Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
FACCmpSVQAElC0A
 
quando ho visto il cast di doppiatori mi sono detto "voglio un film action live come nel '93 totalmente avvulso al brand" .... un super mario pompato in salopette che prende a cartoni i nemici dall'inizio alla fine

david-richardson-mariopaint.jpg
 
Control non era male, Nintendo potrebbe seriamente spingere di più (e meglio) su questi porting in cloud.

Comunque non ho capito se hanno aumentato l'online o meno? :asd:
Più spingono sul cloud e più ammettono che le loro console sono dei cessi, nonché dei dispositivi sempre più inutili. Per loro non è il massimo che si diffonda il gaming su cloud, è potenzialmente il loro più grosso nemico.
Post automatically merged:

Che Nintendo sta facendo cagare da due anni.
Ma no, basta ridurre a zero le pretese e va bene tutto, in qualsiasi contesto.
Poi di là fanno tutti gli schizzinosi con i quadrupla A.
Post automatically merged:



Non ce la posso fare :sard:

No vabbeh... ahahahahah
Post automatically merged:

Comunque non capisco la voglia di Switch Pro. Ma se i giochi che deve far girare sono tutti così...a che serve? :asd:

E manco Switch 2 ha senso, visto che Switch vende più della concorrenza
Sembra una logica in stile ingegner cane, senza ponte ci vuole tanto perché le macchine affondano e vanno recuperate, per farle attraversare lo stretto.

Anche con numeri alti il loro castello di carte può ritorcerglisi contro anche dal punto di vista economico. Loro magari pensano che un acquirente sia solo un numerino che compone le loro voci dei bilanci, però quell'acquirente si può anche rompere le balle di tutto, per varie ragioni. Dovrebbero sempre cercare di arrivare a fine generazione nel miglior modo possibile, o potrebbero finire per replicare i lanci delle loro precedenti console. C'è sempre da chiedersi quanti di quei numerini sono realmente soddisfatti e quanti compreranno switch 2.

Si, ma che vuoi farci una versione pro, che comunque sarebbe castrata dallo switch base ???

avresti la stessa roba, con risoluzioni un po migliori :asd:

vorra dire che nel 2023 l'anno che presumo uscirà il sucessore di switch, potremmo avere una console al passo con il 2021 (cioè una console buona del 2023) :saske:

Ma perché c'è questa idea? Possono fare quello che vogliono con le varie versioni, basta solo che il gioco possa partire in qualche modo su switch base (o in realtà anche no, vedi dsi e new 3ds). A parte che anche solo agendo su frame rate, filtri e risoluzione un gioco può cambiare considerevolmente, basta vedere gli emulatori, e nessuno gli impedisce di rilasciare texture migliorate e asset superiori.
 
Ultima modifica:
Più spingono sul cloud e più ammettono che le loro console sono dei cessi, nonché dei dispositivi sempre più inutili. Per loro non è il massimo che si diffonda il gaming su cloud, è potenzialmente il loro più grosso nemico.
Post automatically merged:


Ma no, basta ridurre a zero le pretese e va bene tutto, in qualsiasi contesto.
Poi di là fanno tutti gli schizzinosi con i quadrupla A.
Post automatically merged:


No vabbeh... ahahahahah
Post automatically merged:


Sembra una logica in stile ingegner cane, senza ponte ci vuole tanto perché le macchine affondano e vanno recuperate, per farle attraversare lo stretto.

Anche con numeri alti il loro castello di carte può ritorcerglisi contro anche dal punto di vista economico. Loro magari pensano che un acquirente sia solo un numerino che compone le loro voci dei bilanci, però quell'acquirente si può anche rompere le balle di tutto, per varie ragioni. Dovrebbero sempre cercare di arrivare a fine generazione nel miglior modo possibile, o potrebbero finire per replicare i lanci delle loro precedenti console. C'è sempre da chiedersi quanti di quei numerini sono realmente soddisfatti e quanti compreranno switch 2.



Ma perché c'è questa idea? Possono fare quello che vogliono con le varie versioni, basta solo che il gioco possa partire in qualche modo su switch base (o in realtà anche no, vedi dsi e new 3ds). A parte che anche solo agendo su frame rate, filtri e risoluzione un gioco può cambiare considerevolmente, basta vedere gli emulatori, e nessuno gli impedisce di rilasciare texture migliorate e asset superiori.
Ma io sono il primo che vorrebbe un Gamecube 2, ma se a loro gli gira bene così....perché dovrebbero improvvisamente smettere?

Non è un discorso da azionista, ma proprio di logica. Chiaro che finché possono spremere e lucrare su tutto, loro lo faranno :asd:
 
Ma io sono il primo che vorrebbe un Gamecube 2, ma se a loro gli gira bene così....perché dovrebbero improvvisamente smettere?

Non è un discorso da azionista, ma proprio di logica. Chiaro che finché possono spremere e lucrare su tutto, loro lo faranno :asd:
Che poi il gamecube lo comprarono in 4 gatti, 1uindi chi ora chiede il hamecube probabilmente manco lo aveva ai tempi o lo prese a 99 euro dopo pochi anni :asd:
 
Che poi il gamecube lo comprarono in 4 gatti, 1uindi chi ora chiede il hamecube probabilmente manco lo aveva ai tempi o lo prese a 99 euro dopo pochi anni :asd:
Esatto. Al massimo capisco quelli che vorrebbero una N che cacciasse ip clamorose e collaborazioni fantastiche come in quell'epoca. Però quello non è necessariamente collegato all'hardware....anche se si, i vecchi Prime non sarebbero venuti così su un hardware scrauso :asd:
 
Esatto. Al massimo capisco quelli che vorrebbero una N che cacciasse ip clamorose e collaborazioni fantastiche come in quell'epoca. Però quello non è necessariamente collegato all'hardware....anche se si, i vecchi Prime non sarebbero venuti così su un hardware scrauso :asd:
Ma in realtà anche il gamecube ha tanta monnezza come j 3 Mario party e i mille spoetivi(anche più di oggi) i giochi che duravano 5 ore ma costavano a prezzo pieno.
E lo dice uno che pensa che il cibo fu l'ultima console bella do nontendo al 100% ma aveva le sue magagne come parco titoli non indifferenti dato che persero rare in quel periodo che porto ben 6 grandi titoli su n64 che sul cubo mancarono
 
 
Ma in realtà anche il gamecube ha tanta monnezza come j 3 Mario party e i mille spoetivi(anche più di oggi) i giochi che duravano 5 ore ma costavano a prezzo pieno.
E lo dice uno che pensa che il cibo fu l'ultima console bella do nontendo al 100% ma aveva le sue magagne come parco titoli non indifferenti dato che persero rare in quel periodo che porto ben 6 grandi titoli su n64 che sul cubo mancarono
Si si chiaro, però le cose belle erano nettamente migliori di quelle brutte. Pure Luigi durava poco ...ma cazzo se ne valeva la pena :asd:. Quello sperimentalismo non si è visto più da parte di N, se non a tratti
 
Si si chiaro, però le cose belle erano nettamente migliori di quelle brutte. Pure Luigi durava poco ...ma cazzo se ne valeva la pena :asd:. Quello sperimentalismo non si è visto più da parte di N, se non a tratti
Se non hai una macchina al passo con i tempi difficilmente puoi avere roba di impatto come metroid prime o lo stesso re 4 per restare in tema third
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho sempre sostenuto, e a maggior ragione lo sostengo ora, che Nintendo abbia una politica di iper protezione verso la propria storia (il che non è mai stata una giustificazione) ma questa scelta di aumentare il pagamento dell'abbonamento per i giochi N64 è una porcata come poche e la trovo persino controproducente perché fai un torto ai fan storici che ti pagano l'abbonamento e rendi più difficoltoso a chi ha conosciuto Nintendo dopo l'era 64 di rinforzare il legame con il brand esplorando un passato non vissuto.
A sto punto preferirei comprarle sull'eshop a 10 euro l'una
Più spingono sul cloud e più ammettono che le loro console sono dei cessi, nonché dei dispositivi sempre più inutili. Per loro non è il massimo che si diffonda il gaming su cloud, è potenzialmente il loro più grosso nemico.
Post automatically merged:


Ma no, basta ridurre a zero le pretese e va bene tutto, in qualsiasi contesto.
Poi di là fanno tutti gli schizzinosi con i quadrupla A.
Post automatically merged:


No vabbeh... ahahahahah
Post automatically merged:


Sembra una logica in stile ingegner cane, senza ponte ci vuole tanto perché le macchine affondano e vanno recuperate, per farle attraversare lo stretto.

Anche con numeri alti il loro castello di carte può ritorcerglisi contro anche dal punto di vista economico. Loro magari pensano che un acquirente sia solo un numerino che compone le loro voci dei bilanci, però quell'acquirente si può anche rompere le balle di tutto, per varie ragioni. Dovrebbero sempre cercare di arrivare a fine generazione nel miglior modo possibile, o potrebbero finire per replicare i lanci delle loro precedenti console. C'è sempre da chiedersi quanti di quei numerini sono realmente soddisfatti e quanti compreranno switch 2.



Ma perché c'è questa idea? Possono fare quello che vogliono con le varie versioni, basta solo che il gioco possa partire in qualche modo su switch base (o in realtà anche no, vedi dsi e new 3ds). A parte che anche solo agendo su frame rate, filtri e risoluzione un gioco può cambiare considerevolmente, basta vedere gli emulatori, e nessuno gli impedisce di rilasciare texture migliorate e asset superiori.

infatti su new 3ds avevamo Xenoblade a 240p e 15 fps non esattamente un esempio fecile egli emulatori, crashano ogni 3 secondi ogni gioco 3d, nonostante girano su computer 1000 volte più potenti.

però girano bene i giochi del gameboy fino allo Snes :powah:

tutto questo lavoro gli sviluppatori non lo faranno mai su console, non lo fanno nemmeno fra i giochi ps4 e ps5 :asd:

al massimo lasciano la risoluzione dinamica e se sei fortunato ti danno la possibilità di smanettare con i parametri, come in The Witcher
 
Strano che nessuno nomini il plagio kart di square :asd:
Non so quanto successo abbia avuto l'originale del '99 ma questo se fatto bene può essere una bella alternativa... anche se Mario Kart è Mario Kart e non credo possano pestarsi i piedi a vicenda.
 
Iniziamo ahah

Strano lo stiate sminuendo non me lo sarei mai aspettato
Sicuramente pad alla mano sarà fantastico ma non puoi dire che sia un bel vedere :asd:
Post automatically merged:

Non so quanto successo abbia avuto l'originale del '99 ma questo se fatto bene può essere una bella alternativa... anche se Mario Kart è Mario Kart e non credo possano pestarsi i piedi a vicenda.
Questo ha i chocobo e vivi? (O un mago nero classico) quindi >>> mario
 
Ma io sono il primo che vorrebbe un Gamecube 2, ma se a loro gli gira bene così....perché dovrebbero improvvisamente smettere?

Non è un discorso da azionista, ma proprio di logica. Chiaro che finché possono spremere e lucrare su tutto, loro lo faranno :asd:
c'è da dire che nintendo è una storia a parte, la logica di mercato si può applicare solo parzialmente. Sulle console portatili ha sbaragliato tutti, comprese console nettamente più performanti. E ok, il gamegear consumava come una centrale elettrica e vabbeh, ma la vittoria del ds su psp e del 3ds su vita (ok, vita aveva dei demeriti incredibili) non me la spiego ancora oggi del tutto.
Switch è un cesso però è anche l'unico cesso che ti puoi portare in giro e questo sta facendo tutta la differenza del mondo.
Il discorso cloud secondo me è marginale, minaccia tutte le Harware House indistintamente ed è chiaramente il futuro del gaming. per quell'epoca sarà meglio che tutte abbiano messo solidamente il piedino nel settore oppure abbiano rafforzato talmente tanto le loro IP o la qualità dei loro giochi per poter vivere senza hardware. Non ha caso la casa più avanti in questo settore è quella che prima di bethesda le sue ip le aveva fatte sfracellare, Forza a parte..
 
quando ho visto il cast di doppiatori mi sono detto "voglio un film action live come nel '93 totalmente avvulso al brand" .... un super mario pompato in salopette che prende a cartoni i nemici dall'inizio alla fine

david-richardson-mariopaint.jpg
Ho sempre sognato un videogame parodistico mariesco in cui questi omaccioni con quantità senza senso di muscoli corrono pesantemente in livelli splatter a corridoio e sbragano tutto quello che incontrano, in groppa a velociraptor assetati di sangue :hype:
 
Ho sempre sognato un videogame parodistico mariesco in cui questi omaccioni con quantità senza senso di muscoli corrono pesantemente in livelli splatter a corridoio e sbragano tutto quello che incontrano, in groppa a velociraptor assetati di sangue :hype:
Yoshi
 
c'è da dire che nintendo è una storia a parte, la logica di mercato si può applicare solo parzialmente. Sulle console portatili ha sbaragliato tutti, comprese console nettamente più performanti. E ok, il gamegear consumava come una centrale elettrica e vabbeh, ma la vittoria del ds su psp e del 3ds su vita (ok, vita aveva dei demeriti incredibili) non me la spiego ancora oggi del tutto.
Switch è un cesso però è anche l'unico cesso che ti puoi portare in giro e questo sta facendo tutta la differenza del mondo.
Il discorso cloud secondo me è marginale, minaccia tutte le Harware House indistintamente ed è chiaramente il futuro del gaming. per quell'epoca sarà meglio che tutte abbiano messo solidamente il piedino nel settore oppure abbiano rafforzato talmente tanto le loro IP o la qualità dei loro giochi per poter vivere senza hardware. Non ha caso la casa più avanti in questo settore è quella che prima di bethesda le sue ip le aveva fatte sfracellare, Forza a parte..
Beh, 3DS ha stravinto principalmente per il marchio. A parità di prezzo era impossibile non preferire Vita ...eppure :asd:
 
Siamo un pochino ot ma a livello personale psp (soprattutto) e vita han cagato in testa alle controparti N :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top