Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ovvio che dal punto di vista del consumatore è sempre preferibile vedere una svalutazione forte a distanza nel tempo, però prima si cita i guardiani a metà prezzo dopo quando, un mese? Auguri a vendere al d1 se abitui la gente che il tuo gioco “vale” meno della metà degli altri :asd:
Il periodo del Black Friday fa sempre storia a sè, come dicevo sopra ha poco senso lasciare un gioco a prezzo pieno quando tutti i tuoi concorrenti stanno facendo sconti stracciati, a prescindere dalla data di rilascio :asd: Se non avessero scontato Guardiani in questi giorni, non avrebbero venduto una singola copia visti i prezzi degli altri giochi in offerta
Post automatically merged:

Si ma proprio come politica prezzi PS4 non si è mai svalutata, hanno fatto offerte ma dopo il price cut di 100 rispetto al lancio non si è più mossa
Sì con PS4 sono stati imbarazzanti, c'è poco da dire :asd:
 
Il periodo del Black Friday fa sempre storia a sè, come dicevo sopra ha poco senso lasciare un gioco a prezzo pieno quando tutti i tuoi concorrenti stanno facendo sconti stracciati, a prescindere dalla data di rilascio :asd: Se non avessero scontato Guardiani in questi giorni, non avrebbero venduto una singola copia visti i prezzi degli altri giochi in offerta
Post automatically merged:


Sì con PS4 sono stati imbarazzanti, c'è poco da dire :asd:
E non vendono una singola copia perchè il valore che la gente attribuisce è bassissimo a seguito del comprare sempre in sconto o per via della concorrenza? :asd: Quando abitui la gente che il valore delle tue ip per stare al passo con gli altri è sempre più basso di conseguenza si vuole spendere sempre meno e si entra in questo circolo vizioso dove si spenna al d1 e dopo 3 mesi si vende a 30€ :asd:
 
E non vendono una singola copia perchè il valore che la gente attribuisce è bassissimo a seguito del comprare sempre in sconto o per via della concorrenza? :asd: Quando abitui la gente che il valore delle tue ip per stare al passo con gli altri è sempre più basso di conseguenza si vuole spendere sempre meno e si entra in questo circolo vizioso dove si spenna al d1 e dopo 3 mesi si vende a 30€ :asd:
Più che spendere meno, è questione di abitudine. Io Deathloop l'ho recuperato ora a 35 euro, perché già sapevo che da 70/75 quel che era, sarebbe andato a metà prezzo in pochi mesi, perché tutti i titoli Bethesda fanno così. Ma non è che non ero a prescindere predisposto a spendere il prezzo pieno (ovviamente entrano altri fattori in gioco: interesse, backlog, sto giocando a altro e così via). Viceversa, i titoli Nintendo praticamente li prendo sempre al D1, perché tanto già so che al massimo mi scontano 10/20 euro tra 3/4 mesi
 
nel mentre vi scannate a contare i dollari che servono per giocare i giochi (invero una pratica assai noiosa) si scoprono altre cose su botw dopo 5 anni...


PS: il massimo visibile in game è il 4% di ustione
 
E non vendono una singola copia perchè il valore che la gente attribuisce è bassissimo a seguito del comprare sempre in sconto o per via della concorrenza? :asd: Quando abitui la gente che il valore delle tue ip per stare al passo con gli altri è sempre più basso di conseguenza si vuole spendere sempre meno e si entra in questo circolo vizioso dove si spenna al d1 e dopo 3 mesi si vende a 30€ :asd:
E' un mix di fattori ovviamente, ma quello preponderante è semplicemente la concorrenza folle di un periodo di offerte come questo. Resident Evil, una IP potentissima, dopo 5 mesi lo hanno messo in offerta a 27€ dai, come pensi possa competere con prezzi del genere per giochi così grossi un Guardiani venduto a 70? :asd:
Quando parte il carrozzone delle offerte o ti adegui o rimani indietro, c'è poco da fare. E infatti si sono adeguati tutti, anche Nintendo, che ha messo svariati giochi in offerta a 35/38€ su Amazon e GS, Pokèmon uscito una settimana fa già è a 49
 
Più che spendere meno, è questione di abitudine. Io Deathloop l'ho recuperato ora a 35 euro, perché già sapevo che da 70/75 quel che era, sarebbe andato a metà prezzo in pochi mesi, perché tutti i titoli Bethesda fanno così. Ma non è che non ero a prescindere predisposto a spendere il prezzo pieno (ovviamente entrano altri fattori in gioco: interesse, backlog, sto giocando a altro e così via). Viceversa, i titoli Nintendo praticamente li prendo sempre al D1, perché tanto già so che al massimo mi scontano 10/20 euro tra 3/4 mesi
Così implicitamente il valore attribuito ad un gioco bethesda è la metà del prezzo pieno, loro come altri mille produttori :asd: Poi chiaro che entrano in gioco altri mille fattori come banalmente l'interesse per il titolo etc.. ma con Nintendo si è molto più invogliati a prendere al d1 e dare soldi anche per prodotti all'apparenza meno meritevoli
E' un mix di fattori ovviamente, ma quello preponderante è semplicemente la concorrenza folle di un periodo di offerte come questo. Resident Evil, una IP potentissima, dopo 5 mesi lo hanno messo in offerta a 27€ dai, come pensi possa competere con prezzi del genere per giochi così grossi un Guardiani venduto a 70? :asd:
Quando parte il carrozzone delle offerte o ti adegui o rimani indietro, c'è poco da fare. E infatti si sono adeguati tutti, anche Nintendo, che ha messo svariati giochi in offerta a 35/38€ su Amazon e GS, Pokèmon uscito una settimana fa già è a 49
Si ma sta svalutazione folle avviene anche lontano dal periodo black friday :asd: i guardiani a gennaio 2022 costeranno ancora meno, non è un unicum che non si ripeterà fino al prossimo bf. Inoltre non sto dicendo che non vanno fatti sconti, ci mancherebbe, ma che magari andrebbero un attimo calibrati per non rendere il tuo gioco privo di qualsiasi valore :asd: cosa che fa nintendo infatti, non ci vuole nulla per loro a mettere odyssey a 9,99 come farebbe una sony, così facendo però andrebbe, nella loro visione, ad intaccare la percezione del gioco buttandolo nel cestone con gli altri.
Chiaramente entrano in gioco anche ragioni commerciali però quello che fa nintendo è circa quello che fa apple :asd: pochi sconti, valore alto nel tempo, percezione del brand alta, status e a quanto pare continuano a vendere anche se la concorrenza sconta in modo folle e arranca :asd:
 
Immaginate una console only digital made in Nintendo. Un incubo :asd:
Scherzi a parte, come detto da alcuni ci andrebbe una via di mezzo. Pagare ancora a prezzo pieno un titolo a distanza di 4-5 anni è FOLLIA.
Comunque su amazon qualche titolo nintendo è stato anche scontato. 3d world ad esempio è arrivato a 39.90. Per questo rosico per xeno2 :asd:
 
Immaginate una console only digital made in Nintendo. Un incubo :asd:
Scherzi a parte, come detto da alcuni ci andrebbe una via di mezzo. Pagare ancora a prezzo pieno un titolo a distanza di 4-5 anni è FOLLIA.
Comunque su amazon qualche titolo nintendo è stato anche scontato. 3d world ad esempio è arrivato a 39.90. Per questo rosico per xeno2 :asd:
Non hai tenuto conto che 3Dworld ha venduto uno sfacelo in confronto a xeno 2 :asd: comunque compratelo e siate grati giochi così escono una volta ogni mai
 
Così implicitamente il valore attribuito ad un gioco bethesda è la metà del prezzo pieno, loro come altri mille produttori :asd: Poi chiaro che entrano in gioco altri mille fattori come banalmente l'interesse per il titolo etc.. ma con Nintendo si è molto più invogliati a prendere al d1 e dare soldi anche per prodotti all'apparenza meno meritevoli

Si ma sta svalutazione folle avviene anche lontano dal periodo black friday :asd: i guardiani a gennaio 2022 costeranno ancora meno, non è un unicum che non si ripeterà fino al prossimo bf. Inoltre non sto dicendo che non vanno fatti sconti, ci mancherebbe, ma che magari andrebbero un attimo calibrati per non rendere il tuo gioco privo di qualsiasi valore :asd: cosa che fa nintendo infatti, non ci vuole nulla per loro a mettere odyssey a 9,99 come farebbe una sony, così facendo però andrebbe, nella loro visione, ad intaccare la percezione del gioco buttandolo nel cestone con gli altri.
Chiaramente entrano in gioco anche ragioni commerciali però quello che fa nintendo è circa quello che fa apple :asd: pochi sconti, valore alto nel tempo, percezione del brand alta, status e a quanto pare continuano a vendere anche se la concorrenza sconta in modo folle e arranca :asd:
Verissimo :sisi: Voglio solo dire che spesso non è perché si dà scarso valore a un gioco, ma appunto per i motivi detti in precedenza si tende ad aspettare un calo di prezzo se non è quel titolo super imperdibile che attendevi da tempo
 
E non vendono una singola copia perchè il valore che la gente attribuisce è bassissimo a seguito del comprare sempre in sconto o per via della concorrenza? :asd: Quando abitui la gente che il valore delle tue ip per stare al passo con gli altri è sempre più basso di conseguenza si vuole spendere sempre meno e si entra in questo circolo vizioso dove si spenna al d1 e dopo 3 mesi si vende a 30€ :asd:
Si tutto bellissimo ma poi contano i risultati finanziari e quelli dicono che entrambi i modelli di business funzionano alla grande e sono entrambi profittevoli.
Post automatically merged:

Quindi è solo una questione di scelte, o se vogliamo di diversa visione del mercato
 
Si tutto bellissimo ma poi contano i risultati finanziari e quelli dicono che entrambi i modelli di business funzionano alla grande e sono entrambi profittevoli.
Post automatically merged:

Quindi è solo una questione di scelte, o se vogliamo di diversa visione del mercato
Ma infatti quello di quello si tratta :asd: Poi però da una parte si riescono a vendere a prezzo pieno anche dopo anni, dall'altra non so quante ip possono permettersi questo lusso nel tempo :asd:
Finchè va bene a loro me ne frega il giusto, alla fine valuto sempre cosa conviene a me consumatore, con nintendo hai certi vantaggi e svantaggi uguali alle altre
 
Non mi sono mai fidati di Reggie :sottosotto:
Tra l'altro è apparso in un podcast di Xbox recentemente :morristenda:
 
Sony non può permettersi una politica del genere perchè con la concorrenza che c'è ogni anno dalla mole abnorme di AAA terze parti che svalutano ancora più velocemente, i suoi giochi finirebbero schiacciati e dimenticati in favore di quelli che costano meno. Basti vedere proprio in questi giorni quello che è successo su Amazon, sconti selvaggi a catena, roba come RE Village messa a 27€ o i Guardiani uscito un mese fa a 39€, come potrebbero pensare Sony e Microsoft di lasciare i loro giochi a prezzo pieno in questo periodo? Finirebbero per perdere tutte le vendite potenziali in favore di questi titoli messi a prezzi stracciati e infatti nel giro di poche ore si sono adeguati tutti i publisher con sconti assurdi :asd:

In tutto questo comunque anche Sony sta pian piano tentando il giochino del rialzo, Demon's Souls è sceso per la prima volta a 50€ qualche giorno fa, un anno dopo l'uscita e dopo due Black Friday. O pensiamo ad un titolo come Sackboy, che ha venduto uno sputo e di certo non è un titolo di richiamo, eppure per vederlo scontato a 40€ abbiamo dovuto aspettare anche qui un anno. Mi sembra evidente che per i giochi PS5 stiano tentando di mantenere i prezzi mediamente più alti rispetto a PS4 e la cosa mi fa girare abbastanza le palle, perchè posso capire un AAA come Demon's che mantiene il prezzo, ma ad un gioco come Sackboy che favore gli fai a mantenere un prezzo così alto per un anno intero? Nessuno e infatti non vende un cazzo :asd:

A parte questo, in questo BF mi sono portato a casa GOTG PS5 uscito un mese fa a 33€ e Persona 5 Royal a 17€, lunga vita a questa politica dei prezzi, finchè dura teniamocela stretta.
I giochi ps5 sembrano mantenere meglio il prezzo per vari motivi: pochi giochi disponibili, ottimo valore percepito, poche alternative. Anche la scorsa gen era così, con l'unica differenza che l'utenza oggi e ancora più affamata perché fanno la fila per comprare la console a prezzo maggiorato quindi chissene se Demon's costa 40-50 anziché 30-35 come costava Bloodborne un anno dopo.
Vedremo, la prova definitiva la avremo coi Platinum che incredibilmente su ps4, malgrado una base di partenza più alta, sono stati prezzati 19.99 vs 29.99 di ps3 (-75% dal prezzo di listino vs - 62% fissi tutti i giorni dell'anno).... A Switch questo discorso neanche tange, difatti l'altro giorno vedere i first N scesi su Amazon a 37.50 sembrava un miracolo del Black friday che non ricapiterà più (e siamo ad un - 40% scarso sporadicissimo a 1-4 anni dalle release)
Io dico solo che se oggi voglio comprare una PS4 nuova, bisogna sperare di trovare uno dei fondi di magazzino perchè ormai nella maggior parte dei siti non viene più rifornita (è esaurita in molti punti) e che solo la Slim costa ancora 300 euro nella maggior parte dei siti.... intanto sto ancora attendendo queste mega promozioni per recuperarla a 150 euro di Storm :ahsisi:

Stamattina sul mio subito :asd:
100€ per una 500gb + 7 giochi (TLOU1+2, GOW, ACO, Crash Trilogy, Detroit, FIFA19)

... Altrove per 100€ se trovi la triade MK8+Odyssey+Smash puoi ritenerti fortunato
Post automatically merged:

Resta il mio froNtmaN preferito.
Avere compagnie senza uomini immagine oggi é davvero triste
 
Che tristezza tra l'altro che pensi di vendere Splatoon 2 dopo mille ore passate su solo per 30€ di sconto sul 3... E se poi ti torna lecitamente la voglia di ricomprarlo ti bruci tutto il bonus risparmiato se non di più :dsax:

? Cosa me ne faccio del 2 una volta che esce il 3? È un gioco online
 
? Cosa me ne faccio del 2 una volta che esce il 3? È un more of the same
Fix :trollface:
Beh ha pure il single player, compresa l'espansione octo che ci tenevi tanto a sottottolineare nel 2018 :asd:
Poi mica é detto che le nuove arene/armi/regole piacciano come le precedenti (vedi Wolf su spla2oon) e sicuro i server saranno attivi ancora per parecchio: Splat 1 é ancora giocato con regolarità oggi :asd: https://www.nintendolife.com/news/2...till_playing_wii_u_games_online_lets_find_out
 
Credo che dimostrare la vantaggiosità dei prezzi che non calano mai usando uno dei pochi giochi online sia un poco insensato.
 
Fix :trollface:
Beh ha pure il single player, compresa l'espansione octo che ci tenevi tanto a sottottolineare nel 2018 :asd:
Poi mica é detto che le nuove arene/armi/regole piacciano come le precedenti (vedi Wolf su spla2oon) e sicuro i server saranno attivi ancora per parecchio: Splat 1 é ancora giocato con regolarità oggi :asd: https://www.nintendolife.com/news/2...till_playing_wii_u_games_online_lets_find_out

Che c’entra... È giocato quasi esclusivamente da quella nicchia di ragazzi che non ha Switch con il 2. Io di certo l’1 non l’ho più toccato nonostante abbia ancora Wii U e non ne vedo il motivo se si vuol stare al passo con la community

La Octo Expansion sì è fighissima, e allora? :unsisi: al single uno ci gioca fino a completare quel che deve o vuole e poi bon, non ci sta all’infinito

Credo che dimostrare la vantaggiosità dei prezzi che non calano mai usando uno dei pochi giochi online sia un poco insensato.

Perché? Altro esempio Monster Hunter Rise al lancio a inizio anno pagato mi pare addirittura 1€ (o 10, dovrei ricontrollare) portando il solo Yoshi’s Crafted World, gioco uscito 2 anni prima. Mi sfugge perché si debbano negare i vantaggi o criticare chi li sfrutta, ognuno fa quel che vuole e nell’ecosistema Nintendo questo modello ha i suoi
 
L'unico vero vantaggio del consumatore è ad oggi portarsi a casa un gioco come gow a 10 euro nuovo. Avere un gioco che costa come al d1 dopo 5 anni non lo è. Fa bene nintendo a farlo? assolutamente, chiamala fessa. Che poi dipende dai titoli un mario odyssey o un botw sai che son titoli di qualità assoluta ma invece i titoli "mediocri" o su cui sei in dubbio? Sganceresti il sessantone per un titolo che non sei sicuro che apprezzerai?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top