Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
secondo me hanno fatto tutti schifo da quando c'è la pandemia, il 2021 di nintendo e decisamente meglio del 2020 per Monster hunter e Metroid (forse anche per 3d world se consideriamo Bowser Fury) che con i giusti accorgimenti poteva essere un mario 3d a se stante che faceva anche il culo ad Odissey per quel che mi riguarda.
 
secondo me hanno fatto tutti schifo da quando c'è la pandemia, il 2021 di nintendo e decisamente meglio del 2020 per Monster hunter e Metroid (forse anche per 3d world se consideriamo Bowser Fury) che con i giusti accorgimenti poteva essere un mario 3d a se stante che faceva anche il culo ad Odissey per quel che mi riguarda.
Io in futuro se farò una mia classifica dei Mari 3D comunque il Bowser Fury sarà in classifica, anche in modo separato da 3D World.
 
Il 2020 di N a conti fatti non era inferiore a questo 2021 a livello first anzi

Animal Crossing, Paper Mario, Hyrule Warriors 2, le espansioni di Pokémon Spada e Scudo, la 3D-All Stars, Pikmin 3 Deluxe e altro

2018 stessa storia, di fatto un fracco di uscite anche se magari molte rivolte a chi non ebbe Wii U. Anno inoltre condito da un supporto mostruoso a Splatoon 2 con tanto di espansione e dalla release del prequel di Xeno 2+DLC per chiudere con Smash
Io però, fatta eccezione per il 2017 e la seconda metà del 2019, ho sempre avuto la sensazione del 'sí ma...' con questa console, quando si parla di supporto di Nintendo...
è anche vero che quando ci ripenserò tra, mettiamo, dieci anni, sarà molto più facile che mi vengano in mente i mario,zelda,metroid,smash e xeno assolutamente soddisfacenti piuttosto che le annate fiacche o qualche gioco piuttosto insipido come yoshi o kirby star allies, però, pur con alcuni acuti davvero strepitosi, ho sempre avuto il sentore che fosse lecito attendersi qualcosa di più...

vediamo se con l'ultima infornata di giochi della gen questa sensazione piuttosto spiacevole andrà a svanire
 
Io però, fatta eccezione per il 2017 e la seconda metà del 2019, ho sempre avuto la sensazione del 'sí ma...' con questa console, quando si parla di supporto di Nintendo...
è anche vero che quando ci ripenserò tra, mettiamo, dieci anni, sarà molto più facile che mi vengano in mente i mario,zelda,metroid,smash e xeno assolutamente soddisfacenti piuttosto che le annate fiacche o qualche gioco piuttosto insipido come yoshi o kirby star allies, però, pur con alcuni acuti davvero strepitosi, ho sempre avuto il sentore che fosse lecito attendersi qualcosa di più...

vediamo se con l'ultima infornata di giochi della gen questa sensazione piuttosto spiacevole andrà a svanire
Secondo me si chiede un po' troppo :asd:
Da come ne parli da un lato vorresti che solo Nintendo rilasci AAA e progetti ambiziosissimi, dall'altro vuoi pure tante uscite. Nemmeno Sony riesce a far combaciare le due cose con il supporto interno.
 
Ultima modifica:
Secondo me si pretende anche un po' troppo :asd:
Da come ne parli da un lato vorresti che solo Nintendo rilasci AAA e progetti ambiziosissimi, dall'altro vuoi pure tante uscite. Nemmeno Sony riesce a far combaciare le due cose con il supporto interno.
In realtà no, anche se potrebbe essere dovuto a mia colpa il fraintendimento avendo fatto specificamente solo nomi di giochi grossi :asd:

mi aspettavo effettivamente qualcosa di più numericamente, ma più in ambito giochi piccoli, tra virgolette, usciti perlopiù su portatile negli ultimi decenni... un bel wario 2d ad esempio... o un kirby più originale, stile mass attack o and the amazing mirror...

chissà, forse se avessero scelto di fare uno zelda 2d nuovo invece del remake di La, che pure era straordinario , la mia percezione della situazione avrebbe potuto essere un po'diversa.

Bene paper mario e luigi invece, avrei gradito più progetti di quelle dimensioni
 
In realtà no, anche se potrebbe essere dovuto a mia colpa il fraintendimento avendo fatto specificamente solo nomi di giochi grossi :asd:

mi aspettavo effettivamente qualcosa di più numericamente, ma più in ambito giochi piccoli, tra virgolette, usciti perlopiù su portatile negli ultimi decenni... un bel wario 2d ad esempio... o un kirby più originale, stile mass attack o and the amazing mirror...

chissà, forse se avessero scelto di fare uno zelda 2d nuovo invece del remake di La, che pure era straordinario , la mia percezione della situazione avrebbe potuto essere un po'diversa.

Bene paper mario e luigi invece, avrei gradito più progetti di quelle dimensioni
Mmmmh, da questo punto di vista trovo il 2021 puntare molto in quella direzione, Metroid 2D, WarioWare, Miitopia, Pokémon e il futuro remake di Advance Wars sono tutti titoli che hanno storicamente fatto parte della lineup portatile di Nintendo. Star Allies post aggiornamenti è diventato un bel titolo di Kirby, non è atipico come i due citati, ma rimane un degno sequel della serie e dopo hanno fatto uscire diversi spinoff minori.

Luigi e Paper Mario sono invece progetti AAA che non hanno nulla a che vedere con il discorso sopra trovo, sono quei titoli che hanno fatto il salto di qualità che li ha permesso di essere un qualche cosa di rilievo, piuttosto che i titoli da contorno e in questo ci metto pure Dread. Vediamo Kirby con il nuovo titolo 3D se riuscirà anche lui a fare questo salto.
 
Paper Mario AAA?
 
Mmmmh, da questo punto di vista trovo il 2021 puntare molto in quella direzione, Metroid 2D, WarioWare, Miitopia, Pokémon e il futuro remake di Advance Wars sono tutti titoli che hanno storicamente fatto parte della lineup portatile di Nintendo. Star Allies post aggiornamenti è diventato un bel titolo di Kirby, non è atipico come i due citati, ma rimane un degno sequel della serie e dopo hanno fatto uscire diversi spinoff minori.

Luigi e Paper Mario sono invece progetti AAA che non hanno nulla a che vedere con il discorso sopra trovo, sono quei titoli che hanno fatto il salto di qualità che li ha permesso di essere un qualche cosa di rilievo, piuttosto che i titoli da contorno e in questo ci metto pure Dread. Vediamo Kirby con il nuovo titolo 3D se riuscirà anche lui a fare questo salto.
Oddio, AAA per quei giochi mi sembra davvero troppo, anche solo per i team coinvolti nello sviluppo che non sono quelli di punta della casa...
a mezza via tra un odyssey e i wario/kirby mi sembra una collocazione più realistica...

detto questo la caratura dei progetti non è fattore che incida su quanto mi possano soddisfare
 
Oddio, AAA per quei giochi mi sembra davvero troppo, anche solo per i team coinvolti nello sviluppo che non sono quelli di punta della casa...
a mezza via tra un odyssey e i wario/kirby mi sembra una collocazione più realistica...

detto questo la caratura dei progetti non è fattore che incida su quanto mi possano soddisfare
Se nemmeno LM3 è un AAA non so cosa pensare :asd:
Pure i Retro non sono i team main nintendo, eppure dubito che MP4 non sarà considerato tale. E i Next Level Games hanno dimostrato il loro valore, tant'è che Nintendo li ha pure comprati.

Per me pure Paper Mario lo è, perchè un adventure che dura tra le 35/40 ore, senza nessun riciclo di ambientazioni o eventi, con un mondo di gioco curato e interconnesso, graficamente pulito e con una ost da 200+ tracce, di lavoro dietro ce n'è stato.
 
Ma per N pure Kirby Star Allies è AAA (tutti quelli a 60 euro per loro lo sono)


Che poi ripeto loro lo sanno quali giochi lo sono, noi non possiamo saperlo.
 
Ovvero ? Quindi rispondimi distintamente tra line up nel complesso e poi operato Sony.
L'operato Sony mi fai ripetere i 5 giochi per l'ennesima volta, quello esterno cito qualcuno come psyco2, deathloop, resident, Nier, e altro, c'è roba interessante da rendere un anno buono.
Ma fai prima a dirmi dove vuoi arrivare invece di spingermi nei listoni, citarne 5 è diverso da una ventina :asd:
 
L'operato Sony mi fai ripetere i 5 giochi per l'ennesima volta, quello esterno cito qualcuno come psyco2, deathloop, resident, Nier, e altro, c'è roba interessante da rendere un anno buono.
Ma fai prima a dirmi dove vuoi arrivare invece di spingermi nei listoni, citarne 5 è diverso da una ventina :asd:

Io sto parlando del lavoro di Sony, ed esclusive, il lavoro o line up di Sony in questo caso con Psycho 2 o Nier c'entra niente. :asd: Il lavoro interno di Sony è stato per me: Returnal, Ratchet, GOT DC, DS DC e Destruction Coso, non eccellente ma diciamo sufficiente, vista la qualità di Ratchet e Returnal comunque per me in nessun modo sottotono, appunto sufficiente almeno, in tutto questo poi c'è il supporto generale di Sony e line up conseguente, che comprende giochi come Deathloop, Kena o FIST, tutti buoni giochi nonostante sia il primo che non consideri Deathloop la punta di diamante Arkane, quindi nel complesso per me la line up è lavoro Sony nell'insiene buono visto che fino a Settembre qualcosa c'è stato quasi sempre, non conto neanche Oddworld portato sul Plus al D1 e il fatto che inizialmente usciva solo su Sony, o Jett che non so quanto c'entra Sony con l'esclusività temporale. Tu come lo vedi il tutto? Non quadra? Il lavoro di Sony in questi termini continui a considerarlo insufficiente? Il fatto è che poi ancora non ho capito cosa stai valutando se poi nella line up è anno PS5 mi parli di Psycho 2 o Nier, quando chiedevo del lavoro interno e quello third che coinvolge Sony, quindi Deathloop e affini. Ripeto, senza gne gne da una volta in questo topic hanno detto questo e quell'altro è quindi lo rinfaccio anch'io.
Spero sia chiaro.
 
Ultima modifica:
Se Paper è un AAA, god of war è un AAAAAAAAAAAAAA
 
Se nemmeno LM3 è un AAA non so cosa pensare :asd:
Pure i Retro non sono i team main nintendo, eppure dubito che MP4 non sarà considerato tale. E i Next Level Games hanno dimostrato il loro valore, tant'è che Nintendo li ha pure comprati.

Per me pure Paper Mario lo è, perchè un adventure che dura tra le 35/40 ore, senza nessun riciclo di ambientazioni o eventi, con un mondo di gioco curato e interconnesso, graficamente pulito e con una ost da 200+ tracce, di lavoro dietro ce n'è stato.
Eh, vale lo stesso per me se tu pensi lo sia :asd:

al di là di questo però il numero di a di un gioco non ha nulla a che fare col mio livello di soddisfazione...
giusto per fare qualche altro nome di giochi che avrei visto più che volentieri infatti aggiungerei,sfruttando il touch di switch, hotel dusk/last window...
Non ho idea però di che fine abbiano fatto i membri del team che li realizzò,se siano stati assorbiti da Nintendo o no
 
Io sto parlando del lavoro di Sony, ed esclusive, il lavoro o line up di Sony in questo caso con Psycho 2 o Nier c'entra niente. :asd: Il lavoro interno di Sony è stato per me: Returnal, Ratchet, GOT DC, DS DC e Destruction Coso, non eccellente ma diciamo sufficiente, vista la qualità di Ratchet e Returnal comunque per me in nessun modo sottotono, appunto sufficiente almeno, in tutto questo poi c'è il supporto generale di Sony e line up conseguente, che comprende giochi come Deathloop, Kena o FIST, tutti buoni giochi nonostante sia il primo che non consideri Deathloop la punta di diamante Arkane, quindi nel complesso per me la line up è lavoro Sony nell'insiene buono visto che fino a Settembre qualcosa c'è stato quasi sempre, non conto neanche Oddworld portato sul Plus al D1 e il fatto che inizialmente usciva solo su Sony, o Jett che non so quanto c'entra Sony con l'esclusività temporale. Tu come lo vedi il tutto? Non quadra? Il lavoro di Sony in questi termini continui a considerarlo insufficiente? Il fatto è che poi ancora non ho capito cosa stai valutando se poi nella line up è anno PS5 mi parli di Psycho 2 o Nier, quando chiedevo del lavoro interno e quello third che coinvolge Sony, quindi Deathloop e affini. Ripeto, senza gne gne da una volta in questo topic hanno detto questo e quell'altro è quindi lo rinfaccio anch'io.
Spero sia chiaro.

Il lavoro interno Sony sono quei 5 titoli che sto ripetendo allo sfinimento, pensavo fosse chiaro da non doverlo dire ancora. I titoli sono, returnal, ReC, macchinine che si scassano e due DC, 5 titoli in un anno sono pochi, soprattutto se due sono più espansioni che roba nuova, e uno si vergognano anche i sonari di nominarlo, per questo ritengo il supporto del seguente anno debole.
Poi ci sono anche titoli distribuiti da loro, come Nioh collection e quello di Baseball in America, ma appunto parliamo di semplice distribuzione.
Ora parlando della console, cioè PlayStation e non Sony, dove non mi sono lamentato minimamente, l'anno non è malvagio tra multi come Resident evil, psyco2, nier o esclusive esterne come death e Kena
Questo è stato il mio punto dal principio, reso chiaro più e più volte.
 
MLB è prodotto internamente non solo distribuito. Anche se ne faremmo volentieri a meno (mannaggia a San Diego).
 
Il lavoro interno Sony sono quei 5 titoli che sto ripetendo allo sfinimento, pensavo fosse chiaro da non doverlo dire ancora. I titoli sono, returnal, ReC, macchinine che si scassano e due DC, 5 titoli in un anno sono pochi, soprattutto se due sono più espansioni che roba nuova, e uno si vergognano anche i sonari di nominarlo, per questo ritengo il supporto del seguente anno debole.
Poi ci sono anche titoli distribuiti da loro, come Nioh collection e quello di Baseball in America, ma appunto parliamo di semplice distribuzione.
Ora parlando della console, cioè PlayStation e non Sony, dove non mi sono lamentato minimamente, l'anno non è malvagio tra multi come Resident evil, psyco2, nier o esclusive esterne come death e Kena
Questo è stato il mio punto dal principio, reso chiaro più e più volte.

Si ma ti si sta spiegando, è continui ad ignorare da tipo 15 messaggi, che Kena ci ha messo i soldi Sony, così come Deathloop per bloccarlo, o FIST rientrante nel suo progetto Cinese, quindi perché continui ad ignorare questo punto? Non è solo distribuzione, come Bravely Default 2, ma parte attiva come Rise di Ninty. Sui 5 titoli pace allora, che sarebbero 6 con MLB calcolando che è fatto da loro visto che lo nomini tu, ma vabbè.
 
Ultima modifica:
Il lavoro interno Sony sono quei 5 titoli che sto ripetendo allo sfinimento, pensavo fosse chiaro da non doverlo dire ancora. I titoli sono, returnal, ReC, macchinine che si scassano e due DC, 5 titoli in un anno sono pochi, soprattutto se due sono più espansioni che roba nuova, e uno si vergognano anche i sonari di nominarlo, per questo ritengo il supporto del seguente anno debole.
Poi ci sono anche titoli distribuiti da loro, come Nioh collection e quello di Baseball in America, ma appunto parliamo di semplice distribuzione.
Ora parlando della console, cioè PlayStation e non Sony, dove non mi sono lamentato minimamente, l'anno non è malvagio tra multi come Resident evil, psyco2, nier o esclusive esterne come death e Kena
Questo è stato il mio punto dal principio, reso chiaro più e più volte.

Nella tua valutazione non è contemplato l'anno precedente e il lancio di una nuova console?
 
Ma quale AAA, è un gioco a cui manca il bs non scherziamo.
È bellissimo, ora sono alla parte del mare ed è geniale.
Ma il bs è un dito al culo con la sabbia e pietruzze sbriciolate.
Cioè la boss battle più bella è stata contro
il polpo sulla nave,
che non sfrutta il bs.
 
Eh, vale lo stesso per me se tu pensi lo sia :asd:

al di là di questo però il numero di a di un gioco non ha nulla a che fare col mio livello di soddisfazione...
giusto per fare qualche altro nome di giochi che avrei visto più che volentieri infatti aggiungerei,sfruttando il touch di switch, hotel dusk/last window...
Non ho idea però di che fine abbiano fatto i membri del team che li realizzò,se siano stati assorbiti da Nintendo o no
Fallita nel 2010 :dsax:
Comunque difficilmente vedremo su switch giochi touch centrici, I titoli devono essere fruibili su TV e i giroscopi non hanno la stessa precisione.
Post automatically merged:

Nella tua valutazione non è contemplato l'anno precedente e il lancio di una nuova console?
Messagi del genere nel 2018 di Switch non erano tanto ben visti :tè:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top