Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ragiona anche in ottica USA, non solo in ottica ITA (dove il prezzo di Switch è gonfiato dai rivenditori di merdà).

Le fasce di listino sono:
300$ - 350$

Appaiare il prezzo a 300$ dopo un anno di vita della macchina (che andrà via come il pane, e sicuramente non avrà scorte abnormi per tutte le ragioni che sappiamo), è qualcosa di assolutamente anomalo.
Post automatically merged:


5K Yen in più se ho letto bene.
Ah, si mi sembra strano costasse uguale.

Alla fine il prezzo comunque lo farà il mercato, però vedo difficile che Nintendo produca due hardware identici ma un modello con un paio di feature in più (dove gli accessori sono compatibili tra di loro) solo per 50 euro di differenza :hmm:
 
Ah, si mi sembra strano costasse uguale.

Alla fine il prezzo comunque lo farà il mercato, però vedo difficile che Nintendo produca due hardware identici ma un modello con un paio di feature in più (dove gli accessori sono compatibili tra di loro) solo per 50 euro di differenza :hmm:
Sì è tutto abbastanza bizzarro.

Per dire anche solo la possibilità di sfruttare "meglio" il Tegra, come detto ieri da DF. Già portare i clock più vicino alle frequenze massime in Dock, sfruttando le ventole extra della Dock, vorrebbe dire dare alla Switch quanto meno una maggiore stabilità lato performance...

Però boh, magari stanno già progettando un tegra overclockato per una Oled+ (da qui ad un annetto e mezzo)...
L'unica roba che IMHO dovrebbero trattenere (per quanto la gente la voglia) è un chip nuovo con feature nuove (DLSS in primis), A MENO CHE (come dicevi sopra) la PRO non sia anche una Switch2 (con un rilascio modulare)... In quel caso lo capirei... Ma sbattersi in R&D per una PRO (pura e semplice) da lanciare a 6 annetti circa dall'originale IMHO sarebbe uno spreco di risorse.
 
Sì è tutto abbastanza bizzarro.

Per dire anche solo la possibilità di sfruttare "meglio" il Tegra, come detto ieri da DF. Già portare i clock più vicino alle frequenze massime in Dock, sfruttando le ventole extra della Dock, vorrebbe dire dare alla Switch quanto meno una maggiore stabilità lato performance...

Però boh, magari stanno già progettando un tegra overclockato per una Oled+ (da qui ad un annetto e mezzo)...
L'unica roba che IMHO dovrebbero trattenere (per quanto la gente la voglia) è un chip nuovo con feature nuove (DLSS in primis), A MENO CHE (come dicevi sopra) la PRO non sia anche una Switch2 (con un rilascio modulare)... In quel caso lo capirei... Ma sbattersi in R&D per una PRO (pura e semplice) da lanciare a 6 annetti circa dall'originale IMHO sarebbe uno spreco di risorse.
Lo stesso spreco fatto da MS con One X :ahsisi:
 
Lo stesso spreco fatto da MS con One X :ahsisi:
Situazione discretamente imparagonabili direi, vista il differente peso sul mercato e le differenti strategie tecnologiche delle 2 case.
E comunque no: OneX è uscita dopo 4 anni, non 6. E' stato un dispendio di risorse (semi infinite)? Vero. Però serviva a ridar vita ad un marchio mezzo morto (e ad imporre la filosofia del "most powerful", tutt'ora portata avanti da MS), poco oltre la metà della Gen. A fine 2022/inizio 2023 siamo veramente tanto avanti, e con una console (3 ormai) che vende tantissimo.

Continua a non convincermi questa cosa. L'unica è vedere se salta fuori qualche nuovo report (da Bloomberg nello specifico, visto che è l'unico che può far chiarezza)
 
Ultima modifica:
Un modo per fare uscire la pro sarebbe quella di lanciarla a velocità lampo poco dopo il modello oled, un po' come accaduto con il duo slim/pro, ma dovrebbe durare come minimo altri 3 anni.
Bho, non sono convintissimo, mi sembra come sprecare risorse per il vero seguito.
 
Altra cosa curiosa. BB riportò un prezzo per "PRO" in aumento "circa" del 20%.


32.9K
37.9K

Un aumento di poco più di 5K. Siam lì sul 18%.

Anche questo sembra un dato della OLED, confuso con la PRO.
Un modo per fare uscire la pro sarebbe quella di lanciarla a velocità lampo poco dopo il modello oled, un po' come accaduto con il duo slim/pro, ma dovrebbe durare come minimo altri 3 anni.
Bho, non sono convintissimo, mi sembra come sprecare risorse per il vero seguito.
Anche questo è possibile, ma rispetto alla Slim-PRO la differenza è che OLED è una macchina comunque più premium come imposizione sul mercato, mentre Slim no. Salvo appunto che non la price cuttino nel giro di un anno, come ipotizzato sopra.
 
Ai rumor non ci darei troppo peso, però di base non è una Pro.
Pure Nintendo la definisce "Nintendo Switch" (modello OLED), quella parentesi sta a significare che fa parte della stessa famiglia della base (ha anche compatibilità totale con tutti gli acessori, pure la dock), non mi stupirebbe se nel 2022 diventasse il nuovo modello base con un taglio di 50 euro.
E che mantengono entrambe adesso fino a esaurimento scorte del modello 2019
Il taglio di 50 euro sorprenderebbe più del famoso taglio di Lorena Bobbit...
 
Lo stesso spreco fatto da MS con One X :ahsisi:
Ms la lancio nel 2017 al 4 anno di vita della console non la lancio di certo al 5 o 6 anno di vita
Post automatically merged:

Un modo per fare uscire la pro sarebbe quella di lanciarla a velocità lampo poco dopo il modello oled, un po' come accaduto con il duo slim/pro, ma dovrebbe durare come minimo altri 3 anni.
Bho, non sono convintissimo, mi sembra come sprecare risorse per il vero seguito.
Se fanno una cosa del genere stavolta li prendono davvero a sassate
 
Riportiamolo anche qui
(ricordate che sono solo speculazioni degli analisti, nessun report per ora)
 


Per una volta non siamo noi gli inculati


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Anche Nate (per quel che vale) apre alla possibilità che le informazioni su Switch Next, OLED, etc. si siano mescolate, ma resta sicuro che il modello di cui ha sentito sia lui, sia BB (ricordiamo che le spec di BB coincidono in tutto eccetto che nell'aumento di velocità del chip) esista. Che sia Switch PROled, o SwitchU
 
Sì lato offerte per il lancio di nuove Console, GS si conferma stra aggressivo :asd:
 
Conviene portare Switch liscia e vendersi i giochi separatamente, a meno di non trovare due PO ciofeche a poco :asd:
Ottime valutazioni comunque, GS sempre il top


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il soc con tensor cores, nuova architettura e conseguente supporto al DLSS sarà la nuova generazione imho. Se nel 2023 fanno spuntare una pro, sarà solo il modello oled con un cooling migliorato e frequenze alzate con lo scopo di continuare a tenere switch sulla cresta dell'onda.
Un coso con le frequenze alzate non lo chiamerei switch pro ma swtch catorcio/cesso/aborto/rottame/insulto/baracca
 
Ti conviene venderla privatamente per comprare quella nuova. La vendi a 250 tranquillamente.

Mi sembrano tanti 250,00€ privatamente, anche facendo un giro su Ebay attualmente non mi sembra quello il prezzo di vendita.

Comunque se si hanno due giochi buoni per le promozioni scontano fino a 260,00€, ma gia 200,00€ è buono, GameStop su queste cose è oggettivamente forte come scontistica anche perchè (almeno a me) han ripreso sempre tutto senza vedere se funzionavano le cose :asd:

Avendo i miei Joycon soggetti a drift sono costretto a portarla da GameStop invece che venderla privatamente… e quindi faro il cambio con il modello OLED, cosa gia preventivata fin dai primi rumor sul nuovo modello, peccato che mai mi sarei aspettato un nuovo modello con hardware identico al 2017, un boost del 30%/35% delle prestazioni lo davo per certo…. Che tristezza (e nonostante ció dovró prenderla al day1) :tristenev: :dho:
 
Io ho venduto la mia a 280 euro mettendola su subito a Milano. Ora dovresti riuscire a venderla intorno ai 250. Per il drift prova a comprare a 4 euro una bomboletta d'aria compressa su amazon e guarda su YouTube come fare. Oppure il metodo per risolvere il drift usando la vibrazione del controller.
Tentare su subito non costa niente... Poi se non la vendi entro ottobre... La porti da gamestop.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top