Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Sotto sotto qualcosa però lo stanno migliorando. Rise (e mi pare pure Mario Party) usano dei nuovi netcode per gestire il multiplayer online, così come nell'ultimo anno hanno introdotto i giochi in prova a cadenza mensile per l'abbonamento base senza alcun sovrapprezzo.
Quello che dovrebbero fare è inserire un sistema di chat testuale e vocale integrata al sistema, ma credo che toccherà aspettare la prossima console ormai.
aspetterei di vedere un gioco nintendo.

Rise funziona bene, raramente ci stavano disconnessioni.
Ma anche i mh su 3ds funzionavano bene come online, molto piu della roba fp.
 
Lo sappiamo :asd:

Ep1ig7xVgAEUyI1


  • Nintendo decided the name of the console back in 2014
  • The early prototype matched the patent and a fake leaked prototype that was 3D-printed by someone
  • They wanted it to support 3D Video and have backward compatibility with Nintendo 3DS (possible successor)
  • There would be two screens but there was no final decision taken for it
  • StreetPass, SpotPass, and Pedometer features could return from the Nintendo 3DS
  • Max resolution of the screen was 480p
  • The concept was not regarding a dock but more like a successor to the Wii U with a display on both the pad and TV
  • Nintendo Switch would be powered by AT and support video capture and a host of features to add in video sharing and uploading online. These could be uploaded to a “Nintendo World” platform
  • There was a datasheet that outlined video and voice “conferencing” while playing a game
  • Dedicated hardware was planned to support 3DS backward compatibility
  • The console would have 1 GB of RAM
  • There would be some motion sensors so the console could resume from Sleep mode with a gesture
  • 480p support was reportedly planned for the video camera
Lette tempo fa, non ci ho mai creduto pienamente, anche se facevano così schifo che effettivamente erano verosimili. Se nel 2016 mi aveste fatto leggere queste cose e le specifiche di switch avrei creduto più a queste.
 
Che poi anche i giochi FP vanno di caso in caso, Metroid Prime Hunters al lancio del DS aveva già lista amici e chat vocale in-game :morris2:
 
Ce ne sono 88 NES e 56 SNES e le assenze più importanti sono Earthbound e Super Mario RPG, gli altri giochi più importanti ci sono alla fine. Non saprei quali altri titoli possano aggiungere. Anche perchè Square ha voluto mettere i DQ e FF singoli su eshop :asd:
Mancano e farebbero piacere un po'di jrpg semi-famosi tipo terranigma (inedito negli USA), tales of phantasia, illusion of gaia... Ma soprattutto il miglior gioco SNES al pari con SMW, un certo Chrono Trigger.
 
Ma anche qua non sappiamo :asd:
I miglioramenti hanno iniziato a lavorarli intorno al 2017 e finalizzati a fine 2020 quindi ancora prima dell'espansione (opzionale e che riguarda solo la retro console) dell'abbonamento, infatti al momento solo Monster Hunter e Mario Party (titoli sviluppati proprio durante il periodo in cui ci stavano lavorando) fanno uso del nuovo netcode mi pare, probabilmente il prossimo titolo che ne farà uso sarà Splatoon 3.
E' evidente che Switch è uscita rushata e sotto certi aspetti hanno dovuto riciclare ad esempio il netcode del periodo Wii U, però stanno aggiornando l'infrastruttura e di questo abbiamo delle evidenze.
Certe cose mancano perché non c'è l'intenzione di inserirle, inutile girarci attorno. Le chat vocali e testuali, senza passare dall'app con tutte le limitazioni che ne seguono, sono una precisa scelta dopo i problemi che portarono alla chiusura di Postbox.
 
tutta roba dimenticabile (a dire poco, pure SO è orrendo, triace è in caduta libera da decenni) escluso Little Devil Inside, che odora di capolavoro, almeno concettualmente e stilisticamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top