Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Posso capire chi non voglia una svalutazione alla sony\micro\pc (in realtà no dato che se un capolavoro lo gioco a 10 euro resta comunque un capolavoro e il portafoglio non piange) però qualche agevolazione in più lato nintendo non farebbe schifo, lo status attuale è un vantaggio solamente per chi fa compravendita (ma anche senza sbolognare il privato basta gamestop che con due giochi nintendo random ne ottieni un terzo praticamente gratis)
Ma credo che solo un folle possa pensarla diversamente. Io uso i giochi switch come usato in modo distratto (Gamestop quando proprio devo prenotare una limited) ma se potessi fare a cambio con la situazione sulle altre piattaforme non ci penserei due volte.
 
Posso capire chi non voglia una svalutazione alla sony\micro\pc (in realtà no dato che se un capolavoro lo gioco a 10 euro resta comunque un capolavoro e il portafoglio non piange) però qualche agevolazione in più lato nintendo non farebbe schifo, lo status attuale è un vantaggio solamente per chi fa compravendita (ma anche senza sbolognare il privato basta gamestop che con due giochi nintendo random ne ottieni un terzo praticamente gratis)
Non é vantaggioso neanche per chi fa compravendita, visto che il cinquantone per "entrare" nel giro della compravendita lo devi tirare fuori e non é detto che riesci a spenderlo su un "cavallo buono" da scambiare a zero con il prossimo gioco che ti interessa, o che il gioco in questione ti piaccia a tal punto da volertelo tenere in bacheca .

Per dire, ho comprato oggi Yakuza 7 su Amazon, facciamo il confronto con Xeno 2:
  • JRPG da 60 euro all'uscita entrambi
  • Release 1 anno fa vs 4 anni fa
  • Steelbox pseudolimitata vs liscia senza un cazz dentro
  • 20 nuovo vs 40 usato

Anzi, Judgement 2 oggi l'hanno messo a 28 euro PS5 (ora disponibile a quel prezzo solo per ps4 con upgrade digitale gratuito) ed é uscito due mesi fa.
Post automatically merged:

Il non ristampare Xeno2 con il lancio dei PG in Smash è stato un errore grave.
Magari l'anno prossimo lanciano Xeno2+Torna in un unico bundle, come hanno fatto con i dlc di BotW e Splatoon 2... ma non ci spererei troppo.
Di recente avevo visto un rumor di una specie di GOTY per Xeno e BOTW, con gioco + DLC chiaramente fullprice.
Sarebbe un buon inizio, già che in questa gen di fare i Nintendo Select non gli passa neanche per la testa
 
Di recente avevo visto un rumor di una specie di GOTY per Xeno e BOTW, con gioco + DLC chiaramente fullprice.
Sarebbe un buon inizio, già che in questa gen di fare i Nintendo Select non gli passa neanche per la testa
In giappone ad oggi hanno rilasciato BotW e Splatoon 2 in versione Goty, tra l'altro ottimo per la preservazione visto che è tutto su cartuccia.
 
Ma credo che solo un folle possa pensarla diversamente. Io uso i giochi switch come usato in modo distratto (Gamestop quando proprio devo prenotare una limited) ma se potessi fare a cambio con la situazione sulle altre piattaforme non ci penserei due volte.

Non é vantaggioso neanche per chi fa compravendita, visto che il cinquantone per "entrare" nel giro della compravendita lo devi tirare fuori e non é detto che riesci a spenderlo su un "cavallo buono" da scambiare a zero con il prossimo gioco che ti interessa, o che il gioco in questione ti piaccia a tal punto da volertelo tenere in bacheca .

Per dire, ho comprato oggi Yakuza 7 su Amazon, facciamo il confronto con Xeno 2:
  • JRPG da 60 euro all'uscita entrambi
  • Release 1 anno fa vs 4 anni fa
  • Steelbox pseudolimitata vs liscia senza un cazz dentro
  • 20 nuovo vs 40 usato

Anzi, Judgement 2 oggi l'hanno messo a 28 euro PS5 (ora disponibile a quel prezzo solo per ps4 con upgrade digitale gratuito) ed é uscito due mesi fa.
Post automatically merged:


Di recente avevo visto un rumor di una specie di GOTY per Xeno e BOTW, con gioco + DLC chiaramente fullprice.
Sarebbe un buon inizio, già che in questa gen di fare i Nintendo Select non gli passa neanche per la testa
1
.
.
No ma sono d'accordo con voi, avrei recuperato molti più titoli se non dovessi sborsare ogni volta il sessantone per qualsiasi titolo uscito dal d1 della console ad oggi :asd: 0.
 
1
.
.
No ma sono d'accordo con voi, avrei recuperato molti più titoli se non dovessi sborsare ogni volta il sessantone per qualsiasi titolo uscito dal d1 della console ad oggi :asd: 0.
Si vede che a nintendo conviene venderne di meno (che poi di meno.. guardando ai dati di vendita i numeri sono impressionanti) ma profittare di più sulla singola copia :sisi:
 
Si vede che a nintendo conviene venderne di meno (che poi di meno.. guardando ai dati di vendita i numeri sono impressionanti) ma profittare di più sulla singola copia :sisi:
Se lo fa è perché può permetterselo. Se certe cose fatte da Nintendo le avesse fatte Microsoft avrebbero avuto la folla inferocita coi forconi :asd:
 
Se lo fa è perché può permetterselo. Se certe cose fatte da Nintendo le avesse fatte Microsoft avrebbero avuto la folla inferocita coi forconi :asd:
Ms senza il game pass forse a quest’ora non aveva più una console :asd:
Con i 4,5 studi rimasti facevano prima a smettere
 
Si vede che a nintendo conviene venderne di meno (che poi di meno.. guardando ai dati di vendita i numeri sono impressionanti) ma profittare di più sulla singola copia :sisi:
È evidente sia così, anzi forse é uno dei motivi per cui vende tanto in fullprice in tutte le stagioni: la gente non si aspetta pricecut, e o non compra mai o tagli al testa al toro e compra quando gli gira senza troppi condizionamenti.

Del resto però dovrebbe essere evidente che, per il consumatore, pagare mediamente di più i giochi non conviene mai, eppure é stupefacente la resistenza o la foga con cui spesso ci si tiene a sottolineare che i giochi della concorrenza dopo poco non valgono un cazz, mentre il Mario Kart di 5 anni prima lo piazzano a 30-40 euro o lo scambiano con l'ultima uscita. Sembra che comprino figurine o azioni Nintendo, e non videogiochi da fruire in prima persona
Post automatically merged:

Se lo fa è perché può permetterselo. Se certe cose fatte da Nintendo le avesse fatte Microsoft avrebbero avuto la folla inferocita coi forconi :asd:
Esatto. N ha forgiato nei decenni questo modello predatorio, disilludendo l'utenza e mostrandosi inflessibile il piú delle volte... Mentre le altre due hanno insegnato che un minimo di attesa é sempre ben ripagato, anzi MS non chiede neanche più l'attesa ma solo di pagarle gli alimenti con un forfeit mensile "nella buona e cattiva sorte"
 
Ultima modifica:
Succede perché quei giochi li si compra al D1 e sapere dopo 4 anni che valgono ancora tanto al mercatino ti lascia spazio di manovra. Ovvio che per chi non prende al D1 o recupera a gen già inoltrata non sia affatto un modello conveniente ma non vedo perché dovrebbe farmi piacere se ad esempio un Metroid Dread fra un mese venisse regalato con le patatine, provo maggior soddisfazione a possedere qualcosa con un minimo di valore
Post automatically merged:

Cioè pagherò Splatoon 3 al D1 una miseria riportando il 2 di che parliamo
 
Ultima modifica:
Succede perché quei giochi li si compra al D1 e sapere dopo 4 anni che valgono ancora tanto al mercatino ti lascia spazio di manovra. Ovvio che per chi non prende al D1 o recupera a gen già inoltrata non sia affatto un modello conveniente ma non vedo perché dovrebbe farmi piacere se ad esempio un Metroid Dread fra un mese venisse regalato con le patatine, provo maggior soddisfazione a possedere qualcosa con un minimo di valore
Post automatically merged:

Cioè pagherò Splatoon 3 al D1 una miseria riportando il 2 di che parliamo
Si, pensa che bello quando uscirà botw 2 e avrà lo stesso prezzo di botw 1 :asd:

Ma il piacere di avere qualcosa di "valore" non cozza con l'idea di usarli per pagare meno i nuovi titoli?

Senza contare che sto modello vale solo per Nintendo. Il mercato più simile è quello dei fumetti però li esistono le ristampe sia economiche che da collezione.

Poi ok non vuoi vedere svalutato Metroid dopo un mese, ma dopo 4 anni?
 
Se lo fa è perché può permetterselo. Se certe cose fatte da Nintendo le avesse fatte Microsoft avrebbero avuto la folla inferocita coi forconi :asd:
Certo, non è che Sony o MS non lo facciano perché filantropiche, semplicemente presumo non se la sentano di rischiare un modello di business del genere perché devi avere una forza del brand davvero importante per potertelo permettere e soprattutto da questo elemento si evince come Nintendo faccia corsa a sé nel settore perché può permettersi di non guardare alla situazione sugli altri lidi. Se una tra Sony o MS domani scegliesse di puntare sull'estrema conservazione di prezzo dei propri brand, ammesso e non concesso che abbiano la stessa forza di Nintendo in tal senso (cosa di cui dubito al netto di diverse eccezioni ma non vedrei un quadro generalizzato paritetico), perderebbe una grossa fetta di mercato in favore della diretta concorrente rimasta con la politica di abbassamento dei prezzi. È una cosa che solo Nintendo oggi può permettersi probabilmente.
 
Ultima modifica:
Si, pensa che bello quando uscirà botw 2 e avrà lo stesso prezzo di botw 1 :asd:

Ma il piacere di avere qualcosa di "valore" non cozza con l'idea di usarli per pagare meno i nuovi titoli?

Senza contare che sto modello vale solo per Nintendo. Il mercato più simile è quello dei fumetti però li esistono le ristampe sia economiche che da collezione.

Poi ok non vuoi vedere svalutato Metroid dopo un mese, ma dopo 4 anni?
Se li compri con l'idea che già 1-5 anni dopo li rivendi non possiedi qualcosa di valore, hai in affitto/possesso transitorio delle figurine/azioni giocabili soggette a fluttuazioni... Tra l'altro destinate immancabilmente a perdere valore se poi miri a rivenderli prima di fine gen, ma pure se le vorrai rivendere tutte nel 2050 come antiquariato: a gen finita qualcosa torna a prezzo pieno su ebay, altri giochi stanno bassi di prezzo e lo saranno sempre di più ora che quasi tutto sarà reperibile anche in digitale per i prox 20 anni

Che tristezza tra l'altro che pensi di vendere Splatoon 2 dopo mille ore passate su solo per 30€ di sconto sul 3... E se poi ti torna lecitamente la voglia di ricomprarlo ti bruci tutto il bonus risparmiato se non di più :dsax:
Post automatically merged:

Certo, non è che Sony o MS non lo facciano perché filantropiche, semplicemente presumo non se la sentano di rischiare un modello di business del genere perché devi avere una forza del brand davvero importante per potertelo permettere e soprattutto da questo elemento si evince come Nintendo faccia corsa a sé nel settore perché può permettersi di non guardare alla situazione sugli altri lidi. Se una tra Sony o MS domani scegliesse di puntare sull'estrema conservazione di prezzo dei propri brand, ammesso e non concesso che abbiano la stessa forza di Nintendo in tal senso (cosa di cui dubito al netto di diverse eccezioni ma non vedrei un quadro generalizzato paritetico), perderebbe una grossa fetta di mercato in favore della diretta concorrente rimasta con la politica di abbassamento dei prezzi. È una cosa che solo Nintendo oggi può permettersi probabilmente.
Esatto. Imho Sony darebbe il culo per impostare un modello come N, ma oramai é troppo sbilanciata e ci vorrebbero appunto minimo minimo un paio di gen per attuare la trasformazione. E anche ora, al netto di quello che percepisce Paolito, PS5 non si azzarda ad arroccarsi al fullprice a vita soprattutto perché MS sta abbattendo il valore percepito dei giochi quindi rischierebbe di creare un gap di convenienza che farebbe scappare mezza utenza come successo ai tempi di 360
 
Il problema del full price però include quello del full price digital, in questo caso non so le politiche ps e xbox ma con le console only digital comincia a essere uno dei più importanti temi da trattare.
 
Esatto. Imho Sony darebbe il culo per impostare un modello come N, ma oramai é troppo sbilanciata e ci vorrebbero appunto minimo minimo un paio di gen per attuare la trasformazione. E anche ora, al netto di quello che percepisce Paolito, PS5 non si azzarda ad arroccarsi al fullprice a vita soprattutto perché MS sta abbattendo il valore percepito dei giochi quindi rischierebbe di creare un gap di convenienza che farebbe scappare mezza utenza come successo ai tempi di 360
Sony non può permettersi una politica del genere perchè con la concorrenza che c'è ogni anno dalla mole abnorme di AAA terze parti che svalutano ancora più velocemente, i suoi giochi finirebbero schiacciati e dimenticati in favore di quelli che costano meno. Basti vedere proprio in questi giorni quello che è successo su Amazon, sconti selvaggi a catena, roba come RE Village messa a 27€ o i Guardiani uscito un mese fa a 39€, come potrebbero pensare Sony e Microsoft di lasciare i loro giochi a prezzo pieno in questo periodo? Finirebbero per perdere tutte le vendite potenziali in favore di questi titoli messi a prezzi stracciati e infatti nel giro di poche ore si sono adeguati tutti i publisher con sconti assurdi :asd:

In tutto questo comunque anche Sony sta pian piano tentando il giochino del rialzo, Demon's Souls è sceso per la prima volta a 50€ qualche giorno fa, un anno dopo l'uscita e dopo due Black Friday. O pensiamo ad un titolo come Sackboy, che ha venduto uno sputo e di certo non è un titolo di richiamo, eppure per vederlo scontato a 40€ abbiamo dovuto aspettare anche qui un anno. Mi sembra evidente che per i giochi PS5 stiano tentando di mantenere i prezzi mediamente più alti rispetto a PS4 e la cosa mi fa girare abbastanza le palle, perchè posso capire un AAA come Demon's che mantiene il prezzo, ma ad un gioco come Sackboy che favore gli fai a mantenere un prezzo così alto per un anno intero? Nessuno e infatti non vende un cazzo :asd:

A parte questo, in questo BF mi sono portato a casa GOTG PS5 uscito un mese fa a 33€ e Persona 5 Royal a 17€, lunga vita a questa politica dei prezzi, finchè dura teniamocela stretta.
 
Io dico solo che se oggi voglio comprare una PS4 nuova, bisogna sperare di trovare uno dei fondi di magazzino perchè ormai nella maggior parte dei siti non viene più rifornita (è esaurita in molti punti) e che solo la Slim costa ancora 300 euro nella maggior parte dei siti.... intanto sto ancora attendendo queste mega promozioni per recuperarla a 150 euro di Storm :ahsisi:
 
Io dico solo che se oggi voglio comprare una PS4 nuova, bisogna sperare di trovare uno dei fondi di magazzino perchè ormai nella maggior parte dei siti non viene più rifornita (è esaurita in molti punti) e che solo la Slim costa ancora 300 euro nella maggior parte dei siti.... intanto sto ancora attendendo queste mega promozioni per recuperarla a 150 euro di Storm :ahsisi:
Ma non le stanno neanche producendo più per fare spazio a PS5 sulla catena di produzione, diciamo che da due anni viviamo in un contesto abbastanza anomalo per ovvie ragioni :asd:
 
PS4 di prezzo tecnicamente non è scesa quasi mai, si è messa lì coi suoi 299/349 (per la pro) ci sono state offerte tipo i bundle ma non l'hai pagata meno. E probabilmente ps5 anche quando sarà in full production la sconteranno di 50 euro per il resto della sua vita.
 
PS4 di prezzo tecnicamente non è scesa quasi mai, si è messa lì coi suoi 299/349 (per la pro) ci sono state offerte tipo i bundle ma non l'hai pagata meno.
C'è stato un periodo, tipo 3 anni fa, in cui arrivò a 199€ in promo ufficiale la Slim liscia. :asd:
Poi assurdamente hanno rialzato i prezzi con la scusa dei bundle, quindi trovavi la Slim + 3 giochi (U4+TLOUR+HZD) A 250/300€ a seconda dell'HDD prescelto

PS4 Pro non si è mai schiodata da quei 350€ circa invece, neanche con l'uscita di PS5D a 399 :rickds:
 
Non è che esiste il modo giusto di fare sconti e quello sbagliato secondo una legge scritta nella pietra. Ovvio che dal punto di vista del consumatore è sempre preferibile vedere una svalutazione forte a distanza nel tempo, però prima si cita i guardiani a metà prezzo dopo quando, un mese? Auguri a vendere al d1 se abitui la gente che il tuo gioco “vale” meno della metà degli altri :asd: Nintendo ha optato per il contrario, non svaluta nulla per mantenere alto il
valore di ogni singola ip dandoti la sensazione di prendere sempre prodotti premium e non svalutati a 10€ perché sono una cagata o poco riusciti. Chiaro che questa strategia ha molte pecche e certe ip invece ne gioverebbero di un taglio di prezzo, che non per forza deve essere 10€ nei cestoni :asd: I numeri sembrano dare ragione a loro comunque e non credo nemmeno che lo Zelda di turno venda a 60€ dopo anni solo perché non c’è altro, lo fa perché il gioco è di qualità altissima
 
C'è stato un periodo, tipo 3 anni fa, in cui arrivò a 199€ in promo ufficiale la Slim liscia. :asd:
Poi assurdamente hanno rialzato i prezzi con la scusa dei bundle, quindi trovavi la Slim + 3 giochi (U4+TLOUR+HZD) A 250/300€ a seconda dell'HDD prescelto

PS4 Pro non si è mai schiodata da quei 350€ circa invece, neanche con l'uscita di PS5D a 399 :rickds:
Si ma proprio come politica prezzi PS4 non si è mai svalutata, hanno fatto offerte ma dopo il price cut di 100 rispetto al lancio non si è più mossa
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top