Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Switch Pro venduto senza Dock quanto è quotato? :sard:
 
Forse per rendere compatibile l'attuale dock con il successore :saske:
E privarsi degli introiti extra dovuti ad un nuovo dock?

Nemmeno se lo vedo ci credo.
Forse era la soluzione piú economica perché oramai standard (scazzo)
 
E privarsi degli introiti extra dovuti ad un nuovo dock?

Nemmeno se lo vedo ci credo.
Forse era la soluzione piú economica perché oramai standard (scazzo)
Sicuro ci sará un'altra dock con robe in piú, ma imho saranno proprio compatibili tutte.

Del resto anche la dock e i joycon di Oled sono compatibili con la base, e viceversa. :asd:
 
E privarsi degli introiti extra dovuti ad un nuovo dock?

Nemmeno se lo vedo ci credo.
Forse era la soluzione piú economica perché oramai standard (scazzo)
Molte console nintendo supportano componenti di quelle passate.
Fanno il modello con e senza dock
 
secondo me sono dei chip così vetusti gli altri che gli costava di meno prendere quelli al passo coi tempi
Anche secondo me :asd:

Figuriamoci se N spende anche 1 cent in più per una feature che funzionerà solo nei prossimi modelli, ricordo che questi vendevano le basette sfuse ad euro 89.99 :asd:
 
Potrebbero comunque far comparire una home spendendoci uno sputo e mantenendo la piena compatibilità con switch 2, o avrebbero potuto ovviamente fare una versione pro. La mancanza di qualcosa del genere fa o farebbe capire che loro non sono semplicemente lì a godere della loro (momentanea, questo varrà sempre con il loro business) safe zone, che la manterrebbero comunque con qualunque pro o versione domestica. Li ho già insultati abbastanza e, anche se poi qualcuno avrà da ridire, la loro incompetenza come imprenditori è palese, anche se hanno degli utili pazzeschi (che non dipendono da loro ma dai tizi del piano di sotto).



Mi sfugge quale sia la difficoltà a realizzare una console portatile equilibrata, qualunque cosa tu intenda.

Ammesso che crashino (non li uso per giochi seri), per cosa crashano? Che leggende metropolitane devo smentire? Al più crashano per il gioco o il software di sistema sono pessimi, ma quelli c'entrano ben poco con l'hardware.
Ma perché li devi buttare dopo due anni?
crashano perchè il processore e montato proprio sulla batteria, e quindi si surriscaldano entrambi, crashano perchè non è in grado di dissipare il calore, il mio galaxy a71 crasha anche ascolatndo i brani su youtube nelle giorante più calde all'aperto, quando sono a lavoro (si spegne proprio per evitare un surriscaldamento) :asd:

che i giochi su smartphone sia ottimizzati con il culoquesto e poco ma sicuro, ma in generale sti smartphone reggono giochi abbastanza semplici (non perchè non siano in grado di farli girare, ma perchè non sono pensati per il giocare seriamente.

la maggiore potenza da benefici per le applicazioni leggere, perchè scaldano di meno perchè il processore va a basso regime.
 
crashano perchè il processore e montato proprio sulla batteria, e quindi si surriscaldano entrambi, crashano perchè non è in grado di dissipare il calore, il mio galaxy a71 crasha anche ascolatndo i brani su youtube nelle giorante più calde all'aperto, quando sono a lavoro (si spegne proprio per evitare un surriscaldamento) :asd:

che i giochi su smartphone sia ottimizzati con il culoquesto e poco ma sicuro, ma in generale sti smartphone reggono giochi abbastanza semplici (non perchè non siano in grado di farli girare, ma perchè non sono pensati per il giocare seriamente.

la maggiore potenza da benefici per le applicazioni leggere, perchè scaldano di meno perchè il processore va a basso regime.
Continua a sembrarmi tutto fantasia. Se il calore è troppo alto ci sono i meccanismi di thermal throttling, se non sono efficaci prenditela con chi ti ha venduto il cellulare ma non è un problema generale. Fanno anche dei test long term per ore e lo vedrebbero subito se ci fossero strani crash e surriscaldamenti. In quei casi estremi di calore esagerato sulla batteria altro che crash, aspettati che ti esploda direttamente.

E comunque, anche se questo mito fosse vero e solo switch è l'unico hardware portatile che funziona, cosa ci sarebbe di irrisolvibile? Switch consuma di più, ha transistor giganti e puzzolenti, scalda di più ma vedi problemi?
 
 
Continua a sembrarmi tutto fantasia. Se il calore è troppo alto ci sono i meccanismi di thermal throttling, se non sono efficaci prenditela con chi ti ha venduto il cellulare ma non è un problema generale. Fanno anche dei test long term per ore e lo vedrebbero subito se ci fossero strani crash e surriscaldamenti. In quei casi estremi di calore esagerato sulla batteria altro che crash, aspettati che ti esploda direttamente.

E comunque, anche se questo mito fosse vero e solo switch è l'unico hardware portatile che funziona, cosa ci sarebbe di irrisolvibile? Switch consuma di più, ha transistor giganti e puzzolenti, scalda di più ma vedi problemi?

switch non è un telefonino, ha un sistema di raffreddamento più che all'altezza per una console portatile, avendo più spazio a una migliore gestione dello spazio per le componenti e infatti difficilmente si spegne anche in piena estate e nella dock.

poi un telefonino si spegne, come anche un pc quando e in surriscaldamento, sempre prima che raggiunga temperature di rottura, e cosi da sempre, altrimenti avresti delle bombe ad orologeria in casa, tipo i galaxy note 7 se non sbaglio :sard:

con chi me la devo prendere, con la samsung che per 400 euro mi ha venduto un telefonino che si surriscalda d'estate :hmm:
 
C'è da dire che con 40 euro ti danno un anno di NSO base + L'espansione standalone di Animal Crossing New Horizon (che di base è il seguito dello spin-off Happy Home Designer :asd: ) che costa 25 euro + N64/Sega Genesis, quindi ti viene pure 5 euro in meno se sei interessato al gioco e in più hai due nuove console ... però non aver fatto un pacchetto senza l'espansione a un prezzo minore è folle :asd:
 
C'è da dire che con 40 euro ti danno un anno di NSO base + L'espansione standalone di Animal Crossing New Horizon (che di base è il seguito dello spin-off Happy Home Designer :asd: ) che costa 25 euro... però non aver fatto un pacchetto senza l'espansione a un prezzo minore è folle :asd:
Occhio che non è Stand Alone.
 
Aggiungo questo Abbonamento+ agli abbonamenti Nintendo Base, PS Plus, PSNow, Xbox GamePass, e Xbox Live Gold... Ora sono ben 6 gli abbonamenti che continuerò a non fare. Chissà che non se ne aggiungano altri. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top