- Iscritto dal
- 4 Apr 2011
- Messaggi
- 35,265
- Reazioni
- 10,478
Offline
Dying light è un terze oarti di uno studio polacco, però.
Arceus è l’esclusiva di punta N del suo più grande franchise![]()
Non è suo e direi che non è l'esclusiva di punta
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Dying light è un terze oarti di uno studio polacco, però.
Arceus è l’esclusiva di punta N del suo più grande franchise![]()
Lele io e te prima o poi dovremo fare un discorsetto.
Preparati
Se ne sai più di loro, stiamo a sentire a te, dimmi tuIo mi domando come cazzo si fa a credere a ogni parola che dicono sti youtuber.
C'è dentro a cosa che i risultati di queste aziende sono di dominio pubblico? Ma vi leggete santo dio.Se ne sai più di loro, stiamo a sentire a te, dimmi tu
Lui saranno 20 anni che è in questo mondo, fa il tester, c'è dentro. Sicuramente sa qualcosa più di noi che andiamo a prendere le notizie su Internet...
Anche facesse il tester, mica è un economista che segue il mercato globaleSe ne sai più di loro, stiamo a sentire a te, dimmi tu
Lui saranno 20 anni che è in questo mondo, fa il tester, c'è dentro. Sicuramente sa qualcosa più di noi che andiamo a prendere le notizie su Internet...
Capirai se "giocano" come sparano cazzate è meglio cavarsi gli occhi.Meno twitch più gioco
A confronto di MS lo sono.Però perliamo pur sempre della prima azienda giapponese per market cap.
Qua troppo facilmente li facciamo passare come le piccole fiammiferaie del settore
Dai, se una capcom sviluppa un re engine, nintendo con i suoi 2d è indifendibile.
Non esistono le mezze misureNo aspettate, state facendo passare Nintendo come la piccola fiammiferaia qua dentro? Ma che v'è preso sti giorni?
Facciamo una colletta ragazzi, prendiamo Nintendo.Non esistono le mezze misure![]()
Lasciate in pace animal crossing, è l'unico gioco che ancora mi fa avere un briciolo di speranza nell'umanità.Per un attimo ho pensato stessi parlando di Animal Crossing
Hai ragionissima dovrebbero riproporre una console ancora meno Cranky, guarda che roba con wii e ds![]()
Sul serio valutate in base alle vendite delle console uscite prima e non quelle dopo, quelle che hanno dimostrato che qualcosa non funzionava?Infatti, quello che pensavo io, con la console più cessa hanno avuto i migliori risultati a vedere tale grafico![]()
Ma guarda a me the Legend of Zelda piace così, l'ho sempre vissuto come fiaba, giusto quel po' di powa in più per gestire i fili d'erba e qualche texture, detto ciò comunque TP usava lo stesso motore di WW quindi io credo sia proprio una scelta stilistica.Diciamo che non lo è più, nick. Quindici anni fa usciva roba come TP, prima ancora eternal darkness ed altri prodotti.
Quanto sarebbe bello avere il nuovo zelda non for kids ma con la grafica di horizon, mantenendo e imolementando la giocabilità classica dei titoli nintendo. Dio solo lo sa
Io valuto sul fatto che quando nintendo ha provato a combattere ad armi pari con sony ha preso batoste 2 volte su 2(n64, gamecube).Sul serio valutate in base alle vendite delle console uscite prima e non quelle dopo, quelle che hanno dimostrato che qualcosa non funzionava?
Cavolo che logica, aristotele spostate![]()
Se vanno avanti a investire con questa velocità a malapena riusciranno a mantenere l'output attuale col comparto tecnico aggiornato di 7 anni. Non è da ieri che i dipendenti aumentano di 300-350 l'anno ma hanno più buchi di prima, se dovessero gestire ancora due console sarebbero nella popò.Ma Nintendo sta investendo nei suoi team
Lo scorso trimestre furukawa ha pure detto di voler investire un ulteriore miliardo di dollari per i team interni, e a dicembre abbiamo saputo che hanno intenzione di costruire un altro stabile nel terreno della sede centrale e preso due piani di un enorme nuovo edificio a due passi.
I team interni sono in crescita costante, i team interni dei monolith triplicati di numero quasi rispetto a inizio gen, i Retro ricostruiti con figure di rilievo, avvicinato maggiormente studi partner come HAL e GF, testato le acque con progetti minori tipo Bowser Fury con un nuovo team di sviluppo composto da NST e 1-UP Studios, sta rinnovando il suo comparto online, lavorato sempre più in maggior contatto con case di sviluppo come Tecmo e Platinum Games, si è garantita un buon supporti da parte di Square e Capcom, etc...
Tutto questo partendo da un clima di sfiducia post wii u![]()
I Retro hanno sempre usato un loro motore proprietario, da vedere con Prime, però magari il remake saprà gettare luce su cosa aspettarci per il 4Ma guarda a me the Legend of Zelda piace così, l'ho sempre vissuto come fiaba, giusto quel po' di powa in più per gestire i fili d'erba e qualche texture, detto ciò comunque TP usava lo stesso motore di WW quindi io credo sia proprio una scelta stilistica.
Eternal Darkness era una roba bellissima e sogno un suo ritorno ma non era sviluppato in casa.
Non lo so, secondo me non c'è proprio la volontà di creare stili realistici anche perché volendo in casa hanno il motore dei Monolith ed esiste Xeno dio X.
Poi per me davvero la grafica conta fino ad una certa a meno di non toccare abissi di indecenza come una roba di cui tutti hanno parlato recentemente.
Hanno fior fior di creativi in casa, sulla dirigenza possiamo anche concordare con Cranky ma i creativi ci sono e sono tra i migliori in piazza, non credo avrebbero troppe difficoltà ad adattare un motore ad un certo stile se fosse quello che vogliono.
Vediamo poi cosa tirerà fuori Retro con MP4.
Polmo loro usano un motore proprietario che tu sappia?