Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Date troppo facilmente le IP Nintendo morte prima del tempo e poi ogni volta vedi succedere il contrario :asd:
 
Ma Metroid dopo altri prima di lui è il nuovo bersaglio, continuo ad essere molto preoccupato riguardo questa cosa.
 
È il problema degli abbonamenti, quando la gente si abitua a non pagare un tubo o pagare 60 euro per un abbonamento annuale, va da se che poi storce il naso per i 60 euro di un titolo solo. Senza contare poi la palese ignoranza di alcune persone, non sarà un AAA sto Metroid ma definirlo un indie ci vuole coraggio. :asd:
 
mmm, spero andrà così, anche se sono più portato a scommettere sui due casi estremi che su un range di pareri intermedi :asd:

vedo dall' edit che hai le idee fin troppo chiare comunque

bè dipende tutto da quello che uno si aspetta da N, trovarmi un prodotto del tutto inferiore a ciò che posso comprare a 20 euro sullo store ( senza sconti sennò a 10 ) secondo me non va bene:nono: devono tirare fuori il capolavoro della vita? assolutamente no ma deve essere comunque un prodotto che rispecchi certi standard di qualità visto che ripeto, parliamo di N/Metroid e non dei pinco pallino, poi per carità ognuno la vede a modo suo e molto probabilmente fai bene tu a mettere le mani avanti ma in fin dei conti uno ci deve sperare perchè le carte per fare bene ci sono
 
È il problema degli abbonamenti, quando la gente si abitua a non pagare un tubo o pagare 60 euro per un abbonamento annuale, va da se che poi storce il naso per i 60 euro di un titolo solo. Senza contare poi la palese ignoranza di alcune persone, non sarà un AAA sto Metroid ma definirlo un indie ci vuole coraggio. :asd:
Per sta gente nessun gioco Nintendo è tripla A.
 


Ormai la logica da fast food non risparmia nessuno, ci aspettano anni divertenti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Giamast non è logica da fast food, questa è una situazione "estrema" in cui solo un decerebrato può pesare il titolo in base al genere di appartenenza ma se vendi un prodotto come questo a 60euro è giusto che la gente pretenda un`esperienza che vale 60 euro, poi che duri 5 ore o 25 non importa ( ed è questa la parte sbagliata del ""ragionamento"" ) ma dentro ci deve essere un livello di qualità/cura che rispecchi la cifra richiesta anche e sopratutto a fronte delle alternative che offre il mercato
 
È il problema degli abbonamenti, quando la gente si abitua a non pagare un tubo o pagare 60 euro per un abbonamento annuale, va da se che poi storce il naso per i 60 euro di un titolo solo. Senza contare poi la palese ignoranza di alcune persone, non sarà un AAA sto Metroid ma definirlo un indie ci vuole coraggio. :asd:

Non è solo un problema di abbonamenti, ma del fatto che ormai c’è una mentalità da ingurgitatori seriali per cui non si valuta più la qualità dell’esperienza, ma il quantitativo di ore che ti tiene impegnato.
I polpettoni Ubisoft in cui fai per 150 ore LE STESSE IDENTICHE COSE (roba che dopo 10 ore di gioco già hai visto e sviscerato tutte le meccaniche e devi semplicemente ripetere quello che hai fatto nella prima regione, nelle restanti 10) o i GAAS in cui spendi centinaia di ore a farmare a ripetizione sono considerati soldi ben spesi, mentre tutto il resto è “bello ma non vale il prezzo pieno”

E lo dice uno che si gioca tranquillamente il suo AC annuale senza saltarne neanche uno e passa centinaia di ore su Warzone, non è una critica a questo tipo di giochi assolutamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Post automatically merged:

Giamast non è logica da fast food, questa è una situazione "estrema" in cui solo un decerebrato può pesare il titolo in base al genere di appartenenza ma se vendi un prodotto come questo a 60euro è giusto che la gente pretenda un`esperienza che vale 60 euro, poi che duri 5 ore o 25 non importa ( ed è questa la parte sbagliata del ""ragionamento"" ) ma dentro ci deve essere un livello di qualità/cura che rispecchi la cifra richiesta anche e sopratutto a fronte delle alternative che offre il mercato
Dal materiale visto e da come lo sta “trattando” Nintendo, mi viene sicuramente da pensare ad un titolo con dietro un certo livello di qualità/cura, certamente non mi sembra un progetto da due lire.

Un conto è criticare operazioni come la remastered di SS, che è oggettivamente una ladrata, un conto è parlare di un nuovo Metroid 2D con anni di sviluppo alle spalle e presentato in pompa magna all’E3.
 
Premesso che tutti sti discorsi lasciano il tempo che trovano visto che di sto metroid si sa ancora poco, ma:



15 euro, per dire. 1/4 del nuovo metroid.

Per me non è logica da fast food, ma il prezzo ormai è diventata una componente difficilmente ignorabile, almeno per me. A sto punto che lo piazzassero a 80 euro, tanto cosa cambia? Magari anche 100 no? Da consumatore trovo questa politica prezzi ridicola, visto che altre case spendono 10 volte tanto e hanno mediamente un prezzo inferiore (e non di poco). E non mi sto di certo riferendo al game pass.
 
Premesso che tutti sti discorsi lasciano il tempo che trovano visto che di sto metroid si sa ancora poco, ma:



15 euro, per dire. 1/4 del nuovo metroid.

Per me non è logica da fast food, ma il prezzo ormai è diventata una componente difficilmente ignorabile, almeno per me. A sto punto che lo piazzassero a 80 euro, tanto cosa cambia? Magari anche 100 no? Da consumatore trovo questa politica prezzi ridicola, visto che altre case spendono 10 volte tanto e hanno mediamente un prezzo inferiore (e non di poco). E non mi sto di certo riferendo al game pass.

Ma Hollow Knight è sviluppato da 3 persone.
 
Dietro al gioco ci sono molto più di 3 persone eh :asd:
Che non arrivano minimamente alla gestione di uno studio come MercurySteam che co-sviluppa insieme a Nintendo, a me sembra anche folle dover specificare ste cose ormai, più gente lavora a un progetto e più per forza di cose il budget aumenta e se il budget aumenta anche il prezzo di vendita finale lo fa.
 
Non è solo un problema di abbonamenti, ma del fatto che ormai c’è una mentalità da ingurgitatori seriali per cui non si valuta più la qualità dell’esperienza, ma il quantitativo di ore che ti tiene impegnato.
I polpettoni Ubisoft in cui fai per 150 ore LE STESSE IDENTICHE COSE (roba che dopo 10 ore di gioco già hai visto e sviscerato tutte le meccaniche e devi semplicemente ripetere quello che hai fatto nella prima regione, nelle restanti 10) o i GAAS in cui spendi centinaia di ore a farmare a ripetizione sono considerati soldi ben spesi, mentre tutto il resto è “bello ma non vale il prezzo pieno”

E lo dice uno che si gioca tranquillamente il suo AC annuale senza saltarne neanche uno e passa centinaia di ore su Warzone, non è una critica a questo tipo di giochi assolutamente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo succede quando le persone soppesano il prezzo di gioco alla longevità di un titolo, non è un caso che molte SH stia cercando di ingrandire il più possibile anche esperienze che magari avrebbero potuto essere più limitate (vedesi U4 o Last of us 2, grandi giochi ma che potevano essere un filo meno per essere godibili ugualmente). Chiaramente questo deve essere delineato sulla base del gioco che si vuole sviluppare, per dire titoli alla RE3 palesemente rushati o tagliati è giusto che ci siano lamentele in merito per problemi di longevità.
Il discorso OW è figlio dei tempi moderni, oramai le persone si sono abituate a questo tipo di esperienza (vuoi per la coop o perché ti dura 1000 ore) ed è complicato far capire a loro che ci sono esperienze altrettanto valide e meno ripetitive a lungo andare.
Il discorso abbonamenti non so, per dirti la mia piccola esperienza ora come ora sono meno incline a comprare gli indie, proprio perché nel pass vi è un gran numero di entrate di quel titolo di esperienze “minori” e ti porta ad essere più freddo sull’acquisto vero e proprio. Imho è un servizio da usare molto bene, il rischio che alla lunga ti possa far cambiare mentalità sui prezzi non è scontato.
 
Premesso che tutti sti discorsi lasciano il tempo che trovano visto che di sto metroid si sa ancora poco, ma:



15 euro, per dire. 1/4 del nuovo metroid.

Per me non è logica da fast food, ma il prezzo ormai è diventata una componente difficilmente ignorabile, almeno per me. A sto punto che lo piazzassero a 80 euro, tanto cosa cambia? Magari anche 100 no? Da consumatore trovo questa politica prezzi ridicola, visto che altre case spendono 10 volte tanto e hanno mediamente un prezzo inferiore (e non di poco). E non mi sto di certo riferendo al game pass.

sì però, una cosa, prescindendo dal discorso qualità, che nel caso di HK è altissima e quindi tra l'altro ci sono ottime possibilità che metroid si riveli un po'o anche tanto inferiore...

una cosa banalissima però... hollow knight è fatto da tre persone,se non ricordo male... professionalmente o nel dopolavoro,come diversi altri giochi affermatisi nel corso degli ultimi anni? anche fosse fatto professionalmente, banalmente l'investimento anche solo a livello di personale sarebbe infinitamente minore rispetto a quello fatto per un team più numeroso, guidato da uno dei personaggi storici di nintendo, che immagino percepisca un lauto stipendio...

proprio molto banalmente,eh, solo per dire che in questi discorsi a volte si mettono insieme i cavoli e la merenda
 
Che non arrivano minimamente alla gestione di uno studio come MercurySteam che co-sviluppa insieme a Nintendo, a me sembra anche folle dover specificare ste cose ormai, più gente lavora a un progetto e più per forza di cose il budget aumenta e se il budget aumenta anche il prezzo di vendita finale lo fa.
Guarda che non ho detto che il gioco debba avere un prezzo di 15 euro infatti.
E comunque sono d'accordo: è giusto commisurare il prezzo in base al budget. Questo però significa che un prezzo di 60 dollari, paragonabile a quello di un qualsiasi AAA è fuori mercato :asd:
 
È il problema degli abbonamenti, quando la gente si abitua a non pagare un tubo o pagare 60 euro per un abbonamento annuale, va da se che poi storce il naso per i 60 euro di un titolo solo. Senza contare poi la palese ignoranza di alcune persone, non sarà un AAA sto Metroid ma definirlo un indie ci vuole coraggio. :asd:
Nah, gli abbonamenti non c'entrano una sega.
Son felice di godermi il mio game pass eppure continuo a comprare giochi Nintendo a 60 euro al lancio.

Preferirei avere un game pass Nintendo? Ovviamente sì, giocherei gli stessi giochi spendendo molto meno, ma finché mi tirano fuori gioconi ci spendo tutti i soldi che mi chiedono, nei limiti delle mie possibilità.

Direi che gli abbonamenti non mi hanno offuscato la mente :unsisi:
 
Che poi Hollow Knight è uno dei migliori indie in commercio, sfido a trovare altri titoli nel panorama indipendente e non che riescono a raggiungere quel quantitativo di Ore e Qualità in rapporto al Prezzo :asd:
 
Guarda che non ho detto che il gioco debba avere un prezzo di 15 euro infatti.
E comunque sono d'accordo: è giusto commisurare il prezzo in base al budget. Questo però significa che un prezzo di 60 dollari, paragonabile a quello di un qualsiasi AAA è fuori mercato :asd:
GTA lo vendiamo a 200 euro a questo punto :sard:
 
Guarda che non ho detto che il gioco debba avere un prezzo di 15 euro infatti.
E comunque sono d'accordo: è giusto commisurare il prezzo in base al budget. Questo però significa che un prezzo di 60 dollari, paragonabile a quello di un qualsiasi AAA è fuori mercato :asd:
Gli AAA delle concorrenti partono in media a 70 euro come prezzo di listino fino ad arrivare 80 negli ultimi mesi...

E' lo stesso discorso che si fece con Crash 4 alla fine :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top