La cosa nuova che ora ognuno può scegliere come giocarli
 
Si, ma in futuro immagino che gli sviluppatori si concentreranno sempre più su utilizzare la potenza offerta dalle nuove console e saranno sempre meno i titoli che si potranno permettere di girare su Switch, quindi il supporto di altri titoli sarebbe limitato al mercato indipendente. Poi i titoli che hai citato, escluso Monster Hunter Rise, sono tutti titoli buoni, ma nulla che mi faccia desiderare di avere una console rispetto alle altre, sono anche gusti soggettivi eh, però sinceramente mi peserebbe di più non avere titoli come Resident Evil Village nella console rispetto a quelli citati da te. Per la questione Wii neanche rispondo ? Cioè ma vuoi mettere le scazzottate al vento che davo con Naruto Clash of Ninja (con tanto di modalità battle royale dove si menava il mondo), o la torcia di Shatter Memories o le sfide a Tennis in wii sport? Mi divertivo un mondo da piccolo ?
Ma stando ai Leak Capcom pure Switch avrà il suo Resident Evil, mi pare lo annunceranno a Settembre...
Capisco che da piccolo ti divertivi con titoli come Naruto o Shatter Memories, ma il primo parliamo comunque dei classici titoli anime che pure su Switch abbondano, il secondo non era una esclusiva Nintendo :asd:
 
Esatto, e tra l'altro, in questi primi 6 mesi di Next Gen, non mi pare che le vendite di Switch abbiano rallentato, anzi, continuano ad attestarsi sulle stesse cifre del 2020, in alcuni mercati anche con numeri superiori :asd:
In futuro diminuirà? Sicuramente, ma non perchè PS5/SeX inizieranno a prendere piede, ma perchè sarà arrivata a cifre con 100+mln di console vendute e inizierà il calo fisiologico (che tra l'altro secondo alcuni già da fine 2019 ci sarebbe dovuto essere :asd: ) e sicuramente Nintendo lo contrasterà con l'uscita della PRO. Che per quanto potrà essere tecnologicamente avanzata, rimarrà comunque un modello di supporto dell'attuale Switch e di certo non competerà a livello di potenza con le altre, sarà sempre ibrida.
Molto probabilmente sarà così, come per quasi tutte le console di grandissimo successo. Anche lo spauracchio Wii, secondo me, resterà tale, nonostante l'output interno di Nintendo negli ultimi 15 mesi sia stato estremamente discutibile, COVID o meno.
Pronto.. prontooooo? Non switch con playstation.. l’offerta videogiochi nintendo con quella sony.
Fanno entrambi videogiochi, non è che una fa pizze e l’altra serramenti :sard:
Ed è esattamente quello che ho scritto. Prodotti, esperienze, stili, filosofia.

Ora ti svelo un segreto, poi tornerò a ignorarti in maniera passivo/aggressiva. Per provare a fare l'edgy devi un minimo esserne in grado, devi avere un minimo di argomenti, devi dire un minimo di cose sensate. Altrimenti diventa... beh, questo.
 
Si, ma in futuro immagino che gli sviluppatori si concentreranno sempre più su utilizzare la potenza offerta dalle nuove console e saranno sempre meno i titoli che si potranno permettere di girare su Switch, quindi il supporto di altri titoli sarebbe limitato al mercato indipendente. Poi i titoli che hai citato, escluso Monster Hunter Rise, sono tutti titoli buoni, ma nulla che mi faccia desiderare di avere una console rispetto alle altre, sono anche gusti soggettivi eh, però sinceramente mi peserebbe di più non avere titoli come Resident Evil Village nella console rispetto a quelli citati da te. Per la questione Wii neanche rispondo ? Cioè ma vuoi mettere le scazzottate al vento che davo con Naruto Clash of Ninja (con tanto di modalità battle royale dove si menava il mondo), o la torcia di Shatter Memories o le sfide a Tennis in wii sport? Mi divertivo un mondo da piccolo ?
Molto meglio la situazione third di switch rispetto ai progetti dei third su wii assolutamente :sisi:
Inoltre esce Smt 5 che potenzialmente potrebbe essere una bomba al pari di persona 5, poi francamente di giocarmi village con la grafica molto più cessa su switch non mi interessa, preferisco capcom si concentri a fare giochi ad hoc come monster hinter rise :sisi:
 
Nintendo punta ad entrambi i mercati.
Ha giochi home come zelda, odissey e luigi's mansion ma ha giochi di natura portatile come octopath traveler, bravely 2 e il futuro project triangle.
La cosa nuova che ora ognuno può scegliere come giocarli
Noooo, non ci sono i vantaggi tangibili nell'unificazione delle due lineup :urlo:
 
Ma stando ai Leak Capcom pure Switch avrà il suo Resident Evil, mi pare lo annunceranno a Settembre...
Capisco che da piccolo ti divertivi con titoli come Naruto o Shatter Memories, ma il primo parliamo comunque dei classici titoli anime che pure su Switch abbondano, il secondo non era una esclusiva Nintendo :asd:
Shatter Memories esclusiva nel cuore, giocato da altre parti non era immersivo, su Wii era meraviglioso da giocare ? No comunque la mia era una battuta per smorzare i toni, se escono cose come un Resident Evil di Nintendo io sarò la persona più felice del mondo, non sto criticando Nintendo eh, ho solo qualche dubbio sul suo futuro in quanto ad oggi la sto usando principalmente per backlog.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top