Console War Nintendo Switch vs ALL

Pubblicità
Per me dura il giusto, più o meno siamo in linea con LM3 e il gioco non si riduce al completa fino al finale, infatti sono a tipo il 60% del completamento.
Il gioco non è neanche ultra facile... e sicuramente mi attendono delle belle sfide post game.
Post automatically merged:


Aspetta a dire ciò, soprattutto nel post game.... cavoli, mi ricorda i discorsi sulla "storia" di Legends :asd:
Tra l'altro dire che le sfide non influenzano è come dire che i livelli post game di Mario o i collezionabili come le monete stella non contano, pure in Mario se tiri dritto è facile :asd:
ps: a che mondo sei?
Metà sesto mondo. comunque ho sempre valutato pure mario con questo criterio, e più facile vedo giusto il primo galaxy, che però era un tal tripudio di idee e level design che facevano sparire ogni altra considerazione
 
a me sta piacendo, però è davvero penalizzato dalla facilità, con ricariche dell'energia disponibili ogni tre passi tra l'altro. sto incontrando anche situazioni di gameplay e level design stimolanti, che penso apprezzerei molto di più se una difficoltà almeno un po' maggiore mi portasse a prestare più attenzione a quel che faccio.

e'un peccato secondo me, sarebbe bastato davvero poco... post game o condizioni particolari nelle sfide non incidono sul mio giudizio poi. sono un di più che non mi cambia la vita dopo che ci avrò messo,presumibilmente,una decina di ore per arrivare ai titoli di coda
Ma io al mondo 2 per completare le sfide che sblocchi dopo aver completato i livelli, qualche porcone per fare i tempi che richiede l'ho tirato.

Poi la difficoltà è tarata verso il basso per una scelta precisa di target così come DK è più difficile e Mario è l'equilibrio tra i due.

Il gioco in sé lo sto trovando bellissimo e mi ricorda molto nella forma 3DLand, che ricordiamolo caga in teata a 3DWorld.
 
Ma io al mondo 2 per completare le sfide che sblocchi dopo aver completato i livelli, qualche porcone per fare i tempi che richiede l'ho tirato.

Poi la difficoltà è tarata verso il basso per una scelta precisa di target così come DK è più difficile e Mario è l'equilibrio tra i due.

Le sfide dei mondi più avanti si fanno sempre più toste se si punta all'obbiettivo secondario richiesto (come anche i boss ovviamente), oggi ci ho perso tipo mezz'ora per un paio

Per me non è diverso da un Odyssey lato difficoltà

3D Land visto che l'avete citato era enormemente più semplice per dire
 
Il problema non è che si chiama Kirby, ma semplicemente 50 euro per un gioco da poche ore con un tasso di sfida basso non ce li spendo.

E dato che hai citato Mario, sono stato felicissimo di prendere Odyssey al D1 mentre quelli della serie New li ho recuperati nei cestoni.

a chi lo dici, quel giorno mi sono preso gioco + Pro controller apposta per giocarci + portachiavi e a momenti uscivo anche con il cappello :rickds: per un Odyssey 2 spenderei nuovamente gli stesso soldi e pure ad occhi chiusi, i 50 che ho speso per Star Allies al D1 da regalare alla mia ragazza invece non me li inculano più manco morto :asd: alla fine lei non ci ha giocato più di mezz`ora così alla fine per "goderlo" me lo sono giocato io completandolo pure al 100%, se Odyssey vale 60 euro quello ne valeva 20 e sto pure largo
 
Ma ci sarà un motivo se rispetto a Star Allies ha preso valanghe di 9? Almeno i trailer li avete visti?
 
Ma Star Allies poi era anche il peggiore della tetralogia degli ultimi Kirby, un titolo ammazzato dalla sua struttura basata sulla coop a 4 giocatori. Se guardiamo i titoli passati giochi come Planet Robobot erano titoli molto validi anche loro... solo che con la Terra Perdura hanno dettato nuovi standard anche per Kirby e non sfigura affatto nei confronti dei titoli migliori di Switch.
 
Comprate Kirby se vi piacciono i platform, e volete la sopravvivenza di quelli 3D, non rompere i maroni, se non lo fate è perché non vi piace il genere o cercate di ridurne il gioco, visto che sto Kirby è per tutti, anche a chi non piace la saga, e se vi piacciono i Mario 3D, è in particolare 3D Land e 3D World vi farà sbrodolare anche questo, ne più ne meno, il resto sono alibi o scuse visto che il titolo ha contenuti oltre che qualità, pur non essendo la nuova vetta del platform o altro, chiaro anche questo. Punto.
Fatelo pure per un futuro Donkey Kong 3D se vedono che questo và, magari ci graziano, oltre al seguito di questo.
In tal senso di 3D recuperate anche Sackboy, và. :slurp: E si, non sto scherzando, anche se 2D, anche il gioco di Marsupilami, la cosa più vicina ad un Donkey Country fatta, e fatta discretamente, anche se purtroppo anche qui molto ma molto facile visto il target e molto corto, ma ad un prezzo basso è da prendere. :geddoe:
Detto questo, questo Kirby è facile, c'è poco da girarci intorno secondo me, anche con le sfide di mezzo che non alzano di tantissimo l'asticella, quindi si è facile, ma sticazzi, per quanto alcuni possano trovare azzoppante la cosa il gioco rimane godurioso e divertente senza mezzi termini, per me. :sisi:
 
Ultima modifica:
Questo razzismo verso kirby mai lo capirò :barbieri:

Fosse stato Mario l'avresto comprato ad occhi chiusi :unsisi:
Non è razzismo, è consapevolezza :eucube:
Scherzo :asd:
Però ammetto che anche a me, che sono ancora in fase di recupero delle IP Nintendo a partire dal NES, Kirby è quello che dice meno in assoluto e non sono certo di riuscire ad apprezzarlo, pur non avendo ancora giocato nulla di lui.
 
Non è razzismo, è consapevolezza :eucube:
Scherzo :asd:
Però ammetto che anche a me, che sono ancora in fase di recupero delle IP Nintendo a partire dal NES, Kirby è quello che mi dice meno in assoluto e non sono certo di riuscire ad apprezzarlo, pur non avendo ancora giocato nulla di lui.
Super Star è un ottimo inizio, ma anche Kirby Adventure non è male ed è uno dei titoli più complessi dell'epoca NES, tant'è che soffre di cali di framerate con certe abilità :asd:
 
Super Star è un ottimo inizio, ma anche Kirby Adventure non è male ed è uno dei titoli più complessi dell'epoca NES, tant'è che soffre di cali di framerate con certe abilità :asd:
Super Star posso recuperarlo solo su (3)DS e costa un rene, quindi non credo lo recupererò mai, salvo botte di culo, e di certo non come primo gioco visto il prezzo e la possibilità che possa non piacermi. L'idea è di iniziare dal principio, come per tutte le altre IP, ed arrivare all'Adventure, dove dovrei trovare più o meno la forma definitiva che il brand ha assunto e da lì decidere se continuare o fermarmi. Nel primo caso, allora potrei prendere in considerazione la spesa per Super Star Ultra.
 
Super Star posso recuperarlo solo su (3)DS e costa un rene, quindi non credo lo recupererò mai, salvo botte di culo, e di certo non come primo gioco visto il prezzo e la possibilità che possa non piacermi. L'idea è di iniziare dal principio, come per tutte le altre IP, ed arrivare all'Adventure, dove dovrei trovare più o meno la forma definitiva che il brand ha assunto e da lì decidere se continuare o fermarmi. Nel primo caso, allora potrei prendere in considerazione la spesa per Super Star Ultra.
Ma Adventure dici il secondo gioco della serie o quello Wii ? No perché insomma c'è nel da camminare nel primo caso, visto che è una saga trentennale, al limite se quelli non piacciono allora molla i capitoli fino a 2000, poi devi devi provare quelli GBA, se non piacciono allora poi quelli per 3DS o Adventure Wii, in ultimo questo 3D Forgotten Land, solo cosi avrai una panoramica sulla serie. Diciamo che è come fermarsi, nel caso, a Metroid 2 e dire che non piace la saga, mentre almeno uno recente dell'era GBA te lo devi fare, fare un passaggio al 3D e provare il Remake del 2 o Dread, e te lo dico da chi ha fatto questa cosa non piacendogliene mezzo di Metroid, ma amando il remake del 2 e Dread. Con le saghe trentennale bisogna fare cosi, o con quelle che comunque si sono evolute abbastanza nel tempo, nel caso di Kirby che ha avuto anche varianti tipo quello dei topi e quello in cui devi fare i percorsi disegnandoli sul touch screen che sono anche robe totalmente diverse, quindi come con Metroid che magari i 2D non piacciono ma i Prime li si trova capolavori.
 
Ma Adventure dici il secondo gioco della serie o quello Wii ? No perché insomma c'è nel da camminare nel primo caso, visto che è una saga trentennale, al limite se quelli non piacciono allora molla i capitoli fino a 2000, poi devi devi provare quelli GBA, se non piacciono allora poi quelli per 3DS o Adventure Wii, in ultimo questo 3D Forgotten Land, solo cosi avrai una panoramica sulla serie. Diciamo che è come fermarsi, nel caso, a Metroid 2 e dire che non piace la saga, mentre almeno uno recente dell'era GBA te lo devi fare, fare un passaggio al 3D e provare il Remake del 2 o Dread, e te lo dico da chi ha fatto questa cosa non piacendogliene mezzo di Metroid, ma amando il remake del 2 e Dread. Con le saghe trentennale bisogna fare cosi, o con quelle che comunque si sono evolute abbastanza nel tempo, nel caso di Kirby che ha avuto anche varianti tipo quello dei topi e quello in cui devi fare i percorsi disegnandoli sul touch screen che sono anche robe totalmente diverse, quindi come con Metroid che magari i 2D non piacciono ma i Prime li si trova capolavori.
Quello per NES. Per "forma definitiva" intendevo l'introduzione della copia delle abilità che poi è divenuta un marchio di fabbrica di Kirby. Ovvio che la saga ha poi, capitolo per capitolo, cercato di introdurre qualcosa, ma il core credo sia quello.

Purtroppo non posso provare i Kirby per GBA, non avendo la console né i giochi. Potrei approfittare dell'amico nintendaro, ma preferisco giocare a ciò che realmente possiedo e non ricorrere a prestiti.

Per il paragone con Metroid, in realtà a me i primi due sono piaciuti molto, e lo stesso vale per Zelda :asd:
Poi, oh, io inizio a giocare i primi Kirby a cui ho accesso con il 3DS, poi, a seconda di quanto mi piaceranno, vedrò il da farsi. Purtroppo a pelle sono molte le cose che mi fanno storcere il naso, non è soltanto una: design, gameplay e la famosa estrema facilità di cui avete già ampiamente parlato. Insomma, un po' tutto, quindi per farmi un'idea preferisco partire dai primi, che mi costano poco, invece che spendere cifre molto superiori per recuperare SSU, GBA e Kirby relativi o quelli per Switch.
Ma, chi sa, magari pad alla mano mi ricrederò.

Comunque, no, gli episodi che escono completamente fuori binario come l'oscuro disegno non mi interessano, sinceramente :asd:

Ah, aggiungo che in realtà anche i giochi di Yoshi non mi convincono troppo, ma almeno lì il design generale mi garba.
 
Ultima modifica:
lui comunque mi fece sudare un po' :unsisi:

 
Super Star posso recuperarlo solo su (3)DS e costa un rene, quindi non credo lo recupererò mai, salvo botte di culo, e di certo non come primo gioco visto il prezzo e la possibilità che possa non piacermi. L'idea è di iniziare dal principio, come per tutte le altre IP, ed arrivare all'Adventure, dove dovrei trovare più o meno la forma definitiva che il brand ha assunto e da lì decidere se continuare o fermarmi. Nel primo caso, allora potrei prendere in considerazione la spesa per Super Star Ultra.
Super Star c'è anche nel NSO o nella VC del Wii U/Wii :ahsisi:
 
Quello per NES. Per "forma definitiva" intendevo l'introduzione della copia delle abilità che poi è divenuta un marchio di fabbrica di Kirby. Ovvio che la saga ha poi, capitolo per capitolo, cercato di introdurre qualcosa, ma il core credo sia quello.

Purtroppo non posso provare i Kirby per GBA, non avendo la console né i giochi. Potrei approfittare dell'amico nintendaro, ma preferisco giocare a ciò che realmente possiedo e non ricorrere a prestiti.

Per il paragone con Metroid, in realtà a me i primi due sono piaciuti molto, e lo stesso vale per Zelda :asd:
Poi, oh, io inizio a giocare i primi Kirby a cui ho accesso con il 3DS, poi, a seconda di quanto mi piaceranno, vedrò il da farsi. Purtroppo a pelle sono molte le cose che mi fanno storcere il naso, non è soltanto una: design, gameplay e la famosa estrema facilità di cui avete già ampiamente parlato. Insomma, un po' tutto, quindi per farmi un'idea preferisco partire dai primi, che mi costano poco, invece che spendere cifre molto superiori per recuperare SSU, GBA e Kirby relativi o quelli per Switch.
Ma, chi sa, magari pad alla mano mi ricrederò.

Comunque, no, gli episodi che escono completamente fuori binario come l'oscuro disegno non mi interessano, sinceramente :asd:

Ah, aggiungo che in realtà anche i giochi di Yoshi non mi convincono troppo, ma almeno lì il design generale mi garba.
Si ok il core, ma comunque è cambiato man mano di stile pad alla mano, come struttura e tutto, voglio dire che se non piace un capitolo NES non è detto che non piaccia Triple Deluxe, che sono comunque tanto diversi, e per forza.
L'esempio con Metroid era per far capire la cosa visto che mi riguarda, i vecchi Metroid non mi facevano impazzire, gli ultimi dei Mercury invece mi piacciono visto che nonostante il core sia quello dei vecchi, identici, il tutto è messo in maniera diversa, tanto da piacermi, e quindi volevo fare lo stesso discorso con Kirby che secondo me non serve nel caso fermarsi all'Adventure ma provare anche nei capitoli successivi, ma è un consiglio, poi vedi tu ovviamente.
 
Chi è che ridacchiava quando un mese fa qualcuno scherzando ha dato del Goty contender a Kirby?

E' così bello che mi sta venendo voglia di comprare altri giochi della serie. Quasi quasi appena finisco tutto qua piglio Krby's Adventure Wii dalla virtual console del Wii U :asd:
 
Chi è che ridacchiava quando un mese fa qualcuno scherzando ha dato del Goty contender a Kirby?

E' così bello che mi sta venendo voglia di comprare altri giochi della serie. Quasi quasi appena finisco tutto qua piglio Krby's Adventure Wii dalla virtual console del Wii U :asd:
Per me Robobot rimane il miglior titolo della tetralogia 2D moderna, ma Adventure Wii è saldo al secondo posto, davvero ben fatto anche lui e con tante sfide e contenuti, anzi in alcune cose è meglio di Robobot, soprattutto lato contenuti e più difficile, ma è più tradizionale nel level design :unsisi:
 
Ultima modifica:
Chi è che ridacchiava quando un mese fa qualcuno scherzando ha dato del Goty contender a Kirby?

E' così bello che mi sta venendo voglia di comprare altri giochi della serie. Quasi quasi appena finisco tutto qua piglio Krby's Adventure Wii dalla virtual console del Wii U :asd:
Non tanto GOTY contender quanto chi diceva GOTY punto. :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top