Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Io prenderei questi: https://store-jp.nintendo.com/list/hardware-accessory/controller/HAC_8_JASAD.html

Ma entrambi i joy-con hanno problemi di drifting?

Uno molto accentuato, l’altro leggermente… comunque è una day1 hanno retto egregiamente ma aspettavo di fare il cambio con la Pro intanto ho finito gli ultimi giochi solo in modalita TV con il pad pro :ahsisi:

Questi li avevo gia visti, ma potrei recuperare quelli di Zelda SS ma cmq so che li terrei solo per collezione :asd:

Probabilmente alla fine mi conosco e penso che faro il cambio anche perchè mi costa relativamente poco e in ottica futura avrà una valutazione piu alta con la console nuova… pero l’idea era di fare il cambio con un modello leggermente piu performante, infatti ieri all’annuncio di OLED ci son rimasto di sasso sinceramente.
 
Uno molto accentuato, l’altro leggermente… comunque è una day1 hanno retto egregiamente ma aspettavo di fare il cambio con la Pro intanto ho finito gli ultimi giochi solo in modalita TV con il pad pro :ahsisi:

Questi li avevo gia visti, ma potrei recuperare quelli di Zelda SS ma cmq so che li terrei solo per collezione :asd:

Probabilmente alla fine mi conosco e penso che faro il cambio anche perchè mi costa relativamente poco e in ottica futura avrà una valutazione piu alta con la console nuova…
Credevo che avessi una v2. Con una v1 il cambio è già più sensato, per beneficiare della maggiore autonomia (che con schermo OLED sarà ancora maggiore).
 
Credevo che avessi una v2. Con una v1 il cambio è già più sensato, per beneficiare della maggiore autonomia (che con schermo OLED sarà ancora maggiore).
Esattamente, penso sia la soluzione migliore, anche se in linea di principio mi ci rompe prenotare sta console a Nintendo dove ha fatto molto meno del minimo sindacale :dsax:
 
Ma potenza in più non ne ha niente? Neanche un pochino?:sadfrog:
Niente stesso Hardware.
Speaker migliorati, 64GB invece di 32GB, Schermo 7 pollici (quindi leggermente meno cornici) ma OLED (in teoria la stessa batteria dovrebbe durare leggermente di piu) e la porta ethernet sulla dock.
Per il resto la stessa identica console.

In modalita portatile con schermo piu grande i giochi che vanno a meno di 720p rischiano di far piu cagare, ma speriamo di no :asd:
 
Ma potenza in più non ne ha niente? Neanche un pochino?:sadfrog:
Stesso processore della v2 (2019). :sisi:
Post automatically merged:

Niente stesso Hardware.
Speaker migliorati, 64GB invece di 32GB, Schermo 7 pollici (quindi leggermente meno cornici) ma OLED (in teoria la stessa batteria dovrebbe durare leggermente di piu) e la porta ethernet sulla dock.
Per il resto la stessa identica console.

In modalita portatile con schermo piu grande i giochi che vanno a meno di 720p rischiano di far piu cagare, ma speriamo di no :asd:
Sì, la densità di pixel sarà inferiore, ma la resa cromatica dell'OLED compenserà ampiamente per questo difetto.
 
Non tutti gli studi sono top tier o hanno le conoscenze tecniche/il tempo/le risorse per ottimizzare al meglio i giochi. La potenza in più fa SEMPRE comodo

ND su PS4 ti tira fuori TLOU2 a 30FPS fissi, ma questo non significa che la CPU merdosa della console non abbia limitato il restante 90% di studi “normali” durante la gen e abbia complicato maggiormente la vita in fase di ottimizzazione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma basta solo questo :asd:
Ci sono giochi graficamente ben più complessi che girano decisamente meglio :asd:

Si, ma se fai una console più potente hai anche meno margine di vedere certe cose, nel senso che più una console devi sbatterti per ottimizzarlo e più vedrai orrori o versioni cosi cosi, come succedeva con PS360, per incapacità del team o perché troppo piccoli oltre che l'architettura hardware in se meno potente e flessibile in se appunto, più è potente la console più hai margine di controllo, in fatti in epoca della 4 nettamente migliorata in termini di ottimizzazione, anche se ovvio non con una percentuale di 100% e senza orrori anche lì ovvio. Insomma hai ragione che è questione di ottimizzazione ma appunto fosse un attimo più potente vedresti anche meno orrori, sopratutto portatili, e meno il fatto che per spremere bene Switch o fare porting ottimi e strabilianti ci devi mettere su un team dedicato.
 
Basterebbe anche fare una console più al passo con i tempi per quanto concerne la parte home
Switch ha 5 anni sul groppone. E' nata come ibrida, mi sembra normale che ormai accusi il passo, ma mille volte meglio una NUOVA console, magari fra un paio d'anni rispetto a una versione pro rimpolpettata.
Poi posso capire che ognuno la usa come vuole, ma non si può parlare di switch come di console home. Il suo successo è dovuto alla sua natura ibrida, e guardando le dimensioni di ps5 e serie X anche una eventuale switch 2 non potrà tenere il passo.
 
Switch ha 5 anni sul groppone. E' nata come ibrida, mi sembra normale che ormai accusi il passo, ma mille volte meglio una NUOVA console, magari fra un paio d'anni rispetto a una versione pro rimpolpettata.
Poi posso capire che ognuno la usa come vuole, ma non si può parlare di switch come di console home. Il suo successo è dovuto alla sua natura ibrida, e guardando le dimensioni di ps5 e serie X anche una eventuale switch 2 non potrà tenere il passo.
Bastava osare un pò di più e metterla a 400 euro questa pro, in fondo mi dai a me utente finale la possibilità di giocarmi titoli come age of calamity a 30 fps fissi almeno.
Così anche la parte protatile ne risente per me, ok che è portatile ma non è possibile che ci siano giochi del genere che drppino fps così, qui non si parla di grafici da df ma di cose che vediamo ad occhio nudo come gli scatti di age of calamity :sisi:
 
Basterebbe ottimizzare meglio o togliere qualche dettaglio per evitare questi scempi.
ma quali dettagli togliere? gia non ne ha

Comunque il discorso è semplice...non tutti sono come lo studio di mh rise o di zelda come capacita,budget e tempo a disposizione

Non si puo prendere come standard loro.
Tanto piu che su switch pure moltissime esclusive hanno problemi tecnici. Figurarsi i tp,tanto piu quelli nipponici
 
Bastava osare un pò di più e metterla a 400 euro questa pro, in fondo mi dai a me utente finale la possibilità di giocarmi titoli come age of calamity a 30 fps fissi almeno.
Così anche la parte protatile ne risente per me, ok che è portatile ma non è possibile che ci siano giochi del genere che drppino fps così, qui non si parla di grafici da df ma di cose che vediamo ad occhio nudo come gli scatti di age of calamity :sisi:
Sì, così Switch 2 sarebbe uscita a 500€ nel 2025 perché altrimenti sarebbe stato impossibile avere uno stacco grafico decente con il modello Pro. Faccio notare che PS5 è uscita tre anni dopo la PS4 Pro ed hanno dovuto comunque aumentare il prezzo di 100€ e venderla in perdita.
Il treno di Switch Pro è passato nel 2020, da adesso (anzi da inizio 2021) in poi sarebbe solo una fregatura per noi utenti. Meglio Switch 2 nel 2023 a 350€.
 
Sì, così Switch 2 sarebbe uscita a 500€ nel 2025 perché altrimenti sarebbe stato impossibile avere uno stacco grafico decente con il modello Pro. Faccio notare che PS5 è uscita tre anni dopo la PS4 Pro ed hanno dovuto comunque aumentare il prezzo di 100€ e venderla in perdita.
Il treno di Switch Pro è passato nel 2020, da adesso (anzi da inizio 2021) in poi sarebbe solo una fregatura per noi utenti. Meglio Switch 2 nel 2023 a 350€.
Per me switch 2 la piazzono easy a 450, vedrete.
Pro non la considerare dato che è una mid gen poveraccia, prendi one x che costava 500 euro e series x è allineata
 
Per me switch 2 la piazzono easy a 450, vedrete.
Pro non la considerare dato che è una mid gen poveraccia, prendi one x che costava 500 euro e series x è allineata
Ma anche Series X è venduta in perdita. Se vuoi un salto generazionale pieno o fai passare un lustro (che è ciò che accadeva prima delle mid-gen), o devi intervenire sul prezzo (aumento del prezzo e/o console venduta in perdita).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top