Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
La mancanza del listone di quest secondarie poi è proprio uno dei pregi di BotW che spinge all'esplorazione solo con la forza del suo gameplay e design che spinge ad esplorare ogni zona
I sacrari faccio fatica a metterli nelle subquest perché hanno sostituito i dungeon tradizionali, per i quali i 4 colossi non possono essere una vera alternativa autonoma. Sui draghi invece ritengo siano proprio il paradigma dell'occasione sprecata, la prima volta che ne vedi uno resti a bocca aperta ma poi stringi stringi non ti danno granché
I sacrari faccio fatica a metterli nelle subquest perché hanno sostituito i dungeon tradizionali, per i quali i 4 colossi non possono essere una vera alternativa autonoma. Sui draghi invece ritengo siano proprio il paradigma dell'occasione sprecata, la prima volta che ne vedi uno resti a bocca aperta ma poi stringi stringi non ti danno granché
Però proprio le subquest più interessanti sono quelle che ti portano ai sacrari... il mondo di gioco di BotW è tutto interconnesso, non va spezzettato in compartimenti stagni
I sacrari faccio fatica a metterli nelle subquest perché hanno sostituito i dungeon tradizionali, per i quali i 4 colossi non possono essere una vera alternativa autonoma. Sui draghi invece ritengo siano proprio il paradigma dell'occasione sprecata, la prima volta che ne vedi uno resti a bocca aperta ma poi stringi stringi non ti danno granché
A me invece sono piaciuti, d'altronde sono tipo delle divinità, ha pure senso che non ci parli, non puoi accopparli ed a loro non frega assolutamente nulla di te
Però proprio le subquest più interessanti sono quelle che ti portano ai sacrari... il mondo di gioco di BotW è tutto interconnesso, non va spezzettato in compartimenti stagni
I sacrari faccio fatica a metterli nelle subquest perché hanno sostituito i dungeon tradizionali, per i quali i 4 colossi non possono essere una vera alternativa autonoma. Sui draghi invece ritengo siano proprio il paradigma dell'occasione sprecata, la prima volta che ne vedi uno resti a bocca aperta ma poi stringi stringi non ti danno granché
Non hanno la stessa complessità dei dungeon di un Zelda pre-BotW. Non ci vedo nulla di male nel dire che non ci sono dungeon in BotW, c'è altro, c'è l'intera Hyrule.
I sacrari sono sfide a cui accedi dopo una quest spesso o dopo aver scoperto una zona. Solo pochi sacrari li trovi perchè un npc ti dice "Vai là"
Beh parliamo comunque di un titolo che ha stravolto ogni suo cardine per dare una esperienza nuova alla sua fan base, probabilmente mettere quello che elenchi in Zelda Botw chissà quanto altro tempo avrebbe richiesto. Infatti dalla mia spero che questo Botw2 sia complementare al primo, un titolo che faccia lo stesso lavoro che fece Galaxy 2 al tempo, prendere la roba tagliata, togliere i difetti e elevare al massimo quella formula di gioco.
Riguardo ad alcuni punti che scrivi ti metto le mie considerazioni:
Sulla storia nel primo era obbligatorio farla così, costruire una narrativa su un mondo in cui non c’è una progressione lineare non è semplice, ecco al massimo avrebbero dovuto fornire più informazioni in gioco e dare quest che risaltasero la sua essenza (il 2 Imho me lo aspetto già più lineare per andare incontro alla storia).
I dungeon principali invece sono stati una jimmick per dire che c’erano, Messi forse per avere almeno un numero minimo di dungeon “normali”, per quanto alla fine penso vengano ricordati solo per la presenza scenica dei colossi. Su questo dovranno lavorarci, stesso discorso i boss..il fatto che a distanza di tempo non tornino in mente lascia pensare, segno che va bene scardinare alcuni punti ma ci deve essere un qualcosa per fare in modo che lascino il segno (speriamo nei sotterranei nel 2).
Non voglio ritornare su BOTW, perché già spiegai ai tempi cosa non mi fosse piaciuto. Purtroppo, anche se devo tenere conto dei punti positivi, i punti negativi, per me (quindi lo sottolineo, è una visione molto soggettiva) pesano troppo sulla bilancia dei pro e dei contro. Infatti BOTW per me è stato una cocente delusioni, non perché fosse un gioco brutto, chiaramente, ma perché per me non è Zelda. O meglio, è un'ottima base di partenza per rinnovare la serie, quello sì, però appunto mi è sempre sembrato un bellissimo corpo vuoto a cui si sono dimenticati di inserire gli organi vitali, tanto per fare un esempio. Infatti spero davvero che con BOTW2 abbiano sistemato i problemi del primo, perché quello, secondo me, potrebbe essere un capolavoro senza tempo come fu Ocarina (che per me resta ancora insuperabile)
Non hanno la stessa complessità dei dungeon di un Zelda pre-BotW. Non ci vedo nulla di male nel dire che non ci sono dungeon in BotW, c'è altro, c'è l'intera Hyrule.
I sacrari sono sfide a cui accedi dopo una quest spesso o dopo aver scoperto una zona. Solo pochi sacrari li trovi perchè un npc ti dice "Vai là"
Nel genere, voglio capire le tue critiche a BotW a quale metro di paragone si rifanno.
Le mie critiche si rifanno sull’assunto di intoccabilità del titolo, da alcuni venerato come miglior gioco di sempre e da me posizionato soltanto al quarto posto, solo su switch. Qui i tre superiori
xenoblade 2; mario odyssey; smash
Fuori da switch ci sono tanti titoli che mi hanno preso di più.
restando poi nella categoria open world, che è comunque generica, ritengo titoli come rdr2 e tw3 ampiamente superiori a botw, poichè aggiungono al gameplay una narrazione densa, profonda, maestosa, degli immaginari ancora più credibili e immersivi, personaggi tridimensionali e a tutto tondo, regia, narrazione, sub quest, che restituiscono pacchetti più completi e appaganti a fine corsa.
e ci sarebbe da aggiungere altri titoli che non voglio citare, per evitarmi le solite sterili pernacchie ma che a me, personalmente, hanno lasciato più di link and co.
Altrochè, con quest più impegnative e varie rispetto alle poche presenti in relazione al mondo di gioco.
Ah, altra cosa, avrei gradito più variazioni come quella dell’isola della sfida, ma li è soggettivo
Post automatically merged:
Un mondo talmente apocalittico che tutti se ne strafregano della calamità. Dai
Quanto è vero. Io avevo sempre il brividino ogni volta che salpavo in mare in Wind Waker Poi vabbè, Ocarina non ne parliamo nemmeno, ogni traccia è storica
Le mie critiche si rifanno sull’assunto di intoccabilità del titolo, da alcuni venerato come miglior gioco di sempre e da me posizionato soltanto al quarto posto, solo su switch. Qui i tre superiori
xenoblade 2; mario odyssey; smash
Fuori da switch ci sono tanti titoli che mi hanno preso di più.
restando poi nella categoria open world, che è comunque generica, ritengo titoli come rdr2 e tw3 ampiamente superiori a botw, poichè aggiungono al gameplay una narrazione densa, profonda, maestosa, degli immaginari ancora più credibili e immersivi, personaggi tridimensionali e a tutto tondo, regia, narrazione, sub quest, che restituiscono pacchetti più completi e appaganti a fine corsa.
e ci sarebbe da aggiungere altri titoli che non voglio citare, per evitarmi le solite sterili pernacchie ma che a me, personalmente, hanno lasciato più di link and co.
Ohh, raga.... ma ce la fate? Io parlo da cliente, non da azionista!
È ovvio che a loro convenga e straguadagnino, come è altrettanto ovvio che io da consumatore a dover parlare nel 2021 di odyssey e botw come benchmark della console mi cascano le @@
Ci sono indubbiamente quest bellissime come quella dei draghi, quella degli Yiga o quella del villaggio Daccapo, ma in genereale direi che tutte le Sfide dei Sacrari possono considerarsi come delle quest a tutti gli effetti (tipo l'isola di Terrafinita, che capolavoro). Però è anche vero che rispetto al totale delle quest del gioco, quelle uniche sono pochine e la maggior parte sono molto più vicine alla struttura fetch che altro
Nel 2 mi aspetto un maggior equilibrio in tal senso
Il villaggio da costruire, io ho scoperto dell'esistenza di questa storia una volta terminato il gioco e ripreso dopo un po' di tempo per la seconda volta
Alla fine qualsiasi gioco puoi andarlo a vivisezionare per tirarne fuori difetti qua e là, ma a me non è mai piaciuto valutare i giochi come liste della spesa in cui si fa la somma dei + e dei - per tirare fuori poi un voto. BOTW è molto grezzo in vari aspetti e ha anche difetti macroscopici, ma è pur vero che ha pregi talmente grande da oscurare qualsiasi altra cosa, quindi l'esperienza complessiva risulta ugualmente un qualcosa di unico e difficilmente replicabile da un buon 90% dei restanti giochi della generazione
RDR2 se giudichi solo il gameplay ne esce fuori una merdà, eppure sempre un giocone resta, perchè i suoi meriti risiedono (principalmente) altrove. Stesso vale per Death Stranding, Bloodborne, Nier Automata...tutti giochi considerati come capolavori o quasi, ma anche minati da difetti importanti