Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Ci siamo, per grezzo non dovrebbe mancare troppo. Per me 2023 arrivano
Quale pensi arriverà prima? Oracles e season li saltai ai tempi e non mi dispiacerebbe recuperarli però anche un bel remake di a link to the past non sarebbe male
 
Quale pensi arriverà prima? Oracles e season li saltai ai tempi e non mi dispiacerebbe recuperarli però anche un bel remake di a link to the past non sarebbe male
Si vociferava oracles ma io prenderei queste voci con le pinze.. quando uscì lsa nessuno se lo aspettava, quindi dubito che i beneinformati sappiano davvero qualcosa :asd:

Forse Polmo sa:unsisi:
 
Infatti wiiu, console classicissima, ha venduto niente e third party sopra non c'erano uguale, cioè prima di switch davvero se volevi un gioco third party occidentale su console Nintendo facevi prima a spararti. "Console unica"? Con i colossi che stanno facendo a gara per assicurarsi il supporto a lungo termine a botta di miliardi?
Nintendo che ricordiamo dal NES impose la regola del numero limitato di software third party per anno arrivando a cause legali (perse) per difendere quella policy che poi portò al Samurai che senza manco più la forma ma direttanente con la sostanza, inasprì quelle regole con il Nintendo Seal of Quality.

Le relazioni tra Nintendo e le terze parti sono sempre state problematiche e l'apertura che si ha in questi anni è senza precedenti... Il numero di indie e la promozione che ne fa Nintendo sono esattamente ciò che Nintendo vuole nella sua lineup.

Non è solo questione di potenza ma anche e soprattutto di politica.
 
Mah, secondo me questa è la solita supercazzola (con tutto il rispetto Iac, ci mancherebbe).
Banalmente, nintendo chiede royalties alte e gli sviluppatori vanno a vendere altrove. Fin

Ed è anche il motivo per cui le terze parti su switch calano poco
 
Mah, secondo me questa è la solita supercazzola (con tutto il rispetto Iac, ci mancherebbe).
Banalmente, nintendo chiede royalties alte e gli sviluppatori vanno a vendere altrove. Fin

Ed è anche il motivo per cui le terze parti su switch calano poco
Le royalties alte sempre motivi politici sono :asd:

È come se all'importazione metti un dazio doganale per proteggere la produzione nazionale

Che poi sei sicuro abbia royalties più alte? Sta cosa non la so davvero, io sapevo che tutte chiedono il 30% ma per gli svoluppatori indipendenti le percentuali si abbassano

Supercazzola o meno sono scelte che han fatto nel passato che io mi son limitato a riportare eh, è tutto documentato :asd:
 
No, mi hai frainteso. E' che per me lo stile dell'ultimo zelda fa proprio schifo, non è nulla di così grandioso da meritare di essere preferito a un comparto tecnico serio, anche se con stile diverso :asd:
Perché deve rimanere lo stile attuale, quando lo stile cambia ad ogni capitolo, a parte i pochi sequel diretti? Abbiamo anche avuto zelda piuttosto realistici, per i tempi in cui sono usciti, se per caso facessero uno zelda ancora più "realistico" davvero smetteresti di giocare? Eddai :asd:
Poi ti vedi il trailerone con la musica epica e corri a comprarlo prima del day one.

Ti darei ragione se lo stile non dipendesse da compromessi tecnici, cosa che era assolutamente comune soprattutto con le prime generazioni di console. La tecnologia è un elemento imprescindibile del videogioco, e strettamente correlato con l'aspetto artistico, su questo bisogna mettersi l'anima in pace.
Allora semplicemente non ci stavamo intendendo. Quando parlavo di stile di Zelda intendevo a larga scala tutto lo stile che è ben lontano dall'essere realistico (parlavate di Horizon) non necessariamente quello di Botw. Poi a me quest'ultimo in particolare piace molto ma sono gusti e comunque è un altro discorso.
Sì, se mi facessero uno Zelda in stile realistico, là dove intendo tutto per stile tipo appunto Horizon, sarebbe la proverbiale goccia che fa traboccare il vaso. Per fortuna so che non accadrà mai :asd:

Sull'ultima frase sono d'accordo finché non diventa un dogma. Non sono un luddista e una bella grafica mi fa più che piacere ma la questione non è vincolante. Ancora oggi escono giochi in pixel art che sono capolavori e la grafica può andare in pace. Ovviamente però anche la grafica fa parte dell'esperienza, del tipo che Zelda OoT è il mio gioco preferito in assoluto ma se non avesse avuto l'impatto della nuova grafica 3D all'epoca non avrebbe avuto la stessa incisività sicuramente. Una via di mezzo insomma.
 
Infatti wiiu, console classicissima, ha venduto niente e third party sopra non c'erano uguale, cioè prima di switch davvero se volevi un gioco third party occidentale su console Nintendo facevi prima a spararti. "Console unica"? Con i colossi che stanno facendo a gara per assicurarsi il supporto a lungo termine a botta di miliardi?
Non ho capito niente, più che altro perché wiiu console classicissima?
E' del tutto normale che su un aborto del genere non ci sia stato supporto, perché doveva esserci su un affare che non vendeva ed era il più grande aborto di hardware insieme al precedente cadavere?
 
Nintendo che ricordiamo dal NES impose la regola del numero limitato di software third party per anno arrivando a cause legali (perse) per difendere quella policy che poi portò al Samurai che senza manco più la forma ma direttanente con la sostanza, inasprì quelle regole con il Nintendo Seal of Quality.
In generale concordo ma questa secondo me è una cosa che deve essere contestualizzata nel mercato di allora, immediatamente post crack dei videogiochi, causato anche dal proliferare di paccottiglia invendibile, le SH andavano in un certo modo "educate".
Il problema di Nintendo è che con gli anni seguenti non seppe aprirsi gradualmente all'evoluzione del mercato, e se effettivamente ebbero ragione a rifiutare i CD (o espansioni che li implementassero) in epoca SNES perché ancora prematuri, pagarono caramente la cosa in epoca N64. Che alla fine è la vera battaglia di Adrianopoli ( :sadfrog:) per Nintendo piuttosto che il passaggio GC-Wii, era già una storia compromessa dopo la metà degli anni 90.
 
Non ho capito niente, più che altro perché wiiu console classicissima?
E' del tutto normale che su un aborto del genere non ci sia stato supporto, perché doveva esserci su un affare che non vendeva ed era il più grande aborto di hardware insieme al precedente cadavere?
E perché credi che se Nintendo tira fuori una series X (console che tra l'altro non saprebbero nemmeno che farsene, visto che non hanno il know-how per lavorare su macchine simili) domani dovrebbero dargli fiducia le third party? Per quale misterioso motivo, lo sa solo cranky.
 
In generale concordo ma questa secondo me è una cosa che deve essere contestualizzata nel mercato di allora, immediatamente post crack dei videogiochi, causato anche dal proliferare di paccottiglia invendibile, le SH andavano in un certo modo "educate".
Il problema di Nintendo è che con gli anni seguenti non seppe aprirsi gradualmente all'evoluzione del mercato, e se effettivamente ebbero ragione a rifiutare i CD (o espansioni che li implementassero) in epoca SNES perché ancora prematuri, pagarono caramente la cosa in epoca N64. Che alla fine è la vera battaglia di Adrianopoli ( :sadfrog:) per Nintendo piuttosto che il passaggio GC-Wii, era già una storia compromessa dopo la metà degli anni 90.
Sisi ma era per inquadrare come è partita Nintendo che poi si è sviluppata con la politica suicida di Yamauchi. Il rapporto è figlio di quei tempi e con le sh occidentali è stato coltivato, male, con l'arrivo di WiiU... Con Wii diciamo che eran come le api che cercano il polline e non fa storia :asd:
 
Sisi ma era per inquadrare come è partita Nintendo che poi si è sviluppata con la politica suicida di Yamauchi. Il rapporto è figlio di quei tempi e con le sh occidentali è stato coltivato, male, con l'arrivo di WiiU... Con Wii diciamo che eran come le api che cercano il polline e non fa storia :asd:
Sì Yamauchi come Filippo II di Spagna, portò Nintendo in alto come fu poi causa del suo declino, mi chiedo pure come possano esistere suoi nostalgici :asd:.
Quando perse FF7 mi pare disse qualcosa come solo gli sfigati giocano ai giochi di ruolo, chissà cosa pensò poi quando i Pokémon gli salvarono la compagnia :asd: (pace a lui comunque).
 
E perché credi che se Nintendo tira fuori una series X (console che tra l'altro non saprebbero nemmeno che farsene, visto che non hanno il know-how per lavorare su macchine simili) domani dovrebbero dargli fiducia le third party? Per quale misterioso motivo, lo sa solo cranky.
Ma perchè non dovrebbero? Perchè? :asd:
Per quale motivo non dovrebbero sviluppare su una console che vende e che ha i denti? Faccio notare che negli ultimi 20 anni non ci sono mai state console nintendo con questi due requisiti, non abbiamo precedenti di non supporto su una console seria.
 
Ma perchè non dovrebbero? Perchè? :asd:
Per quale motivo non dovrebbero sviluppare su una console che vende e che ha i denti? Faccio notare che negli ultimi 20 anni non ci sono mai state console nintendo con questi due requisiti, non abbiamo precedenti di non supporto su una console seria.
Anzi, abbiamo l’esempio di switch: console non performante, ma terze parti che comunque ci hanno provato bene o male tutte. Addirittura si son visti fifa e gta

Secondo me la favola di cenerentola va pian piano deteriorandosi :asd:
 
Anzi, abbiamo l’esempio di switch: console non performante, ma terze parti che comunque ci hanno provato bene o male tutte. Addirittura si son visti fifa e gta

Secondo me la favola di cenerentola va pian piano deteriorandosi :asd:
Ma switch vende per il concept ed è chiaro che con numeri del genere fa gola, davvero pensi che una console fissa Nintendo venderebbe tanto? :rickds:
Solo Segando potrebbe farcela :iwanzw:
Post automatically merged:

Un gta infatti uscì anche su DS
 
Ma switch vende per il concept ed è chiaro che con numeri del genere fa gola, davvero pensi che una console fissa Nintendo venderebbe tanto? :rickds:
Solo Segando potrebbe farcela :iwanzw:
Post automatically merged:

Un gta infatti uscì anche su DS
Senti sto Segando dobbiamo brevettarlo:paura:
 
Ma perchè non dovrebbero? Perchè? :asd:
Per quale motivo non dovrebbero sviluppare su una console che vende e che ha i denti? Faccio notare che negli ultimi 20 anni non ci sono mai state console nintendo con questi due requisiti, non abbiamo precedenti di non supporto su una console seria.
Perché non venderebbe Cranky a meno di non continuare sulla strada dell'ibrida ma in quel caso comunque ci sono dei compromessi da fare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top