Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Di uno studio terzo a nintendo che ha fatto dei buoni capitoli ma mai capolavori(forse solo il primo lord of shadow, anche se con con molte riserve).
Manca il grosso titolo degli studi più importanti di nintendo.
Ci sta lavorando Nintendo con Mercurysteam e si vede, ma li hai visti gli ultimi trailer :asd:
 
Dietro a Dread c'è comunque un buon numero di personale Nintendo :unsisi:
E quest'anno Nintendo ha fatto uscire un gioco al mese praticamente e l'unica remastered low effort è stato SkywardSword.

Poi ripeto, Nintendo ha sparato tutti i suoi studi principali nel 2017 e se si vogliono i progetti big da loro bisogna appunto attendere, questo però non significa sputare a tutto ciò che viene prodotto al di fuori degli studi EPD centrali.
Si, ma son passati 4 anni anche, dopo 4 anni guerrilla fa uscire un nuovo titolo, naughty dog idem, diciamo che sono troppo lenti se i titoli escono dopo 5-6 anni :sisi:
 
Dietro a Dread c'è comunque un buon numero di personale Nintendo :unsisi:
E quest'anno Nintendo ha fatto uscire un gioco al mese praticamente e l'unica remastered low effort è stato SkywardSword.

Poi ripeto, Nintendo ha sparato tutti i suoi studi principali nel 2017 e se si vogliono i progetti big da loro bisogna appunto attendere, questo però non significa sputare a tutto ciò che viene prodotto al di fuori degli studi EPD centrali.
Polmo contento per metroid dread, pago 130 al d1 di limited e amiibo quindi credimi, sono solo contento ma non è full interno ad N questo dico.
Nintendo nel 2021 ogni mese di titlo interno 3A non ha fatto uscire nulla. Ogni mese usciva un big ma esterno. li ho presi tutti. so di cosa parlo. gli unici che non ho preso sono labo che devo recuperare ma non è un 3A e wario ware che non mi interessa ma non è un 3A
 
Che siano fatti tutti interni o affiancati da team esterni, i giochi Nintendo sempre ci sono e questo 2021 è stato pieno da parte loro.
 
Si, ma son passati 4 anni anche, dopo 4 anni guerrilla fa uscire un nuovo titolo, naughty dog idem, diciamo che sono troppo lenti se i titoli escono dopo 5-6 anni :sisi:
Dimentichiamo il fattore Covid, alcuni come il team di Nogami ha fatto uscire anche Animal Crossing e l'anno prossimo Splatoon 3.
Alla fine quelli che devono pubblicare roba sono team di Zelda (che ha dato supporto ai titoli antipasto a quello main), il team di Yabuki (MK/ARMS) e il team dei Mario 3D
Post automatically merged:

Polmo contento per metroid dread, pago 130 al d1 di limited e amiibo quindi credimi, sono solo contento ma non è full interno ad N questo dico.
Nintendo nel 2021 ogni mese di titlo interno 3A non ha fatto uscire nulla. Ogni mese usciva un big ma esterno. li ho presi tutti. so di cosa parlo. gli unici che non ho preso sono labo che devo recuperare ma non è un 3A e wario ware che non mi interessa ma non è un 3A
Quante A...
Ti rendi conto però che se riduciamo tutti in questi termini, Sony ha fatto uscire solo 1 titolo :asd:
Sono tutti titoli Nintendo e la casa mette team consistenti talvolta per lo sviluppo dei giochi, non solo di creativi, ma su tutti gli aspetti dello sviluppo.
 
Dimentichiamo il fattore Covid, alcuni come il team di Nogami ha fatto uscire anche Animal Crossing e l'anno prossimo Splatoon 3.
Alla fine quelli che devono pubblicare roba sono team di Zelda (che ha dato supporto ai titoli antipasto a quello main), il team di Yabuki (MK/ARMS) e il team dei Mario 3D
Il covid non lo ha solo nintendo, sony horizon lo porta comunque dopo 4 anni.
I 3 team che citi è davvero preoccupante che non abbiano fatto uscire una data certa per i loro titoli e zelda mi puzza tantissimo di 2023, soprattutto il team yabuki è in panciolle dai tempi di arms, la gestione dei team grossi di nintendo(a parte il team Nogami) è deficitaria rispetto a sony, discorso diverso per i team medio- grossi che riescono ad avere uscite costanti come gli Is, i monolith soft e altri.
 
Il covid non lo ha solo nintendo, sony horizon lo porta comunque dopo 4 anni.
I 3 team che citi è davvero preoccupante che non abbiano fatto uscire una data certa per i loro titoli e zelda mi puzza tantissimo di 2023, soprattutto il team yabuki è in panciolle dai tempi di arms, la gestione dei team grossi di nintendo(a parte il team Nogami) è deficitaria rispetto a sony, discorso diverso per i team medio- grossi che riescono ad avere uscite costanti come gli Is, i monolith soft e altri.
Horizon esce dopo 5 anni anche lui non 4 :asd:
Per quei due team valuteremo quando annunceranno i loro titoli. Potrei dire anche io che GOW sarà 2023, visto il silenzio, o Wolverine chissà quando
 
Dimentichiamo il fattore Covid, alcuni come il team di Nogami ha fatto uscire anche Animal Crossing e l'anno prossimo Splatoon 3.
Alla fine quelli che devono pubblicare roba sono team di Zelda (che ha dato supporto ai titoli antipasto a quello main), il team di Yabuki (MK/ARMS) e il team dei Mario 3D
Post automatically merged:


Quante A...
Ti rendi conto però che se riduciamo tutti in questi termini, Sony ha fatto uscire solo 1 titolo :asd:
Sono tutti titoli Nintendo e la casa mette team consistenti talvolta per lo sviluppo dei giochi, non solo di creativi, ma su tutti gli aspetti dello sviluppo.
Tra lancio di ps5 ne ha fatti uscire pi di 1. Demon souls Remake, Spiderman Miles Morales, DLC di Ghost of tsushima che dura 15/20 ore. DLC di Death stranding che durerà anche li circa 10 ore. Ratchet and Clank Rift Apart, Returnal, Astrobot. Se considero come vuoi te le esclusive temporali terze parti ok, metto Bravely e MH Rise, ci metto pure il fin troppo sottovalutato perchè la gente non ne capisce No More Heroes 3. E da sony ci metto Deathloop e Kena.
Per me il discorso è sempre quello. Almeno un gioco NINTENDO internamente di BIG all'anno dovrebbe uscire ma così non è. Ora il 2022 sembra un mix tra 2017 e 2019 e a noi videogiocatori non può far altro che piacere. Ma un conto sono i titoli interni, un conto sono i terze parti esclusiva.
E ripeto, sono stra contento per metroid, per me solo con metroid nintendo batte sony con Ratchet ma perchè metroid l'ho giocato prima di giocare a ratchet nella mia infanzia. tutto qui
 
Horizon esce dopo 5 anni anche lui non 4 :asd:
Per quei due team valuteremo quando annunceranno i loro titoli. Potrei dire anche io che GOW sarà 2023, visto il silenzio, o Wolverine chissà quando
Si, ma qui parliamo di 6 anni comunque, covid o meno i tempi sono troppo lunnghi per i team interni di nintendo grossi
 
Tra lancio di ps5 ne ha fatti uscire pi di 1. Demon souls Remake, Spiderman Miles Morales, DLC di Ghost of tsushima che dura 15/20 ore. DLC di Death stranding che durerà anche li circa 10 ore. Ratchet and Clank Rift Apart, Returnal, Astrobot. Se considero come vuoi te le esclusive temporali terze parti ok, metto Bravely e MH Rise, ci metto pure il fin troppo sottovalutato perchè la gente non ne capisce No More Heroes 3. E da sony ci metto Deathloop e Kena.
Per me il discorso è sempre quello. Almeno un gioco NINTENDO internamente di BIG all'anno dovrebbe uscire ma così non è. Ora il 2022 sembra un mix tra 2017 e 2019 e a noi videogiocatori non può far altro che piacere. Ma un conto sono i titoli interni, un conto sono i terze parti esclusiva.
E ripeto, sono stra contento per metroid, per me solo con metroid nintendo batte sony con Ratchet ma perchè metroid l'ho giocato prima di giocare a ratchet nella mia infanzia. tutto qui
Parlavo dell'anno 2021 e appunto se facciamo il gioco delle esclusioni l'unico titolo sony sviluppato internamente è stato Ratchet.
Se dobbiamo inserire i dlc e le espansioni allora valgono anche la port di 3D World con le sue numerose aggiunte e BF e rivalitiamo anche il 2018 Nintendo a questo punto, che tra Torna, OctoExpansion, Mario+Rabbids DK di roba che ti durava decine di ore c'era
Post automatically merged:

Si, ma qui parliamo di 6 anni comunque, covid o meno i tempi sono troppo lunnghi per i team interni di nintendo grossi
Facciamo 7 dai :asd:
Non siamo neanche a 5 anni di sviluppi pieni :asd:
 
Parlavo dell'anno 2021 e appunto se facciamo il gioco delle esclusioni l'unico titolo sony sviluppato internamente è stato Ratchet.
Se dobbiamo inserire i dlc e le espansioni allora valgono anche la port di 3D World con le sue numerose aggiunte e BF e rivalitiamo anche il 2018 Nintendo a questo punto, che tra Torna, OctoExpansion, Mario+Rabbids DK di roba che ti durava decine di ore c'era
Post automatically merged:


Facciamo 7 dai :asd:
Non siamo neanche a 5 anni di sviluppi pieni :asd:
Per me 2017 e 2019 sono stati assoluti da Nintendo. 2018 molto buono, 2020 e 2021 da Nintendo non molto. Per Sony solo Ratchet direi anche no dato returnal ma vabbè sarà che io vedo il panorama da tutti i punti di vista. Dal mio punto di vista Nintendo di questi due anni non è difendibile a differenza di Sony che almeno 3 giochi interni all'anno te li rilascia sempre. Poi ad ognuno il suo a te piace poco e rigiocare quel poco a me piace tanto e studiare ogni tipo di sfaccettatura del medium.
 
Parlavo dell'anno 2021 e appunto se facciamo il gioco delle esclusioni l'unico titolo sony sviluppato internamente è stato Ratchet.
Se dobbiamo inserire i dlc e le espansioni allora valgono anche la port di 3D World con le sue numerose aggiunte e BF e rivalitiamo anche il 2018 Nintendo a questo punto, che tra Torna, OctoExpansion, Mario+Rabbids DK di roba che ti durava decine di ore c'era
Post automatically merged:


Facciamo 7 dai :asd:
Non siamo neanche a 5 anni di sviluppi pieni :asd:
Se i giochi li annunciano forse al prossimo e 3 i giochi dello studio di kyoto e dello studio di arms minimo li vediamo nel 2023, e li siamo abbondandemente a 5 anni e mezzo, fermo restando di non avere ulteriori ritardi, gia zelda arriverà tra 5 anni e mezzo ed è annunciato.
Onestamente a volte mi sembri un'inguaribile ottimista che non guarda in faccia la realtà.
Naturalmente per 6 anni parlavo di zelda che se va di lusso ucirà a 5 anni e 8 mesi, gli altri comunque non usciranno tanto prima :sisi:
 
Per me 2017 e 2019 sono stati assoluti da Nintendo. 2018 molto buono, 2020 e 2021 da Nintendo non molto. Per Sony solo Ratchet direi anche no dato returnal ma vabbè sarà che io vedo il panorama da tutti i punti di vista. Dal mio punto di vista Nintendo di questi due anni non è difendibile a differenza di Sony che almeno 3 giochi interni all'anno te li rilascia sempre. Poi ad ognuno il suo a te piace poco e rigiocare quel poco a me piace tanto e studiare ogni tipo di sfaccettatura del medium.
Se reputi il 2018 molto buono, difficilmente vedrei il 2021 in maniera diversa. Per quest'anno Nintendo ha punto anche molto nel riportare serie morte e comunque richieste, non saranno esperienze AAA (Metroid a parte) ma di roba da giocare ce n'è in abbondanza.
Returnal è stato sviluppato esatramente come Dread, visto che l'acquisizione è avvenuta dopo la sua uscita
Post automatically merged:

Ma guardi gli eventi degli altri solo per venire a dire qua dentro che Nintendo fa meglio? :asd:
Ma sii meno acido oh
Siamo in CW e dopo tutto quello che ho letto nel 2020 e inizio 2021 è giusto rimarcare cose.
Sei sei felice della comunicazione di Sony del 2021 e che in questa presentazione, che doveva essere grossa, invece hanno mostrato roba tutta già annunciata e quella nuova con teaser in CG con date generiche o senza anno felice te :asd:

Se vuoi dopo per farti felice ti faccio un post dove esamino più nel dettaglio la presentazione senza lanciare frecciatine.

Fossi in te mi lamenterei che hanno annunciato che gli amiibo di Ridley e Dark Samus ti danno missili in caso sei a secco, ma solo una volta al giorno
 
Ma sii meno acido oh
Siamo in CW e dopo tutto quello che ho letto nel 2020 e inizio 2021 è giusto rimarcare cose.
Sei sei felice della comunicazione di Sony del 2021 e che in questa presentazione, che doveva essere grossa, invece hanno mostrato roba tutta già annunciata e quella nuova con teaser in CG con date generiche o senza anno felice te :asd:

Se vuoi dopo per farti felice ti faccio un post dove esamino più nel dettaglio la presentazione senza lanciare frecciatine.

Fossi in te mi lamenterei che hanno annunciato che gli amiibo di Ridley e Dark Samus ti danno missili in caso sei a secco, ma solo una volta al giorno

Quindi si, ti guardi gli eventi degli altri solo per prenderti le tue belle rivincite. Grazie della conferma e felice per te.

E funfact: Mi sono lamentato sia dell'evento, che delle presentazioni in CG, che del trailer di GOW. Potevi almeno sforzarti di farti un giretto nel forum, ma capisco che la prioritá era postare in switch vs all che nintendo è mejo. :asd:

P.S non la sapevo la cosa degli amiibo ed è una porcata.
 
Si :draper:
Ormai gli Amiibo sono dei cheat :asd:
Post automatically merged:

Quindi si, ti guardi gli eventi degli altri solo per prenderti le tue belle rivincite. Grazie della conferma e felice per te.

E funfact: Mi sono lamentato sia dell'evento, che delle presentazioni in CG, che del trailer di GOW. Potevi almeno sforzarti di farti un giretto nel forum, ma capisco che la prioritá era postare in switch vs all che nintendo è mejo. :asd:

P.S non la sapevo la cosa degli amiibo ed è una porcata.
No Lele, le guardo per curiosità, come guardo quelle MS o quelli che guardano i Direct senza avere console Nintendo.
Se ti senti preso di mira da questa frecciatina che avevo lanciato...

Beh, devo dire che come bait ha fatto il suo dovere :draper:

Se pensi che viva talmente male la passione che mi piace vedere conferenze pessime, sbagli di grosso, mi diverto di più a vedere i cambi di pensiero che avvengono di tanto in tanto
 
Polmo contento per metroid dread, pago 130 al d1 di limited e amiibo quindi credimi, sono solo contento ma non è full interno ad N questo dico.
Nintendo nel 2021 ogni mese di titlo interno 3A non ha fatto uscire nulla. Ogni mese usciva un big ma esterno. li ho presi tutti. so di cosa parlo. gli unici che non ho preso sono labo che devo recuperare ma non è un 3A e wario ware che non mi interessa ma non è un 3A

E cosa cambia? Non comprendo

Grazie a queste collaborazioni e al supporto third hanno più tempo per completare i giochi sviluppati internamente, senza contare che 1 o 2 di questi probabilmente sono slittati al 2022 causa covid
 
Si :draper:
Ormai gli Amiibo sono dei cheat :asd:
Post automatically merged:


No Lele, le guardo per curiosità, come guardo quelle MS o quelli che guardano i Direct senza avere console Nintendo.
Se ti senti preso di mira da questa frecciatina che avevo lanciato...

Beh, devo dire che come bait ha fatto il suo dovere :draper:

Se pensi che viva talmente male la passione che mi piace vedere conferenze pessime, sbagli di grosso, mi diverto di più a vedere i cambi di pensiero che avvengono di tanto in tanto

Bait? Ma che bait è, mi hai accusato di cose in totale contrapposizione con le mie idee. Mo' se ti dico che non è vero significa che sono caduto nella magica trappola di Polmo. :rickds:

Mi ha fatto ridere che il primo post che vedo qui dentro sei tu che per le cretinate degli altri enfatizzi N. Ma oh mia supposizione, avrò sicuramente sbagliato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top